The Vampire Diaries | Serie conclusa | The CW

Pubblicità
Vista la 5x23...non so se piangere o ridere...partiamo dal presupposto che il finale ad essere epico, è stato UberEPICO, ma, come spesso è capitato in passato, TVD tende a strafare, cagando fuori dal vaso, a mio avviso...e questo episodio, per quanto sia epico, ha cagato fuori dal vaso peggio dello scorso finale!

Via il dente, via il dolore: l'episodio si sente che è TROPPO, TROPPO, TROPPO guidato! Succede tutto troppo velocemente e tutto troppo comodo per far proseguire la trama:

nel giro di 7 MINUTI (7 MINUTI) muoiono 2 cacciatori su 3, di cui uno non si vede più per l'intero episodio, ed il terzo muori di lì a poco, senza tornare nemmeno lui; il gruppo di streghe ed ibridi vengono fatti fuori in 5 secondi da Klaus che arriva al momento opportuno; poi tutte le svolte (tranne quelle principali che riguardano il triangolo) sono state rushate...Klaus che dà la grazia a Caroline facendo tornare Tyler, ma già sappiamo che oramai lei non vede altri che lui (mi è piaciuta anche la scena, ma è stata troppo veloce, troppo comoda); Matt e Rebekah non ne parliamo nemmeno va...:loris:

Veniamo quindi alla parte migliore: finalmente questo cazz0 di triangolo termina (almeno per il momento) con il tanto atteso Delena...per quanto sia del Team Stelena, la scelta è stata azzeccatissima, la trama doveva andare da quella parte...ma lo scambio di battute tra i due l'ho trovato al limite del patetico (anche perché tutto il bla bla bla di Damon sul fatto che preferiva morire da vampiro piuttosto che tornare umano, invecchiare e morire rimpiangendo la sua vecchia vita, si potrebbe tranquillamente zittire con "torna umano con la cura per salvarti dall'infezione di lupo e, se proprio ci tieni, fatti ritrasformare...wow che soluzione complessa" :loris:)...per niente emozionante, sempre le solite cosucce tra i due. D'altro canto, invece, l'addio di Stefan a momenti mi faceva piangere (Paul Wesley fa degli occhi lucidi che sono micidiali)...così come l'addio a Bonnie (se, come no, ce la ritroviamo prima fantasma e poi viva nella 5°, scommettiamo?), toccante. Sorpreso per il ritorno di Jeremy (non mi aspettavo che l'incantesimo della scorsa puntata avesse funzionato), ma questo non fa che confermare che in TVD trovano davvero troppe scappatoie per riportare in vita personaggi che sarebbe stato meglio che fossero rimasti morti (insomma, Jeremy aveva detto tutto, non l'avrei fatto tornare in vita, una Lexy già era meglio).

Quanto alla cura, non me l'aspettavo PROPRIO...all'inizio pensavo che l'avrebbe presa Damon, poi Stefan, ma MAI Katherine...shockante lo è sicuro, ma spero che non rovinino il personaggio (ma tanto, come detto su, basta ritrasformarla in vampira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)!

Lo shock è giunto sul finale...anche se la spiegazione è stata di un confuso assurdo (prima parla dell'incantesimo legato alla vita della strega [che poi, falla enorme come un pianeta, se incantesimi del genere funzionano tutti così, perché alla morte di Quetsya non è tornato normale, anziché restare pietrificato? O certe regole funzionano solo quando conviene agli autori?] e poi se ne esce con la storiella del "2000 anni fa, dato che io non posso morire e le streghe devono vegliare sull'equilibrio della natura da me spezzato, è stata creata la versione mortale di me"), non me l'aspettavo...scopriamo l'origine del primo Doppelganger e scopriamo che la linea di sangue dei Salvatore è connessa con quella di Silas, essendo Stefan il Doppelganger di Silas...MINDFUCK TOTALE da applausi. Il punto è: era necessario confessarlo a Stefan prima di fargli prendere il suo posto nella cassaforte? No, per niente, anche questa cosa è guidatissima e fatta apposta per creare hype nello spettatore.
Quindi, in definitiva, anche se sembra un finale ALTISSIMO, imho, questo finale è ricco di momenti meh che cagano fuori dal vaso, per quanto guidati/comodi e fin troppo assurdi!

Se tutti questi eventi fossero stati ben distribuiti nelle ultime due puntate, senza essere troppo pilotati, sarebbe stato un finale non solo EPICO, ma della madonna!

