PS4 Tom Clancy's Ghost Recon: Wildlands

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ci ho giocato un paio di ore, prime impressioni: tanti lati negativi per ora

- gioco superficiale nelle meccaniche e ULTRA ULTRA arcade. La meccanica delle sparatorie non mi è piaciuta specialmente le coperture buttate li e non ben rifinite nel funzionamento, ma hanno visto come funzionano sugli ultimi fps gli sviluppatori?? chessò anche nell'ultimo mafia erano fatte molto meglio le sparatorie e molto più coinvolgenti.

- modello di guida, bruttissimo così arcade dovevano dare la possibilità come in mafia di attivare un modalità di guida più realistica e coinvolgente, sembra di guidare boh una playmobil.

- impostazione iniziale di missioni secondarie confusionario, blocco un convoglio di medicinali e manco per il ***** mi dice dove devo portarlo, dopo 10 min a girare senza metà, l'ho buttato dentro un fiume volontariamente.

- nemici che ogni tanto mi vedono anche se sono imboscato in mezzo a 1 m di erba

mah di positivo boh solo il panorama per adesso magari è presto, ma per ora non mi ha fatto impazzire per nulla

 
Ultima modifica da un moderatore:
ci ho giocato un paio di ore, prime impressioni: tanti lati negativi per ora
- gioco superficiale nelle meccaniche e ULTRA ULTRA arcade. La meccanica delle sparatorie non mi è piaciuta specialmente le coperture buttate li e non ben rifinite nel funzionamento, ma hanno visto come funzionano sugli ultimi fps gli sviluppatori?? chessò anche nell'ultimo mafia erano fatte molto meglio le sparatorie e molto più coinvolgenti.

- modello di guida, bruttissimo così arcade dovevano dare la possibilità come in mafia di attivare un modalità di guida più realistica e coinvolgente, sembra di guidare boh una playmobil.

- impostazione iniziale di missioni secondarie confusionario, blocco un convoglio di medicinali e manco per il ***** mi dice dove devo portarlo, dopo 10 min a girare senza metà, l'ho buttato dentro un fiume volontariamente.

- nemici che ogni tanto mi vedono anche se sono imboscato in mezzo a 1 m di erba

mah di positivo boh solo il panorama per adesso magari è presto, ma per ora non mi ha fatto impazzire per nulla
Non devi portarlo da nessuna parte il furgone, devi mettergli una cimice sul lato e completi la secondaria.

 
Ghost Recon: Wildlands | Capitolo Open-World da Ubisoft Paris | SG: 8.0 | Disponibile |

Io sono molto avanti . Ho ripulito una decina di regioni, continua a piacermi, c'è poco da aggiungere. La ripetitività la sento solo nelle missioni secondarie...nelle primarie invece qualcosa varia sempre. Per il resto ogni volta che ripulisco una regione sono curioso di vedere l'altra. La mappa messa in piedi da Ubisoft questa volta è sublime.

Comunque aspettare a criticare il combat system, si tratta solo di abituarsi. Io lo inizio anche ad apprezzare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ci ho giocato un paio di ore, prime impressioni: tanti lati negativi per ora
- gioco superficiale nelle meccaniche e ULTRA ULTRA arcade. La meccanica delle sparatorie non mi è piaciuta specialmente le coperture buttate li e non ben rifinite nel funzionamento, ma hanno visto come funzionano sugli ultimi fps gli sviluppatori?? chessò anche nell'ultimo mafia erano fatte molto meglio le sparatorie e molto più coinvolgenti.

- modello di guida, bruttissimo così arcade dovevano dare la possibilità come in mafia di attivare un modalità di guida più realistica e coinvolgente, sembra di guidare boh una playmobil.

- impostazione iniziale di missioni secondarie confusionario, blocco un convoglio di medicinali e manco per il ***** mi dice dove devo portarlo, dopo 10 min a girare senza metà, l'ho buttato dentro un fiume volontariamente.

