Da quel che mi hanno detto, Hearts of Stone è esattamente un DLC piccino picciò, con un sacco di enormi potenzialità.Me l'hanno paragonato a TW2, nel senso che è ancora meglio di TW3 come narrazione ed idee, alcune missioni secondarie sono da strapparsi i capelli, mentre altri giocatori (in particolare un amico su Facebook dell'Est Europa) me l'hanno definito
"migliore di TW3 sotto ogni aspetto decisamente più polacco"
Quindi, micro DLC li potrebbero fare, anche se con "micro" si intende minimo 10 ore di gioco.
Io sono sicuro, anzi abbastanza certo, che sotto un pressing costante ed intelligente dei fans negli anni che verranno, che altro non è che amore incondizionato, che Geralt lo riprendono in mano, prima o poi.
Dopotutto parliamo di un devteam che ha SEMPRE modificato le sue strategie politiche/economiche/di sviluppo ANCHE in funzione del suo pubblico, viziandolo all'eccesso e lo sappiamo bene, tra bauli e DLC gratuiti e fix costanti.
Mi pare molto strano che si incaponiscano su una questione come questa, quasi si comportassero come bambini che fanno la linguaccia ai loro fan.
Fanno questo
addio per molteplici ragioni, tra cui anche lasciare un bel ricordo di una saga che ha bisogno di una pausa stilistica. O magari perché vogliono vedere come si muove il mondo "attorno" allo Strigo. Magari il film stimola qualcosa o li esalta abbestia.
E se anche Geralt cadesse dentro un pozzo, dopo che un Nosferatu l'ha trafitto a morte (ahhhhhhh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif) sappiamo che è vivo o che ce l'ha fatta.
Non c'è bisogno di saperlo da loro, lo sappiamo da soli o no ?
Mi sembra molto chiara la loro strategia : dicono
addio ma in realtà è un arrivederci.