UFFICIALE PC The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition

  • Autore discussione Autore discussione Revan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bè, il problema secondo me, sta nel fatto che la trilogia era imprevista. Già nel primo hanno lasciato irrisolte molte questioni (vedi Alvin, Shani ecc...o la quest "Identità"), e col secondo hanno aggiunto all'intreccio altra carne sul fuoco, senza però far cuocere bene alcuni pezzi, come:

la parte relativa a Yennefer dei flashback, o Letho.

Considerate le tante variabili, sopratutto politiche, la vedo dura per i CD Project far incastrare tutto alla perfezione in The Witcher 3.

Comunque, per alcune parti di quel post:

per quanto riguarda le parti relative alla collaborazione coi maghi, o l'inseguimento di Letho, non sono d'accordo con Sapkowski. Si, ok, sembra abbastanza presuntuoso, però c'è una spiegazione a quel comportamento. Geralt ha perso la memoria. Quindi, in seguito all'amnesia, varia anche il suo comportamento.
 
La perplessità per Shani finita in disparte posso capirla, ma per Alvin? Io non credo ci sia molto altro da dire, una spiegazione sulla sua "trasformazione" non la ritengo strettamente necessaria, per quanto possibilmente interessante.

Per il resto lascio che tu finisca il gioco, nel finale si ciarla abbastanza.

 
Finito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il 3, my body is totally ready. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Capito. Su un forum di un sito concorrente ho trovato questo post:

Beh in un'intervista ad una rivista russa sapkowski ha risposto brevemente ad alcune domande sul geralt del gioco...

ha affermato che è molto meglio di quello della serie televisiva...però non concorda su alcune scelte...riassumo:

1) se l'assassino del re è un witcher ed è saltato dalla finestra, la stessa cosa avrebbe fatto il suo geralt, magari dopo che letho si fosse allontanato con gli elfi, per andare a cercarlo.

2) nella malaugurata ipotesi che fosse stato sorpreso dalle guardie e incolpato, avrebbe fatto un macello e sarebbe lo stesso scappato ma non si sarebbe fatto prendere vivo.

3) da un punto di vista narrativo l'arresto di geralt non si giustifica, è poco plausibile, così la fretta di condannarlo a morte, visto che geralt era intimo di foltest, lo aveva sempre aiutato, poteva permettersi di andare a corte senza invito dopo che aveva salvato adda. Molti a corte lo conoscevano e gli erano debitori, dal sindaco di vizima a thaler per es. inoltre una testimone in vita c'era ed era la figlia anais che non si vede perchè non doveva essere sentita. Insomma l'arresto è abbastanza forzato.

4) geralt non avrebbe mai collaborato con una maga sconosciuta all'uccisione di un mostro

5) geralt non si fida dei maghi, yennefer era eccezione, insieme a triss...ma si sarebbe molto incazzato con triss per il suo tacere a proposito della loggia e dei suoi obiettivi, a nulla sarebbero valse le scuse, di fronte alla scelta di salvare anais o triss avrebbe scelto anais per giunta bimba...che gli ricordava per giunta anche Ciri da piccola.

6) geralt è un po' troppo fighetto con tutte quelle armature e spade... lo strigo va vestito semplicemente con un farsetto di pelle che cambia quando è logoro e un mantello pesante con cappuccio che mette pure d'estate, per coprire le spade a cui è affezionato e che non cambierebbe mai.

tutto qui.

dimenticavo...geralt avrebbe trovato il modo di passare nella nebbia...senza fare il favore ad altri di cui non si fidava di disperderla...e sarebbe passato dall'altra parte per vedere di capirci qualcosa

"
Interessante. C'è da dire che per forza di cose CDP non è Sapky e stiamo parlando di due opere diverse fatte da persone diverse e pensate per due utenze diverse (più o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), quindi alcune scelte sono giustamente criticate dall'autore.

Per la trama invece secondo me riusciranno a chiudere tutto in modo per lo meno coerente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Capito. Su un forum di un sito concorrente ho trovato questo post:

Beh in un'intervista ad una rivista russa sapkowski ha risposto brevemente ad alcune domande sul geralt del gioco...

ha affermato che è molto meglio di quello della serie televisiva...però non concorda su alcune scelte...riassumo:

1) se l'assassino del re è un witcher ed è saltato dalla finestra, la stessa cosa avrebbe fatto il suo geralt, magari dopo che letho si fosse allontanato con gli elfi, per andare a cercarlo.

2) nella malaugurata ipotesi che fosse stato sorpreso dalle guardie e incolpato, avrebbe fatto un macello e sarebbe lo stesso scappato ma non si sarebbe fatto prendere vivo.

