UFFICIALE PC The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition

  • Autore discussione Autore discussione Revan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Esiste qualche mod che cambia l'illuminazione? È tutto troppo "cupo". Sembra di essere sempre al tramonto o di notte anche in pieno giorno :bah!:
hai disabilitato la vignettatura nelle opzioni grafiche?

cmq si, a tratti anch'io lo ricordo così, molte parti volutamente scure e con colori a volte troppo accesi...

 
hai disabilitato la vignettatura nelle opzioni grafiche?cmq si, a tratti anch'io lo ricordo così, molte parti volutamente scure e con colori a volte troppo accesi...
Dopo controllo, grazie mille :ahsisi:

 
Si e personalmente è meglio giocarselo con il pad con con m/k
E' molto personale come cosa, io ho preferito m&k

 
Deformazione hobbyale :sisi:

Un tentativo a m&k cmq lo darei sempre, spesso sono la soluzione più comoda, cioè dico in generale anche per altri giochi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Deformazione hobbyale :sisi:Un tentativo a m&k cmq lo darei sempre, spesso sono la soluzione più comoda, cioè dico in generale anche per altri giochi
Alcuni giochi la supportano col ****, ma quando è ben supportata è una gioia, gioco solo m+k, non avendo un pad.

Anche se per i picchia è un casino allucinante imbroccare le mosse.

Al contrario non mi trovo più con il pad delle console, che saltuariamente mi capita di usare da amici, ho i movimenti delle mani quasi totalmente asincroni, e mi serve sempre qualche minuto per riadattarmi, spesso ho una sensazione di ghosting alla sinistra quando gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bon, mi son bloccato. Credevo di aver

scelto con chi stare dando la spada a Iorveth (e sarebbe stata una scelta non voluta, volevo semplicemente che si difendesse) e invece c'è un bivio chiarissimo. Il problema è che non riesco proprio a scegliere da che parte stare. Ho ricaricato 2/3 volte cambiando e non sono ancora convinto. Alla fine ho chiuso tutto. Roche mi ha aiutato a uscire di prigione e vuole aiutarmi a pulire il mio nome, ma ho come l'impressione che il suo path si rivelerà noioso; l'idea di Iorveth (stato libero dove nessuna razza ha paura dell'altra) mi piace, ma è di lui che non mi fido perché non si fa problemi ad ammazzare gente e nel primo mi ero schierato contro gli Scoiattoli. Non so proprio che fare. Di farmi dure run non mi va, voglio fare una scelta che mi porterò nel 3 (se ha qualche effetto). Sul web dicono che il path di Iorveth e migliore. Boh, non so proprio che scegliere.
Mai successo in un altro vg che una scelta mi mandasse così in crisi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bon, mi son bloccato. Credevo di aver
scelto con chi stare dando la spada a Iorveth (e sarebbe stata una scelta non voluta, volevo semplicemente che si difendesse) e invece c'è un bivio chiarissimo. Il problema è che non riesco proprio a scegliere da che parte stare. Ho ricaricato 2/3 volte cambiando e non sono ancora convinto. Alla fine ho chiuso tutto. Roche mi ha aiutato a uscire di prigione e vuole aiutarmi a pulire il mio nome, ma ho come l'impressione che il suo path si rivelerà noioso; l'idea di Iorveth (stato libero dove nessuna razza ha paura dell'altra) mi piace, ma è di lui che non mi fido perché non si fa problemi ad ammazzare gente e nel primo mi ero schierato contro gli Scoiattoli. Non so proprio che fare. Di farmi dure run non mi va, voglio fare una scelta che mi porterò nel 3 (se ha qualche effetto). Sul web dicono che il path di Iorveth e migliore. Boh, non so proprio che scegliere.
Mai successo in un altro vg che una scelta mi mandasse così in crisi
La scelta mi sembra l'unica. Brucia vivi tutti gli elfi che incontri :ahsisi:

La via di Iorveth la si preferisce sia perché spiega alcuni retroscena, ed evita quindi di fare certe cose verso la fine, sia perché alcune missioni sono più interessanti. Personalmente a me sono piaciute tutte e due le vie ma effettivamente quella dell'elfo permette davvero di venire a conoscenza di alcune cose :unsisi:. Peccato solo che in tw3 poi non serve a un ***** :asd:. In ogni caso se non vuoi farti due run segui la strada che preferisci di getto e nel caso leggiti cosa sarebbe successo con l'altra via una volta finito il gioco.
Sinceramente a me è stato più il primo a mandarmi in tilt con le scelte.

