PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
mamma mia, il sap ha sparato a zero... "Le loro sceneggiature sono sciatte e prive di sentimento", immagino quanto siano contenti i cdpr di sentire robe del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo riposto va:asd:


Il Sap è incaxxato perché i suoi libri vengono accostati a "Videogame Book" (libri basati sui game) e definisce sciatto e non originale quel genere di letteratura... Il che si è trasformato nel click bait: il Sap odia i CDPR:sard:

 
Per tutti gli interessati alla diatriba Sap VS TW/CDPR :stema:


Discussione interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Gerry intavola con Yen una relazione d'amore (e di destino) durata 7 libri, ma poi ad inizio TW perde la memoria... E chi trova sul suo cammino? Triss... Qui si intavola una relazione con la vecchia fiamma, e viene lasciata la possibilità al giocatore di decidere se renderla amore, o meno... In TW3 (fine TW2 a dir la verità) riacquista la memoria, e boom... Puoi immaginare che il pallino sia Yen:asd: Ma in TW3 ti viene data la possibilità di completare (o far prevalere) il nuovo amore con Triss, o assecondare l'amore per Yen...

A dirla tutta a Skellige c'è una scappatoia (un po' forzata per quanto mi riguarda [da Book Fag:asd:]) che LORE-wise ti permette di chiudere la relazione con Yen in modo netto legittimando l'amore per Triss... :kep88:

In generale: sì "7 libri e un amore infinito legato dal destino" battono "una storia sporadica e un legame più o meno forte in 2 giochi", e si vede/sente nei rapporti con Yen... Ma se ci fai caso, il gioco stesso costruisce il PG di Triss in questo modo: lei non ha pretese, si è allontanata perché sa di non poter prevalere su Yen (e tutta la sua romance è giocata sull'insicurezza!), sta al giocatore decidere (in un certo senso: forzando la mano!)... :kep88:

Diciamo che le relazioni amorose e alcuni bug fastidiosissimi non gli consentono di arrivare al dieci pieno come voto, ma merita un 9 pieno..e per bug non ti parlo di cale di frame grafici che per carità non vanno ad intaccare il meraviglioso scenario di TW 3..ma vere e proprie quest che non si riescono a finire..come ad esempio quella sull'equipaggiamento del Lupo che non me la fa iniziare..

Senza dimenticare che alcune quest sono impostate male, per esempio devi per forza fallire la missione "Le bande di Novigrad" se vuoi proseguire la missione di Djkstra (mi pare) nel modo che preferisci, altrimenti devi aggregarti ai nani per non fallire la quest perdendo però così tutte le parti più belle della missione principale (non so se hai capito la quest a cui mi riferisco)
 
Lo riposto va:asd:


Il Sap è incaxxato perché i suoi libri vengono accostati a "Videogame Book" (libri basati sui game) e definisce sciatto e non originale quel genere di letteratura... Il che si è trasformato nel click bait: il Sap odia i CDPR:sard:
eh ma i siti che riportano la notizia (ho appreso da loro la cosa) questo non l'hanno citato, fanno intuire che lui si riferisca ai giochi e non alla categoria videogame book :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
eh ma i siti che riportano la notizia questo non l'hanno citato, fanno intuire che lui si riferisca ai giochi e non alla categoria videogame book :morris82:
Dici bene "i siti" quello che ti ho postato sopra è la traduzione di tutta l'intervista, non uno stralcio decontestualizzato.. E dice:

It doesn't help the fact that books for games were sometimes written by the giants, like for example Mike Resnick (Tomb Raider) , Alan Dean Foster (Shadow Keep), Greg Bear (Halo) or Brandon Sanderson (Infinity Blade). The reaction from the fans was unambiguous: the greats write game related stuff exclusively for money. And surely they write in a sloppy manner, half-heartedly, so one can pass on them, let gamers read them.
Gli scrittori dei libri per i giochi scrivono ....... Tutta quella trafila lì//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E' molto preciso nell'attacco.. Ma ovviamente è stato ampiamente decontestualizzato con "gli sceneggiatori dei giochi fanno schifo":asd:

 
Dici bene "i siti" quello che ti ho postato sopra è la traduzione di tutta l'intervista, non uno stralcio decontestualizzato.. E dice:
Gli scrittori dei libri per i giochi scrivono ....... Tutta quella trafila lì//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E' molto preciso nell'attacco.. Ma ovviamente è stato ampiamente decontestualizzato con "gli sceneggiatori dei giochi fanno schifo":asd:
e ma allora il problema è di chi riporta le notizie in un certo modo... perchè io ho scoperto la cosa leggendo la news su alcuni siti, e tanti come me, si sono affidati ai loro virgolettati per farsi un idea della situazione. se però i virgolettati vengono manipolati per cambiare la realtà allora non mi posso più fidare neanche dei siti di news?

 
e ma allora il problema è di chi riporta le notizie in un certo modo... perchè io ho scoperto la cosa leggendo la news su alcuni siti, e tanti come me, si sono affidati ai loro virgolettati per farsi un idea della situazione. se però i virgolettati vengono manipolati per cambiare la realtà allora non mi posso più fidare neanche dei siti di news?
Pensa che nel parlavo ieri con Lollixo (nel topic di FFXV), il giornalismo videoludico (quanto meno la branca che riporta le notizie di terze parti) è terrificante: traduzioni sbagliate, notizie riportate a pezzi, e tante altre cosine davvero brutte da vedere...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Chiudo questo discorso (nel caso passiamo nel topic libri) con questa parentesi dell'intervista, che riguarda proprio i Giochi (così non siamo totalmente OT:asd:)

I wouldn't want to make an impression that there is some sort of antagonism between me and the game. The issues that I have thanks to the games, and which I extensively - I imagine - explained in the reply to the first question, are not at all caused by the game itself. Paradoxically it was the high quality of game's visuals [the author seems to conflate promotional game art with in-game graphics here] that inspired some of my publishers to adapt those visuals for the covers.
 
Ultima modifica da un moderatore:
sul

basilisco
argentato, sono andato stile "WWF". In fondo a pensarci ora la presenza dei

Crinfrid Reavers
ricalca il racconto con Villentretenmerth, e visto che lì i draghi non si toccavano (per motivi diversi, ma vabbè) ci sta fare lo stesso qui

 
sul
basilisco
argentato, sono andato stile "WWF". In fondo a pensarci ora la presenza dei

Crinfrid Reavers
ricalca il racconto con Villentretenmerth, e visto che lì i draghi non si toccavano (per motivi diversi, ma vabbè) ci sta fare lo stesso qui

Sì anche io ho subito pensato al racconto del Drago... Ed in effetti ci sta..

Ma il mio Gerry dopo WH è diventato biologo, ha viaggiato fra i mondi e si è detto "estinto? Sì.... In questo mondo, ma da dove proviene ce ne saranno altri" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Scherzi a parte ho voluto dare la precedenza al suo essere "mostro"... Però stringe abbastanza il cuore la scena finale, chapeau!:kep88:
 
io

il silver basilisk l'ho ammazzato, spiace ma era comunque una bestia fuori controllo(la giustificazione "eh ma poi risarcisco le famiglie" non ha senso, i morti mica ritornano in vita(e anche gerry dice una cosa simile) a differenza del drago del racconto:asd:
 
io
il silver basilisk l'ho ammazzato, spiace ma era comunque una bestia fuori controllo(la giustificazione "eh ma poi risarcisco le famiglie" non ha senso, i morti mica ritornano in vita(e anche gerry dice una cosa simile) a differenza del drago del racconto:asd:
Sì dice esattamente così Gerry, e in quella scena ho alzato un sopracciglio (verso il Conte)... Cioè.. Inzomma mi pare molto allucinata come giustificazione... I soldi possono compensare molte cose ma non vite umane, inutile girarci attorno... Alla fine cosa avrebbe portato tutto questo? Tasche sempre più vuote per il Conte, e un cumulo di cadaveri da raccogliere, finché il conte non fosse morto, e poi? Oltre ai morti ad ammassarsi, neanche più i risarcimenti, suppongo :morris82:
 
Se mai deciderò di rifare un'altra run stavolta devo sgamare il vero colpevole nella quest "Peccati Carnali", che per due volte ho ucciso quello con il forcone credendo fosse il vero colpevole e non quello dell'obitorio :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se mai deciderò di rifare un'altra run stavolta devo sgamare il vero colpevole nella quest "Peccati Carnali", che per due volte ho ucciso quello con il forcone credendo fosse il vero colpevole e non quello dell'obitorio :rickds:

Hai ucciso Pastodi? Porello :rickds: Non che non lo meritasse in effetti visto come ha trattato quella prostituta:asd:
 
e ma allora il problema è di chi riporta le notizie in un certo modo... perchè io ho scoperto la cosa leggendo la news su alcuni siti, e tanti come me, si sono affidati ai loro virgolettati per farsi un idea della situazione. se però i virgolettati vengono manipolati per cambiare la realtà allora non mi posso più fidare neanche dei siti di news?
E l'hai scoperto solo ora ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Finito blood and wine. Come al solito supera le mie aspettative.

Spoiler sul finale

mi son morte entrambe, che tristezza.
Ora metto tutto in letargo e per l'anno prossimo mi rigioco il tutto cambiando radicalmente le mie scelte.

Comunque non capisco le critiche del signor sapkowski a questi ragazzi che son riusciti a creare una perla videoludica e narrativa d così alto livello.

Dovrebbe sapere che un libro pubblicato non appartiene più allo scrittore, ma a coloro che ne danno la propria interpretazione o significato, che sia un semplice ragazzo lettore o chi ne vuole trasporre in opera cinematografica o videoludica.

