PS4 Tom Clancy's The Division

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
gg perll'innovazione
Perché tu hai questa fissa per l'innovazione nei confronti del gioco, quando lo stesso non è mai stato spacciato per innovativo o simili se non ricordo male o sbaglio, ma al limite come un gioco grosso e di qualità, al limite critica questo se proprio devi attaccarti a dichiarazioni e cose cosi, non che doveva essere innovativo per chissà quale ragione, al limite queste erano tue aspettative costruite da solo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho fatto 11 ore e mezza di gioco da oggi alle 13. Mi faccio un pò schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho farmato la Dark Zone con 4 amici fino ad arrivare rank12 con 7000 crediti, così sono riuscito a comprarmi un fucile Giallo (Giallo nel senso di rarità), adesso ho quasi 5.000 di DPS :icebad:

Sono giochi (mi viene in mente DayZ, H1Z1, ecc.) dove bisogna anche mettersi un pò in gioco, io spesso do da dire alla gente, minaccio di sparargli, mi invento qualsiasi cosa mi viene per la testa. Il meccanismo dei Rogue/Estrazione è tanto semplice quanto funzionale.

Si creano situazioni divertenti ed esilaranti, che fa piacere ricordare il giorno dopo al pub con gli amici. Poi chiaro, dipende sicuramente da cosa si cerca in un gioco.

Da notare che io ci gioco con 4/5 amici real life, che per me è un valore aggiunto immenso.

Per l'impressione che ho avuto, e che suppongo, buona parte del divertimento del gioco sarà dato dalla Dark Zone e dal PVP (almeno per quello che cerco io in un titolo del genere).

Spero si inventino tante modalità per la suddetta. Le missioni cooperative a mio parare lasciano il tempo che trovano. Vedremo poi i raid.

Il gioco ad ogni modo mi sembra sicuramente di ottima fattura. (nota di merito all'ambientazione, per quanto "umana" è comunque abbastanza suggestivo trottare in giro per questa New York disabitata e innevata con arma al braccio e amici alle spalle, stupendi anche i cambi climatici).

Sono curiosissimo di vedere come funzionerà il crafting, di espandere la base al 100% in tutte le sue ramificazioni, di vedere cosa si sono inventati per "i raid", di vedere quanto e come sono realmente differenti le abilità, ma soprattutto di come si combinano tra di loro e tra i vari membri del party.

Comunque tutto reggerà se l'endgame sarà soddisfacente e impegnativo. Altrimenti in 2 settimane finisce l'entusiasmo.

Ha qualcosa di nuovo? Assolutamente no.

Sembra un discreto TPS intrecciato con tantissimi elementi MMO e GDR? Assolutamente si.

Lo prenderò al 99%.

YLusUkP.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
adesso c'è la partita ti rispondo dopo:asd:
Allora, no c'è modo e modo di fare le cose.

Perchè se mi citi gli rpg non vedo cosa centrino nel contesto perchè se per te essere rpg vuol dire salire di livello e personalizzare il tuo equipaggiamento allora anche battlefield è un rpg:asd:

Non mi puoi parlare di mmo perchè non lo è completamente, non ne ha tutte le caratteristiche a partire dall'infrastruttura di base: un mmo lo è sempre, the division lo è nell'hub e nella zona oscura che è solo una parte del gioco

Mi citi borderlands che non so come alla gente possa piacere un gioco simile ma son gusti ma anche lì devi per forza giocarlo con qualcuno per divertirti e nemmeno visto che si tratta pur sempre di un gioco ripetitivo in ogni meccanica.

Diablo invece è un caso a parte, diabo ha un sistema di combattimento radicato che è praticamente pappa e ciccia con il genere a cui appartiene, parliamo poi di un gioco che è troppo strutturato in diverse modalità per definirlo ripetitivo ed ha un endgame degno con stagioni in perenne aggiornamento. Credi che ubisoft farà lo stesso?:rickds:

Tornando alla differenza che c'è tra the division e destiny è la stessa che c'è tra fifa e pes, hanno le loro differenze ma alla bese sempre di un gioco di calcio parliamo:ahsisi:

Poi oh, l'ho scritto prima, il gioco è anche divertente assieme ad altri giocatori. L'ho provato con un amico in lista e mi son divertito e l'ambientazione e il modo in cui è fatto mi pare migliore di destiny (che ho finito pure io, non ci ho giocato 300 ore ma un'80ina si), però sempre lì siamo, dopo un pò scoccia e sicuramente l'endgame sarà legato ai dlc ed espansioni. Tutto questo dopo che il gioco doveva rivoluzionare la generazione, dopo che hanno mostrato dei filmati che poi si son rivelati falsi a partire dalla distruttibilità alla fisica delle cose e soprattutto al pvp che loro presentarono come cosa principale e invece è solo una modalità per giunta ripetitiva. E non iniziate con "eh ma lì c'è l'equip migliore 11!!!1!!!" perchè sempre una wallera è se resta così, una big arena pvp con bot e respawn a manetta, gg perll'innovazione
quoto tutto, la gente deve capire che non è che siccome ci sono le armi colorate allora è un rpg.

Neanche le meccaniche funzionano, avevano parlato di aggro, ma io nella scorsa beta proprio non l'ho vista funzionare, l'IA attacca a caso proprio come un cod o un bf

 
non mi ha ancora scaricato la beta, credevo che in modalita' di riposo scaricasse tutti i download ma mi sa che scarica solo gli aggiornamenti

 
non mi ha ancora scaricato la beta, credevo che in modalita' di riposo scaricasse tutti i download ma mi sa che scarica solo gli aggiornamenti
Probabilmente non hai l'opzione attiva. Controlla nelle impostazioni dela console

 
adesso c'è la partita ti rispondo dopo:asd:
Allora, no c'è modo e modo di fare le cose.

Perchè se mi citi gli rpg non vedo cosa centrino nel contesto perchè se per te essere rpg vuol dire salire di livello e personalizzare il tuo equipaggiamento allora anche battlefield è un rpg:asd:

Non mi puoi parlare di mmo perchè non lo è completamente, non ne ha tutte le caratteristiche a partire dall'infrastruttura di base: un mmo lo è sempre, the division lo è nell'hub e nella zona oscura che è solo una parte del gioco

Mi citi borderlands che non so come alla gente possa piacere un gioco simile ma son gusti ma anche lì devi per forza giocarlo con qualcuno per divertirti e nemmeno visto che si tratta pur sempre di un gioco ripetitivo in ogni meccanica.

Diablo invece è un caso a parte, diabo ha un sistema di combattimento radicato che è praticamente pappa e ciccia con il genere a cui appartiene, parliamo poi di un gioco che è troppo strutturato in diverse modalità per definirlo ripetitivo ed ha un endgame degno con stagioni in perenne aggiornamento. Credi che ubisoft farà lo stesso?:rickds:

Tornando alla differenza che c'è tra the division e destiny è la stessa che c'è tra fifa e pes, hanno le loro differenze ma alla bese sempre di un gioco di calcio parliamo:ahsisi:

Poi oh, l'ho scritto prima, il gioco è anche divertente assieme ad altri giocatori. L'ho provato con un amico in lista e mi son divertito e l'ambientazione e il modo in cui è fatto mi pare migliore di destiny (che ho finito pure io, non ci ho giocato 300 ore ma un'80ina si), però sempre lì siamo, dopo un pò scoccia e sicuramente l'endgame sarà legato ai dlc ed espansioni. Tutto questo dopo che il gioco doveva rivoluzionare la generazione, dopo che hanno mostrato dei filmati che poi si son rivelati falsi a partire dalla distruttibilità alla fisica delle cose e soprattutto al pvp che loro presentarono come cosa principale e invece è solo una modalità per giunta ripetitiva. E non iniziate con "eh ma lì c'è l'equip migliore 11!!!1!!!" perchè sempre una wallera è se resta così, una big arena pvp con bot e respawn a manetta, gg perll'innovazione
i videogiochi ormai sono pieni di ibridazioni, qualsiasi gioco ormai prende elementi da altri generi.

il punto è che bisogna vedere la base di un gioco, destiny tende piu all'fps, the division piu all'rpg/mmo

ed è piu "mmo" rispetto a destiny dove il rapporto con gente random è molto piu restrittivo, pattuglia è limitatissima per dire, e i raid si fanno con gli amici non con gente raccattata in giro nel mondo di gioco. La dark zone invece è molto piu interattiva da questo punto di vista

nessuno dei due è un rpg puro, nessuno dei due è uno shooter puro, però sono due progetti che cercano di fare robe simili in modo diverso.

discorso su borderlands non ha nessun senso, è il tuo gusto personale, non ti piace quindi? Quello è uno loot shooter, il divertimento viene dal trovare roba nuova. Per te è ripetitivo sticazzi, c'è gente a cui piace trovare roba migliore e giocare ore ed ore.

