PS4 Tomb Raider: Definitive Edition

ps4 retail
Pubblicità
Era per farti un esempio :reggie: Preferisci che ti accosti a Wipeout invece che a Burnout? :reggie:
Tu lo giochi solo perché sei arrapato di Lara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Io lo gioco, solo perchè l'ha comprato mio fratello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Finitela con lo spam.Dieci messaggi mi avete fatto cancellare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono al 39%

Baraccopoli, ma c'è un bug?

Perchè c'è un immortale , sono al punto in cui prende le frecce incendiarie , ok faccio subito fuori i 3 di sotto poi mi dedico a uno in alto su un balconcino che ha un mitra , lo colpisco una prima volta solo una volta , lui va in fiamme ed urla poi faccio saltare il barile con qualche nemico poi qualcuno smotraglia , è il tizio che era andato a fuoco, OK lo rimando a fuoco, faccio fuori quello con la molotov , faccio saltare il barile dalla parte con dietro uno, e qualcumo mi smitragli alle spalle , è sempre quello di prima che dalla vecchia posizione dopo aver sparato salta giù e tira una molotov , lo riinfiammo e faccio fuori i nuovi venuti , qualcuno mi smitraglia , di nuovo lui stavolta da dietro una cassa, ma che cazz!!

So che è lui perchè gli altri intorno sono tutti secchi , ci ho provato qualche volta , una volta è addirittura precipitato poi lo rivedo saltare di lato, ho anche tirato giù il balcone con la corda, magari erano più d'uno, no uno solo

ho spento.
 
Non mi piacciono i giochi di guida / simulatori :rickds:Cmq si, lo stò giocando andando avanti solo con la trama (facendo le varie tombe che trovo durante il percorso però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png )

Cmq il gioco è bello, ma non è un capolavoro. :patpat:
che nn sia un capolavoro mi sembra chiaro..domani lo finisco spero nel finale sin qui voto 7.5 :l4gann:

 


---------- Post added at 05:57:02 ---------- Previous post was at 05:49:05 ----------

 




Anche a me è piaciuto AC (nonostante non fosse difficile)

Però almeno le cose da fare variano abbastanza e la longevità è superiore alle 20 ore!

Prendere un gioco al lancio e spendere 70 euro.. per poi finirlo dopo appena 10 ore! Ok è la media attuale dei giochi d'oggi però...

Se durante queste poche ore di gioco.. la verità delle cose da fare.. cosi come le ambientazioni da visitare .. sono poche..

Ti fà storcere un pò il naso.. :/

Che la trama e la caratterizzazione di Lara sia su ottimi livelli non lo metto in dubbio (infatti mi stà piacendo.)

Però a livello generale, lo trovo un pò troppo scadente...

E questo ragionamento mi capita spesso di farlo ultimamente per molti altri titoli..

RE 6 per citarne uno.. (anzi non lo dovevo manco citare, perchè per me è stata la vera delusione del 2012.)

Quando ti compri un gioco, aspettandoti un genere... e poi te ne ritrovi un altro mi fà davvero ripensare al passato...

Tutti i giochi di questa Gen sono incentrati sull'azione.. anche giochi nati come tutt'altro genere.

Ed ovviamente la colpa è dei videogiocatori (mi ci metto anche io in mezzo) che continuano a comprare gli stessi tipi di giochi, basta che ti mettono un pò d'azione, qualche script, una grafica da urlo e vai avanti.

Vabbè mi stò allargando troppo con il discorso , sono uscito fin troppo dal topic xD

.
quoto tutto ..:patpat:

 
il gioco ho gia detto che è bello, ma per me 2 difetti troppo grandi hanno rovinato il buon voto, la difficoltà, troppo facile come impostazione di gioco, troppi aiuti non mi piacciono più sti giochi che premendo un tasto hai la visibilità del obbiettivo, non mi piace, te la devi sudare la soluzione, anche contro i nemici , troppo facile e poi la longevità dura poco! deluso su questi 2 aspetti

 
ma io i discorsi del "70€ al D1" ho smesso di comprenderli anni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

