PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Ma guardate che se non sbaglio le espansioni si possono giocare dal Menu iniziale autonomamente, ti danno un Geralt standard, livellato e equipaggiato appositamente per le 2 espansioni :sisi:  

@RaskolNikov
Ho provato ma non c'è

 
Ultima modifica da un moderatore:
CHe versione hai? La complete edition o la base e hai comprato le 2 espansioni a parte?

EDIT: letto, hai la GOTY, dovrebbe essere così il menu

Ho la goty, e ricordo che appena provai, credo quest'estate ora non ricordo, mi dava solo la possibilità di giocare una nuova partita o caricare il salvataggio. Comunque oggi quando ritorno provo, grazie.  :)

 
Ho la goty, e ricordo che appena provai, credo quest'estate ora non ricordo, mi dava solo la possibilità di giocare una nuova partita o caricare il salvataggio. Comunque oggi quando ritorno provo, grazie.  :)
Fai Nuova Partita e poi scegli l'espansione. Mi sa che HoS ti da un Geralt al livello 32, mentre B&W al 35 :sisi:  

 
Iniziato e fatto un oretta e un quarto, giusto il prologo più un contratto. Cosa mi sembra a primo impatto? Un prodotto enorme e curatissimo, sono sconvolto dalla quantità di lore prodotta, praticamente ogni cosa ti può portare via da pochi secondi a qualche minuto per essere letta e capita, un casino di meccaniche, davvero tanta roba. Unico neo fin'ora é il combat system ma avevo letto non fosse un granché. Ah si, il Gwent. Potrei letteralmente infognarmi con quel giochino mamma mia

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Potrei letteralmente infognarmi con quel giochino mamma mia
No, nessun potrei, finirai per infognarti  :adrian:

In pratica finirà che vorrai sfidare ogni persona che potrai sfidare fino a star male se non ne trovi una nuova per avere la carta, alla fine io ero tipo come in quest'immagine



:sard:

Ti dirò, avrei tanto voluto avere tutti e 4 i mazzi per giocarci dal vivo con qualcuno :sisi:  

 
No, nessun potrei, finirai per infognarti 

In pratica finirà che vorrai sfidare ogni persona che potrai sfidare fino a star male se non ne trovi una nuova per avere la carta, alla fine io ero tipo come in quest'immagine
Spoiler
 

 
Ti dirò, avrei tanto voluto avere tutti e 4 i mazzi per giocarci dal vivo con qualcuno
 
Ecco
devo capire un attimo come sfruttare la mano, ieri l'unica partita che ho fatto (quella tutorial nella taverna) l'ho persa per mancanza di carte. In poche parole si parte con 10 carte in mano ma a meno che tu non abbia l'abilità comandante che ti fa pescare una carta a fine round giochi la tua partita con solo quelle carte, il mazzo non viene toccato. In poche parole va tantissimo a culo


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Faccio outing

io non ho particolarmente apprezzato il Gwent  :tore:


(scappa via)

 
Faccio outing
Spoiler
io non ho particolarmente apprezzato il Gwent 
 
(scappa via)
Io ho giocato 150 ore e ho fatto solo la partita del tutorial


Sent from Tapatalk

 
Lieto di non essere l'unico :rickds:  Per carità, non voglio essere frainteso. Secondo me è strutturato benissimo e qualche partita me la sono anche fatta eh, ma in generale i giochi di carte virtuali non li apprezzo particolarmente (Texas Hold'em di RDR a parte). Mi sono tolto un peso :asd:

 
Come tutto, è una questione di gusti. Anche a me le carte virtuali non piacciono, anni ed anni fa ero fan di yu-gi-oh, pesantemente, ma mai comprato e giocato giochi che mi avrebbero appunto permesso di giocarci, ed anche il gwent quello più grosso uscito a parte come gioco mica l'ho preso. In realtà a me è piaciuto per la sua semplicità, infatti quello nuovo è molto più complicato, e via via nel gioco noti una progressione del mazzo come un vero RPG col personaggio che si potenzia, mi è piaciuto anche per quella sensazione lì. Un ottimo bonus per perderci tempo, non che non ci fosse altro con cui perdere tempo nel gioco :asd:  Ma m'è piaciuto :sisi:  

 
All'alba delle 30 ore di gioco e sono ancora nel Velen :sard:

Inizio anche a temere che mi stia livellando troppo per le parti successive però vabbè, il gioco non è difficile già di suo quindi penso poco importi :asd:

Dopo tutte ste ore rimango ancora impresso della qualità e della cura generale in tutto, forse l'unico neo sono i combattimenti a cavallo dove ci giravamo intorno senza che nessuno riuscisse a colpire l'altro :rickds: li ho comunque provati solo una volta, quindi magari sono stato sfortunato io :asd:

Sulle missioni nulla da dire, sono di una qualità pazzesca per scrittura, per varietà all'interno della stessa missione e per come ti prendono per tutta la durata (che in certi casi va tranquillamente oltre le 2-3 ore). Chapeau

Poi ieri ho fatto la secondaria della magione Reardon con la fantastica sorpresa

NON aprire se non l'avete già finita

di rivedere Letho :bruniii:

Nonostante tutto quello che ha combinato nel secondo capitolo, è un personaggio che mi ha sempre affascinato, ed è stato grandioso rivederlo qui.

Tra l'altro molto bella tutta la sua missione, soprattutto il finale con la finta morte (io ovviamente non ho seguito il suo avviso e ho ucciso tutti per vendicarlo :sard: )

Ora dovrebbe essere diretto a Kaer Morhen, quindi dovrei rivederlo :ivan:


Ecco
devo capire un attimo come sfruttare la mano, ieri l'unica partita che ho fatto (quella tutorial nella taverna) l'ho persa per mancanza di carte. In poche parole si parte con 10 carte in mano ma a meno che tu non abbia l'abilità comandante che ti fa pescare una carta a fine round giochi la tua partita con solo quelle carte, il mazzo non viene toccato. In poche parole va tantissimo a culo


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Penso che intendi l'abilità della fazione Regni Settentrionali, che ti fa pescare una carta se vinci il round, non del comandante :hmm:

Comunque, senza dire troppo perché se il gioco ti piace vorrai scoprire da solo, ti dico solo che ti mancano ancora parecchie carte da vedere :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
All'alba delle 30 ore di gioco e sono ancora nel Velen

Inizio anche a temere che mi stia livellando troppo per le parti successive però vabbè, il gioco non è difficile già di suo quindi penso poco importi

Dopo tutte ste ore rimango ancora impresso della qualità e della cura generale in tutto, forse l'unico neo sono i combattimenti a cavallo dove ci giravamo intorno senza che nessuno riuscisse a colpire l'altro
li ho comunque provati solo una volta, quindi magari sono stato sfortunato io

 
Sulle missioni nulla da dire, sono di una qualità pazzesca per scrittura, per varietà all'interno della stessa missione e per come ti prendono per tutta la durata (che in certi casi va tranquillamente oltre le 2-3 ore). Chapeau
Poi ieri ho fatto la secondaria della magione Reardon con la fantastica sorpresa
NON aprire se non l'avete già finita
Spoiler
di rivedere Letho

Nonostante tutto quello che ha combinato nel secondo capitolo, è un personaggio che mi ha sempre affascinato, ed è stato grandioso rivederlo qui.
Tra l'altro molto bella tutta la sua missione, soprattutto il finale con la finta morte (io ovviamente non ho seguito il suo avviso e ho ucciso tutti per vendicarlo
)
Ora dovrebbe essere diretto a Kaer Morhen, quindi dovrei rivederlo
 
Penso che intendi l'abilità della fazione Regni Settentrionali, che ti fa pescare una carta se vinci il round, non del comandante

Comunque, senza dire troppo perché se il gioco ti piace vorrai scoprire da solo, ti dico solo che ti mancano ancora parecchie carte da vedere

 
 
Si é come dici tu, avendo fatto una sola partita non mi é entrato ancora mezzo concetto in testa


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
A proposito di Gwent, ho notato che nell'espansione ci sono gli indicatori per trovare tutte le carte del mazzo Skellige. Peccato che questa aggiunta non sia presente nel gioco base dove sono sempre alla ricerca di una carta random in possesso di qualche mercante bricconcello. :asd:

 
Dopo due anni dall aver finito il gioco base, complice la quarantena ho preso le 2 espansioni. A parte il dovermi ricordare quasi tutte le meccaniche, ho finito la prima, hearts of stone, in circa 3 giorni, ma sbaglio o a parte la main quest non ci sono molte missioni secondarie? Mi è cmq piaciuto il

personaggio degli specchi, anche se non ho capito se è un demone, il diavolo o altra roba
..Ora vado per blood and wine, dicono sia più lungo, ma è superiore anche a qualita?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatta la sottoquest delle Skellige

riguardante la successione al trono.

Mega wow, super lunghe e belle.

Soprattutto l'ambientazione dell'isola col gigante, che temevo di affrontare ma è venuto giù in pochissimo con Igni :rickds:

La quest con Cerys per curare Uldaryk (na roba del genere) invece m'ha messo un po' d'inquietudine, soprattutto con tutte quella urla.

Ho seguito il suo consigli di gettare il bimbo in fasce nel forno e me la sono cavata senza scontro.

Alla fine è diventata regina Cerys :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top