Ufficiale The Walking Dead | Serie conclusa | AMC/Star

  • Autore discussione Autore discussione Azure Grimoire
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Se segui solo il telefilm, è meglio che non te la fai venire l' ansia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 'ste cose la vedrai come minimo tra 5 o 6 stagioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma neanche! Se pensi allo scempio che hanno creato con quella serie TV, già solo come hanno liquidato il vecchio Dale oppure la ragazzina ti fa capire quanto poco valga in confronto al fumetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Probabilmente succederà la stessa cosa con chi sai tu

Comunque non so... secondo me è stato un errore quello che è successo nel numero 100...

Eliminare un personaggio del genere.... dai... sarà che era uno dei miei preferiti ma non riesco proprio ad accettarlo... nemmeno la morte di Tyreese (per quanto lo adorassi) mi fece questo effetto
 
Ultima modifica:
Se segui solo il telefilm, è meglio che non te la fai venire l' ansia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 'ste cose la vedrai come minimo tra 5 o 6 stagioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, ho comprato da poco anche la graphic novel (i primi 3 volumi) e inizierò a seguire anche quella (che poi è lo stesso, dato che i volumi escono ogni 6 mesi circa, quindi per arrivare alla pubblicazione americana ce ne vuole e ce ne vuole)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

@Pinodj: sono due media completamente diversi e per quanto io avrei preferito una trasposizione più fedele, è normale trovargli delle differenze: dal punto di vista del lettore del fumetto, se ci pensi, è meglio anche, così potrà godere di due versioni differenti della storia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, ho comprato da poco anche la grphic novel (i primi 3 volumi) e inizierò a seguire anche quella (che poi è lo stesso, dato che i volumi escono ogni 6 mesi circa, quindi per arrivare alla pubblicazione americana ce ne vuole e ce ne vuole)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se proprio non riesci ad aspettare recuperalo online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tanto anche io faccio cosi, mi compro con calma i volumi in italiano quando escono e la storia la seguo in contemporanea con gli States //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se proprio non riesci ad aspettare recuperalo online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tanto anche io faccio cosi, mi compro con calma i volumi in italiano quando escono e la storia la seguo in contemporanea con gli States //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Posso aspettare, l'attesa fa parte del gioco (e poi non mi va di spendere soldi per qualcosa che non leggerò nemmeno, poi)!

 
ma se avessero fatto un telefilm identico al fumetto non ci sarebbe stato gusto per chi aveva già letto tutto il fumetto.

e comunque qualche cosa la devono cambiare non possono fare una stagione a volume, gli attori non stanno per 10 anni a fare la stessa cosa

 
ma se avessero fatto un telefilm identico al fumetto non ci sarebbe stato gusto per chi aveva già letto tutto il fumetto.e comunque qualche cosa la devono cambiare non possono fare una stagione a volume, gli attori non stanno per 10 anni a fare la stessa cosa
Io invece ne sarei stato felice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Appena letto il primo fumetto e devo dire che gli "adattamenti" per il telefilm sono stati fatti ottimamente a mio parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ad esempio

approfondire maggiormente rispetto al fumetto, le difficoltà di rick una volta uscito dall'ospedale. Altro aspetto azzeccato è stato anche il ruolo di shane che ha creato non pochi grattacapi (anche se lo odio :rickds:) tanto è vero che hanno posticipato "l'uccisione" alla 2a stagione
 
Ho letto sulla pagina facebook di The Walking Dead Italia che il volume 12 italiano usciva il 20 luglio (il 27, invece, dovrebbe uscire la raccolta delle copertine con la storia inedita di Morgan e del figlio), è uscito poi?

