T
Thorin Scudodiquercia
Offline
kyoto ecc, nelle metropoli insomma, non avrai particolari problemi
Ecco, su questo non sono molto daccordo, io a Kyoto ho incontrato più gente che parlava ITA (3) che inglese (1)
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
kyoto ecc, nelle metropoli insomma, non avrai particolari problemi
I due periodi migliori per vedere il Giappone sono: il primo a fine marzo/inizi aprile, quando i ciliegi fioriscono (Hanami) ed il secondo fine ottobre/inizi di novembre, quando le foglie degli aceri diventano rosse (il Giappone è famoso come il Canada per questo). Da evitare sono la prima settimana di maggio, che viene chiamata anche "Golden Week" e, è composta da ben quattro festività ravvicinate. In questa settimana, molti giapponesi ritornano nei luoghi di provenienza o vanno a visitare parenti. Negli shinkansen non accettano la prenotazione e si rischia di fare file per vedere musei, templi e altre attrazioni turistiche o per mangiare, così come per prendere i mezzi pubblici (metro o bus).Che io sappia il periodo migliore sarebbe da metà/fine settembre fino a fine novembre/primi di dicembre perchè a maggio c'è una settimana di festività nazionale per cui son tutti a spasso e cosata tutto un sacco, a giugno piove tanto e luglio/agosto pare faccia tanto caldo ma roba fastidiosa appiccicaticcia per cui magari non è il massimo e poi sotto le festività di natale come ovunque costa tutto di più
Il Palazzo Imperiale è visitabile solo in due periodi dell'anno: per il compleanno dell'Imperatore Akihito (23 dicembre) e all'inizio del nuovo anno (2 gennaio)....@Akatsuki
Sulla lonely c'è scritto che puoi visitare il palazzo imperiale il 23 dicembre e il 2 gennaio, non ti fanno entrare proprio all'interno ma ti fanno visitare i giardini e i dintorni della residenza, mentre al di fuori di questi due giorni, puoi visitare solo una parte dei giardini aperta sempre al pubblico.
Se stai solo a Tokyo potresti farcela. Comunque, per darti un'idea:ragazzi ma con 2000€ si riesce a fare un viaggio a Tokyo?
ciao,Qualcuno ha un idea di quanto potrebbe costare un viaggio andata e ritorno con una guida magari ?![]()
Ci sono ottime catene di sushi (sushi zanmai, Genki Sushi ecc) e per cosa vuoi vedere beh, dipende da te, a Tokyo c'è tutto, io ed i miei amici questa estate ci siamo fatti 14 giorni pieni e non abbiamo visto tuttociao,io l'altro giorno guardavo per Tokyo perchè ci sto andando a lavorare per un paio di settimane. Siccome ero interessata a capirci qualcosa (cosa vedere, dove andare, eventuali "problematiche" su utilizzo di mezzi pubblici e le solite varie ed eventuali)..
Mi sono imbattuta nel seguente sito
http://www.marcotogni.it/giappotour/
Secondo me può esserti utile...
Per coloro che ci sono stati, potete darmi un paio di consigli su:
- dove mangiare e cosa mangiare?
- cosa vedere (contate che ho "poco" tempo nella giornata quindi potrei visitare solo di sera e nel weekend e non ho voglia di "perdermi" nel capire che cosa ci sia di attrattivo)
Grazie
Contando che io ci vado per lavoro e che quindi non avrò/potrei non avere tempo, mi piacerebbe vedere attrazioni principali.Ci sono ottime catene di sushi (sushi zanmai, Genki Sushi ecc) e per cosa vuoi vedere beh, dipende da te, a Tokyo c'è tutto, io ed i miei amici questa estate ci siamo fatti 14 giorni pieni e non abbiamo visto tuttoCosa ti interessa ?
che lavoro fai?Contando che io ci vado per lavoro e che quindi non avrò/potrei non avere tempo, mi piacerebbe vedere attrazioni principali. Per esempio mi sono già informata per vedere il palazzo imperiale, shibuya, una scuola di sumo..ma volevo sapere se c'è qualcosa che ne vale veramente la pena e che non si può non vedere.
Grazie
Diventiamo un po' OT ma consulente aziendale (sistemi SAP).che lavoro fai?
lo sò sono un ficcanaso:kappe: