PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
E datemi le vampiresse trombabili, magari ci scappa un bel threesome come ai vecchi tempi in TW1 :gix:

 
E datemi le vampiresse trombabili, magari ci scappa un bel threesome come ai vecchi tempi in TW1 :gix:
Una bruxa, o un'alp redhead:gix:

Non saprei... Però sono convinto che riavremo un ritorno "amoroso" di TW2.... La Succube :nfox:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le missioni gratuite dallo store una volta scaricate dove si trovano? Nelle bacheche dei vari villaggi?

 
Adam Kicinski, CEO di CD Projekt RED

Direi che non c'è bisogno di dire altro :morristend:

Occhio che io dicevo se CDPR fosse Ubisoft. che è tipo un incubo da curare con le bacche. :rickds:
è rimasto sul vago però:loris:

per quello dobbiamo ringraziare i vecchi e nuovi dei, speriamo solo che il successo non dia loro alla testa e li faccia regredire qualitativamente:asd:

 
Le missioni gratuite dallo store una volta scaricate dove si trovano? Nelle bacheche dei vari villaggi?
1 si trova casualmente in un villaggio del Velen (Lurtch)

3 sono su Bacheca

1 è un Caccia al Tesoro (si deve comprare la mappa dai mercanti)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Continua il Teasing hypposo di Marcìn (buon segno!)

Cgd9ZI8W4AAKk1a.jpg:large

Voglio quella Bottiglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif Non scherzo art design pazzesco... Chissà se sarà fra gli oggettini di merchandise di fine anno....:morris82:

(Gesù mi svenerò//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png)

EDIT: Sorry Messaggio doppio, chiedo venia... Se un MOD potesse sistemare farebbe un favore, ero sicuro li unisse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Anno 1292" ma... le etichette italiane :ivan:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In quell'immagine abbiamo tantissima roba:

- Una data.. E dubito sia messa a caso... E' mooooolto distante dagli eventi di TW3 (20 anni), magari un ricordo delle gesta di Gerry in Toussaint :morris82:

- Uno stemma Araldico... Dubito sia del Toussaint in generale... Magari è 50/50 metà Toussaint metà della vigna... O solo della vigna..

- Un vino che porta il titolo di Geralt... Torna in mente il discorso sulla vigna acquistabile :pffs:

- Art design della Madonna (al quadrato, elevato a potenza di 20) -> Spero rilascino la versione Artwork... O magari una bella cartolina, dentro la Collector di BaW //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

- C'è un Botchling... Vorrà dire qualcosa?:hmm:

 
quindi espansione potrebbe essere ambientata molti anni prima di TW3?
No (sorry mi sono espresso in modo vago in effetti:asd:) -> TW3 Inizio con Vesemir: 1272 Maggio

Bottiglia di Vino - 1292

20 anni in avanti... E sicuramente in TW3 anche considerando i viaggi nel continente

BF-Vizima-Novigrad - Viaggio in Mare - Skellige - Viaggio in Mare - Novigrad - Viaggio a Cavallo - KM - Viaggio a cavallo - Continente - Viaggio in Mare - Skellige - Teletrasporto a KM - Viaggio a cavallo Continente - Viaggio in mare - Skellige
Di sicuro non passano 20 anni, anche se sono convinto che il tempo sia moooooolto dilatato in TW3 (cioè i viaggi tra KM e Velen portano via tantissimo, se ci rifacciamo ad una concezione realistica) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma credo che sia più un cameo, del tipo: Geralt fa qualcosa in BaW durante gli eventi di TW3 (1272-1273) - Vent'anni fa se ne ricordano ancora e producono un vino in suo ricordo :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi ho finito da un bel po' il gioco, poi ho finito hos...poi ho letto il primo libro.

Ma rieccomi ancora...ho la pazza idea di platinarlo.

Secondo voi è opportuno prendere la guida a 20 euro?o me li risparmio?

Vorrei evitare di partire per platinarlo e perdermi trofei per strada...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
Ciao ragazzi ho finito da un bel po' il gioco, poi ho finito hos...poi ho letto il primo libro.Ma rieccomi ancora...ho la pazza idea di platinarlo.

Secondo voi è opportuno prendere la guida a 20 euro?o me li risparmio?