Semplicemente questo tipo di giochi a te non piacciono, ma non è perchè non piacciono a te bisogna infilarli tutti nello stesso calderone perchè secondo te sono tutti uguali. Hanno lo stesso scopo questo si (ovvero cercare il loot, giocare in compagnia, migliorare il pg etc.), ma sono tutti titoli che lo fanno in maniera diversa, e offrono esperienze diverse.

e stigrancazzi dell'innovazione, NESSUNO oggi inventa nulla (sopratutto in progetti a enorme budget), quindi basta che il gioco sia divertente e le meccaniche di base ben fatte il resto sono cazzate da hipster.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i videogiochi ormai sono pieni di ibridazioni, qualsiasi gioco ormai prende elementi da altri generi.il punto è che bisogna vedere la base di un gioco, destiny tende piu all'fps, the division piu all'rpg/mmo

ed è piu "mmo" rispetto a destiny dove il rapporto con gente random è molto piu restrittivo, pattuglia è limitatissima per dire, e i raid si fanno con gli amici non con gente raccattata in giro nel mondo di gioco. La dark zone invece è molto piu interattiva da questo punto di vista

nessuno dei due è un rpg puro, nessuno dei due è uno shooter puro, però sono due progetti che cercano di fare robe simili in modo diverso.

discorso su borderlands non ha nessun senso, è il tuo gusto personale, non ti piace quindi? Quello è uno loot shooter, il divertimento viene dal trovare roba nuova. Per te è ripetitivo sticazzi, c'è gente a cui piace trovare roba migliore e giocare ore ed ore.

Semplicemente questo tipo di giochi a te non piacciono, ma non è perchè non piacciono a te bisogna infilarli tutti nello stesso calderone perchè secondo te sono tutti uguali. Hanno lo stesso scopo questo si (ovvero cercare il loot, giocare in compagnia, migliorare il pg etc.), ma sono tutti titoli che lo fanno in maniera diversa, e offrono esperienze diverse.
Mai detto che i gusti non centrino e anzi te l'ho anche specificato nel caso di borderlands. Quindi è pacifico no che l'obiettivo base è lo stesso e l'infrastruttura è la stessa.

Il problema è quando si carica un gioco di troppo clamore attorno ad esso per poi non rispettarlo: ormai è diventata un'abitudine.

Quello che non mi va giù è che io ero assolutamente convinto della coesistenza del pvp e pve assieme contemporaneamente come lo hanno sempre mostrato, quella sarebbe stata LA novità e loro presentarono il gioco proprio in quel modo (la scena in cui maciullano i bot e poi vengono attaccati da altri giocatori). E poi è solo una modalità? Manco il gioco principale?

E insomma bella botta, hanno istanziato il pve ed il pvp quando loro hanno sempre parlato di pvp, non proprio quello che mostrarono. Sono passati 3 anni dall'annuncio:

Stando alle dichiarazioni rilasciate sul blog Ubisoft dagli sviluppatori responsabili dell'ambizioso progetto, il team di Massive Entertainment, il gioco non utilizza routine prestabilite per la distruttibilità degli scenari e degli elementi: "Abbiamo realizzato un'esperienza di distruzione molto viscerale e accurata che si avvale di tecniche procedurali. L'effetto distruzione non è precalcolato, ma reagisce in modo diverso in base all'interazione delle forze fisiche in gioco. Anche riguardo all'illuminazione, questa è completamente dinamica: se muoviamo un oggetto sulla scena, la luce reagisce di conseguenza creando effetti realistici"

"Vogliamo che il multiplayer sia significativo: si svolge in un mondo che sta andando a pezzi, perciò anche facendo parte della Division è un posto che mette paura. Credo che una parte importante di un buon PvP sia il non sapere da dove il pericolo scaturirà, così come in cosa consisterà di preciso. Vogliamo proprio giocare su questo per accrescere l'esperienza."

Nel nostro caso, per creare un universo basato sulla fragilità, abbiamo dovuto creare un nuovo engine, chiamato Snowdrop, progettato fin dalle basi per sfruttare la next-gen. Questo ci dà molte opportunità, in termini di reattività del mondo circostante, intelligenza artificiale, illuminazione dinamica.

Queste cose non le ho dette io

 
ma pure tu

davvero credi ai pr e qullo che dicono? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

si valuta il prodotto finale non quello che sarebbe dovuto essere o in base alle aspettative che uno si crea

- - - Aggiornato - - -

Ma giudichi in base ad una beta ultra limitata? Da questa tu hai tutte queste certezze?
apparte quello

beta console poi

e su pc tecnicamente non è la roba che si vide all'e3, ma è un gran bel gioco

e tecnicamente pve e pvp coesistono come avevano detto

perchè se non ho capito male dovrebbero infilarci gli eventi e quest nella darkzone cosa che attualmente non mi sembra ci sia, ma cazz.o è pur sempre na beta ricordiamocelo

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma pure tudavvero credi ai pr e qullo che dicono? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

si valuta il prodotto finale non quello che sarebbe dovuto essere o in base alle aspettative che uno si crea

- - - Aggiornato - - -

apparte quello

beta console poi

e su pc tecnicamente non è la roba che si vide all'e3, ma è un gran bel gioco
Però allora non dire che mi sono hyppato per niente o le aspettative me le sono inventate io, perchè quelle gli sviluppatori le hanno create.

Non hai idea di come ci sono rimasto di ***** nel momento in cui ho girovagato a vuoto nella citta per mezz'ora alla ricerca di un povero cristo per poi rendermi conto che era istanziato. Cioè pronti e via trovo subito tre persone ad inizio beta dopo il filmato introduttivo e rido come un ******** e mi dico:"altro che destiny qui si fa sul serio" e poi l'amara scoperta:sadfrog:

- - - Aggiornato - - -

Ma giudichi in base ad una beta ultra limitata? Da questa tu hai tutte queste certezze?
ma è la "beta" di un gioco che esce tra due settimane, non è che cambia il gioco:bah!: Ci saranno limature a livello tecnico ma il gioco questo è.

 
Iero ho giocato con un ragazzo del forum

Sinceramente non mi è dispiaciuto, mi ha deluso un pò la distruttibilità e l'interazione con l'ambiente, per me molto limitata. La grafica essendo un gioco prettamente online non può far gridare al miracolo, anche se quello che avevano mostrato all'inizio del progetto era tutt'altra roba, ma li girava su pc.

Sono ancora indeciso se lo prenderò o meno, ho paura che alla lunga (ma neanche tanto ) diventi noioso.

Questo sta tutto agli sviluppatori

 
Però allora non dire che mi sono hyppato per niente o le aspettative me le sono inventate io, perchè quelle gli sviluppatori le hanno create.Non hai idea di come ci sono rimasto di ***** nel momento in cui ho girovagato a vuoto nella citta per mezz'ora alla ricerca di un povero cristo per poi rendermi conto che era istanziato. Cioè pronti e via trovo subito tre persone ad inizio beta dopo il filmato introduttivo e rido come un ******** e mi dico:"altro che destiny qui si fa sul serio" e poi l'amara scoperta:sadfrog:
ma grazie al cazz.o che hypano, è il loro lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

bisogna però sempre stare con i piedi per terra e non crearsi aspettative troppo grosse. Destiny infatti s'è preso la peggio ***** perchè la gente si aspettava tutt'altro (perchè bungie aveva promesso mari e monti bisogna ricordarlo), ma dalla beta si era capito quale sarebbe stato l'andazzo e come il gioco sarebbe stato strutturato, a me la beta era piaciuta e me lo comprai subito ma sapevo a cosa andavo incontro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Chiaro potrebbe essere che the division segua la stessa sorte, o magari no

vedremo, ma il punto è che il gioco questo è, c'è solo da capire i contenuti e come la dark zone verrà gestita nel gioco finito appunto inserendoci altre robe da fare che non siano rubare il loot agli altri giocatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ragazzi pure sta cosa del pc e dei primi filmati va sfatata: the division non è mai stato previsto su pc se non dopo le assillanti richieste dell'utenza, ma i primi filmati sono tutta roba che nelle loro intenzioni era per console visto che la versione pc è divenuta ufficiale solo a metà 2014

