Ufficiale The Walking Dead | Serie conclusa | AMC/Star

  • Autore discussione Autore discussione Azure Grimoire
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
si che poi
nel fumetto arriva un altro uomo tosto, ma è completamente positivo un vero e proprio buddy
In pratica c'è la situazione assolutamente opposta.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A questo punto un plauso a chi ha deciso di variare.. XD

 
In pratica c'è la situazione assolutamente opposta.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A questo punto un plauso a chi ha deciso di variare.. XD
Lo han fatto essenzialmente per non andare troppo veloci altrimenti il fumetto viene raggiunto troppo velocemente e poi visto che la serie ha successo più stagioni fanno più soldi l'emittente può incassare

 
Lo han fatto essenzialmente per non andare troppo veloci altrimenti il fumetto viene raggiunto troppo velocemente e poi visto che la serie ha successo più stagioni fanno più soldi l'emittente può incassare
Il fatto è che personalmente le vedo non come giustificazioni ma come palesi mancanze. Perchè non stiamo parlando di Dragon Ball che necessitava di costanti filler per non raggiungere la produzione fumettistica. E tantomeno stiamo parlando di un network broadcast tipo ABC Family. In tutta la prima stagione c'è poco, pochissimo del comics. Del resto, se sono riusciti a fare una seconda stagione pressochè basata sulla fattoria (roba che non avrebbe dovuto prendere più di 3/4 episodi), non oso immaginare quante decine di ore potrebbero ricavare dalla

prigione..
Un bravo sceneggiatore avrebbe saputo raccontare il fumetto in chiave seriale senza allungare il brodo con episodi/personaggi del tutto superflui, qui di pessimi sceneggiatori ne hanno finora silurati quattro ma il cambio qualitativo per quanto mi riguarda si fa ancora attendere..

 
Il fatto è che personalmente le vedo non come giustificazioni ma come palesi mancanze. Perchè non stiamo parlando di Dragon Ball che necessitava di costanti filler per non raggiungere la produzione fumettistica. E tantomeno stiamo parlando di un network broadcast tipo ABC Family. In tutta la prima stagione c'è poco, pochissimo del comics. Del resto, se sono riusciti a fare una seconda stagione pressochè basata sulla fattoria (roba che non avrebbe dovuto prendere più di 3/4 episodi), non oso immaginare quante decine di ore potrebbero ricavare dalla
prigione..
Un bravo sceneggiatore avrebbe saputo raccontare il fumetto in chiave seriale senza allungare il brodo con episodi/personaggi del tutto superflui, qui di pessimi sceneggiatori ne hanno finora silurati quattro ma il cambio qualitativo per quanto mi riguarda si fa ancora attendere..
oddio, le ultime tre puntate mi sembrano ottime, sono d'accordo che le prime 6 hanno sbomballato le palle a tutti ed erano una brodaglia allungata

 
Prima puntata che posso definire buona per sta seconda stagione lol

Buon ritmo ma dialoghi al limite del ridicolo as usual

KZphV.gif


Non credo che il "fattaccio" accadrà nel prossimo episodio, cioè avevo visto un immagine spoiler e sembra che accadrà come nel fumetto ma secondo me lo tirano più verso il finale di stagione poi bho

In ogni caso spero si diano una mossa, anche perchè la parte che voglio davvero godermi andrà a finire comq minimo alla quinta stagione lol

._.

 


---------- Post added at 21:34:37 ---------- Previous post was at 21:33:17 ----------

 


e la scena del tetto :rickds:

lvJXm.jpg

certe volte non sanno che ***** inventarsi :rickds:

 
Le uniche cose che mi hanno colpito della puntata sono "l'imbecille" riferito a Lori :rickds: e lo sguardo finale di Rick...