Vorrei evitare di partire per platinarlo e perdermi trofei per strada...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
La guida la consiglio solo per collezionismo... Se l'obiettivo è garantirti il platino, vai tranquillamente di guide online, tanto non è nulla di troppo difficile... E i missabili sono pochini (anche se per il Gwent in particolare bisogna stare ben attenti) :sisi:

 
La guida la consiglio solo per collezionismo... Se l'obiettivo è garantirti il platino, vai tranquillamente di guide online, tanto non è nulla di troppo difficile... E i missabili sono pochini (anche se per il Gwent in particolare bisogna stare ben attenti) :sisi:
Il gwent mi preoccupa parecchio...temo di perdere carte...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
No (sorry mi sono espresso in modo vago in effetti:asd:) -> TW3 Inizio con Vesemir: 1272 Maggio Bottiglia di Vino - 1292

20 anni in avanti... E sicuramente in TW3 anche considerando i viaggi nel continente

BF-Vizima-Novigrad - Viaggio in Mare - Skellige - Viaggio in Mare - Novigrad - Viaggio a Cavallo - KM - Viaggio a cavallo - Continente - Viaggio in Mare - Skellige - Teletrasporto a KM - Viaggio a cavallo Continente - Viaggio in mare - Skellige
Di sicuro non passano 20 anni, anche se sono convinto che il tempo sia moooooolto dilatato in TW3 (cioè i viaggi tra KM e Velen portano via tantissimo, se ci rifacciamo ad una concezione realistica) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma credo che sia più un cameo, del tipo: Geralt fa qualcosa in BaW durante gli eventi di TW3 (1272-1273) - Vent'anni fa se ne ricordano ancora e producono un vino in suo ricordo :kep88:
magari è un vino prodotto da un'eventuale vigna acquistata da gerry:sard:

 
Il gwent mi preoccupa parecchio...temo di perdere carte...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Guide online is the way... E tieni comunque conto che pure lì, le missabili sono pochine

3-4 Quest a star larghi :sisi: E in generale con un buon "save plan" ti garantisci tanti checkpoint per evitare errori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

magari è un vino prodotto da un'eventuale vigna acquistata da gerry:sard:
Hai pensato anche tu al leak del Data Mine di qualche mese fa vedo :pffs:

 
Il mastino con la bandiera a scacchi è lo stemma di Toussaint?

La parte sopra con il Botchling e il Tacchino? non la capisco

Potrebbero esserci collegamenti tra Nido del Corvo e Toussaint?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mastino con la bandiera a scacchi è lo stemma di Toussaint?
La parte sopra con il Botchling e il Tacchino? non la capisco

Potrebbero esserci collegamenti tra Nido del Corvo e Toussaint?
Non lo sappiamo, ufficialmente non ci sono descrizioni dell'araldica del Toussaint (anche se nell'immaginario di molti comprende almeno parte di una vite... Per ovvie ragioni:asd:)... Può essere l'araldica di Toussaint, può essere l'araldica di un Vitigno (il suo stemma, insomma, la marca del vino:asd:), o una vita di mezzo (magari gli stemmi dei vitigni usano parte dello stemma del paese e parte personalizzata)... Queste sono le opzioni che riesco a configurare :sisi:

Ricordiamo anche il famoso stemma di Blesko Biala... Chissà che non risalti fuori da qualche parte:asd:

Il Botchling ha fatto subito pensare al

Barone

Un suo ritorno? Mi pare difficile, visto che dovrebbe essere totalmente staccata dalla Main... Ma magari no... Magari si attiva solo dopo che la Main del Barone viene fatta...
O magari è solo un cameo... O magari avremo un Botchling pure in Toussaint (difficile!), o magari una nuova creature che riutilizza (e magari modifica) quel modello... Non mi viene in mente altro:asd:

- - - Aggiornato - - -

Wait Steeb

lupi.jpg


sigpic83480_41.gif

Il pelo ondulato, le orecchie all'insù (quasi fossero corna), la bocca famelica (vedete i denti)... QUELLO non è un mastino, né un cane.... E' l'araldica di un LUPO

Chi vuole capire, capisca:pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Geralt di Rivia, mastro viticoltore ed occasionalmente Witcher.

Il nuovo gioco di TW sarà un gestionale, per forza.

EDIT

Parlando, ancora, di build et similia ho craftato i primi due livelli dell'armatura dell'orso continuando con la build metà alchimia metà corpo a corpo. Vigore praticamente inesistente di giorno, ma di notte grazie al Gufo Fulvo infinito (livello leggendario) il nostro Vignaio preferito diventa una macchina invincibile, anche senza l'uso di decotti rigeneranti o rondine, perchè si riesce ad usare Quen spesso. Poi ovvio se vai di decotti di Echidna o Eckimuh difficilmente si può morire. Se trovavo OP la build segni per il danno e per il CC, ugualmente trovo fortissima quello che sto usando, se a qualcuno interessa la scrivo domani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Le spade...forse sono meglio quelle del Gatto (anche grazie all'alta % di sanguinamento, ma danno un bonus inutile ad Aard), ma quelle dell'Orso vanno benone.

