PS4 The Town of Light

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A momenti m'addormentavo con la demo.
Anche io non sono rimasto particolarmente colpito.

 
Che parte fa fare la demo?

Io sto al capitolo 4, sembra brutale come storia, la ragazzina fa pena. Tecnicamente è un mezzo cesso, la visuale sopratutto è lenta e sfatta, però come gioco è parecchio strano e misterioso.

 
Che parte fa fare la demo?
Io sto al capitolo 4, sembra brutale come storia, la ragazzina fa pena. Tecnicamente è un mezzo cesso, la visuale sopratutto è lenta e sfatta, però come gioco è parecchio strano e misterioso.
Mi sembra che la demo inizi dall'inizio, anche perchè poi sarebbe spoiler di livelli alti cominciare da metà XD

Comunque sì, il gioco tecnicamente è penoso ma l'argomento che tratta lo tratta bene e fa riflettere dopo averlo finito.

 
Ma su Amazon non è più disponibile? O lo cerco io male? Boh, mi stava venendo voglia di prenderlo retail. :sisi:

 
Mi sembra che la demo inizi dall'inizio, anche perchè poi sarebbe spoiler di livelli alti cominciare da metà XD
Comunque sì, il gioco tecnicamente è penoso ma l'argomento che tratta lo tratta bene e fa riflettere dopo averlo finito.

Non è paura. E' pazzia. E quando sei pazzo, non esisti più

Tanta verità in questo monologo.

Ma quelle risposte che devi dare influiscono sulla trama, giusto? Cambia molto, oppure solo qualche dettaglio?

Ma su Amazon non è più disponibile? O lo cerco io male? Boh, mi stava venendo voglia di prenderlo retail. :sisi:
Ci sta, ma a prezzi eccessivi, sarà qualche versione estera. Da gamestop puoi trovarlo sia in negozio che sullo shop online, lo segna ancora disponibile.

https://www.gamestop.it/PS4/Games/105089

 
Non è paura. E' pazzia. E quando sei pazzo, non esisti più

Tanta verità in questo monologo.

Ma quelle risposte che devi dare influiscono sulla trama, giusto? Cambia molto, oppure solo qualche dettaglio?

Ci sta, ma a prezzi eccessivi, sarà qualche versione estera. Da gamestop puoi trovarlo sia in negozio che sullo shop online, lo segna ancora disponibile.

https://www.gamestop.it/PS4/Games/105089
Premendo start e andando su "capitoli", mi sembra, si possono notare dei "bivi", continuo sotto spoiler, non si sa mai, ma non ce ne sono :asd:

in vari punti del gioco cambiando certe risposte si va avanti in maniera diversa. In sostanza, senza spoilerare, la trama BASE è sempre quella, il finale è sempre quello, non cambia nulla ma in vari punti si possono avere informazioni "sbagliate", o per meglio dire incomplete, quindi poi la trama avanza in base a quanto scoperto che non sempre è "giusto" o "completo". Si va sempre nei luoghi stabiliti, e succedono sempre le cose stabilite, ecco perchè dico che non cambia nulla.

Per capire infatti per bene la trama del gioco, tant'è che c'è un trofeo mi sembra che si chiama "La verità" ( :asd: ), consiglio assolutamente di goderselo alla prima run facendo come viene, poi andare a vedere i capitoli e cominciare dal primo bivio per cambiare le cose. "Accendendo" tutti i capitoli (quelli non sbloccati sono scuri, ecco perchè dico accenderli) si avranno tutte le info sulla storia che male non fa averle. Un modo per aumentare la longevità :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Premendo start e andando su "capitoli", mi sembra, si possono notare dei "bivi", continuo sotto spoiler, non si sa mai, ma non ce ne sono :asd:
in vari punti del gioco cambiando certe risposte si va avanti in maniera diversa. In sostanza, senza spoilerare, la trama BASE è sempre quella, il finale è sempre quello, non cambia nulla ma in vari punti si possono avere informazioni "sbagliate", o per meglio dire incomplete, quindi poi la trama avanza in base a quanto scoperto che non sempre è "giusto" o "completo". Si va sempre nei luoghi stabiliti, e succedono sempre le cose stabilite, ecco perchè dico che non cambia nulla.