- nemici che ogni tanto mi vedono anche se sono imboscato in mezzo a 1 m di erba

mah di positivo boh solo il panorama per adesso magari è presto, ma per ora non mi ha fatto impazzire per nulla
Scusa ma l'hai giocato mafia non c'è nessuna guida simulativa per cortesia e anche le sparatorie bastava fischiettare e facevi fuori tutti

È impossibile fare peggio di mafia :asd:

 
Io sono molto avanti . Ho ripulito una decina di regioni, continua a piacermi, c'è poco da aggiungere. La ripetitività la sento solo nelle missioni secondarie...nelle primarie invece qualcosa varia sempre. Per il resto ogni volta che ripulisco una regione sono curioso di vedere l'altra. La mappa messa in piedi da Ubisoft questa volta è sublime.
Comunque aspettare a criticare il combat system, si tratta solo di abituarsi. Io lo inizio anche ad apprezzare.
Io sto al quarto territorio sulla destra, davvero gigante, sto trovando delle basi molti interessanti. Le secondarie verdi rompono un pò. Si tratta solo di rubare aerei e fermare i convogli. Un pò meglio le missioni delle fazioni, in cui devi difendere il satellite per tot tempo dalle ondate oppure fare irruzione distruggendo le porte di una piccolo edificio. Ma è robetta che presto diventa monotona ma allo stesso tempo essenziale se vuoi potenziarti.

Scusa ma l'hai giocato mafia non c'è nessuna guida simulativa per cortesia e anche le sparatorie bastava fischiettare e facevi fuori tutti
È impossibile fare peggio di mafia :asd:
Il cover system è un pò strano, su questo concordo con lui. Non è tutto fallato o assente come dicono alcuni, però non è proprio precisissimo ecco. Come ho detto all'inizio avrei preferito una copertura più classica con tasto dedicato.

Lo shooting è molto classico, bello il fatto che se miri puoi scegliere di andare subito in prima persona oppure in terza. L'unica sua piccola sbavatura è proprio il fuoco da copertura, che a volte non va a segno perchè il personaggio o non si appiattisce oppure non ''sbircia'' nel modo corretto.

 
Lo shooting è molto classico, bello il fatto che se miri puoi scegliere di andare subito in prima persona oppure in terza. L'unica sua piccola sbavatura è proprio il fuoco da copertura, che a volte non va a segno perchè il personaggio o non si appiattisce oppure non ''sbircia'' nel modo corretto.
Il gameplay doveva essere preso di pari passo da The Division. Non capisco perché no. Temo sia la moda del momento comunque, anche Mass Effect Andromeda avrà lo stesso sistema.

 
Il gameplay doveva essere preso di pari passo da The Division. Non capisco perché no. Temo sia la moda del momento comunque, anche Mass Effect Andromeda avrà lo stesso sistema.
Questo sistema automatico è partito da the last of us? Anche mgs5 lo adotta, però è un pò più preciso di questo.

Bhò a me non piace molto. Ti abitui certo, però il personaggio sembra sempre che ti scivoli via da un momento all'altro. Un bel sistema era quello di blacklist, oppure lo stesso ghost recon, in cui puoi scegliere la prossima copertura e vedere il personaggio che fa la manovra in automatico, molto strategico.

 
Successo (inspiegabile) anche in Giappone:

1.Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands — PS4 — 89,791 / Nuovo

2. Kingdom Hearts HD 1.5 + 2.5 Remix — PS4 — 62,770 / Nuovo

3. The Legend of Zelda: Breath of the Wild — Switch — 44,483 / 230,862

4. Horizon: Zero Dawn — PS4 — 34,292 / 151,299

 
Successo (inspiegabile) anche in Giappone:
1.Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands — PS4 — 89,791 / Nuovo

2. Kingdom Hearts HD 1.5 + 2.5 Remix — PS4 — 62,770 / Nuovo

3. The Legend of Zelda: Breath of the Wild — Switch — 44,483 / 230,862

4. Horizon: Zero Dawn — PS4 — 34,292 / 151,299
Strano. I giapponesi solitamente vivono in un loro mondo.

Sono contento.

