PS4 Tom Clancy's Ghost Recon: Wildlands

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho trovale il fucile di precisione L115 e il fucile d'assalto r5... Ora sono una vera macchina da guerra. :asd:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Ieri ho raggiunto il mio sesto territorio. Ne ho scelto uno di difficoltà 4 su 5 e wow, davvero bello.

Le basi sono molto più complesse, con molte guardie e allarmi. Ho dovuto per forza agire in silenzio, prima mi sono avvicinato ripulendo l'entrata dalle guardie, poi ho sfruttato una casa per nascondermi e studiarmi un pò la zona con il drone. Anche qui ci stavano nemici al primo piano che ho dovuto eliminare per stare tranquillo. Il mio obiettivo stava proprio al centro della base, su un palazzo circondato da alcune sentinelle. Ho usato l'esca per attirarli in un punto e sono sgattaiolato al piano di sopra per prendere quello che mi serviva.

Qui mi ha ricordato moltissimo mgs5, anche come level design, pieno di coperture, case e allarmi. L'ambientazione di questa zona inoltre è un misto tra montagne rocciose e pianure, con qualche canale acquoso. Un gioiellino questo Wildlands, riesce ad accontentare davvero tutti, grazie alle interfacce personalizzabili e la difficoltà estrema. Tra i migliori OW a livello visivo visti in questi ultimi anni. Horizon sicuramente sarà più curato e originale come impatto, però questa Bolivia di Ubisoft la sto amando. Mi diverto anche solo a girare per la mappa, e questo per un free roaming è un punto a favore non da poco.

- - - Aggiornato - - -

Ho trovale il fucile di precisione L115 e il fucile d'assalto r5... Ora sono una vera macchina da guerra. :asd:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io sto trovando i nuovi mirini ottici finalmente. Ne ho uno russo che ha una bella distanza. E pensare che mi mancano ancora molti sbloccabili, non oso immaginare gli ultimi. Davvero enorme questo titolo.

 
Ieri ho raggiunto il mio sesto territorio. Ne ho scelto uno di difficoltà 4 su 5 e wow, davvero bello.
Le basi sono molto più complesse, con molte guardie e allarmi. Ho dovuto per forza agire in silenzio, prima mi sono avvicinato ripulendo l'entrata dalle guardie, poi ho sfruttato una casa per nascondermi e studiarmi un pò la zona con il drone. Anche qui ci stavano nemici al primo piano che ho dovuto eliminare per stare tranquillo. Il mio obiettivo stava proprio al centro della base, su un palazzo circondato da alcune sentinelle. Ho usato l'esca per attirarli in un punto e sono sgattaiolato al piano di sopra per prendere quello che mi serviva.

Qui mi ha ricordato moltissimo mgs5, anche come level design, pieno di coperture, case e allarmi. L'ambientazione di questa zona inoltre è un misto tra montagne rocciose e pianure, con qualche canale acquoso. Un gioiellino questo Wildlands, riesce ad accontentare davvero tutti, grazie alle interfacce personalizzabili e la difficoltà estrema. Tra i migliori OW a livello visivo visti in questi ultimi anni. Horizon sicuramente sarà più curato e originale come impatto, però questa Bolivia di Ubisoft la sto amando. Mi diverto anche solo a girare per la mappa, e questo per un free roaming è un punto a favore non da poco.

- - - Aggiornato - - -

Io sto trovando i nuovi mirini ottici finalmente. Ne ho uno russo che ha una bella distanza. E pensare che mi mancano ancora molti sbloccabili, non oso immaginare gli ultimi. Davvero enorme questo titolo.
Pensa che io sto facendo una missione in territorio controllato dall'unidad allo scopo di destabilizzarli. 5 stelle di difficoltà. Ogni scontro a fuoco può essere letale perché, oltre a essere fortissimi, sono veramente tanti. Quindi lo stealth è praticamente d'obbligo..

Tranne se non rubi un blindato ed entri dalla porta principale! Ahahah

 
Ieri ho raggiunto il mio sesto territorio. Ne ho scelto uno di difficoltà 4 su 5 e wow, davvero bello.
Le basi sono molto più complesse, con molte guardie e allarmi. Ho dovuto per forza agire in silenzio, prima mi sono avvicinato ripulendo l'entrata dalle guardie, poi ho sfruttato una casa per nascondermi e studiarmi un pò la zona con il drone. Anche qui ci stavano nemici al primo piano che ho dovuto eliminare per stare tranquillo. Il mio obiettivo stava proprio al centro della base, su un palazzo circondato da alcune sentinelle. Ho usato l'esca per attirarli in un punto e sono sgattaiolato al piano di sopra per prendere quello che mi serviva.

Qui mi ha ricordato moltissimo mgs5, anche come level design, pieno di coperture, case e allarmi. L'ambientazione di questa zona inoltre è un misto tra montagne rocciose e pianure, con qualche canale acquoso. Un gioiellino questo Wildlands, riesce ad accontentare davvero tutti, grazie alle interfacce personalizzabili e la difficoltà estrema. Tra i migliori OW a livello visivo visti in questi ultimi anni. Horizon sicuramente sarà più curato e originale come impatto, però questa Bolivia di Ubisoft la sto amando. Mi diverto anche solo a girare per la mappa, e questo per un free roaming è un punto a favore non da poco.

- - - Aggiornato - - -

Io sto trovando i nuovi mirini ottici finalmente. Ne ho uno russo che ha una bella distanza. E pensare che mi mancano ancora molti sbloccabili, non oso immaginare gli ultimi. Davvero enorme questo titolo.
Ah io ho sbloccato direttamente le ottiche che mi piacevano, andando nelle zone in cui le avrei potute trovare, chiedendo "gentilmente" indicazioni ai Tenenti del Santa Blanca :trollface:

Ho affrontato zone a livello massimo di sicurezza con tanta arroganza ed ignoranza, sembravamo un mix tra l'A-team e Bud Spencer/Terrence Hill

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
ma state giocando in single o multi? Io quando lo giocherò, sono orientato verso il single. In multi si rischia di buttare tutto in caciara.
Singolo. Anche perché giocare da soli vuol dire gestirsi al meglio i tempi (che per esempio a me sono lunghissimi, perché studio la base da attaccare e tutti i movimenti di routine dei soldati). E poi se bisogna aspettare che si faccia notte per attaccare una base, l'ideale è giocare da soli e non con altre 3 persone che ti mettono pressa perché magari devono andare a mangiare, o a lavorare, o a fare qualunque altra cosa

 
Insomma sto gioco si è rivelato una bella sorpresa. Sono contento, prossimamente lo prenderò anche io

 
ma state giocando in single o multi? Io quando lo giocherò, sono orientato verso il single. In multi si rischia di buttare tutto in caciara.
Singolo. Lasciate perdere la gente su youtube che altera come sempre il gioco andando in cerca di bug e facendo solo casino. E' un titolo strapieno di cose da fare, sia da soli che in compagnia. Poi oltre agli amici gestiti dal computer puoi usufruire anche di altri aiuti, tipo chiamare dei soldati, richiedere attacchi di mortaio e altre cosette. Li uso sopratutto nelle secondarie in cui devi difendere l'antenna. Il bello è che anche questi si possono potenziare. Tipo adesso invece della macchina mi portano sempre un blindato.

Insomma sto gioco si è rivelato una bella sorpresa. Sono contento, prossimamente lo prenderò anche io
Si io mi sto divertendo parecchio, e la noia non accenna ad arrivare. Se piacciono le infiltrazioni e le ambientazioni enormi e belle da vedere è di sicuro un titolo consigliatissimo. Non mi pento nemmeno del prezzo pieno, sono stato ripagato più che bene alla fine. Con qualche rifinitura in più sulla fisica dei veicoli, le coperture e l'I.A. nemica poteva dare sicuramente di più, ma tutto sommato 40-50€ per ora li merita tutti.

 
Singolo. Anche perché giocare da soli vuol dire gestirsi al meglio i tempi (che per esempio a me sono lunghissimi, perché studio la base da attaccare e tutti i movimenti di routine dei soldati). E poi se bisogna aspettare che si faccia notte per attaccare una base, l'ideale è giocare da soli e non con altre 3 persone che ti mettono pressa perché magari devono andare a mangiare, o a lavorare, o a fare qualunque altra cosa
Magari qualcuno si caga addosso :asd:

 
Insomma sto gioco si è rivelato una bella sorpresa. Sono contento, prossimamente lo prenderò anche io
Io ho sempre creduto nel nome del brand.