- - - Aggiornato - - -

ma grazie al cazz.o che hypano, è il loro lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifbisogna però sempre stare con i piedi per terra e non crearsi aspettative troppo grosse. Destiny infatti s'è preso la peggio ***** perchè la gente si aspettava tutt'altro (perchè bungie aveva promesso mari e monti bisogna ricordarlo), ma dalla beta si era capito quale sarebbe stato l'andazzo e come il gioco sarebbe stato strutturato, a me la beta era piaciuta e me lo comprai subito ma sapevo a cosa andavo incontro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Chiaro potrebbe essere che the division segua la stessa sorte, o magari no

vedremo, ma il punto è che il gioco questo è, c'è solo da capire i contenuti e come la dark zone verrà gestita nel gioco finito appunto inserendoci altre robe da fare che non siano rubare il loot agli altri giocatori.
Ti darei ragione se fosse un progetto qualunque, ma dai sono quanti anni che lo stanno sviluppando? Cioè gli sviluppatori raccontano palle e la colpa sarebbe mia?

Poi certo bisogna vedere la dark zone come la sviluppano, e ripeto che magari sarà anche divertente nell'endgame ma ciò non toglie la delusione

 
Grazie a *** mettono qualche beta visto che le demo sono oramai storia passata. Così risparmio i soldi per sta roba che diventa noiosissima e ripetitiva dopo 4 ore di gioco.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
No ragazzi pure sta cosa del pc e dei primi filmati va sfatata: the division non è mai stato previsto su pc se non dopo le assillanti richieste dell'utenza, ma i primi filmati sono tutta roba che nelle loro intenzioni era per console visto che la versione pc è divenuta ufficiale solo a metà 2014
come killzone 2 era per ps3 giusto? il famoso trailer "ingame" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

qualsiasi gioco nasce su pc e viene mostrato nella sua forma migliore (o anche di piu) nelle fiere trailer etc.

chiaro poi che la realtà è sempre diversa, tutti i giochi vengono downgradati, quelli ubisoft piu del dovuto, ma dovresti conoscerli ormai.

 
È una beta ultra limitata. Il resto sono trollate gratuite. Serve più a loro per testare i server e l'impatto sugli utenti che agli utenti stessi i quali hanno una minima parte del gioco completo esattamente come era per le demo nelle quali vedevi forse il 10%. Ma da una beta o una demo tutte ste certezze. Amen.

 
come killzone 2 era per ps3 giusto? il famoso trailer "ingame" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifqualsiasi gioco nasce su pc e viene mostrato nella sua forma migliore (o anche di piu) nelle fiere trailer etc.

chiaro poi che la realtà è sempre diversa, tutti i giochi vengono downgradati, quelli ubisoft piu del dovuto, ma dovresti conoscerli ormai.
Perfortuna qualcuno che sa le basi di come su sviluppa un gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
come killzone 2 era per ps3 giusto? il famoso trailer "ingame" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifqualsiasi gioco nasce su pc e viene mostrato nella sua forma migliore (o anche di piu) nelle fiere trailer etc.

chiaro poi che la realtà è sempre diversa, tutti i giochi vengono downgradati, quelli ubisoft piu del dovuto, ma dovresti conoscerli ormai.
Vabbè e giustamente tu li premi comprando il gioco no? Che qualsiasi gioco nasce su una piattaforma esterna alle console è pacifico, ma un conto è raccontare balle con ia e fisica procedurale

È una beta ultra limitata. Il resto sono trollate gratuite. Serve più a loro per testare i server e l'impatto sugli utenti che agli utenti stessi i quali hanno una minima parte del gioco completo esattamente come era per le demo nelle quali vedevi forse il 10%. Ma da una beta o una demo tutte ste certezze. Amen.
Scommettiamo che il gioco non sarà tanto diverso l'8 marzo? un pò come quell'abominio di destiny:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top