Infatti sono dell'avviso che una mappa così grande, e credo sia la più grande che abbia mai visto in un gioco, sia assolutamente inutile. Diciamoci la verità, è una mappa vuota riempita con il nulla e da regione a regione trovi sempre le stesse scialbe attività secondarie: difendi il ripetitore, fai irruzione e premi quadrato sul terminale, ruba il camion disteuggendo la scorta, prendi i rifornimenti, interroga il capetto di turno ecc ecc. Oltre alle classiche attività di ricerca di armi e accessori. Moltiplicate questo per il nunero di regioni e avrete ottenuto Wildlands, ovvero un concentrato di attività ripetitive e poco stimolanti; fatta la prima regione, avrete visto tutto ciò che il gioco ha da offrire, non scherzo, e per aggiungere ulteriore ripetitività la maggior parte degli edifici è identica a se stessa, negli interni e negli esterni, quindi ogni "città", non importa quanto grande, sarà uguale o comunque troppo simile allo stesso insediamento visto poco prima. Vi troverete a vedere sempre i soliti palazzoni di mattoni a tre piani con i cecchini sul tetto, e che spesso nascondono le casse di risorse sotto le scale.
Il gameplay è appena sufficiente; tralasciando stare il pessimo sistema di guida sul quale si possono chiudere ambedue gli occhi dato che non è un gioco di guida, le armi finiscono per essere essenzialmente tutte uguali nella sostanza, a maggior ragione se si considera che in fase stealth non conta che tu stia usando un pistoletta calibro 9mm o un grosso fucile da cecchino calibro .338 Lapua finirai sempre e comunque per oneshottare tutti, a prescindere dalla distanza. L'unica statistica che più o meno ha senso è il danno ai veicoli, ma una volta che prendi l'abilità che lo aumenta...
Si salva solo la caratterizzazione di qualche capo locale (DJ Pericho, El Pozolero...) comunque poco più che abbozzata, ma che se approfondita a dovere avrebbe potuto dar luogo a una bella storia. Invece no, la sostanza sacrificata in luogo di una mappa tanto grande quanto inutile: ok, da regione a regione cambia ambiente, ma che me ne faccio? Per dire, non cambia nemmeno l'approccio stealth a una missione dato che stare in mimetica verde o alpina nella giungla non fa differenza. Tra l'altro, IA non pervenuta: durante gli scontri a fuoco vedrete nemici caricare a testa bassa solo per essere falciati.
Io tra lui e The Division consiglierei sempre The Division, che comunque è leggermente più curato e ben o male ha qualche attività in più da fare.
Wildlands per me è l'esempio di come non si deve fare un open world.
Il gameplay è appena sufficiente; tralasciando stare il pessimo sistema di guida sul quale si possono chiudere ambedue gli occhi dato che non è un gioco di guida, le armi finiscono per essere essenzialmente tutte uguali nella sostanza, a maggior ragione se si considera che in fase stealth non conta che tu stia usando un pistoletta calibro 9mm o un grosso fucile da cecchino calibro .338 Lapua finirai sempre e comunque per oneshottare tutti, a prescindere dalla distanza. L'unica statistica che più o meno ha senso è il danno ai veicoli, ma una volta che prendi l'abilità che lo aumenta...
Si salva solo la caratterizzazione di qualche capo locale (DJ Pericho, El Pozolero...) comunque poco più che abbozzata, ma che se approfondita a dovere avrebbe potuto dar luogo a una bella storia. Invece no, la sostanza sacrificata in luogo di una mappa tanto grande quanto inutile: ok, da regione a regione cambia ambiente, ma che me ne faccio? Per dire, non cambia nemmeno l'approccio stealth a una missione dato che stare in mimetica verde o alpina nella giungla non fa differenza. Tra l'altro, IA non pervenuta: durante gli scontri a fuoco vedrete nemici caricare a testa bassa solo per essere falciati.
Io tra lui e The Division consiglierei sempre The Division, che comunque è leggermente più curato e ben o male ha qualche attività in più da fare.
Wildlands per me è l'esempio di come non si deve fare un open world.