PS4 Titanfall 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Iniziato, mi mancavano i titoli FPS belli di impatto.

Gran titolo per ora
Goditelo, è un bellissimo FPS, forse tra i migliori della sua generazione.
Mi manca.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Uscì anche insieme a Infinite Warfare, esacerbando ulteriormente il setting sci-fi che era un po' appesantito al tempo (o meglio era percepito in questo modo). Titanfall 2 è stato veramente mandato al macero :/
 
Non ho capito perché non si fanno più FPS fighi in single...dobbiamo aspettare Judas in pratica
Perchè nella scorsa gen c'era ancora un po' di distinzone tra fps only single, oppure only mp, oppure con sp e mp di livello.

I cod per esempio avevano sempre una campagna cazzutissima, per quanto corta poteva essere, insomma blockbuster, ma da cod ghost ha iniziato a far cagare.
Halo era sempre sinonimo di qualità lato sp e mp, nella gen ps3 c'era killzone e resistance, entrambi con ottime campagne sp e mp divertenti (e andavano bene pur non essendo halo killer ).

Imho dobbiamo ringraziare i gaas, battle royal e i streamer/influencer. I dev (o meglio gli investitori ) non hanno più visto senso investire in fps single player ecc ma per fare il contentino (basta guardare BF2024 senza sp, come black ops 4 senza sp ) oppure modern warfare dove warzone era tantissima roba, ma poi anni dopo è diventato merda sciolta perchè l'hanno evoluto pensando solo ai streamer ecc.

Poi vabbè bisogna poi tener conto che la mole di fps sp usciti si sono rivelati dei fiaschi (bulletstorm carino ma vendite sottotono mi pare) o giochi come Titanfall 2 mandati al macello.

Bei tempi quando giocai all'epoca Half life 1 e 2...scambierei tutti gli fps di questo mondo per avere un 3.
 
Perchè nella scorsa gen c'era ancora un po' di distinzone tra fps only single, oppure only mp, oppure con sp e mp di livello.

I cod per esempio avevano sempre una campagna cazzutissima, per quanto corta poteva essere, insomma blockbuster, ma da cod ghost ha iniziato a far cagare.
Halo era sempre sinonimo di qualità lato sp e mp, nella gen ps3 c'era killzone e resistance, entrambi con ottime campagne sp e mp divertenti (e andavano bene pur non essendo halo killer ).

Imho dobbiamo ringraziare i gaas, battle royal e i streamer/influencer. I dev (o meglio gli investitori ) non hanno più visto senso investire in fps single player ecc ma per fare il contentino (basta guardare BF2024 senza sp, come black ops 4 senza sp ) oppure modern warfare dove warzone era tantissima roba, ma poi anni dopo è diventato merda sciolta perchè l'hanno evoluto pensando solo ai streamer ecc.

Poi vabbè bisogna poi tener conto che la mole di fps sp usciti si sono rivelati dei fiaschi (bulletstorm carino ma vendite sottotono mi pare) o giochi come Titanfall 2 mandati al macello.

Bei tempi quando giocai all'epoca Half life 1 e 2...scambierei tutti gli fps di questo mondo per avere un 3.
Si anche io.

Un altro FPS molto sottovalutato e che avrebbe meritato maggiore fortuna é Bad Company
 
Che poi pure loro sono stati messi a fare un battle royal. :sadfrog:

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Tipo Trepang, ma l'hanno consigliato un po' di persone, praticamente è un sequel spirituale di F.E.A.R., è prossimo nella mia lista di giochi da fare.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Si anche io.

Un altro FPS molto sottovalutato e che avrebbe meritato maggiore fortuna é Bad Company
Bad Company (il primo) io manterrò sempre l'idea che quella era una strada originale che avrebbe meritato di essere esplorata di più per impostare un FPS: mappa sandbox con tanto di collezionabili, libertà di scelta su come attraversarla per completare gli obbiettivi, tra armi, gadget e veicoli presenti sulla mappa stessa. Lo stile scanzonato poi era proprio un unicum per quel tipo di setting.

Se lo giochi oggi ovviamente ti trovi uno shooter legnoso, con un FOV che pare di giocare col binocolo e un level design non sempre in grado di sfruttare l'idea di base delle mappe grandi, ma se penso ad un gioco con la stessa idea ma fatto con tutti i crismi e le evoluzioni che ti aspetti da un sequel anche spirituale, e le tecnologie moderne a supportare tutto ciò, mi viene da piangere.

Piangere perché so non avverrà mai :dsax:
 
Bad Company (il primo) io manterrò sempre l'idea che quella era una strada originale che avrebbe meritato di essere esplorata di più per impostare un FPS: mappa sandbox con tanto di collezionabili, libertà di scelta su come attraversarla per completare gli obbiettivi, tra armi, gadget e veicoli presenti sulla mappa stessa. Lo stile scanzonato poi era proprio un unicum per quel tipo di setting.

Se lo giochi oggi ovviamente ti trovi uno shooter legnoso, con un FOV che pare di giocare col binocolo e un level design non sempre in grado di sfruttare l'idea di base delle mappe grandi, ma se penso ad un gioco con la stessa idea ma fatto con tutti i crismi e le evoluzioni che ti aspetti da un sequel anche spirituale, e le tecnologie moderne a supportare tutto ciò, mi viene da piangere.

