Switch The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition

Pubblicità
Provato per circa un’oretta (sono riuscito a pagarlo un’inezia visto che per Switch sono PO pure giochi che vendono nuovi a 40€ e che spesso sono stati in offerta a 20 lol) e devo dire che la resa visiva non mi sta affatto entusiasmando.

Ora non so se avevo alzato troppo le aspettative dai video offscreen, però lascia un po’ di amaro in bocca.

Il frame bene o male tiene botta, anche se rispetto alla mia softeca Switch è certamente il gioco più traballante, quindi anche qui non proprio il massimo :asd:  

Fortunatamente il gioco resta tranquillamente giocabile e godibile, non accade praticamente mai di non riuscire a decifrare “la scena”.

Ci sono momenti in cui il colpo d’occhio è buono se non si tiene la console troppo vicina (cosa che paradossalmente i sottotitoli minuscoli richiedono!).

Tornando al gioco in sè...i movimenti sono tra i più macchinosi che mi siano capitati tra le mani.

Sembra un gioco del Nintendo 64.

Geralt si muove come un rincoglionito, mamma mia.

Fortunatamente l’atmosfera mi spinge ad andare avanti, ma per ora è sotto le mie aspettative sia la conversione che il gioco in sè :sard:  

Ah, ovviamente l’ho provato solo handheld, e ciò che dico è riferito unicamente alla parte portatile.

Come dico sempre, io sono onesto, criticai aspramente la parte handheld di Xeno 2 e non sono granché soddisfatto di questo, al tempo stesso continuo a dire che Doom è una bomba in portatile, e che chi lo nega non capisce una sega :trollface:

Vediamo come prosegue il gioco, alla fine nel complesso si lascia giocare (anche in portatile), e penso sia comunque abbastanza assurdo che ci giri sopra senza comprometterne la giocabilità.

 
Ok adesso va un po’ meglio come resa generale per fortuna :asd:  

Speriamo bene, domani provo al volo in dock per pura conoscenza 

 
Geralt ha un po’ di inerzia, tocca farci l’abitudine :asd:  bravissimo che l’hai preso. Mi raccomando, giocalo tutto perchè è un’esperienza magistrale

per il resto, ho giocato parecchio stasera.

cristo santissimo che figata. Col senno di poi, rigiocare determinate parti è esaltante.. la parte subito dopo bianco frutteto, mamma mia! E anche il recap con l’ambasciatore nilfgardiano, che la prima volta trovai un po’ ostico, adesso mi ha rinfrescato la memoria su cosa ci aspetta... can’t wait :bruniii:

invece sul comparto tecnico... terribili i filmati, cazzarola. Terribili. Frame rate che droppa sotto i 20, sia alla locanda di bianco frutteto, sia durante la fuga dalla caccia selvaggia, sia anche durante le scene di intermezzo col maggiordomo di esseryc. Diamine

mentre sul gameplay vero e proprio, resta a fasi alterne: se alcuni scorci sono effettivamente da cartolina anche qui, complice la favolosa illuminazione (tramonti e scene notturne su tutto), spesso il gioco risulta impastato, brutte texture che non aiutano l’immersività. Dopo un po’ ci si abitua comunque.

stupendo gioco. Capolavoro assoluto.

 
Io per ora non ho ancora riscontrato grossi cali nelle cutscenes, sono stato alla Locanda di Bianco Frutteto e adesso indago per scovare il

Grifone
In tutto avrò fatto un paio d’ore.

comunque potevano togliere qualche albero, ci sono zone in cui non vedi altro :rickds:  

 
Su pc avevano aggiunto un opzione comandi di movimento alternativi che rendevano Geralt mooolto più reattivo, non so se è presente anche su console dateci un occhio

 
Su pc avevano aggiunto un opzione comandi di movimento alternativi che rendevano Geralt mooolto più reattivo, non so se è presente anche su console dateci un occhio
Controllo :ahsisi:  

Ha davvero un’inerzia d’altri tempi, per ora lo reputo un difetto più grave della res, non mi era mai capitato tra le mani un gioco con movenze di questo tipo :sadfrog:

 
Provato per circa un’oretta (sono riuscito a pagarlo un’inezia visto che per Switch sono PO pure giochi che vendono nuovi a 40€ e che spesso sono stati in offerta a 20 lol) e devo dire che la resa visiva non mi sta affatto entusiasmando.

Ora non so se avevo alzato troppo le aspettative dai video offscreen, però lascia un po’ di amaro in bocca.

