Novigrad è esattamente una città libera... Nel senso che puoi considerarla in tutto e per tutto come una città stato, che pur trovandosi in pieno territorio Redaniano (quindi sotto il potere di Radovid), gode di totale autonomia e autogoverno (un tempo fu capitale di Redania, ma ora è autonoma!)
Novigrad ha un proprio corpo di Guardie e una propria struttura Gerarchica basata su un Governatore (che per un certo tempo è stato proprio quello Chapelle Doppler di cui parlammo prima), e su un sistema fortemente "Chiesa-centrico" (con al vertice il Gerarca Hemmelfart, e tutte le eminenze di turno)... Fondamentalmente a livello giuridico e amministrativo il potere è nelle mani della Chiesa (del Fuoco Eterno)... Ora come avrai notato le idee della chiesa (mondare il male col fuoco), ben si sposano con "la caccia alle streghe e la tortura ed eliminazione dei non umani [esempio i Doppler]", perciò all'interno della città trovano spazio i Cacciatori di Streghe, una vera e propria autorità autonoma che svolge (alla fin fine

) un ruolo ancillare rispetto alle guardie, specializzato però nella ricerca, tortura ed eliminazione di tutto ciò che riguarda la magia.
Spaziando dalla componente amministrativo-politica, e andando a vedere la gestione distrettuale della città, come hai detto tu, si nota una forte componente Criminale... I 4 Boss Criminali si stanziano in varie zone della città e bene o male hanno alcuni monopoli:
- Mannaia è nei pressi della Piazza del Gerarca, gestisce bande armate di non umani, ed ha il monopolio sulle armi.
- Bedlam, il Re dei Mendicanti, si nasconde nel Bosco Putrido (nella zona povera della città), e gestisce una fitta rete di mendicanti, ladri, e ha pure un forte ascendente sui maghi a cui da spesso asilo.
- Junior = Gira per più rifugi ed ha le mani in pasta col Gioco d'azzardo, e gli incontri illegali...
- Sigi Reuven = Si stanzia nella zona ricca della città, e si occupa di gestire informazioni (un vero e proprio traffico di news) e di gestire i fondi economici della malavita (una sorta di Banca del Crimine).