 
Ho letto sulla pagina facebook di The Walking Dead Italia che il volume 12 italiano usciva il 20 luglio (il 27, invece, dovrebbe uscire la raccolta delle copertine con la storia inedita di Morgan e del figlio), è uscito poi?
Per colpa dell'Alastor, TWD 12 e le copertine usciranno entrambi il 27... dovrò aspettare inizio Settembre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Per colpa dell'Alastor, TWD 12 e le copertine usciranno entrambi il 27... dovrò aspettare inizio Settembre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Ottimo, allora potrò recuperare a mano a mano tutti gli altri volumi, compreso, ovviamente, quello delle copertine (non tanto per le copertine, ma per i contenuti inediti e la ministoria inedita su Morgano ed il figlio)...ho acquistato da poco i primi 5 (stasera leggo il primo volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif)!!! Saranno un'ottima alternativa, in attesa della terza stagione del serial!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto il primo volume di The Walking Dead e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente colpito. Se in alcuni frangenti va decisamente più veloce rispetto alla serie TV (l'inizio soprattutto, nella serie TV è stato spettacolare per quanta tensione metteva), è nei personaggi che dà decisamente il meglio, soprattutto se paragonato alla prima stagione, decisamente povera dal punto di vista della caratterizzazione. Nel fumetto, invece, la scena intorno al fuoco dove tutti si raccontano è stata semplicemente sublime, d'atmosfera e profonda, mi è piaciuta molto! E, nonostante sia stato fatto in anticipo rispetto alla serie TV, quindi "relativamente" poco approfondito, ho gradito di più

la questione Shane: nel fumetto, pian piano, ma decisamente con più coerenza, si è svelato, anche se già c'era qualcosa sotto e se ne avvertivano i sentori; nella serie TV, invece, nonostante l'abbiano approfondita di più, alle volte si è decisamente cacato fuori dal vaso, con frasi fatte dire a Shane spesso improvvise e fuori luogo, giusto per far vedere che stava perdendo i gangheri (anche se il rapporto con Dale, nella serie TV, era davvero spettacolare, peccato non averne potuto godere anche nel fumetto)!
Decisamente promosso come inizio, vediamo come prosegue! ^_^

 
Prendo "in prestito" un commento che ho letto online sull'episodio 100:

"NOOOOOOOOOOOOOOOOOO Fuck you Robert Kirkman!!!"

Non mi sono ancora ripreso dal numero 100 :tragic:

 
Letti il volume 2 e 3 del fumetto di TWD e mi son piaciuti parecchio, salvo per alcune scelte fin TROPPO affrettate, peggio che nel serial! Partiamo dal volume 2. Mi è piaciuto, il personaggio di Tyreese è una buona esclusiva del fumetto, mi piace come nuovo uomo "in seconda" al posto di Shane. Onestamente, finito di leggerlo, mi son chiesto come mai la serie tv abbia completamente saltato la prima metà del volume, quella nel quartiere residenziale, sarebbe stato un ottimo modo per variare setting e per non allungare esageratamente la parte nella fattoria! Una cosa, però, che non mi è piaciuta per niente, anzi, son due le cose, e sono state

la scelta di far stare Dale con Andrea, davvero pessima (ok, l'amore non ha età e con i tempi che corrono tutto è lecito, ma preferisco di gran lunga il rapporto che hanno avuto il Dale e l'Andrea della servie tv, molto più credibile e ben costruito) e il "come", anche nel fumetto, abbiano reso istantaneo l'innamoramento di Maggie e Glenn (ok, magari da parte della ragazzetta, giovane ed inesperta, il colpo di fulmine ci poteva anche stare, ma lui che subito si "innamora"? Pessimo ed irrealistico)!
Per il resto nulla da obiettare, ma, sulla scia del prima volume particolarmente rushato, questo secondo, se pur possibile, lo è stato ancora di più. Il 3°, invece, è stato davvero MOLTO meglio costruito rispetto ai primi due: si vede come il tutto si stia assestando per narrare qualcosa di molto più curato e longevo, hanno messo un po' di carne a cuocere dal punto di vista del "mistero zombie", mi è piaciuto parecchio. Forse forse, l'unica cosa che è un po' di troppo, è la questione delle morti un po' troppo "regalate", ma vabbè, ho capito che il serial è fato così, nessuno è al sicuro, e che di morti ce ne saranno sempre a valangate, devo solo abituarmici! Promosso a pieni voti il 3°, un po' meno il secondo, ma sempre in linea con il primo. ^_^

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma io che non ho la parabola e sky dove posso vederle queste serie tv?

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Posso dire solo una cosa....spero che madre e bambino vengano mangiati dagli zombi....mi stanno troppo sulle balle...

 
ho cercato ma trovo di quelle porcate assurde... siti dove dicono che c'è la puntata e dopo quando clicchi ti fanno scaricare cavolate

 
oh mio ***....

fanno finire una serie con un dottore che sussurra quacosa nell'orecchio del protagonista senza dire cosa gli hanno detto? immagino che chi ha aspettato la seconda serie sarà impazzito... lo rivelano nella seconda serie? non spoileratemi niente ;p
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top