Il frame bene o male tiene botta, anche se rispetto alla mia softeca Switch è certamente il gioco più traballante, quindi anche qui non proprio il massimo :asd:  

Fortunatamente il gioco resta tranquillamente giocabile e godibile, non accade praticamente mai di non riuscire a decifrare “la scena”.

Ci sono momenti in cui il colpo d’occhio è buono se non si tiene la console troppo vicina (cosa che paradossalmente i sottotitoli minuscoli richiedono!).

Tornando al gioco in sè...i movimenti sono tra i più macchinosi che mi siano capitati tra le mani.

Sembra un gioco del Nintendo 64.

Geralt si muove come un rincoglionito, mamma mia.

Fortunatamente l’atmosfera mi spinge ad andare avanti, ma per ora è sotto le mie aspettative sia la conversione che il gioco in sè :sard:  

Ah, ovviamente l’ho provato solo handheld, e ciò che dico è riferito unicamente alla parte portatile.

Come dico sempre, io sono onesto, criticai aspramente la parte handheld di Xeno 2 e non sono granché soddisfatto di questo, al tempo stesso continuo a dire che Doom è una bomba in portatile, e che chi lo nega non capisce una sega :trollface:

Vediamo come prosegue il gioco, alla fine nel complesso si lascia giocare (anche in portatile), e penso sia comunque abbastanza assurdo che ci giri sopra senza comprometterne la giocabilità.
DooM in portatile é una bomba, bravo. 

 
Controllo :ahsisi:  

Ha davvero un’inerzia d’altri tempi, per ora lo reputo un difetto più grave della res, non mi era mai capitato tra le mani un gioco con movenze di questo tipo :sadfrog:
movimenti da nintendo 64 non si puo' sentire...difetti puo' averne sto gioco eh,ma questo lo riscontri solo tu ,mai sentito tra centinaia di persone che hanno giocato...saraì una tua cosa soggettiva,non e' certo un difetto del gioco.

poi non so come sia su switch..ma non credo che sia diverso da ps4 e pc sotto questo punto di vista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque dopo il pessimo, ma veramente pessimo (tecnicamente) tutorial ed un inizio eccessivamente impastato anche nella prima zona di Bianco Frutteto, devo dire che il gioco migliora.

Non chissà quanto, ma migliora.

Non tocca mai chissà quali vette, ma adesso lo gioco senza schifarmi :asd:  

L’illuminazione quasi da sola regge la baracca :ahsisi:  

Se d’ora in poi continua così, possiamo dire di trovarci di fronte ad una sufficiente/discreta conversione (cioè, da applausi a scena aperta considerato dove è costretto a girare il gioco, ma comunque il risultato quello è).

Ho cambiato il movimento di Geralt mettendo “alternativo” e le cose sono migliorate un po’, anche se resta un palo in culo muoverlo decentemente :asd:  

Giocate circa 3 ore da ieri, persino nel letto :rickds:  

Ora però basta, c’ho da proseguire un certo Link’s Awakening, oltre che Daemon X Machina

movimenti da nintendo 64 non si puo' sentire...difetti puo' averne sto gioco eh,ma questo lo riscontri solo tu ,mai sentito tra centinaia di persone che hanno giocato...saraì una tua cosa soggettiva,non e' certo un difetto del gioco.

poi non so come sia su switch..ma non credo che sia diverso da ps4 e pc sotto questo punto di vista.
Ha un sacco d’inerzia, si muove goffamente e se lo devi muovere o girare in spazi stretti auguri.

Sarà che non sono molto abituato ai giochi occidentali dove in virtù dell’inseguire il “realismo” è tutto lento, goffo e macchinoso, ma a me ste cose non piacciono.

Devo riuscire a muovermi liberamente e con una certa agilità.

Prendi anche Link in BotW, senza scomodare giochi action, e vedrai che siamo su un altro pianeta come mobilità.

Ma che dico pianeta, galassia.

Comunque non sto criticando il gioco, ma solo le movenze di Geralt eh

 
Grande :nev:

davvero, troppi giochi tutti insieme. Non si riesce a godersene uno che te ne lanciano altri 10 sulla faccia :rickds:

 
movimenti da nintendo 64 non si puo' sentire...difetti puo' averne sto gioco eh,ma questo lo riscontri solo tu ,mai sentito tra centinaia di persone che hanno giocato...saraì una tua cosa soggettiva,non e' certo un difetto del gioco.

poi non so come sia su switch..ma non credo che sia diverso da ps4 e pc sotto questo punto di vista.
No le animazioni ingessate di geralt e una cosa discussa gia all epoca ps4pcone

Tant e che cd projekt fece uscire una modfica nel menu opzioni proprio riguardo ai movimenti di geralt... un opzione attivabile nel menu nel tentativo di ridurne l inerzia

Poi ovvvio no da n64. .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grande :nev:

davvero, troppi giochi tutti insieme. Non si riesce a godersene uno che te ne lanciano altri 10 sulla faccia :rickds:
Sto pure giocando assiduamente ad Asphalt 9, e come se non bastasse MUA3, Fire Emblem e Astral Chain li ho dovuti momentaneamente archiviare alla prima run perché esce troppa roba.

In tutto questo ho saltato Yoshi, Mario Maker 2, DQ11, Cuphead, Ori, Katana Zero e un fottio di giochi usciti questo anno :rickds:  

E tra due settimane Luigi :sad2:  

No le animazioni ingessate di geralt e una cosa discussa gia all epoca ps4pcone

Tant e che cd projekt fece uscire una modfica nel menu opzioni proprio riguardo ai movimenti di geralt... un opzione attivabile nel menu nel tentativo di ridurne l inerzia

Poi ovvvio no da n64. .
Vabbè è volutamente un’iperbole, ma se prendo giochi di questa gen o anche la scorsa (almeno i più importanti) è difficile trovare pg più ingessati e con più inerzia 

 
Sto pure giocando assiduamente ad Asphalt 9, e come se non bastasse MUA3, Fire Emblem e Astral Chain li ho dovuti momentaneamente archiviare alla prima run perché esce troppa roba.

In tutto questo ho saltato Yoshi, Mario Maker 2, DQ11, Cuphead, Ori, Katana Zero e un fottio di giochi usciti questo anno :rickds:  

E tra due settimane Luigi :sad2:  

Vabbè è volutamente un’iperbole, ma se prendo giochi di questa gen o anche la scorsa (almeno i più importanti) è difficile trovare pg più ingessati e con più inerzia 
A me ha sempre ricordato i titoli rockstar.. che infatti non mi piacciono troppo, principalmente per il movimento del pg.

su witcher la cosa buona è che questo aspetto si fa sentire essenzialmente negli spazi chiusi, durante l’esplorazione degli interni. Durante il combattimento sei nella danza e non lo noti troppo :asd:  

..però poi c’è la raccolta drop :sad2:

 
A me ha sempre ricordato i titoli rockstar.. che infatti non mi piacciono troppo, principalmente per il movimento del pg.

su witcher la cosa buona è che questo aspetto si fa sentire essenzialmente negli spazi chiusi, durante l’esplorazione degli interni. Durante il combattimento sei nella danza e non lo noti troppo :asd:  

..però poi c’è la raccolta drop :sad2:
Vero anche li...

Qua essenso un ow e essendoci molti spazi aperti senza chissa cosa lato edifici ecc non si avverte molto se non nei dungeon o in luoghi ouu stretti

Tipo a inizio gioco quando sali le scale per andare a parlare con il capitano nell accampamento riguardo al grifone...

 
invece sul comparto tecnico... terribili i filmati, cazzarola. Terribili. Frame rate che droppa sotto i 20, sia alla locanda di bianco frutteto, sia durante la fuga dalla caccia selvaggia, sia anche durante le scene di intermezzo col maggiordomo di esseryc. Diamine

mentre sul gameplay vero e proprio, resta a fasi alterne: se alcuni scorci sono effettivamente da cartolina anche qui, complice la favolosa illuminazione (tramonti e scene notturne su tutto), spesso il gioco risulta impastato, brutte texture che non aiutano l’immersività. Dopo un po’ ci si abitua comunque.

stupendo gioco. Capolavoro assoluto.


Più o meno quello che volevo dire io, ai difetti ci si abitua e migliora sempre di più

I panorami tolgono il fiato, la notte mentre piove soprattutto

 
Madonna vero, quelle scale e la raccolta drop sono una rogna assurda, sembra buggato quasi :rickds:  

 
Ragazzi se avete backlog non superate bianco frutteto. Perchè poi è dura staccarsi, io vi avviso

 
Ragazzi se avete backlog non superate bianco frutteto. Perchè poi è dura staccarsi, io vi avviso
Condivido la raccomandazione. 

Occhio che the witcher 3 vi cannibalizza tutto il resto ?

 
Condivido la raccomandazione. 

Occhio che the witcher 3 vi cannibalizza tutto il resto ?
Che poi già dal dopo grifone, è un vortice :asd:

ma anche quando droppi la prima parte del

Set della vipera
Personalmente sono cose che mi fanno stare attaccato

 
Allora mi faccio tutte le secondarie di Bianco Frutteto finché non finisco Link’sA :sard:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top