Ufficiale [Topic dei RICORDI] one o owned, uomo albero, multi-Chen etc. etc.

ufficiale
Pubblicità
Ringrazio gli dei esistano ancora i forum e non sia tutto su social network, covo estremo della polarizzazione delle idee e dell'attacco indiscriminato in gruppo verso chiunque non la pensi come te
 
Fu lui ad aprire il primo famoso topic del "No Fap Month" o sbaglio? :sard:
Che tra l'altro ho vinto due volte come dimostra la mia firma.

Ad oggi non parteciperei mai più, contest troppo estremo a livello psicologico e fisico.
 
Ultima modifica:
In realtà basta nominare Facebook e subito salta alla mente la porcheria di contenuti che vi si leggono sopra, quindi la moderazione non mi sembra la causa di tutti i mali, anzi.
Le regole che ci sono, servono unicamente per mantenere fruibile e "potabile" un ambiente in cui, chiunque voglia leggere di un determinato argomento, possa farlo in modo sano e rapido, senza sorbirsi post insulsi ed interessanti quanto vedere la vernice che si asciuga.
Il forum non è la Gestapo (parlo di questo perché ne sono il responsabile), gli spazi per parlare di qualsiasi cosa ci sono, ogni sezione ha infatti un proprio Bar; se poi c'è l'istinto irrefrenabile di scrivere nel topic dell'Inter o di Final Fantasy cosa si è mangiato la sera prima, perdonatemi ma non è di certo colpa del regolamento eh, basta una sinapsi per capire che si sta scrivendo qualcosa di alieno e di cui la collettività non sente il bisogno :asd:
Ora non voglio iniziare una crociata su questi argomenti, ma se siamo uno dei pochi forum italiani a macinare numeri importanti sul settore (si, mi spiace per chi crede che siamo quattro gatti qui), è anche a fronte del lavoro di ordine e velocità che si è instaurato nel tempo.
Dipende da che gruppi frequenti, quelli più di nicchia e/o avanzati sono tutt'altro che porcherie, bisogna saperli cercare.
E' proprio questa idea di "interessante come la vernice che si asciuga" il problema. Chi lo dice che non è interessante? il moderatore? e se fosse non interessante per lui, ma interessante per molti altri, che si fa?
Il problema di una buona parte dei moderatori è questa sindrome che sviluppano dove si erigono a protettori della legge fondamentalmente dimenticando che, in fin dei conti, siamo su un forum e non alla corte suprema.

Io credo che i forum dovrebbero aggiornare la loro struttura, in particolare aggiungendo le catene di risposta. Se una cosa ti piace la espandi o partecipi pure, se non ti piace passi sotto, senza avere il fenomeno di turno che decide che non puoi parlare o peggio chiude completamente il topic perché "non vi sapete comportare" che trovo un'uscita veramente ridicola e che solo nei forum vedi fare
 
Siamo su un forum privato (per quanto pubblico) e che quindi ha un regolamento che tutti si è tenuti a rispettare (io per primo). Se ti iscrivi accetti le norme, punto :asd: Quello che spesso viene cancellato o sanzionato (oltre agli insulti ovvio) sono le palesi sparate fuori dal seminato, non la vedo di difficile comprensione come cosa: se il tema è il calcio, non mi puoi parlare di cucina, se il topic è quello della palestra, non posso tollerare di leggere che ieri hai fatto la tesi per laurearti in filosofia.
L'interesse è un concetto soggettivo, ma il fuori tema è oggettivo, la trovo sinceramente una discussione abbastanza banale :asd: Ma poi, qui delle volte tolleriamo anche degli OT spaventosi, non si parte subito a prendere il manganello o il il banhammer. C'è la possibilità e la libertà (in questa sezione a maggior ragione) di aprire una propria discussione se non se ne trova una che rispetti ciò di cui si vuol parlare.
Comunque, mi fermo qui, quello che dovevo dire l'ho detto :asd:
 
Siamo su un forum privato (per quanto pubblico) e che quindi ha un regolamento che tutti si è tenuti a rispettare (io per primo). Se ti iscrivi accetti le norme, punto :asd: Quello che spesso viene cancellato o sanzionato (oltre agli insulti ovvio) sono le palesi sparate fuori dal seminato, non la vedo di difficile comprensione come cosa: se il tema è il calcio, non mi puoi parlare di cucina, se il topic è quello della palestra, non posso tollerare di leggere che ieri hai fatto la tesi per laurearti in filosofia.
L'interesse è un concetto soggettivo, ma il fuori tema è oggettivo, la trovo sinceramente una discussione abbastanza banale :asd: Ma poi, qui delle volte tolleriamo anche degli OT spaventosi, non si parte subito a prendere il manganello o il il banhammer. C'è la possibilità e la libertà (in questa sezione a maggior ragione) di aprire una propria discussione se non se ne trova una che rispetti ciò di cui si vuol parlare.
Comunque, mi fermo qui, quello che dovevo dire l'ho detto :asd:
Sono tutte belle parole, ma queste sono: parole. Torno sul forum dopo tipo dieci anni, mi si fanno due domande perché insomma ci sta anche, subito cartellinato blablabla niente OT contestazione pubblica hai osato minare la mia autorità in un topic che in un'intera settimana ha fatto 3 post totali. Queste sono le cose a cui mi riferisco, se parlassimo di ot completi che si protraggono per pagine e pagine potrei anche essere d'accordo, ma è questa eccessiva fiscalità (ripeto, di internet, non di gamesforum) a rompere il cazzo e mandare via la gente dai forum.
Il concetto stesso di tema per me è limitante, specie nella sezione altro. Se si parla di boh, musica, si può spaziare in tutti i campi dello scibile umano, ma il moderatore non vuole quindi non si può
 
Purtroppo l'internet è cambiato ma non è vero che una volta c'era così tanta libertà in più. E a proposito di MOD severi, ricordo quando seguivo questo forum da visitatore, un bel po' di anni fa. Non ero iscritto ma seguivo con piacere post e discussioni. Ci fu un utente di cui non ricordo il nome ora (qualcosa con evil) che riuscì a far credere all'intera sezione di un attacco hacker al PSN, concatenato da più parti, con la conseguenza che tanti giochi erano acquistabili gratis.:mwaha:Ricordo di utenti che "smollavano" l'uscita con gli amici o con la ragazza per ritornare a casa e cominciare a scaricare. :sard: Poi fu portato alle strette e ammise che era tutto un bluff. La maggior parte degli utenti era divertita, ma un mod rosso della sezione lo bannó definitivamente. Ecco quello è l'esempio di moderazione sbagliata e infantile perché io invece di bannare per "Butthurt" gli avrei fatto la statua e la laurea Ad Honorem perché aveva fatto passare una serata assurda a tutti. Non ci ho visto proprio nulla di cattivo. Mi sembra non ci sia più sto Mod, menomale :asd:
 
Sono tutte belle parole, ma queste sono: parole. Torno sul forum dopo tipo dieci anni, mi si fanno due domande perché insomma ci sta anche, subito cartellinato blablabla niente OT contestazione pubblica hai osato minare la mia autorità in un topic che in un'intera settimana ha fatto 3 post totali. Queste sono le cose a cui mi riferisco, se parlassimo di ot completi che si protraggono per pagine e pagine potrei anche essere d'accordo, ma è questa eccessiva fiscalità (ripeto, di internet, non di gamesforum) a rompere il cazzo e mandare via la gente dai forum.
Il concetto stesso di tema per me è limitante, specie nella sezione altro. Se si parla di boh, musica, si può spaziare in tutti i campi dello scibile umano, ma il moderatore non vuole quindi non si può
Al momento saresti, senza alcuna ipotesi, tecnicamente OT. Dovrei sanzionarti senza passare dal via? No, perché non sono un robot. Diciamo le cose come stanno. Alcuni utenti, senza fare nomi, si nascondono dietro la rigidità dello staff quando la realtà è che la rigidità è dovuta al fatto che si tratta di elementi che non possiedono nemmeno l'ABC per una convivenza normale su una community. Caso strano, è norma salvaguardare gli utenti corretti (anche a fronte di più sbagli) per poi evitare la solita pantomima con i soliti noti. Sai quante volte mi è stato detto da pluribannati, re-iscritti e recidivi che sono un dittatore che crede di essere un poliziotto? Oppure personaggi che vivevano il forum come la società di Minority Report? In otto anni ho permabannato quattro persone. Sai quante volte ho perso tempo per spiegare sempre le stesse cose ai soliti noti? Alla fine la goccia che fa traboccare il vaso è inevitabile e ci si adegua.