 
Mi avvio al quinto territorio, chissà quante ore ho fatto, non si può vedere purtroppo, di sicuro una ventina. Questi giochi con le mappe da ripulire sono sempre una droga per me, ci sto giocando veramente tanto.

Ho provato la modalità estrema per un paio di missioni. L'approccio cambia abbastanza, i nemici muoiono sempre con pochissimi colpi, ma questo vale anche per te. Senza strategia anche una coppia di nemici potrebbe stenderti in un attimo. Da fare rigorosamente stealth, con pazienza e sempre in copertura. Una sfida più che buona per chi vuole sfruttare un pò di più il lato ''ghost recon''.

 
Successo (inspiegabile) anche in Giappone:
1.Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands — PS4 — 89,791 / Nuovo

2. Kingdom Hearts HD 1.5 + 2.5 Remix — PS4 — 62,770 / Nuovo

3. The Legend of Zelda: Breath of the Wild — Switch — 44,483 / 230,862

4. Horizon: Zero Dawn — PS4 — 34,292 / 151,299
Wildlands che vende più di Zelda, in Giappone? Non ci avrei giocato nemmeno 1€ :asd:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Scusa ma l'hai giocato mafia non c'è nessuna guida simulativa per cortesia e anche le sparatorie bastava fischiettare e facevi fuori tutti
È impossibile fare peggio di mafia :asd:
giocato e anche finito..la guida simulata bisognava attivarla nelle opzioni, le sparatorie tolto il fischiettare erano fatte molto bene..qua in Wildlands le coperture non funzionano quindi bisogna giocare senza, le sparatorie son mediocri e i movimenti del pg sono legnosi...

 
giocato e anche finito..la guida simulata bisognava attivarla nelle opzioni, le sparatorie tolto il fischiettare erano fatte molto bene..qua in Wildlands le coperture non funzionano quindi bisogna giocare senza, le sparatorie son mediocri e i movimenti del pg sono legnosi...
Le coperture sono fondamentali negli scontri a fuoco, sopratutto dalla penultima difficoltà in poi. A estremo non ne parliamo. Devi solo abituarti al sistema automatico. Se noti, ti esce pure una piccola freccia quando raggiungi l'angolo, quello ti indica che puoi sporgerti mirando, ti aiuterà non poco a capire meglio il sistema.

Personaggi legnosi no dai, il gioco appare molto fluido e semplice, quasi arcade oserei dire. Sui movimenti mi trovo molto bene. Giusto la guida quando faccio marcia indietro mi sballa un pò la camera, devo vedere se c'è qualcosa nelle opzioni per non far cambiare sempre visuale quando arretri, mi pare di aver visto qualcosa di simili. Gli elicotteri invece sono cagosissimi, sembrano modellini di carta, zero fisica e pesantezza :rickds:

 
Al penultimo livello di difficolta, se non usi le coperture sei finito.

Per il resto non vedo tutti questi problemi. Secondo me dovevano solo prendersi 30 giorni altri per limare qualcosa me nel complesso funziona. In coop è veramente bellissimo.

 
8 è un ottimo voto....xro non lo so...le recensioni tendono a essere un po' più negative del dovuto ..se si tratta di ubi...forse sensazione mia ..forse sono pazzo...
Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk
Non sei pazzo, ormai va di moda criticare ubisoft. Ci stava quando sfornava copia incolla continui di assassin's creed, che effettivamente non apportavano nulla di nuovo. Ma mo si sta esagerando..

 
A me sta piacendo un casino...l unica cosa che devono migliorare....dare un po' di fisica ai mezzi...le macchie rosse dei nemici...sulla mappa ...l avrei tolti....Xke ti fa capire facilmente dove sono i nemici...ed è facile individuarli...avrei messo un cerchio ...rosso per avvisare al giocatore ..che ci sono i nemici..e stop..e stava al giocatore ...ad esplorare la mappa...x trovare i cattivoni.

