PS4 Tom Clancy's The Division

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Il gioco è fattibilissimo anche in solitaria tramite matchmaking però, quindi serve il plus. Questo perchè per i premi migliori bisogna giocare a difficoltà alte e se non si è in 4 è impossibile finire le missioni :sisi:

 
Il gioco è fattibilissimo anche in solitaria tramite matchmaking però, quindi serve il plus. Questo perchè per i premi migliori bisogna giocare a difficoltà alte e se non si è in 4 è impossibile finire le missioni :sisi:
Non è propriamente così, non più perlomeno...ora anche solo girando a random per la mappa ed eliminando i boss si possono droppare pezzi al top, ma è necessario perdere parecchio tempo(in qualsiasi caso) per ottenere pezzi per una build ottimizzata.

Le missioni a molto difficile sono fattibili anche in solo se si è mediamente skillati e con la giusta build/approcio tattico.

Io per dire con set autorevolezza del tattico riesco a portare a termine in solo il Relè di Time Square a difficoltà leggendaria in solo...ma è la più "semplice" delle 3 missioni disponibili a difficoltà massima.

Per le incursioni invece è necessario far gruppo anche perchè spesso proprio a causa di alcune meccaniche di gioco è impossibile finirle senza l'ausilio di almeno un compagno di squadra.

 
Non è propriamente così, non più perlomeno...ora anche solo girando a random per la mappa ed eliminando i boss si possono droppare pezzi al top, ma è necessario perdere parecchio tempo(in qualsiasi caso) per ottenere pezzi per una build ottimizzata. Le missioni a molto difficile sono fattibili anche in solo se si è mediamente skillati e con la giusta build/approcio tattico.

Io per dire con set autorevolezza del tattico riesco a portare a termine in solo il Relè di Time Square a difficoltà leggendaria in solo...ma è la più "semplice" delle 3 missioni disponibili a difficoltà massima.

Per le incursioni invece è necessario far gruppo anche perchè spesso proprio a causa di alcune meccaniche di gioco è impossibile finirle senza l'ausilio di almeno un compagno di squadra.
Ma all'ultimo mondo di gioco riesci a fare da solo quella missione? Io spesso ho provato altre missioni (solitamente quelle più veloci come Lexington e quella dove alla fine c'è il boss cecchino che dobbiamo tornare indietro, le gallerie mi sembra) ma da solo mai riuscito :asd: Cioè, se mi equipaggio con pezzi del mondo 5 e vado nel 4 ovvio che ci riesco, ma non me ne faccio nulla poi di quei drop. Per me la cosa migliore è sempre il matchmaking e in 10/15 minuti si fa a ripetizione la stessa missione. Ho sempre farmato così. Però non gioco da 2 patch fa, quando hanno cambiato il sistema dei bonus energia mi son trovato malissimo e non mi ingozzava a rifarmi la build, ero debolissimo :asd:

 
Con il giusto approcio tutte sono ultimabili in leggendaria, a discapito della sanità mentale ovviamente.

Considera che bisogna sfruttare diciamo qualche exploit del gioco, quindi deficienza artificiale, studio delle ondate nemiche, posizionamento proprio e dei nemici...tante variabili ma una volta presa la mano in challenging si finiscono in maniera tutto sommato semplice le missioni, considera che più volte son riuscito a portare a termine la Lexington senza perdere manco un punto vita( piccole sfide che uno si pone quando il gioco non ha piu nulla da offrire xD) ma per me è stato fattibile solo con una build full parti elettoniche basata sullo spamming delle abilità(mina e torretta) e in aggiunta sparare qualche colpo quando si è sicuri di non venir tritati.

Se uno volesse provare una build tattico comunque potrebbe necessitare di un arma della fascia mondo inferiore(anche di due va...)perchè in quel caso utilizzando solo le skill per farr uccisioni, con un arma di gearscore piu basso è possibile sbloccarne i talenti con statistiche più basse ottimizzando così la propria build ancor di più a discapito della potenza di fuoco(io usavo un fucile d'assalto 204 per sbloccare talenti che con un 256 sarebbero stati lockati a causa dello squilibrio delle statistiche su parti elettoniche).

 
Ti devono piacere i giochi puramente online, dove devi farmare il tuo personaggio e l'equipaggiamento, ogni zona della citta' ha il suo livello di difficolta' quindi se hai 5 mentre la zona e' di livello 10 troverai molta difficolta' con i nemici. Una volta che arriverai ad uno livello adeguato potrai andare nella dark zone e li le cose si fanno veramente serie...A me e' piaciuto molto, merita di essere giocato

Il gioco è fattibilissimo anche in solitaria tramite matchmaking però, quindi serve il plus. Questo perchè per i premi migliori bisogna giocare a difficoltà alte e se non si è in 4 è impossibile finire le missioni :sisi:
Vi ringrazio :)

Secondo voi conviene aspettare l'uscita della versione con tutti i dlc (sempre se esce)?