Piangere perché so non avverrà mai :dsax:
BC2 però era una perla con un livello di distruttibilita ambientale che mi chiedo ancora perché non sia diventata la norma
Post automatically merged:

DOOM, i Metro, Halo, System Shock, Atomic Heart. ma anche banalmente Black Ops 6 che ha una campagna molto curata o Stalker 2.
Stando tra i meno conosciuti Trepang 2 o Prodeus.
Si ma meno impattanti di un tempo, a parte forse Doom. Lo stesso Halo é un po' nebuloso al momento, SS e AH di nicchia
 
BC2 però era una perla con un livello di distruttibilita ambientale che mi chiedo ancora perché non sia diventata la norma
Vero e mi piacque molto, però lì era già iniziato lì il processo di linearizzazione del gioco che poi ha portato alle campagne altalenanti dei giochi successivi della stessa serie.

Per quanto riguarda la distruttibilità oggi è una cosa che si può fare e anche con risultati molto avanzati, servirebbe in effetti un però un gioco first person che la sfrutti che non sia un game as a service multiplayer (The Finals) o un puzzle game (Teardown) :asd:
 
Perché Titanfall 2 è stato impattante? (che ho amato e possiedo in duplice copia, per essere chiari)
Parlo come genere non come titolo in sé (e comunque il suo impatto l'ha avuto tanto da essere inserito nella lista dei 50 migliori titoli usciti su console Sony da IGN e dal fatto che a distanza di quasi un decennio tante persone lo ricordano con affetto e ammirazione, oltre all'ottimo Meta) che comunque era in fase calante rispetto ad un periodo bulimico di due gen fa
Post automatically merged:

Vero e mi piacque molto, però lì era già iniziato lì il processo di linearizzazione del gioco che poi ha portato alle campagne altalenanti dei giochi successivi della stessa serie.

Per quanto riguarda la distruttibilità oggi è una cosa che si può fare e anche con risultati molto avanzati, servirebbe in effetti un però un gioco first person che la sfrutti che non sia un game as a service multiplayer (The Finals) o un puzzle game (Teardown) :asd:
Si, non capisco perché non ci sia infatti
 
Parlo come genere non come titolo in sé (e comunque il suo impatto l'ha avuto tanto da essere inserito nella lista dei 50 migliori titoli usciti su console Sony da IGN e dal fatto che a distanza di quasi un decennio tante persone lo ricordano con affetto e ammirazione, oltre all'ottimo Meta) che comunque era in fase calante rispetto ad un periodo bulimico di due gen fa
Come genere in sé di titoli impattanti ce ne sono stati pochi e tutti risalgono al mesozoico. Che poi sia stato inserito da IGN in una lista beh, mi pare il minimo visto che è un ottimo titolo. Tra l'altro nella scorsa gen lo metterei traqnuillamente dietro ai due DOOM.

Ah, dimenticavo: il prossimo grosso è DOOM The Dark Age, esce prima di Exodus. (che non sarà nemmeno un fps puro)
 
Come genere in sé di titoli impattanti ce ne sono stati pochi e tutti risalgono al mesozoico. Che poi sia stato inserito da IGN in una lista beh, mi pare il minimo visto che è un ottimo titolo. Tra l'altro nella scorsa gen lo metterei traqnuillamente dietro ai due DOOM.

Ah, dimenticavo: il prossimo grosso è DOOM The Dark Age, esce prima di Exodus. (che non sarà nemmeno un fps puro)
Si quello si ma é un caso raro, oramai sono mosche bianche
 
DOOM, i Metro, Halo, System Shock, Atomic Heart. ma anche banalmente Black Ops 6 che ha una campagna molto curata o Stalker 2.
Stando tra i meno conosciuti Trepang 2 o Prodeus.
Prodeus mai sentito, cosa è?

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Si quello si ma é un caso raro, oramai sono mosche bianche
Ma più che altro, ma che vi interessa se sono impattanti o meno ? Basta che siano belli e basta. Per quanto impattante vuol dire che abbia lasciato un segno, cosa che Titanfall 2 non ha fatto, lasciando un ottimo ricordo e non essendo dimenticato. Ma questo non vuol dire essere impattanti.

Anyway, dipende da quello che si cerca. Al giorno d'oggi di FPS SP (non impattanti per carità) ne escono a bizzeffe, solo che si sono spostati quasi la maggior parte sul Boomer Shooter, quindi soprattutto indie che riprendono il gameplay ed estetica dei primi DOOM e Quake, declinandoli in vari modi più moderni e originali, ma con quella impostazione di base. Quindi di di per se ci sarebbero di FPS, ma deve piacere questa impostazione (che per esempio a me non piace).

Invece vero che di FPS vecchia maniera (al quanto un paradosso che siano vecchia maniera quelli alla COD quando sopra ho citato i Boomer Shooter) ne escono meno, per via di tutti i cambiamenti di mercato, tra cui il fatto che spesso ormai, un gioco se incentrato sull'online fa solo l'online, cosi come viceversa se principalmente solo SP che ha solo il SP, quindi niente più ibridi alla Titanfall, con persino Battlefield che era tornato all'origine e l'avevano abbandonata (per quanto stia per tornare). Appunto molti cambiamenti di mercato, anche solo tra formule GAAS o Battle Royale e via cosi, c'è poco da fare. Certo nuovamente ironico, chiedere più FPS quando 15 anni fa chiedevamo l'esatto opposto. Due esagerazioni della cosa in 2 periodi diversi, con all'epoca troppo e adesso troppo pochi.

Comunque, i COD ancora escono con la campagna, e sono di livello, nonostante non siano forse cosi brillanti come Titanfall 2, ma che nel caso ci sono. Poi ogni tanto esce il Doom del caso cosi come il Trepang, cosi come il RoboCop. Forse poco, ma ci si deve accontentare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top