PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Grazieee potrò finalmente finirlo senza doverlo ricominciare :bruniii:
Merita una run dall'inizio visto l'upgrade grafico, ma non ricordo come fosse su PC, se all'inizio era inferiore a ciò che ora è su PS5 potrebbe valere la pena ricominciarlo, altrimenti continua :asd:
Chiaramente fai come vuoi, dicevo per dire :asd:
 
Merita una run dall'inizio visto l'upgrade grafico, ma non ricordo come fosse su PC, se all'inizio era inferiore a ciò che ora è su PS5 potrebbe valere la pena ricominciarlo, altrimenti continua :asd:
Chiaramente fai come vuoi, dicevo per dire :asd:
La versione next gen gli è superiore a quella PC di tanti anni fa (visto di persona il confronto),ma il problema che l'avevo già quasi finito sull'xbox one (poi ho venduto la console),poi quasi finito al pc( che non uso più),poi reiniziato sulla ps5 ma messo da parte per iniziare roba più recente :asd:
 
Se non erro devi avviare il gioco sulla piattaforma dove hai i save che desideri importare. Caricarli online (andando su "carica" dovrebbe esserci la possibilità di salvarli) e appare un'iconcina diversa sul save che indica l'avvenuto import. Serve l'account su gog.com poi su PS5 ti logghi dal menù iniziale su gog e trasferisci (penso sempre dal carica, non ricordo).
So che si può fare anche da piattaforme diverse.
Yes, così è molto più dettagliato, segui questo mini-tutorial e non avrai alcun problema.

*Mezzo OT: non sapevo proprio di questa cosa
Ho comprato in versione fisica Dead Cell con Castlevania per PS4.
Lo gioco su PS4, e arrivo a buon punto. Ningun problema.
Decido di proseguire su PS5. Infilo il disco PS4 su PS5, installo il gioco e...
Sorpresa: scopro che posso giocare a Dead Cell, ovvio, ma il DLC di Castlevania lo devo ripagare, perché il gioco in edizione fisica è PS4 mentre io voglio giocare su PS5. Cioè, che figli di una gran sultana.
 
Sono alle prese con la storyline di Dandelion.. e mi sorge la stessa domanda come fu al tempo: team Triss o Yennefer?:marmotta:
 
Sono alle prese con la storyline di Dandelion.. e mi sorge la stessa domanda come fu al tempo: team Triss o Yennefer?:marmotta:

Non fare il furbo come ho fatto io, oppure fallo (tanto non ci sono conseguenze tremende)
Triss è una donna focosa e tignosa, che non perdona, Yennefer è una cagacazzi, ma è anche la vera donna che tutti noi dovremmo avere: amante, mamma, amica.
Tradire la fiducia si entrambe è un errore, mentre Yennefer perdona, Triss no.
 
Concluso Blood and Wine, non serve aggiunga altro sapete già tutto.


Dopo poco meno di 10 anni si conclude il mio viaggio in the Witcher III.
Un viaggio meraviglioso, che ha superato le già altissime aspettative che avevo fin dal primo trailer, passando per l’attesa del day one passata in vostra compagnia.
Inutile dica che è uno dei 5 giochi più belli che abbia mai fatto, dal punto di vista puramente ludico probabilmente il migliore.

La pecca? Che non ci sarà più lui, nel prossimo capitolo, ma è giusto così..la conclusione di questo viaggio non avrebbe lo stesso, indelebile, gusto agrodolce che ha in questo momento.

È stato un piacere, Geralt di Rivia.

 
Concluso Blood and Wine, non serve aggiunga altro sapete già tutto.


Dopo poco meno di 10 anni si conclude il mio viaggio in the Witcher III.
Un viaggio meraviglioso, che ha superato le già altissime aspettative che avevo fin dal primo trailer, passando per l’attesa del day one passata in vostra compagnia.
Inutile dica che è uno dei 5 giochi più belli che abbia mai fatto, dal punto di vista puramente ludico probabilmente il migliore.

La pecca? Che non ci sarà più lui, nel prossimo capitolo, ma è giusto così..la conclusione di questo viaggio non avrebbe lo stesso, indelebile, gusto agrodolce che ha in questo momento.