Previsione 5° stagione:

vabbè, Silas tornerà a MF come Stefan (magari nel mentre combinerà qualche misfatto che farà sospettare i nostri del suo ritorno) a quel punto Damon troverà Stefan alla cava e Silas dovrà far cadere la maschera. Pretendo che svelino meglio le origini di Silas per capire meglio questa storia del primo Doppelganger e del legame con i Salvatore, e, anche se sembra forzata come cosa (dopotutto, l'incantesimo che ha creato la linea di sangue-doppelnganger di Kath ed Elena è un altro per tenere a bada la maledizione di Klaus [anche se, aiutatemi a ricordare, sbaglio o furono delle antenate di Bonnie, al tempo stesso legate alla strega Quetsya?]), scommetto che l'amata di Silas è un antenata di Kath ed Elena...e la Pleccona, da Stelena dichiarata qual è, è proprio lì che vuole arrivare...a creare un amore epico che trascenda addirittura i millenni, le linee di sangue, segnato dal destino. Se così fosse, per quanto possa sembrare scontato (scontato fino ad un certo punto, è pur sempre una teoria ingarbugliata), è così che andrà a finire, sarebbe il finale perfetto per la serie! Io incrocio le dita!

Hype a palla per la 5° stagione!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

P.S. quasi dimenticavo di citare la scena in cui

Elena in fin di vita ricorda gli ultimi momenti con Stefan...ok, erano fatti apposta per far capire che la cura ce l'aveva lei, ma, IMHO, è molto significativo che in punto di morte pensasse a Stefan (le cui parole, confermano tutto il chara development del personaggio che ha sempre lasciato il libero arbitrio alla sua amata)!!! La scena mi ha ricordato il momento in cui Damon, nel finale scorso, in punto di morte ricorda del suo primo incontro con Elena!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la 5x23...non so se piangere o ridere...partiamo dal presupposto che il finale ad essere epico, è stato UberEPICO, ma, come spesso è capitato in passato, TVD tende a strafare, cagando fuori dal vaso, a mio avviso...e questo episodio, per quanto sia epico, ha cagato fuori dal vaso peggio dello scorso finale!Via il dente, via il dolore: l'episodio si sente che è TROPPO, TROPPO, TROPPO guidato! Succede tutto troppo velocemente e tutto troppo comodo per far proseguire la trama:

nel giro di 7 MINUTI (7 MINUTI) muoiono 2 cacciatori su 3, di cui uno non si vede più per l'intero episodio, ed il terzo muori di lì a poco, senza tornare nemmeno lui; il gruppo di streghe ed ibridi vengono fatti fuori in 5 secondi da Klaus che arriva al momento opportuno; poi tutte le svolte (tranne quelle principali che riguardano il triangolo) sono state rushate...Klaus che dà la grazia a Caroline facendo tornare Tyler, ma già sappiamo che oramai lei non vede altri che lui (mi è piaciuta anche la scena, ma è stata troppo veloce, troppo comoda); Matt e Rebekah non ne parliamo nemmeno va...:loris:

Veniamo quindi alla parte migliore: finalmente questo cazz0 di triangolo termina (almeno per il momento) con il tanto atteso Delena...per quanto sia del Team Stelena, la scelta è stata azzeccatissima, la trama doveva andare da quella parte...ma lo scambio di battute tra i due l'ho trovato al limite del patetico (anche perché tutto il bla bla bla di Damon sul fatto che preferiva morire da vampiro piuttosto che tornare umano, invecchiare e morire rimpiangendo la sua vecchia vita, si potrebbe tranquillamente zittire con "torna umano con la cura per salvarti dall'infezione di lupo e, se proprio ci tieni, fatti ritrasformare...wow che soluzione complessa" :loris:)...per niente emozionante, sempre le solite cosucce tra i due. D'altro canto, invece, l'addio di Stefan a momenti mi faceva piangere (Paul Wesley fa degli occhi lucidi che sono micidiali)...così come l'addio a Bonnie (se, come no, ce la ritroviamo prima fantasma e poi viva nella 5°, scommettiamo?), toccante. Sorpreso per il ritorno di Jeremy (non mi aspettavo che l'incantesimo della scorsa puntata avesse funzionato), ma questo non fa che confermare che in TVD trovano davvero troppe scappatoie per riportare in vita personaggi che sarebbe stato meglio che fossero rimasti morti (insomma, Jeremy aveva detto tutto, non l'avrei fatto tornare in vita, una Lexy già era meglio).

Quanto alla cura, non me l'aspettavo PROPRIO...all'inizio pensavo che l'avrebbe presa Damon, poi Stefan, ma MAI Katherine...shockante lo è sicuro, ma spero che non rovinino il personaggio (ma tanto, come detto su, basta ritrasformarla in vampira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)!

Lo shock è giunto sul finale...anche se la spiegazione è stata di un confuso assurdo (prima parla dell'incantesimo legato alla vita della strega [che poi, falla enorme come un pianeta, se incantesimi del genere funzionano tutti così, perché alla morte di Quetsya non è tornato normale, anziché restare pietrificato? O certe regole funzionano solo quando conviene agli autori?] e poi se ne esce con la storiella del "2000 anni fa, dato che io non posso morire e le streghe devono vegliare sull'equilibrio della natura da me spezzato, è stata creata la versione mortale di me"), non me l'aspettavo...scopriamo l'origine del primo Doppelganger e scopriamo che la linea di sangue dei Salvatore è connessa con quella di Silas, essendo Stefan il Doppelganger di Silas...MINDFUCK TOTALE da applausi. Il punto è: era necessario confessarlo a Stefan prima di fargli prendere il suo posto nella cassaforte? No, per niente, anche questa cosa è guidatissima e fatta apposta per creare hype nello spettatore.
Quindi, in definitiva, anche se sembra un finale ALTISSIMO, imho, questo finale è ricco di momenti meh che cagano fuori dal vaso, per quanto guidati/comodi e fin troppo assurdi!

