Ufficiale The TrailerDome: I Migliori Trailer sui videogiochi [Attenzione agli spoiler]

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma sbaglio o esiste il ban per le bestemmie?
Tu fallo ascoltare a chiunque conosci che suoni in una filarmonica o che comunque ne capisca un minimo di musica orchestrale poi mi dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho letto solo qualche post ma quoto per il trailer di Mass Effect 2, semplicemente un capolavoro

 
il filo tra originalità e puttanata ancestrale è sempre sottile, in questo caso ancor di più e imho propende verso la puttanata ancestrale.

più che altro perchè ho sempre trovato abbastanza stupido e puerile il cercare collegamenti dove non ci sono, secondo me questo denota una bassissima preparazione e pochissima padronanza delle cose che si sanno. per carità, i collegamenti li posso trovare dappertutto, nel giro di 5 parole posso collegarti gesù e telescopio spaziale, ma non per questo significa che siano buoni collegamenti. e la maggior parte delle volte questi finti collegamenti partono dalle cose che piacciono di più a noi e che ci sono più vicine, nel tuo caso i videogiochi. dai proprio l'idea di voler mettere i videogiochi a tutti i costi perchè ti piacciono, e il tentare di collegarli poi alla seconda guerra mondiale perchè prendi un gioco di guerra è un collegamento banale e puerile. ah e il 90% delle volte poi capita che parli del videogioco e dello pseudodiscorso associato per 1 minuto di orologio per poi passare alla seconda guerra mondiale vera e propria, sottolineando ancora di più che hai voluto mettere a tutti i costi un videogioco perchè ti piace ma senza un reale senso e collegamento. fatti bene un'analisi di quello che diresti e dello spessore di questi discorsi, altrimenti davvero lascia perdere.

capisco che gli insegnanti sompono sempre i maroni su sti collegamenti tra le diverse materie, fin dagli esami di terza media, ma dovrebbero anche sottolineare bene che sti collegamenti devono davvero esistere e non presi per i capelli, altrimenti davvero il risultato è pessimo. tanti partono dalle materie e dagli argomenti e dicono "eh poi troverò il modo di incastrarli", cazzatissima, prima ti devi fare un filo fluido di concetti, poi ci attacchi le materie dove possibile, se non riesci lascia perdere e trova altro.

davvero, occhio a non rendere ancor più banale una cosa che già di per se non è di una profondità immensa

fonte: esperienza, fortunatamente non da espositore ma da ascoltatore

 
il filo tra originalità e puttanata ancestrale è sempre sottile, in questo caso ancor di più e imho propende verso la puttanata ancestrale.più che altro perchè ho sempre trovato abbastanza stupido e puerile il cercare collegamenti dove non ci sono, secondo me questo denota una bassissima preparazione e pochissima padronanza delle cose che si sanno. per carità, i collegamenti li posso trovare dappertutto, nel giro di 5 parole posso collegarti gesù e telescopio spaziale, ma non per questo significa che siano buoni collegamenti. e la maggior parte delle volte questi finti collegamenti partono dalle cose che piacciono di più a noi e che ci sono più vicine, nel tuo caso i videogiochi. dai proprio l'idea di voler mettere i videogiochi a tutti i costi perchè ti piacciono, e il tentare di collegarli poi alla seconda guerra mondiale perchè prendi un gioco di guerra è un collegamento banale e puerile. ah e il 90% delle volte poi capita che parli del videogioco e dello pseudodiscorso associato per 1 minuto di orologio per poi passare alla seconda guerra mondiale vera e propria, sottolineando ancora di più che hai voluto mettere a tutti i costi un videogioco perchè ti piace ma senza un reale senso e collegamento. fatti bene un'analisi di quello che diresti e dello spessore di questi discorsi, altrimenti davvero lascia perdere.

capisco che gli insegnanti sompono sempre i maroni su sti collegamenti tra le diverse materie, fin dagli esami di terza media, ma dovrebbero anche sottolineare bene che sti collegamenti devono davvero esistere e non presi per i capelli, altrimenti davvero il risultato è pessimo. tanti partono dalle materie e dagli argomenti e dicono "eh poi troverò il modo di incastrarli", cazzatissima, prima ti devi fare un filo fluido di concetti, poi ci attacchi le materie dove possibile, se non riesci lascia perdere e trova altro.

davvero, occhio a non rendere ancor più banale una cosa che già di per se non è di una profondità immensa

fonte: esperienza, fortunatamente non da espositore ma da ascoltatore
Mo che non ci sono collegamenti fra Metal Gear Solid 3 e la guerra fredda me pare eccessivo.

Per il resto direi che si, una tesina del genere NECESSITA di una preparazione puntigliosa.

 
Mo che non ci sono collegamenti fra Metal Gear Solid 3 e la guerra fredda me pare eccessivo.Per il resto direi che si, una tesina del genere NECESSITA di una preparazione puntigliosa.
si quello che intendevo io è che non basta dire: "in mgs3 siamo ambientati durante la guerra ferra, la guerra fredda è un periodo storico in cui.......":asd:

così hai davvero messo il gioco tanto per:asd:

sto ipotizzando tra l'altro, manco ho mai giocato a mgs3:asd:

 
Si, ma questi 2 giochi possono raggiungere lo scopo giocandoli, non vedendo un semplice trailer... almeno non mi sembra. Mentre il trailer di debutto di dead island è più immediato anche se c'è il rischio della tematica zombie/sangue/violenza :rickds:
Ci sarebbe il trailer di heavy rain chiamato love o for love (o qualcosa del genere)

 
si quello che intendevo io è che non basta dire: "in mgs3 siamo ambientati durante la guerra ferra, la guerra fredda è un periodo storico in cui.......":asd:così hai davvero messo il gioco tanto per:asd:

sto ipotizzando tra l'altro, manco ho mai giocato a mgs3:asd:
Il gioco è PIENO zeppo di riferimenti storico / politici. E di altri fatti e personaggi puramente inventati. Ma fidati che dalla trama a QUALSIASI cosa riguardante ogni aspetto del periodo in questione ci si arriva con collegamenti diretti.

Il punto ripeto è che , se proprio non vuole farne a meno , deve preparare TUTTO puntigliosamente perchè di per se il rischio di non essere presi sul serio è alto.

ps

sei mod in un forum di un sito di videogiochi e non hai giocato a mgs3... sei una brutta persona.

 
il filo tra originalità e puttanata ancestrale è sempre sottile, in questo caso ancor di più e imho propende verso la puttanata ancestrale.più che altro perchè ho sempre trovato abbastanza stupido e puerile il cercare collegamenti dove non ci sono, secondo me questo denota una bassissima preparazione e pochissima padronanza delle cose che si sanno. per carità, i collegamenti li posso trovare dappertutto, nel giro di 5 parole posso collegarti gesù e telescopio spaziale, ma non per questo significa che siano buoni collegamenti. e la maggior parte delle volte questi finti collegamenti partono dalle cose che piacciono di più a noi e che ci sono più vicine, nel tuo caso i videogiochi. dai proprio l'idea di voler mettere i videogiochi a tutti i costi perchè ti piacciono, e il tentare di collegarli poi alla seconda guerra mondiale perchè prendi un gioco di guerra è un collegamento banale e puerile. ah e il 90% delle volte poi capita che parli del videogioco e dello pseudodiscorso associato per 1 minuto di orologio per poi passare alla seconda guerra mondiale vera e propria, sottolineando ancora di più che hai voluto mettere a tutti i costi un videogioco perchè ti piace ma senza un reale senso e collegamento. fatti bene un'analisi di quello che diresti e dello spessore di questi discorsi, altrimenti davvero lascia perdere.

capisco che gli insegnanti sompono sempre i maroni su sti collegamenti tra le diverse materie, fin dagli esami di terza media, ma dovrebbero anche sottolineare bene che sti collegamenti devono davvero esistere e non presi per i capelli, altrimenti davvero il risultato è pessimo. tanti partono dalle materie e dagli argomenti e dicono "eh poi troverò il modo di incastrarli", cazzatissima, prima ti devi fare un filo fluido di concetti, poi ci attacchi le materie dove possibile, se non riesci lascia perdere e trova altro.

davvero, occhio a non rendere ancor più banale una cosa che già di per se non è di una profondità immensa

fonte: esperienza, fortunatamente non da espositore ma da ascoltatore
questo è vero ma, al di là del tempo utilizzato, è fondamentale il filo logico nel discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Bene, direi che hai ricevuto abbastanza risposte da poterti fare un'idea. Unisco al topic generale sui trailer più belli, puoi continuare lì nel caso: http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=325274
thanks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ci sarebbe il trailer di heavy rain chiamato love o for love (o qualcosa del genere)
in effetti è straordinario il gioco ed anche il trailer ma non credo che vada bene in questo caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Cavolo, questo poteva essere perfetto se non fosse stato di esplicita violenza :rickds:


 
Alla fine non ho mostrato nessun trailer, ho impostato il discorso in maniera diversa ma me lo sono cavata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Alla fine non ho mostrato nessun trailer, ho impostato il discorso in maniera diversa ma me lo sono cavata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Racconta un po' :morris82:

 
Racconta un po' :morris82:
Prima di collegare i vari argomenti, ho accennato della "crisi" che abbiamo da diversi anni e uno dei pochi settori che non è stato condizionato da tale fenomeno (appunto quello videoludico) . Ho illustrato qualche dato dopodichè ho cercato di far capire il "successo" dei vg dicendo che ci sono alcuni titoli che vanno al di là del semplice divertimento, infatti trasmettono delle emozioni (equiparando quindi ai film) e grazie all'interattività rendono questa categoria speciale, amplificando le componenti emotive. Poi mi sono allacciato alle varie materie con opportuni collegamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ho portato anche una mappa concettuale in stile labirinto pacman :rickds:

 
Prima di collegare i vari argomenti, ho accennato della "crisi" che abbiamo da diversi anni e uno dei pochi settori che non è stato condizionato da tale fenomeno (appunto quello videoludico) . Ho illustrato qualche dato dopodichè ho cercato di far capire il "successo" dei vg dicendo che ci sono alcuni titoli che vanno al di là del semplice divertimento, infatti trasmettono delle emozioni (equiparando quindi ai film) e grazie all'interattività rendono questa categoria speciale, amplificando le componenti emotive. Poi mi sono allacciato alle varie materie con opportuni collegamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ho portato anche una mappa concettuale in stile labirinto pacman :rickds:
E loro che ti hanno detto? Complimenti comunque per il coraggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E loro che ti hanno detto? Complimenti comunque per il coraggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inizialmente si sono interessati, poi hanno virato sulle tematiche del programma

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top