La battaglia finale ha molta meno imponenza di quella di KM, ma è sufficientemente caotica ed epica secondo me... Dalla sua poi ha un'OST assurda... Quello che le manca veramente (per me) è un confronto più deciso tra Gerry ed Eredin, un po' di dialoghi, e una coreografia dello scontro finale migliore (con uno scontro in sé più articolato ed impegnativo

)... Qui la fretta la fa da padrone e a pagarne il fio è proprio la Caccia... In compenso a me il casino tra navi in fiamme, flotte nel caos, cadaveri ovunque, e infine il cielo che si apre nella Congiunzione, ha galvanizzato parecchio... Poi va be' io adoro Avallac'h come PG, e alla fine ho ottenuto proprio quello che volevo, un suo tradimento "motivato"... Lui ci usa dall'inizio alla fine, affinché Ciri completi il suo compito... In un certo senso lui è il nostro più grande nemico (come dice Eredin), ma qualunque cosa facciamo Ciri ormai è convinta a salvare il mondo dal Gelo... Il confronto finale del gioco non è con la spada (in origine era prevista pure una possibile battaglia con Avallac'h tra l'altro), bensì a parole...
Due sono i nemici di Wild Hunt, i 2 grandi elfi Aen Aelle... Lo Sparviere che fa della forza e della paura la sua arma, e che affrontiamo con la spada; e la Volpe che manipola sin dai romanzi tutto e tutti, e che in fondo in fondo vuole LA STESSA cosa di Eredin (salvare il proprio popolo) solo che non è avido come Eredin (che in più vuole il potere di Ciri per il suo desiderio di dominio [like a Nazi Elf

])... E in fondo in fondo è Avallac'h il vincitore, proprio perché alla fin fine col tempo passato con Zirael la convince in quella direzione (che in origine non avrebbe MAI scelto!)...
Poi ovviamente è da vedere se Ciri sconfigga o meno il Gelo (qui è lasciato tutto alla libera interpretazione del giocatore)... Nel caso decida di non confrontarsi col Gelo per amore verso suo padre (Geralt), allora anche Avallac'h avrà in un certo senso perso... Ma Avallac'h (molto più di Eredin) è il personaggio Grigio per eccellenza... Ha uno scopo e lo porta avanti... Per farlo sacrificherebbe Ciri? Sì... Ma in fondo è Ciri in cambio della sua razza (ed in un certo senso salverebbe pure tutti i mondi), quindi lo si può biasimare? Nì... Sì se giochiamo nel ruolo di Geralt (visto che l'obiettivo è proteggere Ciri ad ogni costo), No se astraiamo dal protagonista e ci mettiamo in una posizione imparziale..
Il resto si commenta da solo... E' infinitamente nebuloso e poco chiaro... Un po' per la fretta, un po' (e sopratutto) per la volontà (e comodità) di lasciare molti dubbi sulla Profezia, sul potere di Ciri, e sopratutto sul Bianco Gelo (sconfitto? Sì, no, forse? Chissà... E' tutto avvolto nel misticismo e nel mistero [qui va molto a gusti])... Però sappi che non sei da solo: un po' tutti avremmo voluto che sta fase finale fosse stata trattata con più calma e con maggior attenzione ai dettagli... Il risultato (come anticipato) è frettoloso... Non lo trovo brutto... Ma neanche bello come altri momenti del gioco (esempio: il ritrovo di Ciri, o la battaglia di KM)... Si sente insomma che la fretta di chiudere tutto e far uscire il gioco aveva preso il sopravvento... E va be'