 
Underground è molto divertente nelle prime partite perchè varia un po le location di gioco essendo ambientato appunto nel sottosuolo...dopo un po però nonostante la generazione casuale dei dungeon ci si rende conto che la varietà non è poi molta.

Stesso discorso per Survival, i primi match sono molto coinvolgenti e probabilmente da le sensazioni migliori insieme alle prime avventure in DZ(quando si è ancora bassj di livello e si mette piede in zonanera).

Anche in Survival c'è poca varietà perchè una volta che si impara a riconoscere la mappa nella tempesta è "facile" orientarsi e trovare le risorse che ci servono per sopravvivere e proseguire nella partita.

Last stand l'ho provata poco perché non amo il pvp in The Division, però in alcuni casi riesce a dare qualche soddisfazione.

Se siete intenzionati a prendere il gioco io consiglio anche i dlc che prolungano e ampliano l'esperienza di gioco e danno un minimo di varietà in più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho bisogno di voi, sullo store c'è survival 8 euro, ho visto qualche video e mi ispira. Qualcuno l ha provato?

 
Io ho preso il gioco soltanto ora... secondo voi ha senso iniziare adesso o il divario con gli altri giocatori è ormai incolmabile? c'è qualcuno nella stessa situazione?

 
Se parli della DZ dovrebbe metterti con giocatori del tuo stesso livello/equipaggiamento o qualcosa del genere, il problema sono i 1000 rogue che trovi in giro a romperti le palle...

 
La zona nera era un concetto interessante, poi ho compreso che è meglio fare modalità PVP regolari e non dare alla gente la possibilità di scegliere fra "non scassarmi le palle" e "scassami le palle" visto che si sa cosa viene sempre scelto :asd:

 
Se parli della DZ dovrebbe metterti con giocatori del tuo stesso livello/equipaggiamento o qualcosa del genere, il problema sono i 1000 rogue che trovi in giro a romperti le palle...
io lo misi da parte attorno a lv 10, se lo riprendo ora trovo sempre gente piu' o meno in co op ad ogni missione principale? la dark zone mai fatta e non mi interessa

 
Sullo store ci sono i dlc a 8 euro.. mi interesserebbe il Survival, ma si trova gente in quella modalità? senno è inutile l'acquisto...

 
Ma nella dark zone ci sono anche missioni della storia o solo cazzoni che banno in giro a seccare gente a caso?

Ed è possibile farla in solitaria una volta raggiunto il massimo livello raggiungibile fuori o è comunque una follia?

 
Ragazzi, sono indeciso sull'acquisto e vorrei un po' di consigli.

1) Ho intenzione di prendere il gioco base senza espansioni e vorrei sapere come funziona l'equipaggiamento. Mi sembra di aver capito che gli item hanno una componente randomica. Cioè, mettiamo che io droppi il pezzo A, rarità A, stats A con bonus A, quelle caratteristiche possono differire se droppo lo stesso pezzo successivamente, anche a parità di rarità, avendo quindi una situazione del tipo: pezzo A, rarità A, ma con stats B e bonus B. Sbaglio?

Gli stessi bonus, che mi pare si chiamino talenti, vanno rollati per sperare nell'uscita di quelli ottimali, la cui forza inoltre ha una range di forza. Esempio: colpi alla testa + 10 % - 20%. Quindi potrebbe uscirti minimo un 10 o massimo un 20. Sbaglio anche qui?

Se così fosse, difatti non è possibile ottenere il miglior equip in assoluto ma solo cercare di avvicinarsi il più possibile. Corretto?

2) Ho intenzione di fare tutta la storia e le secondarie da solo al massimo livello di difficoltà disponibile per loro, che mi pare sia DIFFICILE. Giocare con altre persone è qualcosa che vorrei fare solo una volta arrivato all'end game. E' possibile o è proibitivo?

3) Poiché non ho nessun amico con cui giocare, con la gente che si trova tramite matchmaking, le attività di end game del vanilla al grado massimo (leggendario? Eroico? Non so quale sia) sono fattibili? O è necessario un gruppo con cui avere un livello di cooperazione superiore (cuffie per party e via dicendo)? E soprattutto si trova ancora gente in questo modo, o bisogna aspettare molto per riuscire a trovare altri 3 player?

 
Ultima modifica da un moderatore:
vedo che il topic langue, ma proviamoci :asd:

volevo sapere se il season pass merita l'acquisto o sono contenuti inutili. pvp non mi interessa, solo eventuali missioni da giocare in coop contro la cpu.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top