PS5 Tides of Annihilation | 2026

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A Chinese game reporter supposedly got invited to the studio and was able to play with the alpha and share his opinion on the game and team.

Translation to English of some main point
Moreover, Tide of Annihilation introduced a unique "Knight Avatar" gameplay, where players can summon "knight avatars" by consuming resources. This mechanic allows players to either quickly recover from failure or intensify their attacks to enhance their offense.

Il problema da quello che ho visto gli stand spezzano troppo le combo, e se li concateni velocemente dopo fai un casino a schermo e rischi il caos.
La lista delle combo non credo possa essere completa con il gioco in sviluppo, quindi vale quel che è, il report.

Insomma non mi aspetto Platinum o Capgod, ma se fanno un buon gioco mid ce n'è proprio il bisogno nel panorama imo.

Parte creativa di Yakuza e AC dei core dev, non so quanto possa aiutare, magari AC Syndacate per ricreare Londra, ma la roba fantasy arturiana non ci azzecca una mazza.
 
C'è una bella differenza tra un gioco che abbraccia volutamente l’eccesso e uno che prova a prendersi sul serio ma fallisce nel farlo. Qui il problema è proprio questo: vuole essere serio, ma il risultato è goffo e fuori fuoco imho
i dialoghi in un action sono la cosa meno importante

io cmq tutta sta goffaggine non l'ho vista
 
no , per wukong si diceva che non esisteva e non sarebbe mai uscito ma aveva creato molto stupore e sorpresa.
Wukong, Lies of p, Stellar Blade e ora questo sono vittime di team cinesi pomposi che mettevano a random trailer esagerati mai usciti (esempi ), il problema è fare tutt'erba a un fascio, soprattutto dopo che nell'ultimo periodo che i titoli che ho nominato all'inizio, in cui il pensiero di dubbio c'era, sono usciti e hanno pure rispettato le cose mostrate in trailer (anzi Stellar Blade ha fatto pure meglio dei primi trailer)
 
a me ha lasciato più perplesso il trailer gameplay di onimusha di questo, tanto per dirne un altra (anche se pure quello nn mi è dispiaciuto)
 
A me al contrario non dispiace né il sistema di combattimento (sarei ipocrita a parlar male di questo ma non di FF16) né la protagonista, mentre l'ambientazione e la direzione artistica generale sono quello che trovo iper generico con la solita patina UE5 che hanno tutti questi giochi alla prima esperienza.
 
A me al contrario non dispiace né il sistema di combattimento (sarei ipocrita a parlar male di questo ma non di FF16) né la protagonista, mentre l'ambientazione e la direzione artistica generale sono quello che trovo iper generico con la solita patina UE5 che hanno tutti questi giochi alla prima esperienza.
Dovevano mostrare più la parte con i giganti che sono i momenti che mi sono piaciuti di più (come anche nel gameplay reveal nella parte finale) che la parte a Londra, ma capisco che probabilmente è la parte iniziale del gioco e dovevano partire dall'inizio per cominciare a mostrarlo
 
Che il gioco finale sarà quello che hanno fatto vedere non ci credo neanche se mi mandano, oggi, una demo da provare :asd:
 
certo che puoi averla , però ogni volta esce fuori esce questa cosa dell'originalità e dell'aver copiato con questi giochi
Non mi pare che io abbia fatto ragionamenti con altri giochi simili, semplicemente se una cosa la trovo troppo derivativa e generica lo dico. Questo non significa che non potrà essere un prodotto meritevole e che possa conquistare il pubblico.

L'esempio di Stellar Blade è perfetto, ha acchiappato un botto per la patata (che c'è anche qua e che già è stata ben attenzionata nel topic) ma dietro c'era un sacco di sostanza e il setting era comunque molto preso da Nier (insieme alle bellissime musiche)
 
Dovevano mostrare più la parte con i giganti che sono i momenti che mi sono piaciuti di più (come anche nel gameplay reveal nella parte finale) che la parte a Londra, ma capisco che probabilmente è la parte iniziale del gioco e dovevano partire dall'inizio per cominciare a mostrarlo
Non credo sia qualcosa che cambi con altre sequenze di gioco, è quell'esperienza stock da unreal engine che va via solo investendo pesantemente nella personalizzazione del software (es. FF7).
 
