PS4 The Town of Light

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità

Jack 95

Moderatore
sezione sony
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
52,086
Reazioni
9,075
Offline
THE TOWN OF LIGHT


T77GL5q.jpg


[TABLE="class: grid, width: 0, align: center"] [TR] [TD]Info[/TD] [TD]

  • Piattaforme: Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One
  • Genere: Avventura in prima persona
  • Uscita: 26 febbraio 2016 su Steam - 6 Giugno 2017 su PlayStation 4 e Xbox One
  • Sviluppatore: LKA - WiredProduction - THQ Nordic (distribuzione fisica)
  • Motore di gioco: Unity
  • Formato: Digitale e retail
[/TD] [/TR] [TR] [TD]Descrizione[/TD] [TD] The Town of Light è un videogioco thriller psicologico sviluppato e pubblicato da LKA, una compagnia indipendente italiana con base a Firenze. A partire dall'aggiornamento del 9 maggio 2016, The Town of Light supporta la tecnologia di realtà virtuale Oculus Rift. La trama del gioco è basata su ampie ricerche e si ispira a fatti realmente accaduti. La vicenda ha luogo nel 2016 nell'ex-manicomio di Volterra, dove la protagonista Renée, un tempo paziente dell'istituto, torna per scoprire la verità che si nasconde in quel luogo. Esplorando i luoghi ormai decadenti e dimessi in cui ha trascorso la maggior parte della sua giovinezza, Renée vede diventare sempre più nitidi i fantasmi del proprio passato. Il giocatore viene quindi a sapere che appena sedicenne venne strappata dalla sua vita, internata e privata di tutto, con la sola colpa di non aver trovato il suo posto nel mondo. Accusata di avere un comportamento senza regole dannoso per sé stessa e per gli altri, Renée venne affidata contro la sua volontà alle cure degli infermieri dell'istituto psichiatrico. The Town of Light è un indie horror di tipo psicologico, con visuale di gioco in prima persona. La voce narrante della protagonista, Renée, accompagna attraverso i livelli del gioco. Lo scopo è quello di esplorare le stanze e l'esterno del manicomio alla ricerca dei suoi ricordi, tramite i quali è possibile rivivere le terribili condizioni a cui i pazienti erano sottoposti all'interno dell'istituto. Negli ambienti si possono infatti trovare vecchi documenti, disegni e oggetti che introducono storie parallele sulla follia e gli orrori della struttura contenitiva. Il titolo è strutturato come un’avventura grafica punta e clicca in soggettiva, sullo stile di Syberia. A differenza però di altri titoli appartenenti a questa categoria, lo svolgimento si basa per lo più sull’esplorazione dei luoghi, piuttosto che sulla risoluzione di enigmi, che spesso si rilevano essere facili per il giocatore. Il gameplay è abbastanza semplice, non comporta azioni veloci o complicate e l’interattività, senza la presenza di un inventario, è limitata all’utilizzo di alcuni oggetti in grado di sbloccare i ricordi della protagonista. Inoltre, per il giocatore non risulta arduo avanzare attraverso i quindici capitoli del gioco poiché basta prestare attenzione alle parole della protagonista per cogliere informazioni sulla prossima area da esplorare, e, nel caso in cui si rimanga bloccati, è possibile utilizzare dei suggerimenti utili per proseguire nell’avventura. Questo tipo di gameplay è alternato, soprattutto nella seconda metà dell'avventura, da un tipo di giocabilità incentrata nel chiedere all’utente di spostarsi da un punto A a un punto B in modo da far attivare l’evento successivo. Wikipedia (la trama contiene SPOILER sul finale[/TD] [/TR] [TR] [TD]Video[/TD] [TD]

  • LIVE ACTION TRAILER
    https://www.youtube.com/watch?v=rZKWPS7pHk4
[*]ACCOLADES TRAILER
  • https://www.youtube.com/watch?v=rHcihI0LiJo
[*]LAUNCH TRAILER
  • https://www.youtube.com/watch?v=yjoCpFc1lBA
[*]GAMEPLAY
  • https://www.youtube.com/watch?v=XyaO1sZ3guU

[/TD] [/TR] [TR] [TD]Notizie[/TD] [TD]

  • In occasione dell'annuncio relativo alla data di uscita di The Town of Light su Sony Playstation 4 e Microsoft Xbox One, lo sviluppatore LKA.it ha pubblicato un nuovo trailer del gioco in Live Action che potete vedere come di consueto dal player sottostante. The Town of Light, basato su ampie ricerche ed ispirato a fatti realmente accaduti, permetterà di giocare dal punto di vista di Renée, una ragazzina di 16 anni che soffre di una malattia mentale. La ragazza vuole scoprire la verità che si nasconde nel suo passato esplorando uno dei luoghi in cui ha passato la maggior parte della sua giovinezza. Il titolo, già disponibile per PC, sarà lanciato il prossimo 6 giugno anche per PS4 e Xbox One. Spaziogames
[/TD] [/TR] [TR] [TD]Link Utili[/TD] [TD]

[/TD] [/TR] [/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma non si era detto anche retail?

su amazon non lo trovo

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' il classico indie lineare dove si "gioca" poco e si basa tutto all'esplorazione e alla storia, ma la storia qui è tutt'altra cosa rispetto a qualunque gioco uscito fin'ora. L'argomento generale è di per se di difficile racconto, in più si va su dettagli che quasi non t'aspetti, e questo ti fa entrare nell'atmosfera in maniera eccellente, forse anche troppo :asd: Non l'ho ancora finito, lo finirò domani, dura poco ma ha dei bivi narrativi e lo rigiocherò in alcuni capitoli (non è necessario fare tutto da capo) perchè voglio capire bene tutto. Non posso ancora dire cosa cambia, magari è solo roba di informazione ma ho la sensazione che non sia così, il che sarebbe ottimo.

Mi ha preso molto, è "duro" molto duro per gli argomenti trattati. Peccato che tecnicamente è un mezzo peto :asd:

 
dai video non mi pareva schifoso tecnicamente...forse perchè li ho visti dal cell:rickds:
Quel motore grafico l'ho visto in altri indie, anche più grandi come zone, usciti anni fa e sono meglio. Sembra un gioco PS3 rimasterizzato. Comunque a cosa è passabilissima, non si gioca per vedere il graficone in questo caso visto il gioco a cosa punta.

Dopo il finale, titoli di coda compresi, mi sono sentito come mi sentivo quando ho finito Journey, mi ha dato più di quel che pensavo mi desse :tragic:

Lo consiglio a tutti, se volete vivere una storia totalmente diversa dal solito questo è il gioco che fa per voi. I videgiochi devono anche essere questo.

La durata è meno di 4 ore, ma ci si arriva e la si supera se si cercano documenti e diari (che sono parte della storia, soprattutto gli 8 diari), ci sono vari bivi dove si prendono percorsi diversi, ora vedrò di fare i capitoli "a" o "b" in base a cosa ho combinato e vedo se è solo roba di informazioni in più o cambia il senso delle cose; magari alcuni bivi sono identificabili come "veri" ed altri sono "alternativi", chissà. Questo di fatto aumenta la longevità perchè la storia essendo interessante ed avendo una buona presa si ha voglia di ascoltare/vedere ciò che non si è visto.

Mi è piaciuto. 15 euro ben spesi :sisi:

 
E' il classico indie lineare dove si "gioca" poco e si basa tutto all'esplorazione e alla storia, ma la storia qui è tutt'altra cosa rispetto a qualunque gioco uscito fin'ora. L'argomento generale è di per se di difficile racconto, in più si va su dettagli che quasi non t'aspetti, e questo ti fa entrare nell'atmosfera in maniera eccellente, forse anche troppo :asd: Non l'ho ancora finito, lo finirò domani, dura poco ma ha dei bivi narrativi e lo rigiocherò in alcuni capitoli (non è necessario fare tutto da capo) perchè voglio capire bene tutto. Non posso ancora dire cosa cambia, magari è solo roba di informazione ma ho la sensazione che non sia così, il che sarebbe ottimo.Mi ha preso molto, è "duro" molto duro per gli argomenti trattati. Peccato che tecnicamente è un mezzo peto :asd:
Interessante, lo terrò d'occhio.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Ma resta il solo gs e Amazon?
retail mi sa di si.

Raga ma come tematiche è simile ad hellblade? :hmm:

 
retail mi sa di si.
Raga ma come tematiche è simile ad hellblade? :hmm:
NO, hellblade è psicosi, questo tratta persone in manicomio, non centrano nulla l'uno con l'altro. Questo è realistico al 100% e ti fa commuovere se non sei di pietra. Tratta argomenti diversi :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
NO, hellblade è psicosi, questo tratta persone in manicomio, non centrano nulla l'uno con l'altro. Questo è realistico al 100% e ti fa commuovere se non sei di pietra. Tratta argomenti diversi :sisi:
Ottimo grazie, ho trovato anche lui, oggi incetta di indie horror :gab:

Of6aa7E.jpg
 
Scarico la demo :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top