Ufficiale Too Old to Die Young | Serie conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vabbè, ma Kojima fa una comparsa (o qualcosa di più) in sta serie, muoio :rickds:  (1:58, il tipo con la katana)

 
A Cannes sono stati mandati in anteprima il 4° e il 5° episodio della serie, Coming Soon commenta così:

Due episodi, e a maggior ragione due episodi come questi, quarto e quinto su dieci che saranno disponibili in streaming su Amazon Prime Video dal 14 giugno, non sono di certo sufficienti per sapere se davvero questa volta Refn è pronto a lasciarci di nuovo a bocca aperta, o se a prevalere saranno nuovamente il suo narcisismo e la maniera di sé stesso, ma per ora una cosa appare chiara: che Too Old To Die Young non è né cinema né televisione.È la cosa di Nicolas Winding Refn, una cosa che solo uno come lui, oggi, sa fare. E questo, di per sé, è già un risultato notevole.
https://www.comingsoon.it/serietv/recensioni/too-old-to-die-young-recensione-dei-due-episodi-della-serie-tv-di-nicolas/n89999/

 
Ho una voglia assurda di vederla

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

 
Miles Teller ha il ruolo di Martin, il  poliziotto  è ha detto che Ci sono scene in cui guardo fisso per 12 minuti un altro personaggio: si entra quasi in uno stato di trance".

da un recensore che ha visto due episodi 

 Too Old to Die Young non è scorrevole come lo sono di solito le serie (è difficile immaginare qualcuno che la guardi in binge watching, alla fine dei due episodi da un’ora sembravano passate 7 ore) ma ricchissima di suggestioni e idee pazzesche.

Sara troppo pesante? Un conto è un film da 90 minuti un conto 10 episodi

 
Ultima modifica:
Ragazzi, sapete dirmi se la serie è effettivamente disponibile anche sul Prime Video italiano (magari doppiata, per quello che possono valere i dialoghi in questo titolo)? Su alcuni siti, che mettono i nuovi inserimenti giornalieri, non c'è.

 
Ragazzi, sapete dirmi se la serie è effettivamente disponibile anche sul Prime Video italiano (magari doppiata, per quello che possono valere i dialoghi in questo titolo)? Su alcuni siti, che mettono i nuovi inserimenti giornalieri, non c'è.
C'è ed è in italiano.

 
Madonna 10 episodi da più di 1 ora l'uno, Refn è pazzo, appena ho un pò di tempo libero la inizio, uno dei miei registi preferiti

 
Le prime due puntate sono già oltre 3 ore, la recupererò con molta calma.

 
Visti i primi 2 episodi:

Per il momento i miei 2 personaggi preferiti/che mi sono rimasti più impressi sono sicuramente il Theo (William Baldwin) e Don Ricardo (Emiliano Dìez). Refn, da quel poco che lo conosco (ho visto solo "Drive" di sua opera) si è ispirato molto a David Lynch, specialmente per questi personaggi, dagli atteggiamenti e dai modi di fare assurdi e particolari, tipici dei personaggi di Twin Peaks e compagnia.

Come ritmo siamo ancora più lenti di Lynch, seppure la trama sia abbastanza chiara, ma non so come mai, mi incuriosisce e mi sta prendendo. Curioso di vedere cosa succede nei prossimi episodi.

Mi è piaciuto anche il finale della 2° puntata, con Jesus che stermina i poliziotti su ordine del nuovo boss del cartello.

 
Appena finita di guardare, non mi va adesso di fare un'analisi dettagliata, dico solo per quanto mi riguarda che, pur non essendo un capolavoro, è una serie unica nel suo genere e si vede che Refn ha preso ispirazioni un pò a destra e a manca, oltre a metterci del suo. E anche qui, come con Twin Peaks, ho visto scene al limite (e che oltrepassano anche) dell'assurdo. Non so come mai queste serie, nonostante abbiano un ritmo lento, mi intrigano, mi intriga comunque la trama e capire dove vanno a parare.

Dato il finale aperto, ESIGO una seconda stagione, può prendersi tutto il tempo che vuole Refn e farla anche tra 10 anni, ma spero che ci torni...poi può anche fare una nuova stagione con un altro finale aperto (come Lynch), però ci sono ancora molti aspetti che possono essere approfonditi ed espansi di questo universo dark/noir che ha creato. Vedremo se Amazon sgancerà i dollaroni e se questo lo convincerà.

Ah, grandissima colonna sonora, tanto per cambiare.




 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto un 30 minuti della prima puntata, maronne, è davvero pesantuccia, però è molto intrigante.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ho visto i primi due episodi, stasera conto di vedere il terzo. Il primo non mi è dispiaciuto affatto, si vede la mano di Refn, il secondo un po' meh onestamente. Comunque mi intriga, molto particolare 

 
Ho visto la prima puntata e, sebbene sia trascorso qualche anno, ancora vi sono debitore per avermi fatto conoscere Refn in sezione.

 
Stupenda. Spero esca al più presto in blu ray.
La seconda puntata sembra messa li apposta per scoraggiare lo spettatore medio. E' Refn al 100%, senza regole. Per me siamo ai livelli di Tp3, serie d'autore.

Vabbè, ma Kojima fa una comparsa (o qualcosa di più) in sta serie, muoio :rickds:  (1:58, il tipo con la katana)
Allora era davvero Kojima!?!

Mi sembrava lui ma nei titoli di coda non l'ho visto...

 
Sì sì è lui, devo dire che ha fatto proprio il minimo sindacale XD

Peccato che la Yakuza si veda così poco, anche se c'è da dire che effettivamente nella trama erano assolutamente marginali. Però appunto, secondo me questa serie ha delle tematiche e cose che meritano ulteriore approfondimento.

Mi confermate che nel quarto episodio c'è un cameo di Kevin Bacon? Quando Martin e Viggo partecipano a un gruppo di auto-mutuo aiuto. Se non fosse lui, ci assomiglia parecchio.

 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top