Se tutti questi eventi fossero stati ben distribuiti nelle ultime due puntate, senza essere troppo pilotati, sarebbe stato un finale non solo EPICO, ma della madonna!

Previsione 5° stagione:

vabbè, Silas tornerà a MF come Stefan (magari nel mentre combinerà qualche misfatto che farà sospettare i nostri del suo ritorno) a quel punto Damon troverà Stefan alla cava e Silas dovrà far cadere la maschera. Pretendo che svelino meglio le origini di Silas per capire meglio questa storia del primo Doppelganger e del legame con i Salvatore, e, anche se sembra forzata come cosa (dopotutto, l'incantesimo che ha creato la linea di sangue-doppelnganger di Kath ed Elena è un altro per tenere a bada la maledizione di Klaus [anche se, aiutatemi a ricordare, sbaglio o furono delle antenate di Bonnie, al tempo stesso legate alla strega Quetsya?]), scommetto che l'amata di Silas è un antenata di Kath ed Elena...e la Pleccona, da Stelena dichiarata qual è, è proprio lì che vuole arrivare...a creare un amore epico che trascenda addirittura i millenni, le linee di sangue, segnato dal destino. Se così fosse, per quanto possa sembrare scontato (scontato fino ad un certo punto, è pur sempre una teoria ingarbugliata), è così che andrà a finire, sarebbe il finale perfetto per la serie! Io incrocio le dita!

Hype a palla per la 5° stagione!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

si tu dici basta ritrasformare katherine in vampiro ed ecco fatto,ma tieni conto che aveva + di 500 anni,se ritornasse vampira diventerebbe debole molto piu di elena:sisi:
 
Pukka, in alcune cose sei di un fiscale esagerato :rickds:
Lo so, e se non erro sai benissimo perché lo sono, TVD mi ha abituato malissimo dando SEMPRE una spiegazione sensata ad ogni magagna di trama, sebbene fosse uno show soprannaturale, ed è proprio per questo che l'ho sempre apprezzata tantissimo, ogni cosa aveva SEMPRE un suo perché. Poi, al di là dell'essere fiscale, lo sai, no amo quando TVD vuole strafare fino a far venire la nausea, il troppo stroppia, sempre. Questa puntata divisa in due, con i giusti tempi e gli eventi meno rushati e guidati sarebbe stata spettacolare...così com'è, invece, risulta indigesta e lascia troppo la sensazione di aver cagato fuori dal vaso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però, il mio non è un giudizio del tutto negativo, mi è piaciuto, ma con PARECCHIE riserve (ma davvero tante)!!!

 
che poi non ci credo che con tutto quelle che succede a MF ,klaus se ne frega e torna solo per caroline,non gli interessa sapere delle sorti di silas e del velo???
 
si tu dici basta ritrasformare katherine in vampiro ed ecco fatto,ma tieni conto che aveva + di 500 anni,se ritornasse vampira diventerebbe debole molto piu di elena:sisi:
Beh, il problema per entrambi non è l'essere un neo-vampiro, ma l'essere un umano...ed è più facile da risolvere di come lo vogliono far passare in quest'ultima puntata! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 


---------- Post added at 16:49:51 ---------- Previous post was at 16:47:23 ----------

 




che poi non ci credo che con tutto quelle che succede a MF ,klaus se ne frega e torna solo per caroline,non gli interessa sapere delle sorti di silas e del velo???

Se avesse avuto a cuore quelle cose, penso che sarebbe tornato un attimino 3 puntate fa, risolto la questione Silas e Caroline, e tornato a NO...quindi sì, è tornato solo per Caroline, è chiara come il sole la cosa, di Silas non gliene importa più un fico secco da quando ha "lasciato la serie" (e questa è un'altra delle cose LOL, forzate e guidate di queste ultime puntate)!
 
Ultima modifica da un moderatore:
in questa stagione elena è il mio personaggio piu antipatico:sisi:

 
ma io non ho capito perchè definirle "guidate e forzate". casomai rushate (questo si, anche se neanche tutte), ma "guidate e forzate" implicano cose molto più gravi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sinceramente questa stagione per me ha recuperato solo verso il finale perchè

Tutta la storia del sirebond di elena nei confronti di damon, il professore che voleva resuscitare silas , elena cattiva bla bla bla, mi aveva un pò stancato....

Però ammetto che il finale è stato bello.

Spero che Klaus e Caroline abbiano un futuro in qualche modo anche se dubito ( per via di the originals) , però tyler come ha detto Doc ha poca personalità....Klaus è Klaus pochi cazzi.