a parte il discorso che nessuno vi costringe a comprare al D1, non sta scritto nella Costituzione, ma al di là di questo... basta essere un minimo elastici ed usare il signor internet (che nel 2013, sarebbe anche ora) per spendere anche 35€ per comprare un titolo al D1 (prezzo di lancio uk su amazon di Tomb Raider, multilingua totale; ma anche se non si vuol ricorrere allo spauracchio uk, basta andare su amazon.it per avere roba al D1 a 50/55€ scarsi, che non sono comunque 70€... se poi si aspetta una settimana, è probabile pure che scalano altri 10€, com'è successo per Dead Space 3, GoW Ascension, Crysis 3, etc...). fare una postepay è alla portata di tutti (costa 5€, mica 500€) e con la comodità del corriere non c'è neanche la scusa del "non c'è nessuno a presidiare il posto", perchè basta contattare il corriere e si fissa un appuntamento o il ritiro in sede.

se si è masochisti e piace lasciare il doppio del valore di un gioco al signor GameStop o chi per lui, allora non ve la dovete prendere coi giochi, ma con voi stessi (per poi magari nascondersi dietro la motivazione "non ho voglia di aspettare oltre il D1"... non si sa quante volte l'ho sentita sta cosa).

chi è causa del suo mal, pianga sè stesso, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma io i discorsi del "70€ al D1" ho smesso di comprenderli anni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifa parte il discorso che nessuno vi costringe a comprare al D1, non sta scritto nella Costituzione, ma al di là di questo... basta essere un minimo elastici ed usare il signor internet (che nel 2013, sarebbe anche ora) per spendere anche 35€ per comprare un titolo al D1 (prezzo di lancio uk su amazon di Tomb Raider, multilingua totale; ma anche se non si vuol ricorrere allo spauracchio uk, basta andare su amazon.it per avere roba al D1 a 50/55€ scarsi, che non sono comunque 70€... se poi si aspetta una settimana, è probabile pure che scalano altri 10€, com'è successo per Dead Space 3, GoW Ascension, Crysis 3, etc...). fare una postepay è alla portata di tutti (costa 5€, mica 500€) e con la comodità del corriere non c'è neanche la scusa del "non c'è nessuno a presidiare il posto", perchè basta contattare il corriere e si fissa un appuntamento o il ritiro in sede.

se si è masochisti e piace lasciare il doppio del valore di un gioco al signor GameStop o chi per lui, allora non ve la dovete prendere coi giochi, ma con voi stessi (per poi magari nascondersi dietro la motivazione "non ho voglia di aspettare oltre il D1"... non si sa quante volte l'ho sentita sta cosa).

chi è causa del suo mal, pianga sè stesso, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Megaquotone

Io non spendo 70 euro per un gioco da almeno 3 anni, e ne ho presi di giochi al D1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma io i discorsi del "70€ al D1" ho smesso di comprenderli anni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifa parte il discorso che nessuno vi costringe a comprare al D1, non sta scritto nella Costituzione, ma al di là di questo... basta essere un minimo elastici ed usare il signor internet (che nel 2013, sarebbe anche ora) per spendere anche 35€ per comprare un titolo al D1 (prezzo di lancio uk su amazon di Tomb Raider, multilingua totale; ma anche se non si vuol ricorrere allo spauracchio uk, basta andare su amazon.it per avere roba al D1 a 50/55€ scarsi, che non sono comunque 70€... se poi si aspetta una settimana, è probabile pure che scalano altri 10€, com'è successo per Dead Space 3, GoW Ascension, Crysis 3, etc...). fare una postepay è alla portata di tutti (costa 5€, mica 500€) e con la comodità del corriere non c'è neanche la scusa del "non c'è nessuno a presidiare il posto", perchè basta contattare il corriere e si fissa un appuntamento o il ritiro in sede.

se si è masochisti e piace lasciare il doppio del valore di un gioco al signor GameStop o chi per lui, allora non ve la dovete prendere coi giochi, ma con voi stessi (per poi magari nascondersi dietro la motivazione "non ho voglia di aspettare oltre il D1"... non si sa quante volte l'ho sentita sta cosa).

chi è causa del suo mal, pianga sè stesso, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quoto, sto gioco l'ho preso il giorno prima del d1 su zavvi a 37 euri...

poi lasciamo stare che è arrivato l'altro ieri :pffs::pffs:

 
Ultima modifica:
quoto, sto gioco l'ho preso il giorno prima del d1 su zavvi a 37 euri...poi lasciamo stare che è arrivato l'altro ieri :pffs::pffs:
Io da amazon uk il 7 allo stesso prezzo e sono a metà :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io da amazon uk il 7 allo stesso prezzo e sono a metà :pffs:
si ma l'attesa non l'ho accusata, l'ho preso con l'intenzione di iniziarlo questi giorni, in quanto la prima metà di marzo avevo ME 3 dal plus :game:

quando compri da zavvi devi mettere sempre almeno 10 giorni di attesa x le sped.