È stato un piacere, Geralt di Rivia.


~ Ora hai capito perché me e molti altri non viviamo nel 2025, ma nel 2025 D.W.
 
Ragazzi,mi è sorta una domanda dopo essere riuscito a recuperare i salvataggi vecchi dal PC importandoli sulla play:essendo un punto molto avanzato,i trofei che in teoria si dovevano sbloccare si sbloccano tutti assieme o rimangono bloccati?
 
L’avevo capito dal maggio 2015 :pcgamer:

Ma onestamente non pensavo sarei riuscito a giocarci per 10 anni, finendo man mano le varie cose.
Il metodo di gioco tuo è stato probabilmente il migliore perché non avendo corso, ti sei goduto il gioco al meglio, giocando quando avevi voglia, con calma, senza correre come un pazzo e assaporando questo capolavoro. Anche io c'ho giocato dal d1 e sono andato avanti ma non per dieci anni, per molto meno, anche a me è durato parecchio, circa 900 ore il gioco base, 60 HoS e 120 BaW. Ma ci sono giocatori che sono arrivati alla 30° run, quindi la mia run è ben poca cosa.

E del resto, quando un gioco ti infila una cosa così, non ce ne è per nessuno.
 
Ieri ho terminato la campagna principale, alla fine non ricordando le varie scelte che condizionavano i finali sono andato a sentimento e ho sbloccato il finale buono (non il migliore secondo me, ma buono).

Vado un pò in ordine sparso perchè non ricordo i vari passaggi in linea temporale comunque sia, durante il proseguo ho deciso di non consegnare Ciri al padre una volta trovata il quale poi ha deciso di non aiutarmi nella battaglia finale. Nella sottotrama per il controllo politico di Novigrad ho scelto le linee che mi hanno portato ad uccidere Radovid, ed in seguito al doppiogioco di Dijkstra pure lui ha fatto la stessa fine di fatto non avendo poi avuto più il suo aiuto nella battaglia finale (sicuramente è stata la scelta più saggia che potessi fare, odiavo quel personaggio e appena ho potuto me ne sono sbarazzato :asd: ) ed al contrario ho permesso a Roche e company di salvarsi.
Per quanto riguarda la sottotrama di Skellige arrivati al dunque lo Jarl ci ha lasciato le penne abbastanza inutilmente contro Eredir (permettendo però a Cerys di prosperare per il bene delle isole), assieme a ciò nel corso della storia ho dato e non dato fiducia ad Avallach e questo alla fine si è rivelato corretto: lo vedevo come un personaggio grigio dedito alla sua morale di "giusto e sbagliato" ma alla fine il finale che credevo di aver intrapreso mi ha sopreso. Ciri ha sconfitto il Bianco Gelo e fermato la convergenza così come voleva lei, tuttavia è riuscita a sopravvivere ma aimhè non è diventata una witcher a tutti gli effetti ma ha intrapreso la Via assieme alla sua spada Zirael... credevo che sarebbe morta, per fortuna non è stato così :fiore:
Nella prima e unica run che feci anni e anni fa ricordo che Ciri non andò nel portale, uccisi Avallach e divenne una witcher. Finale buonissimo per lo spettatore/giocatore un pò meno per le terre selvagge (ma sticazzi mi verrebbe da dire, è una terra corrotta nell'animo :rickds:

Ah, alla fine Triss e Yen mi hanno teso la trappolina... ma la tentazione è stata troppo forte per dire no ad entrambe:morris2:
 
Dobbiamo arrivare a 3000 pagine Witcher. Ad ogni costo.

Per rimpinguare, alcuni appunti scritti da me.

