Ufficiale The Substance

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
34,235
Reazioni
4,765
Offline
0.00 stelle/a Voto recensione: 0.00/5 0 Voti
Titolo: The Substance

Genre: Horror, Science Fiction, Thriller

Director: Coralie Fargeat

Cast: Demi Moore, Margaret Qualley, Dennis Quaid, Edward Hamilton-Clark, Gore Abrams, Oscar Lesage, Christian Erickson, Robin Greer, Tom Morton, Hugo Diego Garcia, Daniel Knight, Jonathon Carley, Jiselle Henderkott, Akil Wingate, Vincent Colombe, Billy Bentley, Lennard Ridsdale, Jordan Ford Silver, Oscar Salem, Viviane Bossina, Matthew Luret, Jana Bittnerová, Olivier Raynal, Tiffany Hofstetter, Nicolas Royer, Nathan Rippy, Manon Arizmendi, Virginie Kotlinski, Brett Gillen, Charlotte Marquardt, Léa Hengl, Gaëlle Raymond, Claire Lemaire, Lila Boughoufala, Aurélien Lorgnier, Ivan Sellier, Philip Schurer, Christian Bourmier, Martin Graham, Christian Bordeleau, Patrick Hamel, Didier D'Hondt, Jacques-Yves Dorges, Jean-Claude Matthey, Olivier Jarcin, Jean-Luc Magneron, Charlotte Murray, Aaron Kahn, Gabriela Arnon, Nancy Josephson Lahoussine, Andrew Eldridge, Denise Powers, Bryan Jones, Adam Carage, Maria McClurg, Andrew Desmond, Rebecca Lafont, Laura Puech, Ryan Chidester, Céline Vogt, Yannick Guérin, Jean Miel, Paul Descoings, Benoit Lévêque, Arthur Molinet, Manon Sachot, Bastien Jorelle, Kelly Hoarau, Michel Juskiewicz, Louise Greggory, Christophe Sartirano, Florent Torres, Romain Caldeira, Barthelemy Thomas, Axel Baille, Yann Bean, Ashley Lambert, Ranjani Brow, Chase Fein, Shane Sweet, William Calvert, Michael Corbett, Stephen Apostolina, Matthew Géczy, Namory Bakayoko, Gregory Defleur

Release: 2024-09-07

Runtime: 140

Plot: Hai mai sognato una versione migliore di te? Tu. Semplicemente, migliore, in ogni senso. Davvero. Devi provare questo nuovo prodotto. Si chiama “la sostanza”. HA CAMBIATO LA MIA VITA. Genera un altro te. Un te nuovo, più giovane, più bello, più perfetto. E c’è solo una regola: vi dovete dividere il tempo. Una settimana sta a te. Quella dopo sta al nuovo te. Sette giorni a testa. Un equilibrio perfetto. Facile, no? Se rispetti l’equilibrio… cosa può andare storto ?

 
Orrendo. Ignobile. Fatto da un IA.
 
Ah si ? Io ho sentito dire che è un filmone.
a me son bastati i primi 10 secondi del video per metterlo in lista :D
Post automatically merged:

Visto qualche settimana fa, davvero un bel film :sisi: se potete vedetelo, vi sorprenderà alla fine ma badate che é violento forte :asd:
beh faccio caso ora alla copertina in cima alla pagina....
non leggerina ecco :D
 
Ah si ? Io ho sentito dire che è un filmone.
per me manco è particolarmente violento, cioé cosa c'è di violento forse una scena ed è anche fumettosa. Ma soprattutto una noia, tutto un film sviluppato attorno
alle istruzioni di questa sostanza che vengono puntualmente violate, tutto iper prevedibile. Per non parlare del moralismo contro la bellezza che madonna santa.
 
per me manco è particolarmente violento, cioé cosa c'è di violento forse una scena ed è anche fumettosa. Ma soprattutto una noia, tutto un film sviluppato attorno
alle istruzioni di questa sostanza che vengono puntualmente violate, tutto iper prevedibile. Per non parlare del moralismo contro la bellezza che madonna santa.
Mah, secondo me lo stai banalizzando un po' troppo, quello che hai scritto tu c'é ma non soltanto, il film ti da altro su cui ragionare, anche se un'altra chiave di lettura potrebbe tranquillamente prescindere da questo e vedere il film in quanto tale senza "leggerci" nulla dietro, giudicarlo per le emozioni che suscita, a me ha tenuto incollato davanti allo schermo :asd:
Vediamo gli altri che dicono, sono curioso :sisi:
 
Mah, secondo me lo stai banalizzando un po' troppo, quello che hai scritto tu c'é ma non soltanto, il film ti da altro su cui ragionare, anche se un'altra chiave di lettura potrebbe tranquillamente prescindere da questo e vedere il film in quanto tale senza "leggerci" nulla dietro, giudicarlo per le emozioni che suscita, a me ha tenuto incollato davanti allo schermo :asd:
Vediamo gli altri che dicono, sono curioso :sisi:
non ti aspettavi ogni avvenimento? poi sembra girato con un budget infimo, non capisco. Non lo so sembra tutto finto all'infinito. Manco Eraserhead di Lynch sembrava girato con così pochi soldi.
 