 
Ultima modifica:
sono arrivato alla...

...Baraccopoli
il gioco diverte, è un buon titolo, niente di più niente di meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma io i discorsi del "70€ al D1" ho smesso di comprenderli anni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifa parte il discorso che nessuno vi costringe a comprare al D1, non sta scritto nella Costituzione, ma al di là di questo... basta essere un minimo elastici ed usare il signor internet (che nel 2013, sarebbe anche ora) per spendere anche 35€ per comprare un titolo al D1 (prezzo di lancio uk su amazon di Tomb Raider, multilingua totale; ma anche se non si vuol ricorrere allo spauracchio uk, basta andare su amazon.it per avere roba al D1 a 50/55€ scarsi, che non sono comunque 70€... se poi si aspetta una settimana, è probabile pure che scalano altri 10€, com'è successo per Dead Space 3, GoW Ascension, Crysis 3, etc...). fare una postepay è alla portata di tutti (costa 5€, mica 500€) e con la comodità del corriere non c'è neanche la scusa del "non c'è nessuno a presidiare il posto", perchè basta contattare il corriere e si fissa un appuntamento o il ritiro in sede.

se si è masochisti e piace lasciare il doppio del valore di un gioco al signor GameStop o chi per lui, allora non ve la dovete prendere coi giochi, ma con voi stessi (per poi magari nascondersi dietro la motivazione "non ho voglia di aspettare oltre il D1"... non si sa quante volte l'ho sentita sta cosa).

chi è causa del suo mal, pianga sè stesso, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ok non mi hai capito :rickds:

Il discorso dei 70 (50,40,30,20 euro) lo devi mettere a paragone con altri giochi .

Se tu hai davanti due giochi, entrambi a 20 euro. (uno ti dura 8 ore, l'altro più di 50)

Quale preferisci prendere?

AL di là del prezzo, che è indicativo, c'è tutto un ragionamento dietro che ho fatto.

A che pr0, prendermi un gioco che finisco in 1 giorno??

Tanto vale, non prenderlo per nulla quel gioco.

Poi dici che è colpa nostra se abbiamo spesso i soldi, certo ma di chi è la colpa se quel gioco dura poco?

Uno prende tomb raider, perchè fan dell'intera saga (immagino.) , uno che li ha giocati tutti, sicuramente troverà quest'ultimo tomb raider non all'altezza dei primi capitoli.

(Anche se la trama è ottima.)

PS: anche io compro da amazon.it e .uk è :wush:

 


---------- Post added at 14:34:44 ---------- Previous post was at 14:33:49 ----------

 




sono arrivato alla...
...Baraccopoli
il gioco diverte, è un buon titolo, niente di più niente di meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Stesso tuo punto , e stesso tuo pensiero.

 
Ultima modifica:
si ma il discorso ore è relativo, come è relativo il fatto di non voler fare quello che c'è da fare , pretestuoso oserei dire , faccio un esempio RE2 , chi non ha cercato la magnum? chi non ha cercato il fucile a pompa?

Qui si è artatamente esclusa l'esplorazione e la ricerca di potenziamenti e al contempo si critica l'assenza di componente survival, ma scusate qualla componente si basa proprio sul cercare e trovare risorse con cui proseguire , metti che non volete cacciare, ma almeno le armi le vorrete potenziare o no?

I potenziamenti si TROVANO , si cercano nelle casse , i punti abilità si ottengono parte dal gioco e parte si trovano , come fate ad escluderre l'esplorazione e poi dire che il gioco è poco longevo?

E' come fare sesso senza baciarsi, senza toccare le tette, e limitarsi al gesto meccanico e poi lamentarsi che la ragazza è frigida.

quelle cose fanno parte del gameplay e quasi raddoppiano la durata del gioco, non le vuoi fare OK, problema tuo, non del gioco

Inoltre non esistono giochi con 50 ore di puro gameplay , neanche i jrpg , gran parte del tempo lo si perde negli scontri casuali o comunque ordinari per fare esperienza e ottenere materiali ed abilità, nè più nè meno che esplorare per aprire ceste con lo stesso scopo.