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me sta piacendo un casino...l unica cosa che devono migliorare....dare un po' di fisica ai mezzi...le macchie rosse dei nemici...sulla mappa ...l avrei tolti....Xke ti fa capire facilmente dove sono i nemici...ed è facile individuarli...avrei messo un cerchio ...rosso per avvisare al giocatore ..che ci sono i nemici..e stop..e stava al giocatore ...ad esplorare la mappa...x trovare i cattivoni.
Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk
Metti difficoltà estrema, scompare l'alone rosso. Molto più bello, perchè incentiva l'esplorazione dell'ambiente, no della mini mappa.

 
Le coperture sono fondamentali negli scontri a fuoco, sopratutto dalla penultima difficoltà in poi. A estremo non ne parliamo. Devi solo abituarti al sistema automatico. Se noti, ti esce pure una piccola freccia quando raggiungi l'angolo, quello ti indica che puoi sporgerti mirando, ti aiuterà non poco a capire meglio il sistema.
Personaggi legnosi no dai, il gioco appare molto fluido e semplice, quasi arcade oserei dire. Sui movimenti mi trovo molto bene. Giusto la guida quando faccio marcia indietro mi sballa un pò la camera, devo vedere se c'è qualcosa nelle opzioni per non far cambiare sempre visuale quando arretri, mi pare di aver visto qualcosa di simili. Gli elicotteri invece sono cagosissimi, sembrano modellini di carta, zero fisica e pesantezza :rickds:
Lo so che sono fondamentali le coperture, ma in sto gioco non funzionano cioè zero proprio, si mette in copertura solo su alcune superfici, si vede che ne avranno programmate solo 2 o 3 in tutto il mondo di gioco su cui il personaggio può appiattirsi e solo se sei accucciato tra l'altro:rickds::rickds:, poi appena miri in prima persona scazza subito tutta la copertura perché non ci ritorna più appena molli l2 come dovrebbe accadere normalmente quindi pare di essere in un fps classico tipo, peggior sistema che abbia mai visto su un tps, praticamente è come just cause 3 solo che li ha senso non mettere le coperture qua è da folli...

 
Lo so che sono fondamentali le coperture, ma in sto gioco non funzionano cioè zero proprio, si mette in copertura solo su alcune superfici, si vede che ne avranno programmate solo 2 o 3 in tutto il mondo di gioco su cui il personaggio può appiattirsi e solo se sei accucciato tra l'altro:rickds::rickds:, poi appena miri in prima persona scazza subito tutta la copertura perché non ci ritorna più appena molli l2 come dovrebbe accadere normalmente quindi pare di essere in un fps classico tipo, peggior sistema che abbia mai visto su un tps, praticamente è come just cause 3 solo che li ha senso non mettere le coperture qua è da folli...
Si a volte ci stanno degli elementi in cui stranamente non si appiattisce, tipo delle casse più piccole, ti sarà sicuramente capitato in quelle missioni in cui devi distruggere le porte e hackerare un server al piano di sopra. Forse avranno avuto dei problemi con la struttura open world, chissà.

In JC3 hanno messo le coperture? Non ci ho ancora giocato, ma ne due ricordo che non si stavano, potevi solo abbassarti. Però parliamo di uno shooter vecchio stile, in cui si punta solo a sparare muovendosi, un pò come gli fps old school.

Un sistema di coperture che mi piacerebbe rivedere è quello di the order, che oscurava un pò la visuale in base alla copertura, l'ho trovato molto figo e realistico.

 
L'ho provato alla lets play di roma insieme ad un amico ... veramente bello graficamente e interessante anche in termini di gameplay non mi aspettavo niente e invece ecco un altro titolo da recuperare più in là :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top