Switch The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition

Pubblicità
Fazioso è esagerato come termine,

Comunque si è sbagliato quanto detto, Le versioni Vita e Psp dei multipiatta erano versioni ad-hoc e non le stesse su home (salvo casi particolari dove su home erano porting di quella portatile).

Switch ti permette di giocare LO STESSO GIOCO sacrificando l'aspetto grafico su portatile.
Esatto, e a me francamente pare una cosa pazzesca salvo rari casi di ingiocabilità come Ark o Bloodstained.

Ma sono veramente mosche bianche.

Il resto è godibile senza problemi (sospendo il giudizio giusto su TW3 che non ho provato, ma tutto sembra fuorché ingiocabile)

 
Pieno di Spoiler il Launch trailer :sard:  

 
Non lo guardo allora, comunque tutti i trailer di lancio di N hanno spoiler :sad2:  

 
Kingdom of Amalur era una mezza rivoluzione del genere a dir la verità, peccava in altri aspetti ma il BS no :hehe:

Detto ciò Horizon è rpg quanto Zelda o quanto AC :asd:

Bisogna smettere di tirare fuori sto acronimo del cazzo quando ci si bagna al primo skill tree in un adventure/action random.
Ho editato subito dopo infatti, non avendolo giocato ho lasciato il beneficio del dubbio per quello  :nfox:

Concordo con te comunque, mai ritenuto Horizon e altri giochi simili RPG, sebbene ci siano contaminazioni marcate per alcuni aspetti (ma non basta).

Comunque, tralasciando i confronti, non vorrei far passare che considero il bs di TW3 perfetto o chissà cosa. Semplicemente, lo contestualizzo al genere di appartenenza e prendo atto di come non si possa sempre avere "la botte piena e la moglie ubriaca", di RPG immensi e profondi dal lato narrativo come TW3 e che presentino allo stesso tempo un combattente action allo stato dell'arte, semplicemente, non ne esistono e per ovvi motivi.

Appurato che TW3 non è un gioco che fa del bs il suo punto di forza, ritengo comunque che, al netto di qualche difetto di bilanciamento dei segni, per il resto sia estremamente funzionale al tipo di gioco che vuole essere e tanto mi basta.

 
Non lo guardo allora, comunque tutti i trailer di lancio di N hanno spoiler :sad2:  
Se sei blind assolutamente non guardarlo.

(vale per tutti i blind)

Per carità: senza conoscenza della trama, risultano sequenze sconnesse, però... Hanno messo roba un pizzico troppo avanzata... Meglio godersela in game :asd:  

 
Momento, Vice City Stories non è Vice City e gli Uncharted e Killzone che girano su Vita non sono quelli PS3.

Sono altri giochi costruiti PER la console.

TW3 è uno dei giochi più mastodontici della gen che per contenuti e mole poligonale gira 1:1 su un handheld.

Switch ha anche la grande maggioranza dei titoli multiplayer della gen (prescindendo dalla qualità): OverWatch, Rocket League, Fortnite, Warframe, Paladins, Mortal Kombat 11.

Praticamente gli mancano solo PUBG e Destiny.

È faziosissimo paragonare i traguardi di psp e Vita a quelli di Switch.
Però allo stesso modo Switcher è un Witcher 2.5, di certo non è pensato per la console..

 
Infatti credo che CDPR voglia vendere il gioco a chi lo ha già giocato per spararselo in portatile.
Sì effettivamente sembra proprio un trailer rivolto a chi già lo conosce bene, più che ai nuovi giocatori... :sisi:  

Finche ti spoilerano

peach rapita da browser
non e' cosi un problema ma qua...
Metti sotto spoiler :unsisi:  

:sard:  

(sì sto scherzando)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Momento, Vice City Stories non è Vice City e gli Uncharted e Killzone che girano su Vita non sono quelli PS3.

Sono altri giochi costruiti PER la console.

TW3 è uno dei giochi più mastodontici della gen che per contenuti e mole poligonale gira 1:1 su un handheld.

Switch ha anche la grande maggioranza dei titoli multiplayer della gen (prescindendo dalla qualità): OverWatch, Rocket League, Fortnite, Warframe, Paladins, Mortal Kombat 11.

Praticamente gli mancano solo PUBG e Destiny.

È faziosissimo paragonare i traguardi di psp e Vita a quelli di Switch.
Si e i cod  battlefield battlefront tekken soul calobur tutti quelli di macchine praticamente(ma ce ne stanno altri)che vendono a palate  cosa sono?

:asd:

In questa gen sono usciti piu di 6 titoli mp eh

 
Ultima modifica da un moderatore:
5 minuti fa, iaCCHe ha scritto:

2 anni e mezzo di Switch e siam ancora qui a discutere cosa sia da giocare in portatile o no... assurdo ancora c'è gente che non ha capito il messaggio che veicola Switch.

Va bè... però almeno spiegatelo a CD Project Red che The Witcher 3 non si può giocare in portatile perchè questo e perchè quello... perchè mi pare che proprio non lo abbiano capito da questo video.


io penso che il tizio del trailer sia un peracottaro :stema2:

io non so perchè ad alcuni vengano i nervi quando uno spiega che pur avendo il gioco sulla PS4 riuscirebbe a giocarlo più facilmente su Switch, dicendo che la cosa gli fa ridere, come se uno fosse masochista o chissà per quale assurda ragione preferisca giocarselo castrato visivamente

l'unica che mi viene in mente è che non si ha la minima idea di cosa significhi convivere con 5 persone, perchè forse si vive ancora a casa di mamma e papà col 50" in cameretta. Mi ricordo con Untitled discussioni del genere, diceva che lui gioca tranquillamente alla PS4 steso sul letto (mi pare, potrei ricordare male)

e grazie al ciuffo, sei in cameretta e il tv è tutto tuo. Alcuni preferiscono farsi una risata e dare dei peracottari, non ci credono che per certe persone non è possibile giocare un gioco da oltre 100 ore su tv, con un minimo di continuità ovviamente. Perchè non è la stessa cosa se 100 ore le faccio in 10 anni giocando 2 sere a settimana

comunque non mi pare che ci siano Uncharted 1, 2 e 3 su Vita :asd:

 
Momento, Vice City Stories non è Vice City e gli Uncharted e Killzone che girano su Vita non sono quelli PS3.

Sono altri giochi costruiti PER la console.

TW3 è uno dei giochi più mastodontici della gen che per contenuti e mole poligonale gira 1:1 su un handheld.

Switch ha anche la grande maggioranza dei titoli multiplayer della gen (prescindendo dalla qualità): OverWatch, Rocket League, Fortnite, Warframe, Paladins, Mortal Kombat 11.

Praticamente gli mancano solo PUBG e Destiny.

È faziosissimo paragonare i traguardi di psp e Vita a quelli di Switch.


Il downgrade da VC a VC Stories è identico al downgrade di Uncharted e Uncharte GA che è identico a The Witcher 3 Ps4/One e TW3 Switch. 

Di che parliamo? E' logica, qui si parla di TW3 e di come sia un porting non dissimile da altri con le rispettive proporzioni, non di quanto Switch sia capace di far girare o fare altro. I traguardi di Switch in ambito esclusivamente grafico sono ampiamente paragonabili ai traguardi di Vita e PSP, su queste ultime giravano versioni monche dei titoli home (pure Borderlands 2, a fatica), stessa cosa su Switch (che da semihome quale è riesce a gestire meglio gli openworld delle pure portatili). Poi che su Switch sia una console infinitamente superiore è ovvio e mi sento pure stupido a doverlo specificare per non passare da fazioso quale non sono Wolf.

E' tutto molto bello, ma è un salto tecnologico già visto in passato, e che rivedremo in futuro, i problemi dei titoli home incastrati a forza nelle portatili sono altri, e si son già discussi in questi anni.

EDIT: mi correggo, non salto tecnologico, ma visivo. Tecnologicamente Switch è molto di più, ho sbagliato termine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto tw3 potra essere visivamente un minimo decente con switch pro

Ma siamo sempre alle solite...switch pro arrivera verso la gen switch avanzata per porre fine a ste res da ps vita. 