A me al contrario non dispiace né il sistema di combattimento (sarei ipocrita a parlar male di questo ma non di FF16) né la protagonista, mentre l'ambientazione e la direzione artistica generale sono quello che trovo iper generico con la solita patina UE5 che hanno tutti questi giochi alla prima esperienza.
This, lato gameplay e situazioni, anche come varietà (ma anche la messa in scena e il cambio dell'ambiente che mi ricorda il trailer di FFXV dell'E3 2013 tutto fake :asd: ) non mi dispiace, e come già detto sembrebbe anche divertente. E la direzione artistica che ha poco appeal per me.

Ma vedremo.
 
il fatto che peschi elementi quà e la' da giochi capostipiti di genere, rendendo l'opera derivativa, non è assolutamente un male, non è che ci sono molti produttori capaci di entrare nel mercato a gamba tesa e rivoluzionare un genere o inventarne uno di sana pianta, quelli che lo hanno fatto fatto , negli anni recenti, si contano sulle punta delle dita di una mano, agli altri non gli resta che guardare, imparare, prendere concetti pre esistenti e lavorarli al meglio e trarre qualcosa di comuqnue buono, in parole povere se assomiglia a titolo x ma fa' il suo lavoro egregiamente e intrattiene ben venga anche un titolo derivativo.

per quanto riguarda il gioco in se, non lo so' ho le stesse impressioni di molti, gioco buono tecnicamente, ma freddino, a vederlo no mi par enulla di che, però non parliamo di un gdr, di un gestionale o chissà cosa parliamo di un gioco con una forte componentistica action e li il giudizio può andare solo pad alla mano per verificarne le effettive qualità che in video non possano essere discusse seriamente, stellar blade non mi ha detto mai nulla, la demo mi ha venduto il gioco, poco imput lag, buona risposta, ottime animazione dei nemici che ti permettano di eseguire bene parate e schivate, cosa che dai filmati non puoi capire perchè schermo vedi delle cose ma con il pad in mano hai sensazioni diverse, quelle sensazioni che ti creano il feeling di gioco.

quindi continuerò a tenere d'occhio, con riserva, lo sviluppo del gioco e poi valuterò al momento....anch s edi solito a me gl iaction piacciono e compro anche quelli più scrausi e insulsi :sisi: quindi la mia speranza è che sia buono
 
Ho visto ora il gameplay. Lato cs mi piace, molte vibes da FFXVI (e la ui praticamente identica aiuta la sensazione di deja vu), invece come al solito di un generico allucinante tutti i vari pg, usciti da un gacha mobile con belle donzelle di plastica, e non aiuta il doppiaggio molto ingessato. Si tiene d'occhio comunque :sisi:
 
.

Comunque se vi piace questo tipo di gameplay, l'ultimo Valkyria uscito di Square ha proprio quella tipologia di action se non ricordo male.
Si ma come prodotto lascia molto a desiderare purtroppo
 
Io sono team "Gioco asettico". Bello, fatto bene, potenzialmente stra divertente, ma non mi venite a parlare di direzione artistica perché nella sua bellezza rimane totalmente anonimo.

Poi se esce un buon gioco tanto meglio, diciamo che queste nuove produzioni asiatiche secondo me devono ancora trovare la quadra, perché lo stesso Wukong sotto la spettacolarità e l'aspetto tecnico pompato nasconde limiti belli grossi.
 
Video visto. Esce domani giusto? :fiore:

Non trovo un difetto. Lo voglio domani.

Comunque se vi piace questo tipo di gameplay, l'ultimo Valkyria uscito di Square ha proprio quella tipologia di action se non ricordo male.
La recitazione in giochi di questo genere è secondaria per non dire terziaria, bisogna solo vedere se non sarà troppo confusionario durante il combattimento e se le combo non saranno troppo impegnative da fare e ricordare.
Sul resto molti più pregi che difetti e molto meglio questo gameplay dal trailer dello SoP.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top