Non nego, comunque, che sono tentato di ritornare all'armatura del Grifone (visto che è la prima creabile e mi serviva un equip decente) proprio per avere Quen sempre usabile ed essere un "Jack of all trades but masters of none". Quella del Lupo, nonostante una estetica pazzesca (a differenza di quella della Scuola dell'Anguria), è troppo "media", può andare bene in una run base, ma in una DM NG+ in cui anche nekker di 10 livelli inferiori a te possono ucciderti, è meglio usare il migliore equipaggiamento possibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è rimasto sul vago però:loris:per quello dobbiamo ringraziare i vecchi e nuovi dei, speriamo solo che il successo non dia loro alla testa e li faccia regredire qualitativamente:asd:
:rickds:

Ellamadò ma te vuoi sapere troppo, vuoi sapere anche la data di pubblicazione ? :rickds:

"The Witcher" va avanti, questo è quello che ci è dato a sapere.

Dubito seriamente di una nuova saga fantasy tanto favoleggiata, ma resto possibilista (il mio unico contatto con uno dello staff dei CDPR mi ha mandato un WazzUp con un "WTF" abbastanza esaustivo :patpat:, magari non se lo aspettano nemmeno loro, visto che una parte dei CDP nuova è tenuta abbastanza all'oscuro dei progetti del "core" del devteam (lui fa il modelling/3danimator, è lui che ha fatto gran parte delle strade che avete percorso :rickds::nfox:)

E' raro che mi risponda perché esigenze contrattuali NON permettono di parlare di quello che sta facendo, in Giappone (per esempio) è ancora peggio e c'è il licenziamento. Ricordo ancora i casini per aver fatto una blanda intervista a Max Pullerio, italiano che lavora per From Software.

Fa un pochino ridere in un mondo così connesso...ma le cose stanno così.

Ad ogni modo adesso una delegazione dei CDPR è al Pax di Boston, o meglio tra 2 giorni comincia la rumba.

- Trailer Blood and Wine

- Trailer Cyberpunk 2077

lo zietto aku non sbaglia.

 
Geralt di Rivia, mastro viticoltore ed occasionalmente Witcher.
Il nuovo gioco di TW sarà un gestionale, per forza.

EDIT

Parlando, ancora, di build et similia ho craftato i primi due livelli dell'armatura dell'orso continuando con la build metà alchimia metà corpo a corpo. Vigore praticamente inesistente di giorno, ma di notte grazie al Gufo Fulvo infinito (livello leggendario) il nostro Vignaio preferito diventa una macchina invincibile, anche senza l'uso di decotti rigeneranti o rondine, perchè si riesce ad usare Quen spesso. Poi ovvio se vai di decotti di Echidna o Eckimuh difficilmente si può morire. Se trovavo OP la build segni per il danno e per il CC, ugualmente trovo fortissima quello che sto usando, se a qualcuno interessa la scrivo domani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Le spade...forse sono meglio quelle del Gatto (anche grazie all'alta % di sanguinamento, ma danno un bonus inutile ad Aard), ma quelle dell'Orso vanno benone.

Non nego, comunque, che sono tentato di ritornare all'armatura del Grifone (visto che è la prima creabile e mi serviva un equip decente) proprio per avere Quen sempre usabile ed essere un "Jack of all trades but masters of none". Quella del Lupo, nonostante una estetica pazzesca (a differenza di quella della Scuola dell'Anguria), è troppo "media", può andare bene in una run base, ma in una DM NG+ in cui anche nekker di 10 livelli inferiori a te possono ucciderti, è meglio usare il migliore equipaggiamento possibile.
Scrivi scrivi che io sono sempre curioso di leggere-testare nuove build //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif Mi sto buttando sulla Spada, e niente è splendida.. Ho dato un'occhiata ai potenziamenti vari, e c'è tanissimo da sperimentare... Penso che farò vari esperimenti anche io...

Su Geralt viticoltore: be ready... Io ve lo dico...:rickds::rickds: Troppi indizi, ci sarà da lollare male :rickds: Preparo l'ombrellino per eventuali Shitstorm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top