Non esisterebbe l'OT se apriste una discussione per qualsiasi cosa vi passi per la mente. Allo stesso modo basterebbe evitare le solite infrazioni causate da bestemmie, pornografia ed insulti. Avresti la libertà che cerchi. Basta saper organizzare l'OP anziché pretendere che si possa parlare di tutto ovunque.
 
Devo dire che mi manca tutta la sezione Off-Topic del vecchio forum... aveva tanto cuore...
Anche a me manca tantissimo nonostante la moderazione era davvero severa ed il regolamento di allora vietava cose che ormai, da anni, sono perfettamente lecite (vedere topic politico). :asd:
C'erano utenti particolari che, pur litigandoci soft nella sezione e - in casi particolari - anche hard su MSN, ci sono diventato amico e li sento spesso sui social o per telefono. :rickds:
 
Alcuni utenti, senza fare nomi, si nascondono dietro la rigidità dello staff quando la realtà è che la rigidità è dovuta al fatto che si tratta di elementi che non possiedono nemmeno l'ABC per una convivenza normale su una community.
:[
Anche a me manca tantissimo nonostante la moderazione era davvero severa ed il regolamento di allora vietava cose che ormai, da anni, sono perfettamente lecite (vedere topic politico). :asd:
Azz è vero, per parecchi anni era vietatissimo parlare di politica in ogni sua forma.
 
Facevo i calli alle mani nel topic della gnocca
perchè mi salvavo i set una foto alla volta :unsisi:
Post automatically merged:

Anche di religione e di sesso, fatto salvo il porto franco del topic della gnocca. :rickds: :rickds: :rickds:
Ma no dai, già anni fa c'erano i thread.
Solo che si faceva fatica a postare, era come camminare sui gusci d'uovo
Almeno quello politico.
 
Sono tutte belle parole, ma queste sono: parole. Torno sul forum dopo tipo dieci anni, mi si fanno due domande perché insomma ci sta anche, subito cartellinato blablabla niente OT contestazione pubblica hai osato minare la mia autorità in un topic che in un'intera settimana ha fatto 3 post totali. Queste sono le cose a cui mi riferisco, se parlassimo di ot completi che si protraggono per pagine e pagine potrei anche essere d'accordo, ma è questa eccessiva fiscalità (ripeto, di internet, non di gamesforum) a rompere il cazzo e mandare via la gente dai forum.
Il concetto stesso di tema per me è limitante, specie nella sezione altro. Se si parla di boh, musica, si può spaziare in tutti i campi dello scibile umano, ma il moderatore non vuole quindi non si può
Mi sento tirato in causa, ovviamente. Come al solito, anziché cercare spiegazioni o un dialogo, si preferisce attaccare con post polemici tipo questi e non mostrando il minimo tentativo di venirsi incontro, ma solo di criticare l'operato altrui a priori. Ci si iscrive ad un sito che ha delle regole ben precise e, manco si fa in tempo ad entrare che ci si incomincia a lamentare e a non rispettarle perché "per me sono limitanti". Okay.

Le regole non sono state messe lì per rompere le scatole, hanno un senso, anche quello che vengono applicate in maniera più rigida. Il fatto che ti abbia cancellato il post perché mi hai quotato non è perché "hai osato minare la mia autorità", ma perché se oggi tu quoti il post di un moderatore e nessuno interviene, domani lo farà anche un altro e un altro e si perderebbe il senso della regola. Ci vuole uniformità di giudizio, altrimenti i topic sarebbero solo pieni di utenti che si lamentano dell'operato dei moderatori (cosa, tra l'altro, ampiamente permessa in privato). C'è un sistema di tickets (il pulsante nella board in alto "contattaci") e i PM, lì puoi chiedere spiegazioni, chiarimenti, ma ripeto, mica si cerca il confronto o la comprensione delle regole e del perché ci sono, si cerca solo la polemica (tant'è che mica mi hai mandato un PM, o hai contattato un mio superiore, no, mi hai scritto "lol" sulla bacheca).

I topic non li paghiamo, che facciano 3 post in una settimana o 500 non m'interessa; mi interessa che, per una questione di ordine e tematica, se un utente entra nel topic Love & Friendzone trovi discussioni su quegli argomenti, non il ritorno dell'Utente Anonimo. Nessuno ti vieta di aprire un topic dove annunci il tuo ritorno, nessuno ti vieta di contattare privatamente gli altri utenti. E sì, parlare di te e del tuo ritorno, se ti sei laureato o meno è "un ot completo". Cioè, di che stiamo parlando?

La libertà che ti aspetti dalla sezione Altro sta nel fatto che puoi aprire topic e discutere di quello che vuoi. Avessi aperto un topic per annunciare il tuo ritorno io non avrei detto nulla (c'è anche la sezione benvenuto, ma va be'), non avrei agito perché in Altro si può parlare sostanzialmente di tutto (entro i limiti del regolamento generale, che non mi pare per nulla stringente, soprattutto se rapportato a qualche anno fa), l'importante che si faccia all'interno di topic creati appositamente (che se mancano possono essere tranquillamente creati dagli utenti), o che trattano di quelle tematiche (c'è anche un bar dedicato allo spam, ma ripeto, è sempre meglio polemizzare e pretendere un cambiamento, piuttosto che cercare di adeguarsi al luogo in cui si è scelto di tornare spontaneamente).
Non è come Reddit che digiti qualcosa e finisci magicamente nel posto giusto, il forum ha una struttura organizzata e precisa (dietro la quale ci sta tanto lavoro dei miei colleghi e superiori), in questo modo chiunque segue quel topic non si ritrova a leggere roba che non gli interessa, ma anche perché così chi invece è interessato proprio a quell'argomento può capire dal titolo della discussione di cosa si parla e partecipare.

I forum hanno funzionato (e funzionano tutt'ora, tant'è che siamo in un topic di videogames nel 2021 a parlare di relazioni, politica, musica, nonostante si diano per morti da almeno 8 anni) perché sono degli spazi controllati e tenuti in ordine da noi, che gratuitamente spendiamo ore della nostra giornata qui dentro, e ci impegnamo a fare in modo che non diventi come Facebook, dove è praticamente impossibile riuscire ad avere una discussione sana e costruttiva con qualcuno.

Il moderatore, tra l'altro, segue le direttive che arrivano dall'alto. Agisce in autonomia, ma sulla base delle linee guida che gli sono state date, questo giusto per chiarirti che non è che "il moderatore non vuole" allora non se ne parla. Queste cose te le avrei spiegate tranquillamente in privato, se solo mi avessi chiesto spiegazioni o chiarimenti. Non ho nessun problema a confrontarmi, né a rispondere delle mie azioni e delle mie scelte, se interpellato
 
Facevo i calli alle mani nel topic della gnocca
perchè mi salvavo i set una foto alla volta :unsisi:
Post automatically merged:


Ma no dai, già anni fa c'erano i thread.
Solo che si faceva fatica a postare, era come camminare sui gusci d'uovo
Almeno quello politico.
No, la politica era effettivamente vietata perché ricordo bene quanto rompessimo i coglioni per poterne parlare. Ci volle diverso tempo per ottenere di poterne parlare (ed inizialmente bisognava stare attenti a farlo solo ed esclusivamente nel topic politico).
 