 
Le recenti dichiarazioni di Robert Kirkman su un previsto aumento della quantità di azione (e conseguentemente di sangue) nella parte finale di questa seconda, fortunatissima stagione di TWD erano abbastanza chiare. E, a giudicare dalla visione di questo "Grilletto facile", in effetti, le promesse del creatore del fumetto da cui la serie AMC ha preso origine (nonché co-sceneggiatore della stessa) sembrano avviarsi ad essere mantenute. Questa nona puntata, infatti, pur non perdendo nulla di sostanziale sul piano dell'evoluzione dei personaggi e delle dinamiche dei loro rapporti (che anzi restano assolutamente in primo piano) inizia subito mostrandoci due situazioni parallele ad alta tensione, proseguimento diretto di quanto visto nell'episodio precedente: l'incidente di Lori, bloccata nella sua automobile finita contro un albero e subito aggredita da un Errante, e la situazione di Rick, Glen ed Hershel, subito raggiunti, nel bar, dai compagni dei due uomini che il primo è stato costretto ad uccidere. Una gestione parallela di due vicende in cui da un lato il carattere horror della serie torna prepotentemente in primo piano, col truccatore che può scatenarsi nei suoi fantasiosi effetti di makeup degli Erranti, e in dettagli gore che in effetti latitavano nello show da qualche episodio, e dall'altro viene riesumato il tema dell'assedio, di ascendenza western prima che horror, e si gettano le basi per quello che, inevitabilmente, sembra delinearsi come un futuro scontro tra due gruppi di umani. Ancora una volta, i vivi sembrano superare i morti in quanto a pericolosità, e ad apprenderlo sono proprio Rick, Glen ed Herschel, che a malapena riescono a sfuggire all'attacco di una banda di cui la regia sceglie di non mostrarci (quasi) mai i volti.

Un volto che invece vediamo, e che rivedremo sicuramente spesso nei prossimi episodi, è quello di Randall, il membro del gruppo di aggressori, gravemente ferito, che i tre decidono di salvare contro il parere di un Herschel improvvisamente contagiato da un accesso di cinismo. Proprio nel personaggio del vecchio veterinario, come era prevedibile, iniziamo a vedere un'evoluzione qui ancora accennata, dopo la sua resa alle posizioni di Rick e alla necessità di difendersi dagli Erranti; ma il particolare più sorprendente è la dimostrata abilità dell'uomo nell'uso delle armi, da lui brevemente spiegata con un "So sparare. E' solo che non mi piace". Un particolare che fa intuire elementi ancora non conosciuti del passato di Herschel, e che contribuisce a fare di questo uno dei personaggi più interessanti e riusciti della serie. Ma il personaggio su cui l'episodio, più ancora dei precedenti, si focalizza, è quello di Shane, di cui da una parte vediamo un residuo di umanità ed empatia, rappresentato dai suoi sentimenti per Lori e dall'affetto per Carl, e di cui dall'altra intuiamo ancora di più la pericolosità. Una pericolosità che sembra andare rafforzandosi episodio dopo episodio: l'ex poliziotto sembra ormai destinato a spaccare il gruppo, viste le sempre più evidenti simpatie che le sue scelte suscitano in alcuni dei personaggi (specificamente Andrea e T-Bone, oltre a un Daryl momentaneamente isolatosi dal gruppo in preda al rancore, ma che non fatichiamo a immaginare, in una ipotetica divisione, schierato dalla parte dei "grilletti facili").

CONCLUSIONI

L'arrivo di Randall, e le conseguenti decisioni che il gruppo dovrà prendere riguardo alla sua sorte, sembra destinato a fare da catalizzatore per un inevitabile scontro. Scontro che si andrà a sommare a quello, probabilissimo, con il gruppo a cui il giovane apparteneva, che presumibilmente verrà a chiedere conto a Rick e agli altri per i compagni uccisi.

E' ancora una volta su Rick, tuttavia, che pesano le scelte più gravose, stavolta sommate al pensiero di aver ucciso, seppur costretto, due esseri umani viventi. Il suo scontro con l'ormai ex amico Shane, che dimostra di aver (ancora) tutta l'intenzione di prendere il suo posto al fianco di Lori, convinto per altro di essere il padre del bambino che questa porta in grembo, sembra di fatto inevitabile; il suggerimento dato da Lori nel finale pare aprire più di una crepa nell'etica dell'uomo, crepa che vediamo chiaramente anche sul suo volto. Una linea è già stata oltrepassata, suggerisce la donna; degli uomini viventi, Rick li ha già uccisi. Il passo successivo sarebbe liberarsi di Shane, per il bene loro e dell'intero gruppo. Ma, superando quest'ulteriore barriera, lo stesso Rick si trasformerebbe in un altro Shane: in un deliberato assassino a sangue freddo. L'ex poliziotto, fermamente deciso a non perdere la sua umanità e a (ri)costruire una società vivibile per suo figlio Carl, e per l'altro bambino che ancora deve nascere, questo lo sa bene. Ma altri scontri, e altri laceranti dilemmi morali, sembrano attenderlo: scontri con i vivi e con i morti, con i nemici e con quelli che una volta venivano considerati amici. Non perdere, oltre alla speranza, quella necessaria umanità che è condizione indispensabile per ricostruire un mondo che sembra marcire inesorabilmente, si sta rivelando un'impresa sempre più ardua: per Rick, come per tutti i suoi compagni.