RE4 io l'ho finito a normal (ai tempi Normal era normal non easy con un'altro nome) in 8 ore e mezza nonostante avesse una location in più e nonostante avessi affrontato i trolls col coltello perdendo mezz'ora per il primo ed un'ora per i 2 nella fornace , eppure non ho avuto l'impressione che fosse corto , preso D1 per Cubo peraltro

Per contro FF X l'ho finito in poco più di 60 ore e mi sono sembrate eterne , mille volte meglio un gioco più corto e divertente che quella roba lì.

 
Ok non mi hai capito :rickds:Il discorso dei 70 (50,40,30,20 euro) lo devi mettere a paragone con altri giochi .

Se tu hai davanti due giochi, entrambi a 20 euro. (uno ti dura 8 ore, l'altro più di 50)

Quale preferisci prendere?

AL di là del prezzo, che è indicativo, c'è tutto un ragionamento dietro che ho fatto.

A che pr0, prendermi un gioco che finisco in 1 giorno??

Tanto vale, non prenderlo per nulla quel gioco.

Poi dici che è colpa nostra se abbiamo spesso i soldi, certo ma di chi è la colpa se quel gioco dura poco?

Uno prende tomb raider, perchè fan dell'intera saga (immagino.) , uno che li ha giocati tutti, sicuramente troverà quest'ultimo tomb raider non all'altezza dei primi capitoli.

(Anche se la trama è ottima.)
Sinceramente bisogna vedere anche quale gioco tra i 2 è migliori, e sopratutto quale mi ispira di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Voglio dire, se davanti o GOW3 e da un'latra Ni No Kuni, non è detto che scelga quest'ultimo, perché forse mi ispira più GOW anche se dura relativamente uno "sputo", e perché per me sono mille volte più belle e divertenti le solo 8 ore di GOW3, invece che le 30 ore a Ni No Kuni, altrimenti vincerebbero sempre i giochi GDR et simili, se si facesse un confronto con le ore di gioco :rickds:

Ma il fatto che è colpa tua se prendi il gioco al D1 invece che aspettare, nonostante tu sappia che dura poco (che poi il gioco duri 12-15 ore, che mi pare tutt'altro che un longevità bassa è un altro discorso :rickds:), bastan aspettare che scenda, e forse a 25-30€, calcolando la longevità può essere un buon prezzo per quello che offre questo TR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Puoi non è detto che un fan della saga faccia schifo a prescindere questo TR :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
si ma il discorso ore è relativo, come è relativo il fatto di non voler fare quello che c'è da fare , pretestuoso oserei dire , faccio un esempio RE2 , chi non ha cercato la magnum? chi non ha cercato il fucile a pompa? Qui si è artatamente esclusa l'esplorazione e la ricerca di potenziamenti e al contempo si critica l'assenza di componente survival, ma scusate qualla componente si basa proprio sul cercare e trovare risorse con cui proseguire , metti che non volete cacciare, ma almeno le armi le vorrete potenziare o no?

I potenziamenti si TROVANO , si cercano nelle casse , i punti abilità si ottengono parte dal gioco e parte si trovano , come fate ad escluderre l'esplorazione e poi dire che il gioco è poco longevo?

E' come fare sesso senza baciarsi, senza toccare le tette, e limitarsi al gesto meccanico e poi lamentarsi che la ragazza è frigida.

quelle cose fanno parte del gameplay e quasi raddoppiano la durata del gioco, non le vuoi fare OK, problema tuo, non del gioco

Inoltre non esistono giochi con 50 ore di puro gameplay , neanche i jrpg , gran parte del tempo lo si perde negli scontri casuali o comunque ordinari per fare esperienza e ottenere materiali ed abilità, nè più nè meno che esplorare per aprire ceste con lo stesso scopo.

RE4 io l'ho finito a normal (ai tempi Normal era normal non easy con un'altro nome) in 8 ore e mezza nonostante avesse una location in più e nonostante avessi affrontato i trolls col coltello perdendo mezz'ora per il primo ed un'ora per i 2 nella fornace , eppure non ho avuto l'impressione che fosse corto , preso D1 per Cubo peraltro

Per contro FF X l'ho finito in poco più di 60 ore e mi sono sembrate eterne , mille volte meglio un gioco più corto e divertente che quella roba lì.

