L
lonberk
Offline
A me viene in mente la versione di Merlino di Excalibur, dove a pensarci bene non si capisce che fine faccia, viene intrappolato, pare liberarsi ma scompare di nuovo...boh.
Sul Graal girava una teoria, o meglio una lettura della Saga, secondo la quale la ricerca di Ciri e del suo Sangue altro non è che una citazione della ricerca del Graal, a sua volta un'allegoria della ricerca del "divino che è in ognuno di noi", Sean Conney/Professor Jones padre docet, o ancora più filosoficamente una ricerca del proprio posto nel mondo. Che peraltro a ben vedere è piuttosto banale come teoria, visto che ogni opera di narrativa, trattato filosofico, manga sportivo e praticamente qualsiasi cosa pensata dall'uomo può essere letta, ed in fondo è, una variazione sul tema del trovare la propria strada nel mondo. Da Hikaru no Go sul gioco del Go al libro dei Cinque Anelli a qualsiasi cosa abbia uno stracco di trama o riflessione si può risalire a quella tematica. Menate di questo tipo a parte, che sono interessanti ma anche "cheap", la ricerca di Ciri è ad ogni modo stata vista come la versione sapkowskiana del Graal. Ora ho un vuoti di memoria, ma forse persino ne La Signora del Lago c'è un chiaro riferimento al riguardo
Sul Graal girava una teoria, o meglio una lettura della Saga, secondo la quale la ricerca di Ciri e del suo Sangue altro non è che una citazione della ricerca del Graal, a sua volta un'allegoria della ricerca del "divino che è in ognuno di noi", Sean Conney/Professor Jones padre docet, o ancora più filosoficamente una ricerca del proprio posto nel mondo. Che peraltro a ben vedere è piuttosto banale come teoria, visto che ogni opera di narrativa, trattato filosofico, manga sportivo e praticamente qualsiasi cosa pensata dall'uomo può essere letta, ed in fondo è, una variazione sul tema del trovare la propria strada nel mondo. Da Hikaru no Go sul gioco del Go al libro dei Cinque Anelli a qualsiasi cosa abbia uno stracco di trama o riflessione si può risalire a quella tematica. Menate di questo tipo a parte, che sono interessanti ma anche "cheap", la ricerca di Ciri è ad ogni modo stata vista come la versione sapkowskiana del Graal. Ora ho un vuoti di memoria, ma forse persino ne La Signora del Lago c'è un chiaro riferimento al riguardo