Poi addirittura definirli mercenari mi sembra assurdo visto il livello qualitativo e quantitativo del prodotto. L'unica giustificazione che posso dargli è di non conoscere questa industria e di non sapere dove si annidano i suoi reali mercenari......Ubiscoff...cofff...cofff

 
Comunque non capisco le critiche del signor sapkowski a questi ragazzi che son riusciti a creare una perla videoludica e narrativa d così alto livello.Dovrebbe sapere che un libro pubblicato non appartiene più allo scrittore, ma a coloro che ne danno la propria interpretazione o significato, che sia un semplice ragazzo lettore o chi ne vuole trasporre in opera cinematografica o videoludica.

Poi addirittura definirli mercenari mi sembra assurdo visto il livello qualitativo e quantitativo del prodotto. L'unica giustificazione che posso dargli è di non conoscere questa industria e di non sapere dove si annidano i suoi reali mercenari......Ubiscoff...cofff...cofff
Ed infatti parlava degli scrittori di Libri "Videgiochi based", non degli sceneggiatori dei videogiochi (di cui credo gliene freghi 0, stando a precedenti dichiarazioni:asd:)... La notizia (su Spazio e vari siti) è stata trasposta male... Qualche post indietro trovate la traduzione completa (in ENG) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wink.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed infatti parlava degli scrittori di Libri "Videgiochi based", non degli sceneggiatori dei videogiochi (di cui credo gliene freghi 0, stando a precedenti dichiarazioni:asd:)... La notizia (su Spazio e vari siti) è stata trasposta male... Qualche post indietro trovate la traduzione completa (in ENG) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wink.png
Ok grazie non sapevo. Ma questi che fanno le traduzioni hanno delle credenziali ?

 
Ok grazie non sapevo. Ma questi che fanno le traduzioni hanno delle credenziali ?
Sono polacchi, quindi capiscono la lingua del Sap e dell'intervista (come per noi tradurre un'intervista in italiano)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Invece i siti "videoludici" prendono le info le tagliuzzano e ci fanno notizia, questo è il problema:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io comprendo le dichiarazioni del Sap...però bisogna ammettere che la sua opera ha avuto un grande riscontro proprio grazie alla pubblicità portata con il videogioco.

Io comunque reputo i libri molto più coinvolgenti rispetto al terzo capitolo, fermo restando che TW3 è un ottimo gioco nonchè penso il miglior rpg occidentale mai creato.

 
Io comprendo le dichiarazioni del Sap...però bisogna ammettere che la sua opera ha avuto un grande riscontro proprio grazie alla pubblicità portata con il videogioco. Io comunque reputo i libri molto più coinvolgenti rispetto al terzo capitolo, fermo restando che TW3 è un ottimo gioco nonchè penso il miglior rpg occidentale mai creato.
Più che altro lui si scaglia con la gente che identifica i suoi libri come "i libri del videogioco":asd: [addirittura in USA mettono immagini del gioco come copertine dei libri... Marketing].

Ma la critica offensiva di quell'intervista non è rivolta a chi scrive le storie dei videogiochi (lui l'ha sempre detto: non ci capisce niente, non conosce videogiocatori, e li ritiene mondi diversi... E ci sta!), ma a chi (anche famoso) scrive Libri Basati sui Videogiochi... Per lui quelli sono "mercenari"... E non gli do torto, visto che chi scrive sfruttando un videogioco tendenzialmente non ha grande inventiva, e lo fa per sfruttare la ventata di hype del gioco, più che per scrivere la propria storia.

I wouldn't want to make an impression that there is some sort of antagonism between me and the game. The issues that I have thanks to the games, and which I extensively - I imagine - explained in the reply to the first question, are not at all caused by the game itself. Paradoxically it was the high quality of game's visuals [the author seems to conflate promotional game art with in-game graphics here] that inspired some of my publishers to adapt those visuals for the covers.
Non da le colpe ai giochi, ma a chi sfrutta i giochi per dare un aspetto diverso (e quindi una fama diversa) ai suoi libri, facendolo sfigurare nella comunità intellettuale (suppongo:asd:).

Comunque sì: storia dei libri > storia dei giochi (anche per me), ma è inevitabile... I giochi hanno struttura, ritmo, limiti e possibilità diverse rispetto ad una serie di libri progettata nel tempo :kep88: Oltre ad essere: i libri un'opera originale al 100%, mentre i giochi un'opera originale ma basata fortemente sui libri...

Io li ho sempre vissuti come prodotti distinti, ma connessi (fisiologicamente)... E mi godo sia gli uni sia gli altri:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io comprendo le dichiarazioni del Sap...però bisogna ammettere che la sua opera ha avuto un grande riscontro proprio grazie alla pubblicità portata con il videogioco. Io comunque reputo i libri molto più coinvolgenti rispetto al terzo capitolo, fermo restando che TW3 è un ottimo gioco nonchè penso il miglior rpg occidentale mai creato.
Ovvio che la narrativa di un libro non può essere raggiunta. Succede anche in game of thrones, i libri hanno dettagli, sfumature e personaggi che non possono essere riprodotti sopratutto per problemi di budget.

Personalmente leggerò la saga di sapkowski quest'inverno per poi poter apprezzare meglio personaggi e riferimenti attualmente a me sconosciuti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top