Kathrine finalmente umana , così la smette di rompere...era simpatica nella prima stagione ma poi ha stancato anche lei. Anche se nessuno le vieterà di diventare di nuovo vampiro....credo.

Damon+Elena = Alleluia! Finalmente! Sia fatta la grazia! Possibile che ho aspettato 4 stagioni per questo momento ???????

Mi dispiace tanto per Stefan......poraccio dopo la batosta amorosa pure questo ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
E' chiaro che devono essere guidate e forzate in un certo senso... molti personaggi devono lasciare la serie, e per non farla morire altri devono arrivare-tornare...

 
Mamma mia che finale... MAMMA MIA!!

Un colpo di scena finale che mi ha lasciato stecchito.

Season finale pazzesco!

 
ma io non ho capito perchè definirle "guidate e forzate". casomai rushate (questo si, anche se neanche tutte), ma "guidate e forzate" implicano cose molto più gravi.
Perché è stato tutto un po' pilotato per incastrare ogni momento al suo posto e far entrare quel ben di *** in 40 minuti:

non mi puoi dire che la morte di 2 cacciatori che poi non si vedono più durante l'episodio non sia fatta per convenienza; così come l'arrivo di Klaus al momento opportuno per salvare il **** dalle streghe e dagli ibridi con tanto di grazia a Tyler; così come il finalissimo...che Stefan sia il doppelganger di Silas ci voglio ancora ancora stare (che poi, ora, con il senno di poi, non capisco come sia stato concepito...cioè, lui dice che per riequilibrare la natura le streghe hanno formato una versione di lui mortale...ma se questa versione mortale è comunque indipendente dal suo essere immortale [perché Stefan nasce MOLTO dopo di lui, quindi i precedenti Doppelganger sono morti senza sortire effetti sulla vita immortale di Silas], quale equilibrio è stato ristabilito? Necessitiamo di serie spiegazioni che facciano quadrare tutto, spero arrivino presto nella 5° stagione, perché al momento la questione ha ben poco senso), ma che tra miliardi di posti sulla Terra lui si sia risvegliato proprio dove ORA si trova Stefan e che poi sia proprio Stefan nel finale a portare la salma si Silas...cioè, se non è una cosa pilotata questa (e stupido lui che sceglie Lexy che a momenti sarebbe scomparsa, anziché portarsi dietro Damon, altra cosa pilotatissima)!!! E mi soffermo qui, perché ce ne sarebbero altre da dire su Klaus ed il fatto che si sia trasferito NO, esigenze di copione, certo, ma fin troppo forzate, imho!
 
Perché è stato tutto un po' pilotato per incastrare ogni momento al suo posto e far entrare quel ben di *** in 40 minuti:
non mi puoi dire che la morte di 2 cacciatori che poi non si vedono più durante l'episodio non sia fatta per convenienza; così come l'arrivo di Klaus al momento opportuno per salvare il **** dalle streghe e dagli ibridi con tanto di grazia a Tyler; così come il finalissimo...che Stefan sia il doppelganger di Silas ci voglio ancora ancora stare (che poi, ora, con il senno di poi, non capisco come sia stato concepito...cioè, lui dice che per riequilibrare la natura le streghe hanno formato una versione di lui mortale...ma se questa versione mortale è comunque indipendente dal suo essere immortale [perché Stefan nasce MOLTO dopo di lui, quindi i precedenti Doppelganger sono morti senza sortire effetti sulla vita immortale di Silas], quale equilibrio è stato ristabilito? Necessitiamo di serie spiegazioni che facciano quadrare tutto, spero arrivino presto nella 5° stagione, perché al momento la questione ha ben poco senso), ma che tra miliardi di posti sulla Terra lui si sia risvegliato proprio dove ORA si trova Stefan e che poi sia proprio Stefan nel finale a portare la salma si Silas...cioè, se non è una cosa pilotata questa (e stupido lui che sceglie Lexy che a momenti sarebbe scomparsa, anziché portarsi dietro Damon, altra cosa pilotatissima)!!! E mi soffermo qui, perché ce ne sarebbero altre da dire su Klaus ed il fatto che si sia trasferito NO, esigenze di copione, certo, ma fin troppo forzate, imho!
si vabè, ma se si seguisse quello che dici tu, manco con 2 ore e mezza di puntata e ci sarebbero state la metà delle cose lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

io neanche le considero forzature, è tutto nel gioco del lecito giostrarsi le situazioni per farle risolvere tutte in 40 minuti. se ne avevano 80, magari c'era più respiro (sicuramente), ma non è che sarebbe cambiata la sostanza, gli eventi sarebbero stati comunque questi.