Sinceramente bisogna vedere anche quale gioco tra i 2 è migliori, e sopratutto quale mi ispira di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVoglio dire, se davanti o GOW3 e da un'latra Ni No Kuni, non è detto che scelga quest'ultimo, perché forse mi ispira più GOW anche se dura relativamente uno "sputo", e perché per me sono mille volte più belle e divertenti le solo 8 ore di GOW3, invece che le 30 ore a Ni No Kuni, altrimenti vincerebbero sempre i giochi GDR et simili, se si facesse un confronto con le ore di gioco :rickds:

Ma il fatto che è colpa tua se prendi il gioco al D1 invece che aspettare, nonostante tu sappia che dura poco (che poi il gioco duri 12-15 ore, che mi pare tutt'altro che un longevità bassa è un altro discorso :rickds:), bastan aspettare che scenda, e forse a 25-30€, calcolando la longevità può essere un buon prezzo per quello che offre questo TR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Puoi non è detto che un fan della saga faccia schifo a prescindere questo TR :stema:
Ok ma allora questo discorso "quello di andare in giro a cercare i potenziamenti, gli extra ecc" lo si può fare per ogni titolo :morristend:

Da quale criterio, quindi uno, dovrebbe dire: Questo gioco è poco longevo, quest'altro invece è infinito.??

Dalle possibilità che uno ha di scegliere, durante l'avventura o dalla varietà di cose da fare, che il gioco ti mette a disposizione?

Le due cose sono differenti a mio parere...

Un conto è andare in giro ad "esplorare" aree già visitate, uno o più volte, solamente per trovare quel documento o quella reliqua. (e ripetere la stessa cosa peer ogni area) perchè se andiamo a vedere, gli extra che ci sono in tomb raider sono tutti gli stessi (trovare documenti, fare le tombe , relique e potenziamenti.)

Un altro conto è: scegliere se proseguire con l'avventura principale, o deviare verso altri punti , e non per trovare documenti o oggetti, ma bensì per fare proprio altre "attività"

Che ne sò: In yakuza oltre alla main quest puoi fare di tutto, andare in giro per la città come ti pare, fare tantissimi minigiochi , andare nei locali con le ragazze hot.. e cosi via xD

Io la vedo a questo modo :morris82:

PS: Premetto cmq , che io fino all'uscita del gioco, non ne sapeva nulla sulla longevità , del gioco conoscevo pochissimo.

Però da un reboot , mi aspettavo qualcosa di più a livello di "esplorazione" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

E poi sarò anche ripetitivo.. , ma stò fatto che ogni gioco ha più di 300 aiuti.. non lo riesco più a sopportare..

magari prima non gli davo molto peso ma ora...

Addirittura negli JRPG mettono le stelline ecc... (parlo di nino kuni xD)

Poi ok, uno può non utilizzarli però.. ammettiamolo che i giochi di oggi, sono molto più facili di quelli del passato.

 
Ultima modifica:
Ok ma allora questo discorso "quello di andare in giro a cercare i potenziamenti, gli extra ecc" lo si può fare per ogni titolo :morristend:Da quale criterio, quindi uno, dovrebbe dire: Questo gioco è poco longevo, quest'altro invece è infinito.??

Dalle possibilità che uno ha di scegliere, durante l'avventura o dalla varietà di cose da fare, che il gioco ti mette a disposizione?

Le due cose sono differenti a mio parere...

Un conto è andare in giro ad "esplorare" aree già visitate, uno o più volte, solamente per trovare quel documento o quella reliqua. (e ripetere la stessa cosa peer ogni area) perchè se andiamo a vedere, gli extra che ci sono in tomb raider sono tutti gli stessi (trovare documenti, fare le tombe , relique e potenziamenti.)

Un altro conto è: scegliere se proseguire con l'avventura principale, o deviare verso altri punti , e non per trovare documenti o oggetti, ma bensì per fare proprio altre "attività"

Che ne sò: In yakuza oltre alla main quest puoi fare di tutto, andare in giro per la città come ti pare, fare tantissimi minigiochi , andare nei locali con le ragazze hot.. e cosi via xD

Io la vedo a questo modo :morris82:

PS: Premetto cmq , che io fino all'uscita del gioco, non ne sapeva nulla sulla longevità , del gioco conoscevo pochissimo.