L’ho trovato molto carino. Non ha niente di nuovo da dire ma lo fa con uno stile tutto suo che funziona. Un po’ ripetitivo in certe parti, magari, ma mi sono divertita. :asd:
 
Appena uscito dalla sala, cosa diavolo ho appena visto, il finale è allucinante, un delirio senza precedenti. :coosaa: :sard:
 
A me è piaciuto tanto e penso che sia un gran film, storia originale e malato al punto giusto. L'unico appunto che posso fare è il delirio finale, avrei chiuso la storia in maniera più sobria onestamente.
 
Più ci ripenso e più mi piace.
A me è piaciuto tanto e penso che sia un gran film, storia originale e malato al punto giusto. L'unico appunto che posso fare è il delirio finale, avrei chiuso la storia in maniera più sobria onestamente.
Sì, leggendo un po’ qua e là ho visto che tutta la parte finale è molto divisiva, e in effetti è comprensibile. :asd: A me però è piaciuta tanto. Mantiene lo stesso tono grottesco del resto del film ma diventa ancora più eccessiva. È sopra le righe ma con stile. Certo non è sobria. :rickds:
 
Io voglio andare a vederlo :asd:
Oggi ho visto Terrifier 3 (splatterosissimo, bello bello :ahsisi:), poi voglio recuperarmi questo e Longlegs.
 
A me è piaciuto, la parte finale un po' tirata per le lunghe e, almeno personalmente, noiosetta.
Il film a livello tecnico è una bomba comunque. Storia originale? No, però raccontata benissimo ed ha qualche trovata.
Mi ha fatto molto riflettere ed è bello quando un film ci riesce.
 
Visto oggi al Cinema.

Senza dubbio un film molto particolare, o lo ami o lo odi.

A me è piaciuto, tutta la parte finale è un delirio allucinante, oltre che molto violento :unsisi:
Il corpo di Elisabeth che si deteriora progressivamente sino a diventare irriconoscibile. Lo scontro fisico tra lei e Sue. Il corpo di Sue che inizia a perdere i denti. E infine la "creatura" mostruosa "nata" da lei.
Lo stile malato fa pensare un po' a David Cronenberg.

Francamente lo consiglio :sisi:
 
Ma sono io o all'inizio il regista stava in fissa con lo zoom ? Boh nella prima mezz'ora tutte le inquadrature erano vicinissime ai protagonisti, primi piani strettissimi. :asd:
 
per me manco è particolarmente violento, cioé cosa c'è di violento forse una scena ed è anche fumettosa. Ma soprattutto una noia, tutto un film sviluppato attorno
alle istruzioni di questa sostanza che vengono puntualmente violate, tutto iper prevedibile. Per non parlare del moralismo contro la bellezza che madonna santa.
il "moralismo" non è contro la bellezza, ma contro il business che ci gira attorno e come che questo business tossico ha plasmato e intossicato (per l'appunto) la nostra società
Post automatically merged:

Io voglio andare a vederlo :asd:
Oggi ho visto Terrifier 3 (splatterosissimo, bello bello :ahsisi:), poi voglio recuperarmi questo e Longlegs.
Non so se sei ancora in tempo, ma al pop up arlecchino danno anche una locandina esclusiva in omaggio!
Post automatically merged:

Ma sono io o all'inizio il regista stava in fissa con lo zoom ? Boh nella prima mezz'ora tutte le inquadrature erano vicinissime ai protagonisti, primi piani strettissimi. :asd:
Sì, notato anche io hahaha ma anche dopo comunque continua a essere abbastanza soffocante la fotografia. Ha un suo perché :sisi:
 
Ultima modifica:
il "moralismo" non è contro la bellezza, ma contro il business che ci gira attorno e come che questo business tossico ha plasmato e intossicato (per l'appunto) la nostra società
Post automatically merged:
non capisco però,
un produttore non ha diritto di cercare ragazze belle? Mi pare incredibile fargli sta tirata. La bellezza è una delle cose principali della vita su terra, meno male che ci sono persone belle. Pur da meno bello le si può apprezzare. E' dato per scontato tutto sto malessere della protagonista che invece meritava molta più scrittura.
 
Movie information in first post provided by The Movie Database
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top