cioè, sticazzi dei cacciatori. muoiono, in teoria hanno un tempo tot per la resurrezione, non ce la fanno prima del drop del velo, amen. la puntata parla di altro, loro sono uno dei tanti riempitivi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Klaus arriva in tempo? perchè sarebbe una forzatura? è nel personaggio l'entrata in scena a figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il doppelganger non funziona diversamente da Elena/Kat (ogni tot compare il doppio per esigenze di equilibrio della natura, ma poi ha una vita indipendente dal precedente o dall'originario: nasce per una esigenza, ma poi non è escluso che si diventi qualcos'altro [vedi Elena che diventa vampira, perdendo le sue doti naturali di doppelganger]... nel caso succede, dopo tot respawna un altro dopperlganger, quindi il concetto sta lì, l'equilibrio non si riequilibra in eterno, ma fintanto che il doppelganger rimane in una situazione tale da mantenerlo sto equilibrio), quindi i dubbi su Silas/Stefan neanche me li pongo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

sulla comparsa di Silas al momento giusto... dai, che critica è? tra l'altro, Stefan se ne voleva andare per sempre dopo essersi liberato di Silas, che se lo portava a fare Damon? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
secondo me di queste manco una è una forzatura, ma tutto nel lecito giostrarsi le scene... magari velocemente, ma niente volo pindarico nonsense. imho eh.

ripeto, troppo fiscale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
si vabè, ma se si seguisse quello che dici tu, manco con 2 ore e mezza di puntata e ci sarebbero state la metà delle cose lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifio neanche le considero forzature, è tutto nel gioco del lecito giostrarsi le situazioni per farle risolvere tutte in 40 minuti. se ne avevano 80, magari c'era più respiro (sicuramente), ma non è che sarebbe cambiata la sostanza, gli eventi sarebbero stati comunque questi.

cioè, sticazzi dei cacciatori. muoiono, in teoria hanno un tempo tot per la resurrezione, non ce la fanno prima del drop del velo, amen. la puntata parla di altro, loro sono uno dei tanti riempitivi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Klaus arriva in tempo? perchè sarebbe una forzatura? è nel personaggio l'entrata in scena a figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il doppelganger non funziona diversamente da Elena/Kat (ogni tot compare il doppio per esigenze di equilibrio della natura, ma poi ha una vita indipendente dal precedente o dall'originario: nasce per una esigenza, ma poi non è escluso che si diventi qualcos'altro [vedi Elena che diventa vampira, perdendo le sue doti naturali di doppelganger]... nel caso succede, dopo tot respawna un altro dopperlganger, quindi il concetto sta lì, l'equilibrio non si riequilibra in eterno, ma fintanto che il doppelganger rimane in una situazione tale da mantenerlo sto equilibrio), quindi i dubbi su Silas/Stefan neanche me li pongo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

sulla comparsa di Silas al momento giusto... dai, che critica è? tra l'altro, Stefan se ne voleva andare per sempre dopo essersi liberato di Silas, che se lo portava a fare Damon? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
secondo me di queste manco una è una forzatura, ma tutto nel lecito giostrarsi le scene... magari velocemente, ma niente volo pindarico nonsense. imho eh.

ripeto, troppo fiscale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Visto la super puntata finale! Forse tra le migliori di tutte per i vari colpi di scena.

 


Io quoto DOC. é stato girata velocemente sia per far entrare tutto in 40 min e sia per far mancare il fiato (e il tempo per rifletterci).


ma sbaglio o Silas ha detto che era stato lui a trovare il modo di diventare immortale? non era stata l'antenata di Bonnie a farlo? si è nascosto solo per non far capire di avere un doppelnganger (stefan)? Inoltre mi puzza un pò la storia della strega che era innamorata di Silas. Ha creato la cura per impedirgli di riincontrare la persona che amava e stare invece con lei , ma siamo sicuri che è andata così? a me sembra un altro il motivo ed in effetti Silas non mi è sembrato affatto scontento di tornare all'aria aperta! Per me la cura (sempre se funziona) era per ripristinare l'equilibrio della natura e Silas in realtà non la voleva per sè.
 
Ultima modifica da un moderatore:
si vabè, ma se si seguisse quello che dici tu, manco con 2 ore e mezza di puntata e ci sarebbero state la metà delle cose lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifio neanche le considero forzature, è tutto nel gioco del lecito giostrarsi le situazioni per farle risolvere tutte in 40 minuti. se ne avevano 80, magari c'era più respiro (sicuramente), ma non è che sarebbe cambiata la sostanza, gli eventi sarebbero stati comunque questi.

cioè, sticazzi dei cacciatori. muoiono, in teoria hanno un tempo tot per la resurrezione, non ce la fanno prima del drop del velo, amen. la puntata parla di altro, loro sono uno dei tanti riempitivi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Klaus arriva in tempo? perchè sarebbe una forzatura? è nel personaggio l'entrata in scena a figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il doppelganger non funziona diversamente da Elena/Kat (ogni tot compare il doppio per esigenze di equilibrio della natura, ma poi ha una vita indipendente dal precedente o dall'originario: nasce per una esigenza, ma poi non è escluso che si diventi qualcos'altro [vedi Elena che diventa vampira, perdendo le sue doti naturali di doppelganger]... nel caso succede, dopo tot respawna un altro dopperlganger, quindi il concetto sta lì, l'equilibrio non si riequilibra in eterno, ma fintanto che il doppelganger rimane in una situazione tale da mantenerlo sto equilibrio), quindi i dubbi su Silas/Stefan neanche me li pongo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

sulla comparsa di Silas al momento giusto... dai, che critica è? tra l'altro, Stefan se ne voleva andare per sempre dopo essersi liberato di Silas, che se lo portava a fare Damon? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
secondo me di queste manco una è una forzatura, ma tutto nel lecito giostrarsi le scene... magari velocemente, ma niente volo pindarico nonsense. imho eh.