Che poi il bello di questo gioco è proprio che ci sia una scelta che al giocatore sul lungo termine può sembrare "sbagliata".

 
Ultima modifica da un moderatore:
La scelta mi sembra l'unica. Brucia vivi tutti gli elfi che incontri :ahsisi:
La via di Iorveth la si preferisce sia perché spiega alcuni retroscena, ed evita quindi di fare certe cose verso la fine, sia perché alcune missioni sono più interessanti. Personalmente a me sono piaciute tutte e due le vie ma effettivamente quella dell'elfo permette davvero di venire a conoscenza di alcune cose :unsisi:. Peccato solo che in tw3 poi non serve a un ***** :asd:. In ogni caso se non vuoi farti due run segui la strada che preferisci di getto e nel caso leggiti cosa sarebbe successo con l'altra via una volta finito il gioco.
Sinceramente a me è stato più il primo a mandarmi in tilt con le scelte.

Che poi il bello di questo gioco è proprio che ci sia una scelta anche al giocatore sul lungo termine può sembrare "sbagliata".
Mi sa che andrò per la prima che avevo scelto, ossia

aiutare Iorveth
:asd:

 
Mi sa che andrò per la prima che avevo scelto, ossia
aiutare Iorveth
:asd:
Piccolo spoiler su tw3 che riguarda proprio la tua scelta.

Non si vedrà mai Iorveth :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Piccolo spoiler su tw3 che riguarda proprio la tua scelta.
Non si vedrà mai Iorveth :asd:
Se la scelta è completamente inutile, la faccio senza pormi troppi problemi allora :asd:

 
Finito poco fa. Tra ieri e oggi mi son fatto quasi tutto l'Atto 2 e tutto il 3. Ho perso il conto delle ore :rickds::rickds::rickds:

Premetto subito che, nonostante mi abbia preso molto, lo reputo inferiore al primo.

Metto in risalto gli aspetti che mi hanno colpito meno:

- Combattimento: hanno voluto abbandonare il sistema grezzo del primo gioco ed è venuto fuori uno che non sa né di carne né di pesce. Si è persa tutta la tatticità dei tre stili con tanto di ritmo da seguire a favore di un button smashing spesso anche impreciso. Non è raro, infatti, vedere Geralt o i nemici che vanno completamente a vuoto. Un minimo di tatticità in più si ha con le pozioni che possono essere consumate solo fuori dal combattimento, ma a parte Gatto e Rondine, le altre sono quasi del tutto inutili

- Nemici: ma scherziamo? Quante varietà di nemici ci sono, 8/9? Che fine hanno fatto i ghul, gli alghul, i graveir, le echinops? Qui vedo solo centinaia di arpie e decine di nekker, demoni putrefatti, qualche wraith e 5/6 drowner. Delusione totale.

- Storia: ti prende e tanto, ma che c**** di casino hanno fatto. Il colpevole è X, ma poi si scopre che c'è dietro Y, ma Y era stato preso in giro ed in realtà l'artefice era Z. Una confusione totale. Fortuna che nell'epilogo vengono chiariti tutti i punti e fatto un riassunto (se uno non si è rotto le ***** e ha la pazienza di leggere le varie voci)

Il level design e le location, atto 2 a parte, non mi sono piaciuti per niente (atto 3 imbarazzante da questo punto di vista), ma quello va a gusti. È stato proprio l'atto 2 a prendermi di più, dato che è quello che più si avvicinava al primo capitolo, che comunque come atmosfere resta inarrivabile.

Fa sempre piacere leggere riferimenti a personaggi ed avvenimenti dei libri.

Deluso per il fatto che

non si sia nemmeno accennato a Ciri. Speravo di vederla nei titoli post credit e invece nada.

Nonostante tutto, sicuramente è uno dei migliori giochi a cui abbia giocato :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E non hai ancora giocato il 3.Quello sarà IL migliore.
Lo spero, non vorrei un ulteriore calo :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top