NOTE.

-Episodio tutto sommato non male,c' è sempre una sostanziale lentezza ma stavolta è alternata a una recitazione davvero convincente.

-Cambiamento umano di Glenn dovuto,non dimentichiamoci che era un semplice ragazzino che portava le pizze e senza nessuno che aspettava un suo ritorno.

-Shane continua a essere un personaggio strepitoso,spero davvero che non lo uccidano come nel fumetto perchè sia l' attore che il personaggio creato è perfetto come alter ego di Rick.

-Bravo anche Rick e gli autori,la scena del bar crea un grosso dilemma in Rick e nello spettatore,avrà fatto bene il nostro poliziotto a uccidere due ,a questo punto, innocenti?.

-Vogliamo che torni al più presto attivo Daryl,ma avete visto che cavolo di giubotto da bikers con tanto di ali indossa ora???pazzesco.

-Siamo leggermenti stufi di vedere la scenografia della campagnia,urge la partenza da quel luogo...qualche d' uno ha detto prigione e governatore??speriamo bene.
ecco la mia recensione sulla puntata di lunedi del buon the walking dead.

 
Forse a fine stagione, qualcosa inizia a muoversi.

Ma alla fine della 1x06 cosa dice il dottore a Rick? Via pm così non si spoilera nulla.

 
Forse a fine stagione, qualcosa inizia a muoversi.Ma alla fine della 1x06 cosa dice il dottore a Rick? Via pm così non si spoilera nulla.
non si sa.....

piuttosto......io credo che

shane aspettera che il ragazzo si sia allontanato per accopparlo...ormai è il leader "nero" contrasta rick....buono ma totalmente palloso e manipolabile...
 
Il fatto è che personalmente le vedo non come giustificazioni ma come palesi mancanze. Perchè non stiamo parlando di Dragon Ball che necessitava di costanti filler per non raggiungere la produzione fumettistica. E tantomeno stiamo parlando di un network broadcast tipo ABC Family. In tutta la prima stagione c'è poco, pochissimo del comics. Del resto, se sono riusciti a fare una seconda stagione pressochè basata sulla fattoria (roba che non avrebbe dovuto prendere più di 3/4 episodi), non oso immaginare quante decine di ore potrebbero ricavare dalla
prigione..
Un bravo sceneggiatore avrebbe saputo raccontare il fumetto in chiave seriale senza allungare il brodo con episodi/personaggi del tutto superflui, qui di pessimi sceneggiatori ne hanno finora silurati quattro ma il cambio qualitativo per quanto mi riguarda si fa ancora attendere..
Sono d'accordissimo.

 
quella parte non esiste nel fumetto

se gli ha detto qualcosa, si può trattare solo di quello
Ah bene, quindi potrebbe essere anche un filler a lungo andare... tanto se ne sono già dimenticati. :kep88:

 
daryl è un grande, finalmente sfanculizza tutta 'sta situazione da casa nella prateria :rickds:

sarebbe interessante vedere il gruppo senza di lui e senza shane (e la bionda che sta dalla sua parte) .... non campano due giorni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
David Morrisey é stato scelto per interpretare nella stagione 3 il personaggio di Philip Blake, meglio noto come "The Governor".

 
Ultima modifica da un moderatore:
David Morrisey é stato scelto per interpretare nella stagione 3 il personaggio di Philip Blake, meglio noto come "The Governor".


quindi i quattro zotici che attaccano shane e il fattore al bar potrebbero essere suoi soldati....cio significherebbe però che han tolto quasi due terzi della saga della prigione.....
 
quindi i quattro zotici che attaccano shane e il fattore al bar potrebbero essere suoi soldati....cio significherebbe però che han tolto quasi due terzi della saga della prigione.....
vuoi dire rick non shane

 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top