ripeto, troppo fiscale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè Doc, se a te piace accettare di tutto, fai pure, ma quelle son palesi forzature di trama o situazioni costruite troppo a comodità. Se avessero diluito il tutto in 80 minuti e costruito meglio le scene il finale non poteva che guadagnarne. Cioè, gli show di qualità sono ben altri, GoT e BB con le loro tempistiche favolose insegnano, questa corsa affannata al colpo di scena e alla compressione estrema di 40 minuti porta solo a pastrocchi indigesti...è dalla terza stagione che vogliono strafare quelli di TVD, con questa stagione sembravano si fossero calmati (o meglio, si sono calmati sicuramente), ma in questo finale hanno dato proprio il meglio di loro! :loris:

Quanto al Doppelganger mi sa che non ricordi bene...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif...

la linea di sangue di Kath/Elena è connessa strettamente alla maledizione di Klaus per riportare equilibrio alla natura. Con la trasformazione di Klaus in vampiro si creò una nuova specie, che rompeva gli equilibri della natura, così le streghe (con la madre Esther) lo maledirono bloccando la sua natura di lupo e per la maledizione sfruttarono il sangue della prima vittima di Klaus, la Petrova di quel tempo, dando così inizio alle Doppelganger (da quel momento il sangue Petrova è divenuto soprannaturale, non è che i Doppelganger nascono così per sfizio di tanto in tanto). Ecco che Klaus e le Doppelganger Petrova sono strettamente connessi. Questa connessione per Stefan, data la spiegazione con il **** fatta da Silas sul finale, non è affatto chiara...Silas si limita a farfugliare un "bisogna sempre mantenere l'equilibrio nella natura e data la mia immortalità fu creata una versione di me mortale" si suppone per tenere a bada la sua immortalità, quasi a dire se muore la versione mortale, muoio anche io...ma non è chiaro, perché sicuramente gli antenati di Stefan sono morti prima di lui...a meno che Stefan non è il primo Doppelganger creatosi dopo Silas (quindi è lui quello da proteggere per non morire). Questa è l'unica spiegazione che riesco a darmi (e sarebbe ancora fin troppo comodo che in più di 1800 anni non sia nato nemmeno un Doppelganger di Silas //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Spero venga chiarita meglio nella quinta, perché al momento abbiamo una spiegazione fatta col **** che si capisce da sola! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè Doc, se a te piace accettare di tutto, fai pure, ma quelle son palesi forzature di trama o situazioni costruite troppo a comodità. Se avessero diluito il tutto in 80 minuti e costruito meglio le scene il finale non poteva che guadagnarne. Cioè, gli show di qualità sono ben altri, GoT e BB con le loro tempistiche favolose insegnano, questa corsa affannata al colpo di scena e alla compressione estrema di 40 minuti porta solo a pastrocchi indigesti...è dalla terza stagione che vogliono strafare quelli di TVD, con questa stagione sembravano si fossero calmati (o meglio, si sono calmati sicuramente), ma in questo finale hanno dato proprio il meglio di loro! :loris:Quanto al Doppelganger mi sa che non ricordi bene...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif...

la linea di sangue di Kath/Elena è connessa strettamente alla maledizione di Klaus per riportare equilibrio alla natura. Con la trasformazione di Klaus in vampiro si creò una nuova specie, che rompeva gli equilibri della natura, così le streghe (con la madre Esther) lo maledirono bloccando la sua natura di lupo e per la maledizione sfruttarono il sangue della prima vittima di Klaus, la Petrova di quel tempo, dando così inizio alle Doppelganger (da quel momento il sangue Petrova è divenuto soprannaturale, non è che i Doppelganger nascono così per sfizio di tanto in tanto). Ecco che Klaus e le Doppelganger Petrova sono strettamente connessi. Questa connessione per Stefan, data la spiegazione con il **** fatta da Silas sul finale, non è affatto chiara...Silas si limita a farfugliare un "bisogna sempre mantenere l'equilibrio nella natura e data la mia immortalità fu creata una versione di me mortale" si suppone per tenere a bada la sua immortalità, quasi a dire se muore la versione mortale, muoio anche io...ma non è chiaro, perché sicuramente gli antenati di Stefan sono morti prima di lui...a meno che Stefan non è il primo Doppelganger creatosi dopo Silas (quindi è lui quello da proteggere per non morire). Questa è l'unica spiegazione che riesco a darmi (e sarebbe ancora fin troppo comodo che in più di 1800 anni non sia nato nemmeno un Doppelganger di Silas //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Spero venga chiarita meglio nella quinta, perché al momento abbiamo una spiegazione fatta col **** che si capisce da sola! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma non è questione di accettare tutto, ma è una questione di non fare i pignoli pure sulle virgole e sulle scelte dettate dalla tempistica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per me le forzature VERE sono quelle cose che non c'entrano ASSOLUTAMENTE nulla e che ci vengono messe a forza. per me, quelle di questo finale, NON sono forzature, ma casomai RUSHATE, ovvero trattate velocemente, ma non campate per aria. come hai detto pure tu, se stava in 80 minuti anzichè 40, ne guadagnava. ergo, gli eventi fondamentali sarebbero rimasti quelli, magari spiegati meglio o trattati con più calma, ma cosa cambiavano erano le virgole, non le proposizioni intere. ecco perchè mi stupisco sempre delle pignoleria e non capisco il concetto di "forzatura" o "guidata", quando semmai si dovrebbe parlare di "rush". sarà semantica alla fine eh, però tant'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

sulla cosa che dici in spoiler, ovviamente me lo ricordavo, ma ho "forzato/guidato" la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png trollata a parte, capisco cosa intendi nello spoiler e posso anche condividerlo (quel dialogo poteva essere scritto molto meglio, al di là del tempo... cioè, si capisce, ma si poteva capire meglio), ma è abbastanza ovvio che sarà un tema trattato nella prossima season, quando avranno 20+ episodi per avere la possibilità di fare la quadratura del cerchio. è un pò come criticare la resurrezione di Coulson in Agents of S.H.I.E.L.D. adesso, non cambia niente. aspettiamo e vediamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

considerazione "show di qualità".

io faccio una distinzione molto semplice. faccio il paragone coi generi musicali.

ci sono show che sono come la musica pop: 3/4/5 minuti, tutto compresso, fruibilità massima, agilità estrema.

ci sono poi show come la musica classica: molti minuti, melodia che si compone lentamente, fruibilità meno immediata, armonia dell'insieme.

fai conto che la roba CW è pop. roba come GoT e BB sono musica classica.

così come possono esserci emblemi di qualità nella classica, così ce ne sono nel pop. ma pop e classica non si possono paragonare tra di loro, se non in senso estremamente ampio (perchè entrambi generi musicali).

rapportare prodotti come TVD alla filosofia narrativa di un BB, imho è nonsense puro. TVD è un ottimo esempio di pop, BB è un ottimo esempio di classica. ma fare un paragone tra le 2 opposte filosofie imho è sbagliato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma non è questione di accettare tutto, ma è una questione di non fare i pignoli pure sulle virgole e sulle scelte dettate dalla tempistica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifper me le forzature VERE sono quelle cose che non c'entrano ASSOLUTAMENTE nulla e che ci vengono messe a forza. per me, quelle di questo finale, NON sono forzature, ma casomai RUSHATE, ovvero trattate velocemente, ma non campate per aria. come hai detto pure tu, se stava in 80 minuti anzichè 40, ne guadagnava. ergo, gli eventi fondamentali sarebbero rimasti quelli, magari spiegati meglio o trattati con più calma, ma cosa cambiavano erano le virgole, non le proposizioni intere. ecco perchè mi stupisco sempre delle pignoleria e non capisco il concetto di "forzatura" o "guidata", quando semmai si dovrebbe parlare di "rush". sarà semantica alla fine eh, però tant'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

sulla cosa che dici in spoiler, ovviamente me lo ricordavo, ma ho "forzato/guidato" la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png trollata a parte, capisco cosa intendi nello spoiler e posso anche condividerlo (quel dialogo poteva essere scritto molto meglio, al di là del tempo... cioè, si capisce, ma si poteva capire meglio), ma è abbastanza ovvio che sarà un tema trattato nella prossima season, quando avranno 20+ episodi per avere la possibilità di fare la quadratura del cerchio. è un pò come criticare la resurrezione di Coulson in Agents of S.H.I.E.L.D. adesso, non cambia niente. aspettiamo e vediamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ripeto, non è solo questione di episodio rushato (ma già su quello è un bello schifo, rushare non è MAI sinonimo di qualità, gestire le tempistiche è fondamentale e su questo TVD ha sempre fatto abbastanza schifo dalla 3° stagione in poi), ma alcuni passaggi sono estremamente guidati e comodi...non so come spiegarti, ma TUTTO, davvero TUTTO è stato messo nel posto giusto al momento giusto per far si che la trama andasse avanti. La sensazione generale che ne risulta è che l'episodio sia stato fin troppo pilotato e guidato. In questo senso intendo forzato...non che ci siano cose ASSURDE e nonsense. La puntata è troppo costruita. Non riesco a spiegarmi meglio, ma, se mi hai capito, hai capito anche perché mi ha infastidito molto questa farcitura indigesta (non nuova a TVD, ripeto). Poi, se a te piace il polpettone che straborda dal piatto, ok, gusti, ma questa non è una gestione ottimale né di tempistica né di contenuti, ergo non è qualità.

considerazione "show di qualità".

io faccio una distinzione molto semplice. faccio il paragone coi generi musicali.

ci sono show che sono come la musica pop: 3/4/5 minuti, tutto compresso, fruibilità massima, agilità estrema.

ci sono poi show come la musica classica: molti minuti, melodia che si compone lentamente, fruibilità meno immediata, armonia dell'insieme.

fai conto che la roba CW è pop. roba come GoT e BB sono musica classica.

così come possono esserci emblemi di qualità nella classica, così ce ne sono nel pop. ma pop e classica non si possono paragonare tra di loro, se non in senso estremamente ampio (perchè entrambi generi musicali).

rapportare prodotti come TVD alla filosofia narrativa di un BB, imho è nonsense puro. TVD è un ottimo esempio di pop, BB è un ottimo esempio di classica. ma fare un paragone tra le 2 opposte filosofie imho è sbagliato.

Per quanto concordi con la musica classica/pop, il paragone lo trovo MOLTO forzato. Al limite, nel cinema e nelle serie TV si può rapportare con i vari generi (per la serie, c'è film drammatico e film drammatico, così come c'è comedy e comedy), ma alla base, la tempistica, la gestione dei contenuti e tutto il resto è la medesima quando si parla di qualità. Che poi, voglio ancora concordare che TVD è di "qualità" (non lo ritengo una merd@, manco a pensarci), ma, come per ogni cosa, il troppo stroppia, il troppo non è MAI e sottolineo MAI un bene. TVD non è nuovo alla filosofia della "ricerca affannata del colpo di scena perché sì" anche quando si tratta di inserire cose totalmente ex-novo ed incastrarle con il resto della storyline

(qualcuno ha nominato la cura, di cui per 3 stagioni non si sente MAI parlare e spunta a fagiolo non appena Elena diventa vampira? O di come, improvvisamente, spunti fuori la mitologia dei 5 cacciatori e di un vampiro/stregone millenario ancora più antico di quelli che sono conosciuti nello show come i PRIMI vampiri [il che fa perdere loro il titolo di vampiri originali, dato che Silas viene prima di loro])
o di forzature per far tornare personaggi

(suvvia, vogliamo ricordare di come il corpo di Klaus si sia salvato dall'incenerirsi a causa della mancanza di ossigeno nella bara??? Botta di **** stratosferica)
...insomma, la morale è sempre la stessa, quando vuoi strafare caghi fuori dal vaso. Ciò non toglie che TVD si lascia ancora seguire bene, ma a cagare fuori dal vaso continua a farlo da due anni a questa parte!
^This!

 
è possibile che katherine avendo preso la cura non possa piu essere trasformata???


poi jeremy risorto è la cosa che detesto di piu,era morto finalmente,ora a cosa serve???a vedere fantasmi????

volevo alaric anche se capisco che essendo + forte di klaus non poteva restare:tragic:

lexi ci stava benissimo come amica per stefan .

poi elena ,mamma mia o prima dice che vuole stefan poi damon poi stefan nel finale della terza e poi ancora damon,e scommetto che cambierà ancora idea.

la cosa migliore per quei 2 è che crepi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
è possibile che katherine avendo preso la cura non possa piu essere trasformata???


poi jeremy risorto è la cosa che detesto di piu,era morto finalmente,ora a cosa serve???a vedere fantasmi????

volevo alaric anche se capisco che essendo + forte di klaus non poteva restare:tragic:

lexi ci stava benissimo come amica per stefan .

poi elena ,mamma mia o prima dice che vuole stefan poi damon poi stefan nel finale della terza e poi ancora damon,e scommetto che cambierà ancora idea.

la cosa migliore per quei 2 è che crepi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Chissà, potrebbe essere una "legge sovrannaturale" niente male...per la serie, puoi diventare vampiro una volta sola...

Concordo su Jeremy, il personaggio aveva detto tutto, basta! Lexy era decisamente meglio, quanto a Alaric, era anch'egli un personaggio approfondito tantissimo, non era necessario (inoltre non era più forte degli Originals, semplicemente era un loro pari, come il padre Mikeal). Sulle indecisioni di Elena concordo e no, alla fine il percorso è stato splendido, ma sì, cambierà idea ancora (DEVE cambiarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma non ho capito perchè devo passare di quello che si accontenta della merdà però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ho capito quello che vuoi dire, lo rispetto, ma non lo condivido perchè imho è solo rush, per il resto non vedo forzature tali da prendere la tastiera e sfondare il monitor (roba alla Heroes, per dire). però non significa che mi piace il polpettone che straborda. semplicemente, uso piatti da portata più grandi :pffs:

aridangete sul "forzato" pure sul mio paragone :rickds: ma uno non può avere una propria idea in merito? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

vabè, io rimango della mia, tu della tua, peace (altrimenti si continua ad oltranza) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top