Rimpiango solo una maggior tattica in single player. Il non poter dare istruzioni avanzate mi secca parecchio. Per esempio, perché i miei compagni non possono guidare una macchina? Sai quante strategie diverse uscirebbero fuori?

 
Io ho sempre creduto nel nome del brand. Rimpiango solo una maggior tattica in single player. Il non poter dare istruzioni avanzate mi secca parecchio. Per esempio, perché i miei compagni non possono guidare una macchina? Sai quante strategie diverse uscirebbero fuori?
Magari queste cose le miglioreranno in un prossimo capitolo :)

 
Io ho sempre creduto nel nome del brand. Rimpiango solo una maggior tattica in single player. Il non poter dare istruzioni avanzate mi secca parecchio. Per esempio, perché i miei compagni non possono guidare una macchina? Sai quante strategie diverse uscirebbero fuori?
L'hanno lasciata solo online questa cosa. Infatti se provi a sederti come passeggero in SP non succede niente, restano fuori e non capiscono che devono guidare. Puoi solo ordinargli di sparare, e sono pure abbastanza efficienti. Però, anche se ci fosse questa funzione, come fai poi a dirgli cosa fare? Dovrebbero solo seguire la destinazione del gps che imposti. Con un amico vero invece sarebbe tutta un'altra cosa.

 
Completata la zona 6, ora mi ha sbloccato un boss al centro dello schema (indicato come boss secondario), il primo che faccio. Si trova in un villa al piano di sotto, sembra una bella missione, oggi la continuo.

Devo dire che tramite i video introduttivi dei boss e i vari dialoghi riesci a farti un'idea del mondo malsano di Wildlands. L'ultimo boss locale l'ho trovato con una storia davvero forte,

un tizio che veniva usato per nascondere i corpi uccisi. Li scioglieva in un acido speciale e polverizzava le ossa. Poi viene messo tutti sui furgoni e viene buttato chissà dove. La tv parla di oltre 300 persone scomparse, ma nessuno va all'idea di una simile atrocità. Quando lo catturi resti ancora più colpito quando vedi che questo squilibrato non capisce nemmeno la gravità delle cose che compie, per lui è solo un lavoro, un bambino comprato con i soldi per fare qualcosa in cui è bravo. La fine del dialogo è scioccante: ''Ora lasciatemi andare, devo tornare a lavoro''
Non so, le trovo molto forti queste cose, sopratutto se pensi che nel mondo esiste un tessuto sociale simile, piano di gente ricca grazie a commerci illeciti e gente che non si fa nessuno scrupolo a sfruttare e uccidere. Wildlands ne è pieno di questi riferimenti, e basa tutta la sua ''lore'' proprio su queste persone fuori di testa. Ascoltate pure la radio, el sueno è un uomo dalla grande personalità, che a volte parla del senso della felicità e altre cose davvero bizzarre per un uomo di potere come lui. Credo che sia un manipolatore mediatico. E' forte anche il tema sociale, con i vari boss che vengono quasi idolatrati sui vari social, e questo solo per soldi e potere.

 
Mk17 full optional + MSR da cecchino full optional = LUCA WARD NUN TE TEMO!

Pablo Escobar, te sei il prossimo. :sisi:

Comunque ieri è capitata una cosa spassosa: stavo raggiungendo una base nemica con i miei amici guidati dall'IA, nel mentre la raggiungo sento 'sti deficienti che urlano "UOMO A TERRA! UOMO A TERRA!"

Erano finiti tutti e tre sotto a un treno merci... Mi sono improvvisamente ricordato ciò che viene detto ad inizio gioco, di quanto questi 4 ritardati fossero "i soldati migliori al mondo" :rickds:

 
ma solo a me la grafica mi fa passare la voglia?
Se vuoi un gioco con la grafica c'è horizon..:leon:

Cmq quando giocherai in coop con me sarà tutto diverso ?

 
ma solo a me la grafica mi fa passare la voglia?
E' brutta su Ps4?

Eppure dai video sul tubo non mi sembra malaccio anche se la versione per pro spicca un pò di più per la pulizia dell'immagine.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top