Tolo Tolo

Pubblicità

Rastrellin

Moderatore
sezione switch
Iscritto dal
25 Gen 2006
Messaggi
23,053
Reazioni
4,963
Offline

 ​


 ​

Spinazzola, cuore delle Murge pugliesi. Checco rifiuta il reddito di cittadinanza e apre un Sushi. Dopo l'entusiasmo iniziale, fallisce miseramente e decide di fuggire dai creditori e dal fisco andando in Africa, dove si improvviserà cameriere per una struttura alberghiera di prestigio. Lì incontra Omar, cameriere con il sogno di diventare regista ed il mito di quell'Italia vista attraverso il cinema di Pasolini. Improvvisamente in Africa scoppia la guerra e i due sono costretti ad emigrare, anche se Checco non punta all'Italia ma ad uno di quei Paesi europei in cui le tasse e la burocrazia sono meno pressanti che nel Bel Paese. A loro si uniranno la bella Idjaba e il piccolo Doudou. Riusciranno i nostri eroi a portare a termine l'avventura da clandestini?
 ​



 ​
 
Ultima modifica da un moderatore:
i primi 2 mi hanno fatto schiattare perchè erano comici e nel loro piccolo avevano anche una morale, senza mai però darsi troppo sul serio tipo i primi film di verdone....

il terzo e il quarto mah... e anche quest'ultimo marca male già solo per il fatto che vuole dare lezioni di moralità sui migranti :facepalm:

ma fare film comici solo per far ridere magari? :blabla2:

 
Non vedo l'ora che esca secondo me è troppo ganzo, con il mitico zalone poi ahahaha :D

 
i primi 2 mi hanno fatto schiattare perchè erano comici e nel loro piccolo avevano anche una morale, senza mai però darsi troppo sul serio tipo i primi film di verdone....

il terzo e il quarto mah... e anche quest'ultimo marca male già solo per il fatto che vuole dare lezioni di moralità sui migranti :facepalm:

ma fare film comici solo per far ridere magari? :blabla2:
No no, ora ogni singola persona che lavora nell'industria dell'intrattenimento in Occidente si è messa in testa di avere l'high ground morale (facile averlo con il deretano degli altri) e di dover educare tutta la plebaglia martellandola ad ogni occasione.

 
Ultima modifica:
Beh... che sembra uno di quegli infelici prodotti che vogliono i finanziamenti statali è innegabile. Zalone, pur a livelli diversi finora non mi ha mai scontentato, il dubbio più che altro nasce dal fatto che la sua storica alleanza con Nunziante è andata a ballerine allegre e quando uno si improvvisa alla regia, raramente brilla.

Vero pure che Nunziante col recente Vegetale  non è stato tanto apprezzato, ma ho il dubbio che sia colpa più del suo protagonista, o meglio, dell'odio verso il suo protagonista, più che dell'effettiva bontà del film. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Trattando un argomento divisivo come l'immigrazione, sono curioso di vedere se Zalone riscuoterà lo stesso successo stratosferico avuto con gli altri film

 
Trattando un argomento divisivo come l'immigrazione, sono curioso di vedere se Zalone riscuoterà lo stesso successo stratosferico avuto con gli altri film
su quello non penso ci saranno dubbi, la gente ormai è attratta prima dal nome che dal contenuto.

 
Trattando un argomento divisivo come l'immigrazione, sono curioso di vedere se Zalone riscuoterà lo stesso successo stratosferico avuto con gli altri film
Curioso anche io, ma credo che a decine di milioni andranno comunque a vederlo in quanto "c'è Zalone" e basta, come per i precedenti

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
su quello non penso ci saranno dubbi, la gente ormai è attratta prima dal nome che dal contenuto.


Curioso anche io, ma credo che a decine di milioni andranno comunque a vederlo in quanto "c'è Zalone" e basta, come per i precedenti

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me questa volta partiranno i vari boicottaggi sui social a seconda se il film penderà più verso il pro-migranti o verso il contro.

Già adesso la canzoncina sull "Immigrato" ha fatto indignare i vari estremisti del politically correct, mentre la trama sta sulle balle ai salviniani.

Sono sicuro anch'io che i primi giorni di proiezioni farà il boom come succede sempre con Zalone, ma se questo film non sarà cerchiobottista come gli altri, allora nei giorni successivi le polemiche sui social potrebbero fargli perdere spettatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per quel niente che vale la mia opinione, un film di merda rimane di merda indipendentemente che floppi o che faccia record

 
Curioso anche io, ma credo che a decine di milioni andranno comunque a vederlo in quanto "c'è Zalone" e basta, come per i precedenti

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 


su quello non penso ci saranno dubbi, la gente ormai è attratta prima dal nome che dal contenuto.


Si esatto, non credo cambierà nulla a livello di incassi.

 
Ultima modifica:
Quanto s'è ingrippata la gente con sti migranti :asd:

Se le recensioni sono buone andrò a vederlo, considerando l'ottimo Quo Vado e i buoni film prima ancora.

 
Trattando un argomento divisivo come l'immigrazione, sono curioso di vedere se Zalone riscuoterà lo stesso successo stratosferico avuto con gli altri film
Secondo me non eguaglierà se stesso, anche se le polemiche degli ultimi giorni potrebbero spingerlo molto

 
Qua da me il primo spettacolo è stasera alle 00:25 e c'è tutta la sala prenotata  :coosaa:
Stanotte, per capodanno, lo davano in 200 sale e a quanto pare stavano tutte strapiene

 
Dai primi commenti che ho letto pare faccia cagare ?

Non penso che sia un film politico, sicuramente sarà pro immigrazione ma nulla di troppo spinto, il problema è che sembrerebbe non far ridere. 

Io dovevo andare oggi ma ho rimandato a domenica perché voglio sentire un po' di recensioni prima

 
Molto deludente, a prescindere dalla propria idea sull'importazione degli immigrati.

Strappa qualche risata qua e là ma in generale si notano le forzature ed una certa pesantezza; sicuramente il peggiore tra i cinque.

Più che altro la fregatura grossa è stato il  il trailer/canzone (la cosa più divertente) in quanto illusorio: non c'è nessuna scena simile, anzi, manca proprio tutto quello che poteva far presagire, ossia una satira a tutto tondo dell'immigrato in italia, tra, con e contro gli italiani.

Niente di tutto ciò.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top