Uno spreco 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si e i cod  battlefield battlefront (ma ce ne stanno altri)che vendono a palate  cosa sono?

:asd:

In questa gen sono usciti piu di 6 titoli mp eh
Sono titoli annuali che singolarmente hanno meno risonanza e pubblico di Fortnite, Overwatch e RL.

 
Portatile è comunque godibile ma è una esperienza castrata

 
Verino, ma non credo che psp o vita si siano mai beccate l’equivalente di TW3.

Per fare un paragone, PS Vita si sarebbe dovuta beccare Skyrim e PSP San Andreas, e ci sto andando anche un po’ leggero.

Poi è chiaro che parliamo di un gioco dove l’impatto grafico resta importantissimo, ma se è vero anche che possiede molte altre qualità, non vedo che problema ci sia a giocarlo su Switch.

Il cui merito di portabilità non è riferito solo alle brevi sessioni, ma anche ad uno sleep mode velocissimo ed efficace come nessun altro.

Posso farmi mezz’ora a casa mentre cago prima di andare a lavoro, poi andare in ufficio e accenderla ogni tanto nei tempi morti o riprendere durante la pausa pranzo per farmi un’oretta di fila, finire la giornata di lavoro, tornare a casa e potermi fare un’altra oretta che sia portatile o in dock e sono riuscito a farmi quasi 3 ore di gioco in una giornata dove con una console classica ne avrei fatta forse una.

Io francamente quando ho avuto il lavoro che faccio attualmente avevo diminuito il tempo di gaming a 4-5 ore a settimana (con Wii u), quando ho preso Switch sono riuscito ad alzarlo ad oltre un’ora di media al giorno.

Faccio l’agente di commercio e quando sto giornate intere fuori città e pranzo anche fuori ho 2-3 ore di buco in cui posso potenzialmente giocare su Switch anche giochi di questa generazione come Doom, Wolfenstein, Dragon Quest 11, The Witcher 3, Overwatch e compagnia.

A me sembra un traguardo senza precedenti nel settore handheld, anche se a molti piace sminuirlo.
quoto ogni singola parola

 
io penso che il tizio del trailer sia un peracottaro :stema2:

io non so perchè ad alcuni vengano i nervi quando uno spiega che pur avendo il gioco sulla PS4 riuscirebbe a giocarlo più facilmente su Switch, dicendo che la cosa gli fa ridere, come se uno fosse masochista o chissà per quale assurda ragione preferisca giocarselo castrato visivamente

l'unica che mi viene in mente è che non si ha la minima idea di cosa significhi convivere con 5 persone, perchè forse si vive ancora a casa di mamma e papà col 50" in cameretta. Mi ricordo con Untitled discussioni del genere, diceva che lui gioca tranquillamente alla PS4 steso sul letto (mi pare, potrei ricordare male)

e grazie al ciuffo, sei in cameretta e il tv è tutto tuo. Alcuni preferiscono farsi una risata e dare dei peracottari, non ci credono che per certe persone non è possibile giocare un gioco da oltre 100 ore su tv, con un minimo di continuità ovviamente. Perchè non è la stessa cosa se 100 ore le faccio in 10 anni giocando 2 sere a settimana

comunque non mi pare che ci siano Uncharted 1, 2 e 3 su Vita :asd:
Charlie mi puoi anche quotare invece di parlare a terze parti sconosciute :asd:

Se vivi con 5 persone sei uno che ha bisogno di una portatile come ho detto sei esentato, magari ho scritto solo chi gira ma era sottinteso che ci potessero essere altre cause.

Ma se ti senti offeso dal mio peracottaro, nome con cui mi sono anche autodescritto, significa che tanto complicato usufruire della homeconsole non è. E dal momento che so che non è così visto che so che hai sempre i figli appresso, non capisco la manfrina della cameretta in casa di mamma e papà, 4 righe sul niente perchè ti sei sentito chiamato in causa quando io parlavo in maniera anche abbastanza leggera e autoironica in generale.

BTW vivo da solo da mò, ed ho girato parecchio negli ultimi anni, ma trovo quasi superfluo dovermi giustificare a questi discorsi evitabili.