Per capire infatti per bene la trama del gioco, tant'è che c'è un trofeo mi sembra che si chiama "La verità" ( :asd: ), consiglio assolutamente di goderselo alla prima run facendo come viene, poi andare a vedere i capitoli e cominciare dal primo bivio per cambiare le cose. "Accendendo" tutti i capitoli (quelli non sbloccati sono scuri, ecco perchè dico accenderli) si avranno tutte le info sulla storia che male non fa averle. Un modo per aumentare la longevità :sisi:
Capito, ci stanno pure 8 pezzi di diario da trovare, ne ho 6 adesso.

Un altro gioco simile è Ether one, che addirittura puoi finire in due modi, trovando solo i fiocchi oppure provando a risolvere tutti gli enigmi secondari.

Finito!

Il finale ti lascia molto, non so un vuoto :tristenev:

Come tematiche è molto bello, il finale ricorda molto un film, metto in spoiler, non leggete il titolo se non lo avete finito perchè se lo conoscete va a finire che carpite un pò dove andrà a parare il gioco

Shutter island
Bellissimo il filmato con attori veri che sblocca a fine gioco, ti mette ulteriore tristezza. La valutazione non è proprio semplicissima, ricordate che quello che lascia è molto soggettivo, di obiettivo c'è ben poco da valutare, è un titolo particolarissimo, ma ci provo.

Pro

- Produzione italiana ricca di fascino e mistero

- Ambientazione storica del manicomio ben ricreata e fedele

- Alcune scelte stilistiche ispirate e d'autore

- Colonna sonora minima, ma riuscita

- Buon doppiaggio italiano

- Tematiche forti

- Bella chiusura narrativa

Contro

- Tecnicamente mediocre

- Ritmo lento, non è un gioco per tutti

- Far correre il personaggio almeno all'aperto no?

- Molto breve al primo giro, un pò meno se volete sbloccare alcuni extra, ma resta un titolo corto

The town of light è quel classico titolo non per tutti, che basa tutta la sua forza nel viaggio in prima persona, fatto di esplorazione, poche qualità ludiche e tanta atmosfera. Le tematiche trattate e il viaggio della protagonista però riusciranno a lasciare qualcosa al giocatore, in uno spaccato sulla pazzia ben realizzato, che denuncia e racconta un vecchio mondo realmente esistente. Forse ancora oggi. Consigliato sopratutto a chi è interessato alle tematiche e mastica un pò quel periodo storico, perchè un pizzico di background è d'obbligo per capire appieno il contesto. Nei suoi limiti, sopratutto ludici e tecnici, potrebbe lasciarvi un piccolo ricordo.

7,5/10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito al 100%

La storia non cambia, si sbloccano solo dei filmati diversi in alcuni punti del gioco, ma in generale è un 100% molto semplice.

[MENTION=71373]Jack 95[/MENTION] ho fatto un OP senza perdere niente del tuo materiale postato, ho aggiunto solo dei dati in più e la tabella, pigliatelo :ahsisi:


THE TOWN OF LIGHT




T77GL5q.jpg




[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Piattaforme: Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One
  • Genere: Avventura in prima persona
  • Uscita: 26 febbraio 2016 su Steam - 6 Giugno 2017 su PlayStation 4 e Xbox One
  • Sviluppatore: LKA - WiredProduction - THQ Nordic (distribuzione fisica)
  • Motore di gioco: Unity
  • Formato: Digitale e retail
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Descrizione[/TD]

[TD]

The Town of Light è un videogioco thriller psicologico sviluppato e pubblicato da LKA, una compagnia indipendente italiana con base a Firenze. A partire dall'aggiornamento del 9 maggio 2016, The Town of Light supporta la tecnologia di realtà virtuale Oculus Rift.

La trama del gioco è basata su ampie ricerche e si ispira a fatti realmente accaduti. La vicenda ha luogo nel 2016 nell'ex-manicomio di Volterra, dove la protagonista Renée, un tempo paziente dell'istituto, torna per scoprire la verità che si nasconde in quel luogo. Esplorando i luoghi ormai decadenti e dimessi in cui ha trascorso la maggior parte della sua giovinezza, Renée vede diventare sempre più nitidi i fantasmi del proprio passato. Il giocatore viene quindi a sapere che appena sedicenne venne strappata dalla sua vita, internata e privata di tutto, con la sola colpa di non aver trovato il suo posto nel mondo. Accusata di avere un comportamento senza regole dannoso per sé stessa e per gli altri, Renée venne affidata contro la sua volontà alle cure degli infermieri dell'istituto psichiatrico.