No, la politica era effettivamente vietata perché ricordo bene quanto rompessimo i coglioni per poterne parlare. Ci volle diverso tempo per ottenere di poterne parlare (ed inizialmente bisognava stare attenti a farlo solo ed esclusivamente nel topic politico).
Si, appunto. Mi ricordo bene che non si poteva parlare fuori, ma alla fine l'avevano aperto sto thread. Ma c'erano regole severe e bisognava pesare ogni parola.
Ricordo una volta proprio agli inizi avevo scritto qualcosa sul Berlusca e subito avevo Kappe dietro :asd:
Comunque penso giá nel 2008 c'era.
 
Anche a me manca tantissimo nonostante la moderazione era davvero severa ed il regolamento di allora vietava cose che ormai, da anni, sono perfettamente lecite (vedere topic politico). :asd:
C'erano utenti particolari che, pur litigandoci soft nella sezione e - in casi particolari - anche hard su MSN, ci sono diventato amico e li sento spesso sui social o per telefono. :rickds:
questo purtroppo è dovuto all'era smartphone ... la gente fa meno fatica ad insultarsi su FB che su qualche forum :asd:
Post automatically merged:

porto franco del topic della gnocca. :rickds: :rickds:
:iwanzw:
Post automatically merged:

Si, appunto. Mi ricordo bene che non si poteva parlare fuori, ma alla fine l'avevano aperto sto thread. Ma c'erano regole severe e bisognava pesare ogni parola.
Ricordo una volta proprio agli inizi avevo scritto qualcosa sul Berlusca e subito avevo Kappe dietro :asd:
Comunque penso giá nel 2008 c'era.
io ho iniziato a moderare nel 2007/2008 e mi pare che gia ci fossero quei topic :hmm:
 
Sicuro? Questo non lo ricordavo. Quindi le crociate contro i tre dell'Ave Maria a quando risalgono?
A quando Chen si assunse la responsabilità di gestire il topic sulla religione rispondendo a qualsiasi domanda. 2011 circa.
Ma no dai, già anni fa c'erano i thread.
Solo che si faceva fatica a postare, era come camminare sui gusci d'uovo
Almeno quello politico.

No, la politica era effettivamente vietata perché ricordo bene quanto rompessimo i coglioni per poterne parlare. Ci volle diverso tempo per ottenere di poterne parlare (ed inizialmente bisognava stare attenti a farlo solo ed esclusivamente nel topic politico).

Si, appunto. Mi ricordo bene che non si poteva parlare fuori, ma alla fine l'avevano aperto sto thread. Ma c'erano regole severe e bisognava pesare ogni parola.
Ricordo una volta proprio agli inizi avevo scritto qualcosa sul Berlusca e subito avevo Kappe dietro :asd:
Comunque penso giá nel 2008 c'era.

io ho iniziato a moderare nel 2007/2008 e mi pare che gia ci fossero quei topic :hmm:
Quando ho inziato io a postare nella sezione altro (fine 2008) la politica era appena stata vietata perché c'era troppo flame. :asd: Solo in seguito è stata riammessa.
 
pensate che oggi Altro regge solo grazie ai thread di politica e covid
 
Chi si ricorda dei """fattoni""" che postavano esclusivamente la domenica mattina all'alba per raccontare il loro trip acidi? :rickds::rickds::rickds: Uno si chiamava xxxNANOZxxx o simile ed era simpatico, dell'altro non ricordo il nickname ma era parecchio aggressivo e non usava gli smilies predefiniti ma solo emoticon con l'uguale invece dei due punti. (ad es. =) =( =-X)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top