blackcrow1989
Divinità
- Iscritto dal
- 6 Giu 2013
- Messaggi
- 9,949
- Reazioni
- 0
Offline
Il punto è che bisogna capire dove vuole andare a parare il gioco: divertire mentre si progredisce dando oltre che ad una certa varietà di missione anche una bella trama oppure, usare la trama stessa e le missioni come scusa per avanzare di livello ed arrivare all'endgame? E soprattutto questo endgame come è strutturato? servono dlc per goderselo?Io quando leggo discussioni come quelle su The Division o su Destiny rimango sempre piuttosto perplesso...leviamo di torno le aspettative e guardiamo un po' alla realtà. Secondo me partiamo tutti da punti di vista un po' troppo diversi e bisognerebbe cercare di avvicinarsi un attimo, altrimenti si da vita a discussioni fini a sè stesse.
Voi cosa cercate da un videogioco di questo tipo? Mille ore di gioco? Cinquecento? Diecimila? E' fondamentale saperlo se si vuole discutere. A me francamente non piace "chiudermi" con un solo gioco per un anno intero, ma al tempo stesso sono disposto a giocarci 20, 30 o 40 ore, dopodichè passo ad altro. Più che alla pochezza di contenuti poi guarderei alla varietà degli stessi, e francamente The Division non mi pare avaro.
Basta andare nella mappa e si vede subito che ci sono trenta tipologie di missioni. E sicuramente non ci sarà una sola missione per tipologia, ma ce ne saranno diverse...sarebbe bello sapere nel concreto che cosa intendete voi per "contenuti soddisfacenti", ma andando un po' più nello specifico e senza dire "un endgame lungo" o "modalità competitive numerose" perchè sennò ci si capisce poco.
Destiny non fa bene nessuna delle due cose, mentre sali di livello affrontando le missioni principali non sei attirato dalla trama che è nulla nonostante l'ambientazione potesse permette molto, nell'endgame nonostante i dlc non c'è nulla o quasi. Quindi destiny non fa bene nè l'uno nè l'altro essendo quindi un gioco che propone delle mappe in cui affrontare orde di nemici in compagnia ed ottenere equip di livello ma che poi non ti serve a nulla nell'end game. Ora nessuno nega che una struttura del genere possa piacere, non sto sindacando questo, però è indubbio che il "successo" di destiny lo si deve più alla sua community che al gioco stesso e a quello che propone.
Io spero che the division offra altro, il pericolo di proporre le stesse cose di destiny è forte, con in più un gameplay abbastanza bruttino visto che non abbiamo il gunplay dei bungie e si vedono cose abbastanza imbarazzanti a livello di ia. Ora questi difetti possono passare benissimo in secondo piano ma mi serve una storia (l'ambientazione è affascinante sta agli sviluppatori sfruttarla), un supporto costante ed un end game degno di questo nome. Io devo essere sincero, nonostante le critiche io mi son divertito ieri sera giocandolo in compagnia ma ecco non è che uno riesce sempre a trovare le persone per giocarlo (ma per fortuna a differenza di destiny hanno messo il matchmaking in tutte le missioni) e ho paura che la dark zone sia appannaggio per pochi. Un gioco può essere anche ripetitivo ma almeno mettici una trama una storia che mi appassiona, non è difficile visto il nome che porta assieme a the division, in sostanza alla fine si tratta di girovagare per mappe e sparare ai nemici che arrivano in orda ma dammi uno scopo dammi una ragione per cui faccio tutto questo, la ripetitività passa in secondo paiano così.