PS4 Tom Clancy's Ghost Recon: Breakpoint

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ah, quindi in single player l'esperienza in solitaria sarà completamente diversa non avendo la CPU di fianco, che il suo ce lo metteva alla fine. Ora è da valutare se è creato per giocare in coop o si può fare tutto in solitaria.

 
Ah, quindi in single player l'esperienza in solitaria sarà completamente diversa non avendo la CPU di fianco, che il suo ce lo metteva alla fine. Ora è da valutare se è creato per giocare in coop o si può fare tutto in solitaria.
Di fare tutto si può fare da quello che si sa al momento, non si potranno fare successivamente quando metteranno i raid e cose cosi, credo. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di fare tutto si può fare, non si potranno fare successivamente quando metteranno i raid e cose cosi, credo. :sisi:  
Sì ma magari sarà troppo complicato per i miei gusti :asd:  Il precedente l'ho fatto tutto con la CPU a difficoltà normale e ricordo svariati punti difficilotti ove la CPU è stata fondamentale, sia per i semplici comandi "ammazza quello" o la semplice rianimazione dopo che fossi morto. Immaginarmi quei punti da solo non saprei se ci sarei riuscito. Ovvio, questo è un gioco nuovo e diverso, avranno pensato alle differenze in solitaria rispetto a wildlands ove la CPU aiutava e qui non ci sarà, ma il dubbio mi viene. Anche The Division può essere fatto in solitaria ma certe missioni senza almeno il matcmaking da solo non le avrei mai passate :asd:  
Ghost Recon a meno che non cambiano struttura è più approcciato all'esplorazione e all'open world quindi non può essere strutturato in quella maniera col matcmaking al volo per la singola missione. Per cui è da vedere come sarà. Ora non ci vado convinto per capirci :sisi:  

 
Sì ma magari sarà troppo complicato per i miei gusti :asd:  Il precedente l'ho fatto tutto con la CPU a difficoltà normale e ricordo svariati punti difficilotti ove la CPU è stata fondamentale, sia per i semplici comandi "ammazza quello" o la semplice rianimazione dopo che fossi morto. Immaginarmi quei punti da solo non saprei se ci sarei riuscito. Ovvio, questo è un gioco nuovo e diverso, avranno pensato alle differenze in solitaria rispetto a wildlands ove la CPU aiutava e qui non ci sarà, ma il dubbio mi viene. Anche The Division può essere fatto in solitaria ma certe missioni senza almeno il matcmaking da solo non le avrei mai passate :asd:  
Ghost Recon a meno che non cambiano struttura è più approcciato all'esplorazione e all'open world quindi non può essere strutturato in quella maniera col matcmaking al volo per la singola missione. Per cui è da vedere come sarà. Ora non ci vado convinto per capirci :sisi:  
Ma magari hanno trovato altre soluzioni, anche per la rianimazione, certo a questo punto non capisco perché non metterci direttamente i compagni, ma in qualche modo potrebbero aver ovviato alla cosa. :sisi:  

Comunque per il resto i dubbi per il SP sono leciti, vediamo con l'avvicinarsi della data di uscita, certo che il capitolo in se come caratteristiche sembra molto interessante. :sisi:  

 
Ma magari hanno trovato altre soluzioni, anche per la rianimazione, certo a questo punto non capisco perché non metterci direttamente i compagni, ma in qualche modo potrebbero aver ovviato alla cosa. :sisi:  

Comunque per il resto i dubbi per il SP sono leciti, vediamo con l'avvicinarsi della data di uscita, certo che il capitolo in se come caratteristiche sembra molto interessante. :sisi:  
C'è tempo, sapremo tutto. Ubisoft coi suoi giochi dice fin troppo quindi prima dell'uscita i miei dubbi saranno chiariti sicuramente :asd:  

 
mah io avrei dato la possibilità di usare sia la cpu sia di rimuoverla...contenti tutti così

Interessante il discorso sui raid, vediamo che combineranno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi hanno detto che il gioco richiederà una connessione permanente a differenza di Wildlands.. Peccato 

 
Non ha senso che sia così anche per quelli che vogliono giocare da soli. Vabbè. :asd:
Credo sia collegato al fatto che tutta l'esperienza di gioco è collegata tra SP e multiplayer, è anche per via del fatto drop in/drop out. :sisi:  

Comunque mi sa che questa cosa sarà quella che mi farà desistere dall'acquisto per vari motivi. :hmm:  

 
Non ha senso che sia così anche per quelli che vogliono giocare da soli. Vabbè. :asd:
Sono d'accordo con te, anche io penso che non lo prenderò. Eppure nel video di presentazione avevo capito che lo si sarebbe potuto giocare anche da soli offline.. però ammetto che quando ho sentito parlare dell'hub centrale in cui poi trovare altri giocatori il dubbio mi è venuto. E infatti..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eccola là alla fine Ubi la cacata doveva farla per forza.  :bah:  Per me non è un problema però è ovvio che molti lo lasceranno sullo scaffale per questo motivo.

 
mi sa perchè ci sarà una parte endgame da come ho capito....non vorrei che questa parte sia una cosa alla the division, il che spiegherebbe la richiesta di connessione...che dite?

 
mi sa perchè ci sarà una parte endgame da come ho capito....non vorrei che questa parte sia una cosa alla the division, il che spiegherebbe la richiesta di connessione...che dite?
Penso sia perchè ci sono gli eventi che cambieranno giornalmente :sisi:  

 
dopo essermi fatto "fregare" da wildlands questo lo lascio tranquillo sullo scaffale :asd:

giusto pochi giorni fa l'ho reinserito nella ps4 per continuare la partita incominciata uno o due anni fa e miseria quanto è poco vario. 

lo continuerò a spizzichi, prima o poi 'sto cartello lo butterò giù :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top