~ Corinne Tilly è un'oniromante, ossia una maga specializzata nell'interpretazione dei sogni, che Geralt conosce mentre cerca Ciri a Novigrad. Sono legate a lei ben 3 missioni secondarie, "Sognando Novigrad", "La Casa Infestata" e "Attraverso il Tempo e lo Spazio". In origine Corinne avrebbe dovuto avere un ruolo molto più ampio nella storia, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe dovuta essere nientemeno che una spia degli Oscuri, rigorosamente sotto copertura.
Quello che tuttavia voglio raccontarvi non riguarda strettamente la maga Corinne, ma un quadro presente nella sua stanza, ebbene sì, quello è proprio Sigmund Freud.
Il padre della psicoanalisi, ha dedicato una parte significativa delle sue ricerche e dei suoi scritti proprio all'interpretazione dei sogni. Secondo Freud, i sogni sono un linguaggio simbolico attraverso il quale l'inconscio cerca di comunicare con la nostra coscienza. Tuttavia, questo linguaggio è spesso distorto e mascherato da meccanismi psichici, che è quello che succede proprio a Corinne Tilly.
Finirai mai di rendermi felice TW3?
 

Allegati

  • 481446997_1432873094783644_6948859846070807643_n.jpg
    481446997_1432873094783644_6948859846070807643_n.jpg
    101.8 KB · Visualizzazioni: 6
Ancora oggi è il migliore.pecca solo per il combat "leggero",un geralt troppo ballerino.
Ma nonostante ciò è divertente lo stesso tra schivate colpi e magie dei segni.
Su altre cose,tutto già noto:superlativo.
Ricordo ancora l'annuncio della fine della saga:non ci ho creduto minimamente.Poi è arrivata anche la serie tv e relativo successo e finalmente ciò che era ovvio:The Witcher 4!
Tranquilli che Geralt ci sarà,in qualche modo ci saranno sezioni di gioco con lui,ne sono convinto.Ciri comunque non mi dispiace come l'hanno caratterizzata,ma il lupo bianco è un'altra storia.
Ho paura solo per l'attesa,quanti anni bisogna aspettare? spero di vedere almeno qualche video o screen,giusto per alleviare l'agonia.
 
Ancora oggi è il migliore.pecca solo per il combat "leggero",un geralt troppo ballerino.
Ma nonostante ciò è divertente lo stesso tra schivate colpi e magie dei segni.
Su altre cose,tutto già noto:superlativo.
Ricordo ancora l'annuncio della fine della saga:non ci ho creduto minimamente.Poi è arrivata anche la serie tv e relativo successo e finalmente ciò che era ovvio:The Witcher 4!
Tranquilli che Geralt ci sarà,in qualche modo ci saranno sezioni di gioco con lui,ne sono convinto.Ciri comunque non mi dispiace come l'hanno caratterizzata,ma il lupo bianco è un'altra storia.
Ho paura solo per l'attesa,quanti anni bisogna aspettare? spero di vedere almeno qualche video o screen,giusto per alleviare l'agonia.
Geralt tornerà, se TW4 non dovesse risultare "impattante" (ne dubito) tornerà di certo con il remake.
Penso che TW4 arriva nel 2027, non so perché, ma penso che la data sia quella.
Post automatically merged:

Intanto io difendo il gioco, BG3 mi è piaciuto, ma Geralt è Geralt.

 
Ancora oggi è il migliore.pecca solo per il combat "leggero",un geralt troppo ballerino.
Ma nonostante ciò è divertente lo stesso tra schivate colpi e magie dei segni.
Su altre cose,tutto già noto:superlativo.
Ricordo ancora l'annuncio della fine della saga:non ci ho creduto minimamente.Poi è arrivata anche la serie tv e relativo successo e finalmente ciò che era ovvio:The Witcher 4!
Tranquilli che Geralt ci sarà,in qualche modo ci saranno sezioni di gioco con lui,ne sono convinto.Ciri comunque non mi dispiace come l'hanno caratterizzata,ma il lupo bianco è un'altra storia.
Ho paura solo per l'attesa,quanti anni bisogna aspettare? spero di vedere almeno qualche video o screen,giusto per alleviare l'agonia.
Sono curioso per TW4, ma paradossalmente sono più in attesa per il remake, proprio per il legame costruito con Geralt, non solo con la trilogia ludica, ma anche con la saga letteraria, che recuperati dopo il primo gioco, e prima di iniziare AoK.
Chiaramente non vedo l'ora anche per il futuro di Cyberpunk, sperando in un salto qualitativo analogo a quello tra TW e TW2.
 
 
19 maggio, tutt’ora ricordo quel folle topic. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top