The Town of Light è un indie horror di tipo psicologico, con visuale di gioco in prima persona. La voce narrante della protagonista, Renée, accompagna attraverso i livelli del gioco. Lo scopo è quello di esplorare le stanze e l'esterno del manicomio alla ricerca dei suoi ricordi, tramite i quali è possibile rivivere le terribili condizioni a cui i pazienti erano sottoposti all'interno dell'istituto. Negli ambienti si possono infatti trovare vecchi documenti, disegni e oggetti che introducono storie parallele sulla follia e gli orrori della struttura contenitiva.

Il titolo è strutturato come un’avventura grafica punta e clicca in soggettiva, sullo stile di Syberia. A differenza però di altri titoli appartenenti a questa categoria, lo svolgimento si basa per lo più sull’esplorazione dei luoghi, piuttosto che sulla risoluzione di enigmi, che spesso si rilevano essere facili per il giocatore. Il gameplay è abbastanza semplice, non comporta azioni veloci o complicate e l’interattività, senza la presenza di un inventario, è limitata all’utilizzo di alcuni oggetti in grado di sbloccare i ricordi della protagonista. Inoltre, per il giocatore non risulta arduo avanzare attraverso i quindici capitoli del gioco poiché basta prestare attenzione alle parole della protagonista per cogliere informazioni sulla prossima area da esplorare, e, nel caso in cui si rimanga bloccati, è possibile utilizzare dei suggerimenti utili per proseguire nell’avventura. Questo tipo di gameplay è alternato, soprattutto nella seconda metà dell'avventura, da un tipo di giocabilità incentrata nel chiedere all’utente di spostarsi da un punto A a un punto B in modo da far attivare l’evento successivo.

Wikipedia (la trama contiene SPOILER sul finale[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Video[/TD]

[TD]



LIVE ACTION TRAILER
 




 
Ma i doppiatori sono voci famose?
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio no, che poi in tutto è una voce femminile e una maschile che dice solo un monologo alla fine. Come doppiaggio mi è piaciuto, è una voce molto lenta, però riesce a dare ''calore'' alle varie cose che legge.

 
Se non sbaglio no, che poi in tutto è una voce femminile e una maschile che dice solo un monologo alla fine. Come doppiaggio mi è piaciuto, è una voce molto lenta, però riesce a dare ''calore'' alle varie cose che legge.
Capito. :sasa:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Finito al 100% La storia non cambia, si sbloccano solo dei filmati diversi in alcuni punti del gioco, ma in generale è un 100% molto semplice.

[MENTION=71373]Jack 95[/MENTION] ho fatto un OP senza perdere niente del tuo materiale postato, ho aggiunto solo dei dati in più e la tabella, pigliatelo :ahsisi:



THE TOWN OF LIGHT




T77GL5q.jpg




[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Piattaforme: Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One
  • Genere: Avventura in prima persona
  • Uscita: 26 febbraio 2016 su Steam - 6 Giugno 2017 su PlayStation 4 e Xbox One
  • Sviluppatore: LKA - WiredProduction - THQ Nordic (distribuzione fisica)
  • Motore di gioco: Unity
  • Formato: Digitale e retail
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Descrizione[/TD]

[TD]

The Town of Light è un videogioco thriller psicologico sviluppato e pubblicato da LKA, una compagnia indipendente italiana con base a Firenze. A partire dall'aggiornamento del 9 maggio 2016, The Town of Light supporta la tecnologia di realtà virtuale Oculus Rift.

La trama del gioco è basata su ampie ricerche e si ispira a fatti realmente accaduti. La vicenda ha luogo nel 2016 nell'ex-manicomio di Volterra, dove la protagonista Renée, un tempo paziente dell'istituto, torna per scoprire la verità che si nasconde in quel luogo. Esplorando i luoghi ormai decadenti e dimessi in cui ha trascorso la maggior parte della sua giovinezza, Renée vede diventare sempre più nitidi i fantasmi del proprio passato. Il giocatore viene quindi a sapere che appena sedicenne venne strappata dalla sua vita, internata e privata di tutto, con la sola colpa di non aver trovato il suo posto nel mondo. Accusata di avere un comportamento senza regole dannoso per sé stessa e per gli altri, Renée venne affidata contro la sua volontà alle cure degli infermieri dell'istituto psichiatrico.

The Town of Light è un indie horror di tipo psicologico, con visuale di gioco in prima persona. La voce narrante della protagonista, Renée, accompagna attraverso i livelli del gioco. Lo scopo è quello di esplorare le stanze e l'esterno del manicomio alla ricerca dei suoi ricordi, tramite i quali è possibile rivivere le terribili condizioni a cui i pazienti erano sottoposti all'interno dell'istituto. Negli ambienti si possono infatti trovare vecchi documenti, disegni e oggetti che introducono storie parallele sulla follia e gli orrori della struttura contenitiva.

Il titolo è strutturato come un’avventura grafica punta e clicca in soggettiva, sullo stile di Syberia. A differenza però di altri titoli appartenenti a questa categoria, lo svolgimento si basa per lo più sull’esplorazione dei luoghi, piuttosto che sulla risoluzione di enigmi, che spesso si rilevano essere facili per il giocatore. Il gameplay è abbastanza semplice, non comporta azioni veloci o complicate e l’interattività, senza la presenza di un inventario, è limitata all’utilizzo di alcuni oggetti in grado di sbloccare i ricordi della protagonista. Inoltre, per il giocatore non risulta arduo avanzare attraverso i quindici capitoli del gioco poiché basta prestare attenzione alle parole della protagonista per cogliere informazioni sulla prossima area da esplorare, e, nel caso in cui si rimanga bloccati, è possibile utilizzare dei suggerimenti utili per proseguire nell’avventura. Questo tipo di gameplay è alternato, soprattutto nella seconda metà dell'avventura, da un tipo di giocabilità incentrata nel chiedere all’utente di spostarsi da un punto A a un punto B in modo da far attivare l’evento successivo.

Wikipedia (la trama contiene SPOILER sul finale[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Video[/TD]

[TD]



LIVE ACTION TRAILER
 



Fatto :sisi:

 
Il LIVE ACTION TRAILER è bellissimo, ti fa ricordare tutto il gioco :tragic:

Consiglio di non vederlo se non lo avete già fatto, spoilera praticamente la scena finale, non il colpo di scena, però potrebbe farvi intendere qualcosa. Il gioco infatti lo sblocca quando lo finite, in quel caso è perfetto perchè rivivete un riassunto dell'intero viaggio, però realistico.

 
Ma nel complesso vale la spesa o no?

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Ma nel complesso vale la spesa o no?
Sono titoli difficili da consigliare, a me ha lasciato un piccolo ricordo e un pò di tristezza, un giro lo vale tutto nonostante sia brutto tecnicamente, però deve piacerti questo genere di giochi più limitati e basati sul viaggio visivo. E' molto corto, quindi al massimo prendilo a pochi spicci se non vuoi rischiare troppo. Ma sono titoli in cui la soggettività abbonda.

 
* Up anti cut off *

 
Graficamente orribile, ottimizzato da schifo però che perla é? Narrato da dio, crudo, disturbante, un gioco che fa riflettere molto

Un plauso a questi italianissimi ragazzi, superbo 

Ah sì, non mi é mai capitato in un videogioco di dover chiudere gli occhi a causa di una scena che dire pesante e disturbante é poco

 
Graficamente orribile, ottimizzato da schifo però che perla é? Narrato da dio, crudo, disturbante, un gioco che fa riflettere molto

Un plauso a questi italianissimi ragazzi, superbo 

Ah sì, non mi é mai capitato in un videogioco di dover chiudere gli occhi a causa di una scena che dire pesante e disturbante é poco
Concordo. The Town of Light potrà avere dei difetti riguardanti il lato tecnico, ma affronta temi coraggiosi e forti, grazie ad una trama narrata divinamente.

 
Hell ha detto:
Concordo. The Town of Light potrà avere dei difetti riguardanti il lato tecnico, ma affronta temi coraggiosi e forti, grazie ad una trama narrata divinamente.
La cosa che più mi ha colpito poi é che nonostante tutti i suoi difetti riesce a farti immedesimare benissimo, ti fa proprio stare male per quanto é vero
Una storia che cela delle veritá, verità che non possono non farti riflettere e soprattutto non possono non farti stare male
E la cosa bella sai qual é? Che tolta una scena tutto il brivido é dovuto ai suoni e alla narrazione
Che lavorone che hanno fatto

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top