 
Il downgrade da VC a VC Stories è identico al downgrade di Uncharted e Uncharte GA che è identico a The Witcher 3 Ps4/One e TW3 Switch. 

Di che parliamo? E' logica, qui si parla di TW3 e di come sia un porting non dissimile da altri con le rispettive proporzioni, non di quanto Switch sia capace di far girare o fare altro. I traguardi di Switch in ambito esclusivamente grafico sono ampiamente paragonabili ai traguardi di Vita e PSP, su queste ultime giravano versioni monche dei titoli home (pure Borderlands 2, a fatica), stessa cosa su Switch (che da semihome quale è riesce a gestire meglio gli openworld delle pure portatili). Poi che su Switch sia una console infinitamente superiore è ovvio e mi sento pure stupido a doverlo specificare per non passare da fazioso quale non sono Wolf.

E' tutto molto bello, ma è un salto tecnologico già visto in passato, e che rivedremo in futuro, i problemi dei titoli home incastrati a forza nelle portatili sono altri, e si son già discussi in questi anni.
Ma è una tua opinione che sia un salto già visto, sono giochi diversi che non puoi paragonare.

Fosse stato possibile, avrebbero downgradato San Andreas per PSP e Uncharted 3 per Vita, invece per farci stare dentro un GTA ed un Uncharted ne hanno dovuti fare di esclusivi.

L’unico che ci ha provato era Borderlands 2 e crashava di continuo e andava a 10fps.

D’altronde anche i meri numeri testimoniano che il divario tra Switch e PS4/One (liscie) sia inferiore rispetto a quello che solitamente c’è tra handheld e home della stessa gen.

 
Si Morty però è evidente come TW3 non sia un gioco da prtatile. E' lento, gargantuesco, che fa dell'immersione grafica il suo cavallo di battaglia (la quantità di dettagli è devastante su PC), e non si presta a partite inferiori a 2 ore, come minimo. Lo si esalta giustamente per il miracolo tecnico, ma è la stessa esaltazione tanto criticata che avveniva ai tempi di PSP e PsVIta, quando sfornavano porting monchi dei giochi home. 

Se si è davvero dei portable player, che non stanno mai, ma proprio mai, a casa, allora ha senso. Il peracottaro player che gioca Switch nel letto allora fa un pò ridere. E ti parlo da peracottaro player io stesso, se son fuori faccio altro e il tempo per giocare non lo trovo, PSP, DS, Mobile gaming ecc sempre giocati in poltrona.


Mi piace un casino giocare spaparanzato :asd:  del resto fra Game Boy, DS e PSP son cresciuto così

Però al di là di questo, trovo che proprio con questi giochi grossi i fattori che rendono Switch un successo vengano esaltati, ben più che con gli Indie da 2-3 ore. L'immediatezza di alzare la console dalla dock e in 2 secondi di star già giocando è una cosa che forse sembrerà banale ma che inconsciamente ti cambia tutto

Un Resident Evil non lo giocherei mai su Switch potendo scegliere, però proprio esperienze alla BOTW/Witcher a mio parere ne beneficiano, perché non sei per forza vincolato alla TV e puoi giocarci quindi di più (e appunto in 2 secondi, perché puoi lasciarla in stand-by anche tutta la vita senza recare danni alla batteria e senza che consumi corrente)  :sisi:

 
a me fa incazzare piu una vicenda alla bloodstained che un tw3 dowgradato, insomma uno praticamente é un titolo alla portata della console che gira da cani mentre l'altro è un titolo che va stretto alle console, non so' voi ma io ho la versione one, classica, e zoppica da far paura, 'ho giocato su ps4 e non mi pare migliori molto la situazione, ma riesce ad andare, con molti tagli ma visti i numeri hanno fatto un piccolo miracolo 

lo scrivevo ieri, giocare tw3 su switch non è l'ideale ma di fatto ora c'è la possibilità di giocarselo su "cesso" e mi pare una gran cosa

è assurdo come ci si lamenti che il gioco faccia cagare rispetto alle controparti piuttosto del fatto che in qualche modo il gioco riesca ad essere giocabile

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top