Però da un reboot , mi aspettavo qualcosa di più a livello di "esplorazione" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

E poi sarò anche ripetitivo.. , ma stò fatto che ogni gioco ha più di 300 aiuti.. non lo riesco più a sopportare..

magari prima non gli davo molto peso ma ora...

Addirittura negli JRPG mettono le stelline ecc... (parlo di nino kuni xD)

Poi ok, uno può non utilizzarli però.. ammettiamolo che i giochi di oggi, sono molto più facili di quelli del passato.
Comunque la parte dei collezionabili, non tutti i giochi si apprestano a poter avere una struttura simile, gli stessi primi TR non erano cosi, o facevi la storia o facevi la storia, non aveva altre "attività", ed anche li i collezionabili erano sempre gli stessi :rickds:

Poi comunque è sempre bene informarsi prima di prendere un gioco anche un minimo, poi non ci si può lamentare se il gioco non rispetti ciò che uno aveva in mente :rickds:

Poi che i giochi siano più facile nessuno lo mette in dubbio, lo abbiamo confermato almeno 100 volte questa cosa, e come ti ho detto, non per tutti è un difetto, perché in molti che lo hanno giocato comunque è piaciuto davvero, davvero molto ritenendolo un buon gioco nonostante sia facile ?...

Poi ad ogni era i giochi sono diventati sempre più facile, l'era 64 bit era più facile di quella a 32, quella 128 più facile di quella a 64, l'era attuale più facile di quella dei 128... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi come ho detto non bisogna fare di tutto l'erba un fascio, non tutti i giochi sono facilissimi, basta andare a trovare qualcosa di meno mainstream e troverai qualcosa di difficile, anche se comunque tra i maninstream esistono comunque qualche gioco difficile (Dark/Demon's Souls) :rickds:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Io non parlo di collezionabili, parlo di armamenti, almeno quelli fanno o no parte del gioco?

comunque aggiornamento a dove sono, incredibile l'immortale è sopravissuto a due headshots ossia lo colpisco appare la scritta +15 colpo alla testa , per cui mi giro per colpire altri e quello si rimette a mitragliare , lo colpisco normale

si sposta lo riprendo in testa ancora +15 etc e continuo di nuovo sento smitragliare da quel punto, ma che cazz?

un'altro invece si va a riparare dietro un barile di carburante, lo faccio saltare , mi giro e quello continua a sparare , voglio dire l'area è piena di nemici in tutte le direzioni ciò che è colpito deve rimanere colpito non posso stare a guardare se qualcuno resuscita anche perchè nel frattempo ne arrivano altri.

sul mitragliere poi i colpi normali a volte gli fannno una sega , bersaglio rosso, colpo, colpo, colpo , colpo , colpo , colpo , colpo e colpo, 8 colpi , non solo non è schiattato, ma non si è nemmeno mosso ha continuato a sparare , nel frattempo sparavano gli altri è chiaro che se quello neanche sente i colpi diventa difficile , si riesce a farlo fuori solo se scende e si avvicina ad un barile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso. Mi arriva il 26 Marzo...non ho resistito all'appuntamento con Miss.Croft!!! Poi leggo commenti più che positivi!!!

 
Ok non mi hai capito :rickds:Il discorso dei 70 (50,40,30,20 euro) lo devi mettere a paragone con altri giochi .

Se tu hai davanti due giochi, entrambi a 20 euro. (uno ti dura 8 ore, l'altro più di 50)

Quale preferisci prendere?

AL di là del prezzo, che è indicativo, c'è tutto un ragionamento dietro che ho fatto.

A che pr0, prendermi un gioco che finisco in 1 giorno??

Tanto vale, non prenderlo per nulla quel gioco.

Poi dici che è colpa nostra se abbiamo spesso i soldi, certo ma di chi è la colpa se quel gioco dura poco?

Uno prende tomb raider, perchè fan dell'intera saga (immagino.) , uno che li ha giocati tutti, sicuramente troverà quest'ultimo tomb raider non all'altezza dei primi capitoli.

(Anche se la trama è ottima.)

.
I discorsi sulla durata non hanno per niente senso, la durata non è indice di qualità per me.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top