3) da un punto di vista narrativo l'arresto di geralt non si giustifica, è poco plausibile, così la fretta di condannarlo a morte, visto che geralt era intimo di foltest, lo aveva sempre aiutato, poteva permettersi di andare a corte senza invito dopo che aveva salvato adda. Molti a corte lo conoscevano e gli erano debitori, dal sindaco di vizima a thaler per es. inoltre una testimone in vita c'era ed era la figlia anais che non si vede perchè non doveva essere sentita. Insomma l'arresto è abbastanza forzato.

4) geralt non avrebbe mai collaborato con una maga sconosciuta all'uccisione di un mostro

5) geralt non si fida dei maghi, yennefer era eccezione, insieme a triss...ma si sarebbe molto incazzato con triss per il suo tacere a proposito della loggia e dei suoi obiettivi, a nulla sarebbero valse le scuse, di fronte alla scelta di salvare anais o triss avrebbe scelto anais per giunta bimba...che gli ricordava per giunta anche Ciri da piccola.

6) geralt è un po' troppo fighetto con tutte quelle armature e spade... lo strigo va vestito semplicemente con un farsetto di pelle che cambia quando è logoro e un mantello pesante con cappuccio che mette pure d'estate, per coprire le spade a cui è affezionato e che non cambierebbe mai.

tutto qui.

dimenticavo...geralt avrebbe trovato il modo di passare nella nebbia...senza fare il favore ad altri di cui non si fidava di disperderla...e sarebbe passato dall'altra parte per vedere di capirci qualcosa

"
molto molto interessante,grazie moon!

mi trovo d'accordo su alcune cose..la 6 mi fa morire però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

moon,ho letto la discussione da dove hai preso quel post...ci sono degli spoiler abbastanza pesanti sull'ultimo libro della saga cartacea..spero tu non li abbia letti!XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me la storia di alvin si chiude nel finale del primo, al giocatore la libertà di interpretarla come vuole ma resta comunque chiusa

conta che hanno usata l'amnesia di geralt per dare libertà al giocatore, perchè altrimenti

il geralt dei libri non si sarebbe mai alleato con roche ad esempio
 
Ultima modifica da un moderatore:
Capito. Su un forum di un sito concorrente ho trovato questo post:

Beh in un'intervista ad una rivista russa sapkowski ha risposto brevemente ad alcune domande sul geralt del gioco...

ha affermato che è molto meglio di quello della serie televisiva...però non concorda su alcune scelte...riassumo:

1) se l'assassino del re è un witcher ed è saltato dalla finestra, la stessa cosa avrebbe fatto il suo geralt, magari dopo che letho si fosse allontanato con gli elfi, per andare a cercarlo.

2) nella malaugurata ipotesi che fosse stato sorpreso dalle guardie e incolpato, avrebbe fatto un macello e sarebbe lo stesso scappato ma non si sarebbe fatto prendere vivo.

3) da un punto di vista narrativo l'arresto di geralt non si giustifica, è poco plausibile, così la fretta di condannarlo a morte, visto che geralt era intimo di foltest, lo aveva sempre aiutato, poteva permettersi di andare a corte senza invito dopo che aveva salvato adda. Molti a corte lo conoscevano e gli erano debitori, dal sindaco di vizima a thaler per es. inoltre una testimone in vita c'era ed era la figlia anais che non si vede perchè non doveva essere sentita. Insomma l'arresto è abbastanza forzato.

4) geralt non avrebbe mai collaborato con una maga sconosciuta all'uccisione di un mostro

5) geralt non si fida dei maghi, yennefer era eccezione, insieme a triss...ma si sarebbe molto incazzato con triss per il suo tacere a proposito della loggia e dei suoi obiettivi, a nulla sarebbero valse le scuse, di fronte alla scelta di salvare anais o triss avrebbe scelto anais per giunta bimba...che gli ricordava per giunta anche Ciri da piccola.

6) geralt è un po' troppo fighetto con tutte quelle armature e spade... lo strigo va vestito semplicemente con un farsetto di pelle che cambia quando è logoro e un mantello pesante con cappuccio che mette pure d'estate, per coprire le spade a cui è affezionato e che non cambierebbe mai.

tutto qui.

dimenticavo...geralt avrebbe trovato il modo di passare nella nebbia...senza fare il favore ad altri di cui non si fidava di disperderla...e sarebbe passato dall'altra parte per vedere di capirci qualcosa

"
Particolarmente a favore del punto 3 (ho sempre pensato la stessa cosa) e del punto 5, ma assolutamente in disaccordo con il punto 2. :sasa: Riguardo agli altri sì e no, (a proposito delle armature, è una cosa relativa al vg, è ovvio che non può funzionare in un libro)

Molto interessante questo post, comunque, ci sarebbero molte cose da discutere. :sasa:

 
Decisamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Che senso ha giocarsi il 2 senza il primo?
ok, infatti anche io avevo molte remore nell'iniziare dal 2, solo che per questioni logistiche il pc non posso utilizzarlo molto e spesso mi è indisponibile, per cui giocarmi due giochi cosi lunghi ci avrei messo mesi e mesi, quindi avevo pensato di farmi solo il 2, penso che risolverò giocando il 1 su pc e il 2 su xbox 360, il tutto nei prossimi mesi

 
ok, infatti anche io avevo molte remore nell'iniziare dal 2, solo che per questioni logistiche il pc non posso utilizzarlo molto e spesso mi è indisponibile, per cui giocarmi due giochi cosi lunghi ci avrei messo mesi e mesi, quindi avevo pensato di farmi solo il 2, penso che risolverò giocando il 1 su pc e il 2 su xbox 360, il tutto nei prossimi mesi
Giocati entrambi su PC. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cOsì importi i salvataggi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi non ti preoccupare della durata, non è una gara. 30 ore per entrambi, ce la fai in... 2-3 mesi, volendo essere buoni.

 


---------- Post added at 13:11:13 ---------- Previous post was at 13:06:43 ----------

 




secondo me la storia di alvin si chiude nel finale del primo, al giocatore la libertà di interpretarla come vuole ma resta comunque chiusaconta che hanno usata l'amnesia di geralt per dare libertà al giocatore, perchè altrimenti

il geralt dei libri non si sarebbe mai alleato con roche ad esempio
Però la guida presente nella cartella del gioco recita, alla fine "A proposito, dov'è Alvin? Cosa gli è successo? Chi può saperlo..."

Sembra quasi che lo lascino in sospeso apposta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Però la guida presente nella cartella del gioco recita, alla fine "A proposito, dov'è Alvin? Cosa gli è successo? Chi può saperlo..."

Sembra quasi che lo lascino in sospeso apposta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io la vedo più come una cosa per lasciare libera interpretazione su de aldesberg, con la sottotrama chiusa però//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io la vedo più come una cosa per lasciare libera interpretazione su de aldesberg, con la sottotrama chiusa però//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Può darsi. Anche se non mi sorprenderei in un ritorno di questo spiraglio narrativo in The Witcher 3.

Quello che mi ha disturbato, in The Witcher 2, è questa poca continuità tra il primo e il seguito. E' come se Alvin non fosse mai esistito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Può darsi. Anche se non mi sorprenderei in un ritorno di questo spiraglio narrativo in The Witcher 3.Quello che mi ha disturbato, in The Witcher 2, è questa poca continuità tra il primo e il seguito. E' come se Alvin non fosse mai esistito.
hanno preferito concentrarsi meglio sulla parte geopolitica e lasciare il resto(pure la "missione personale" di geralt) in secondo piano, secondo me si spiega con questo

 
Ho iniziato il gioco importando il salvataggio del primo titolo. Appena iniziato, sono al capitolo 1. Per ora mi trovo abbastanza spaesato per quanto riguarda la mappa, le missioni ed il battle system. Sono scarso forte i Nekkar mi stuprano di brutto e muoio subito. Poi credo di aver fatto una cavolata potenziando (male) l'armor di Raven. In futuro potrò togliere gli slot o dovrò tenerla così? Se sì, in quale capitolo?

 
Ho iniziato il gioco importando il salvataggio del primo titolo. Appena iniziato, sono al capitolo 1. Per ora mi trovo abbastanza spaesato per quanto riguarda la mappa, le missioni ed il battle system. Sono scarso forte i Nekkar mi stuprano di brutto e muoio subito. Poi credo di aver fatto una cavolata potenziando (male) l'armor di Raven. In futuro potrò togliere gli slot o dovrò tenerla così? Se sì, in quale capitolo?
i potenziamenti una volta messi negli slot non si possono più togliere!

 
i potenziamenti una volta messi negli slot non si possono più togliere!
Brutta storia a sto punto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png Ho messo un inutilissimo incenerimento +1%...

 
Capitolo II

Ho scelto di seguire Iorveth. Cambia molto rispetto al percorso di Roche? Ho visto che praticamente ho tutti i salvataggi automatici fatti finora, compresi quelli del prologo. Secondo voi vale la pena una volta finito il gioco, caricare quello del bivio e seguire Vernon?
 
Capitolo II

Ho scelto di seguire Iorveth. Cambia molto rispetto al percorso di Roche? Ho visto che praticamente ho tutti i salvataggi automatici fatti finora, compresi quelli del prologo. Secondo voi vale la pena una volta finito il gioco, caricare quello del bivio e seguire Vernon?
ovviamente si! sono due sentieri differenti, quello che hai visto/fatto nel sentiero di Roche non lo ripeterai nel sentiero di Iorveth! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top