No, perché è parte dell'esperienza il dinamismo del mondo di gioco... E' piuttosto un'abitudine dei giocatori moderni (non come categoria, ma proprio come standard comportamentale [e io mi ci comprendo dentro, sia chiaro

]) voler completare tutto... Il gioco in sto senso E' vasto, ed è pieno di roba, ma non ti obbliga a fare tutto, ma ti offre una grossa libertà di azione... Vuoi completare tutto? Boh puoi farlo, ma il mondo è e rimane dinamico, quindi procede sempre e comunque... E' uno dei punti forti del gioco... Così come il concetto di missione fallita non è legato ad un checkpoint di ricarica, bensì ad un diverso sviluppo della vicenda... Tutto lì..
Per me questa scelta è da lodare... Uccide l'eccessiva mania di completismo, ed è in linea con quanto fatto in Tw e TW2
- - - Aggiornato - - -
Valian, ma giocalo come capita (non inteso alla caxxo di cane, ma nel senso di: segui le missioni che ti interessano, e vai dove ritieni più corretto), ricercare il completismo totale (soprattutto alla prima run), è molto frustrante IMHO, e soprattutto è pure un gran casino, visto che devi stare attento a tutto... C'è tanto materiale per potersi godere tutto, qualcosa si perderà, qualcosa fallirà, ma è la normale ruotine del mondo dinamico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif