Rabum Alal
Updated my Journal
- Iscritto dal
- 20 Gen 2008
- Messaggi
- 22,003
- Reazioni
- 5,303
Offline
assurdo che dopo anni spuntino fuori ancora dettagli del genere, gli inchini non bastano mai :hail:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Fai il giro dalla costa a nuoto o in barca easyBoh avevo provato anche sott'acqua ma niente (a meno che l'entrata non sia lontanuccia). Tieni anche conto che il faraglione è molto alto e verticale e salvo un'ascensore in stile dark souls non vedo come poterci arrivare da sotto...
Quindi non si può volare?![]()
Avevo già risolto grazie.Fai il giro dalla costa a nuoto o in barca easy
Ammazza io ci gioco da Dicembre e sono ancora al 26 XDAvevo già risolto grazie.
Comunque sono andato avanti con la storia, ora sono a livello 33, mi faccio un altro paio di missioni secondarie e poi inizio quelle dei DLC.
Mi sta piacendo molto ma non ho una grande sensazione di "scelta", magari mi sbaglio (non vado a cercarmi le controprove per evitare spoiler).
Comunque mi è sceso il lacrimone quando
è morto zio vesemir... :sad:
I finali fondamentalmente sonoHo finito da poco la main quest, ora sto facendo le missioni dei DLC. Devo essere sincero, la parte finale della storia mi ha un po deluso, anche perchè al contrario la parte a kaher mohren mi era piaciuta parecchio e di conseguenza mi aspettavo qualcosa di più epico per il finale. Non so neanche quanto le mie scelte abbiano influito per l'ultima parte di storia... ad ogni modo gran gioco ma avrei preferito un po di "quantità" in meno e un po di "qualità" in più...
Considerando la natura delle scelte, io i finali gli interpreto più comeI finali fondamentalmente sono
due:
Ciri si sacrifica, salvando il mondo dal grande gelo.
Ciri non si sacrifica, condannando di fatto l'umanità.
curioso a margine che il "finale buono" sia generalmente considerato il secondo
Di mezzo varie variabili secondarie dipendenti da altre scelte fatte durante la trama.
Il percorso di scelte da compiere per imboccare uno dei due bivi principali non è chiarissimo effettivamente e passa da decisioni che sembrano di marginale importanza e superflue tutte dipanate nella finalissima parte dell'avventura (dal post kaher mohren in poi praticamente).
Considerando la natura delle scelte, io i finali gli interpreto più come
"Ciri torna/non torna" che come "Ciri muore/sopravvive"
Curioso di sapere come la vedi tu.Beh secondo me è altamente intuibile che debba sacrificarsi per estinguere la minaccia altrimenti non avrebbe senso che Avallac'h tenga Geralt all'oscuro di tutto dopo la battaglia con Eredin e questo si ricollega anche al finale dove torna in cui si vede Velen sommersa dalla neve, farebbe intuire che Ciri tornando e non immolandosi non ha posto fine al Bianco Gelo (potrebbe farlo un'eventuale figlio ? chissà..) .
Ovviamente i Cdpr non spiegano esplicitamente nulla, il che può aprire a varie interpretazioni ma i sottotesti mi sembravano abbastanza espliciti..
Adesso non posso controllare su YouTube, ma (spoiler finale)
Se Ciri "non torna", nella scena successiva c'è la neve o no?
Cavolo, quindi c'è soloNon mi pare, il finale in quel caso si volge nel Velen, a caccia del'ultima megera.
Ma la neve non c'è nemmeno nel finale in cui Ciri diventa witcher
a me i finali(e relative sequenze) sono piaciute parecchio, è la parte appena precedente che è molto "povera" e breve(quando invece doveva prendersi più tempo per chiudere in modo più dettagliato alcuni filoni)
Perchè hanno tagliato parecchia roba.Sono d'accordo, chissà come mai hanno scelto di farla così.
@moon knight il tuo ragionamento fila e concordo che è sicuramente più coerente con le scelte fatte,ma non mi quaglia in un punto.
Partiamo da un presupposto anzitutto, il Bianco Gelo è il Mcguffin di TW3, la forza o il pretesto se vogliamo attorno a cui girano gli intrecci dei personaggi principali dell'opera.
Perché mai Geralt dovrebbe persuadere Ciri a non fermare il Bianco Gelo e salvare l'umanità se ciò non comportasse il suo sacrificio ultimo?
Avallac'h avrebbe potuto tranquillamente informare Geralt nel caso invece che tenerlo allo scuro.
E poi...punto fondamentale...se Ciri per fermare il Bianco Gelo avesse dovuto semplicemente "compiere un rituale e tornare alla propria vita " la stessa Caccia Selvaggia non avrebbe avuto motivo di rapirla con la forza.
Partendo da questo presupposto ho Inter le scelte finali atte a cementificare il rapporto Geralt-Ciri come l'ago della bilancia che fa propendere la ragazza tra il sacrificarsi per il bene di tutti ed il fare una scelta "egoistica" per l'amore che la legata al proprio padre adottivo.
Perchè a Geralt non gliene frega una ceppa dell'umanità, tra Ciri e "il futuro dell'umanità", il Geralt letterario sceglierebbe Ciri al 100%Perché mai Geralt dovrebbe persuadere Ciri a non fermare il Bianco Gelo e salvare l'umanità se ciò non comportasse il suo sacrificio ultimo?
Avallac'h avrebbe potuto tranquillamente informare Geralt nel caso invece che tenerlo allo scuro.
E poi...punto fondamentale...se Ciri per fermare il Bianco Gelo avesse dovuto semplicemente "compiere un rituale e tornare alla propria vita " la stessa Caccia Selvaggia non avrebbe avuto motivo di rapirla con la forza.
Permettimi di dissentire, ma il Mcguffin di TW3 è Ciri, non il Bianco Gelo. E' sulla ragazza che la storia ruota, il suo ritrovamento e la sua protezione è ciò che spinge Geralt lungo tutto il corso del gioco.Partiamo da un presupposto anzitutto, il Bianco Gelo è il Mcguffin di TW3, la forza o il pretesto se vogliamo attorno a cui girano gli intrecci dei personaggi principali dell'opera.
Questo è chiaro.Perchè a Geralt non gliene frega una ceppa dell'umanità, tra Ciri e "il futuro dell'umanità", il Geralt letterario sceglierebbe Ciri al 100%
Ma se bastasse un semplice rituale resta il fatto che Geralt non avrebbe alcun motivo per dissuaderla.
Mi sembrerebbe una falla evidente se fermare la minaccia non presupponesse il sacrificio di Ciri.
Quando andiamo all'incontro con Ge'els nel regno degli elfi troviamo un rapporto in cui viene fatto intendere esplicitamente che il Bianco Gelo sta divorando il mondo degli elfi. Eredin ed Avallac'h li vedo spinti dallo stesso intento, salvare la propria razza dall'estinzione,sono i modi in cui intendono farlo a differire.Ma la Caccia Selvaggia vuole Ciri per i suoi poteri spazio-temporali, non gliene frega nulla a loro del Bianco Gelo.
Beh ma Ciri è a tutti gli effetti un comprimario centrale del racconto,ne prendiamo addirittura attivamente il controllo durante la storia.Permettimi di dissentire, ma il Mcguffin di TW3 è Ciri, non il Bianco Gelo. E' sulla ragazza che la storia ruota, il suo ritrovamento e la sua protezione è ciò che spinge Geralt lungo tutto il corso del gioco.
Il Bianco Gelo è un'espediente che fà da motore alle azioni degli elfi e di rimando muove quelle di Ciri, Geralt ed il resto dei personaggi a lui legati.