Rubrica Topic delle collezioni di Jrpg | Postate le vostre foto - Elenco in prima pagina |

Pubblicità
Grazie ragazzi! :gogogo:
 
Vedo tante cose interessanti, complimenti! Bella anche la postazione. :)

Che bello il cucciolone! :geddoe:
Grazie! Piano piano sto sistemando la roba, la postazione finalmente sta prendendo forma :unsisi:

Appena posso aggiorno col resto (devo farmi mandare anche tutta la roba di giù :bruniii: )
 
Dunque, finalmente ho trovato il tempo di postare la mia collezione di soli Jrpg (in realtà è perché sto facendo pulizie e sfrutto il momento), quindi contribuisco al topic. Non aspettatevi granché di entusiasmante, ma come ho scritto varie volte, non sono mai stato un giocatore seriale di Jrpg o in generale di giochi giapponesi. Ha contribuito molto non aver avuto PS fino alla 4, ma anche lì non mi avvicinai più di tanto al genere. Ho certamente avuto PS1 e ci giocai i vari FF quando ero alle superiori, dal 2000 circa, per merito di un mio compagno di classe che ci teneva particolarmente a farmeli provare. Ripresi poi quelli usciti su Xbox360, e infatti sono gli unici old gen che ho ancora, in foto vi sono i miei vecchi day one originali conservati con cura.

Negli ultimi anni ho molto limato la mia passione per i videogiochi, con lo scopo iniziale quasi di chiuderla del tutto, ma diciamo che ad una certa ho fatto quadra su Switch e una convergenza sui Jrpg. Che lo dico senza problemi, è l'unico genere rimasto che ancora riesce a soddisfarmi e soprattutto appassionare. Chiuso definitivamente con tutto il resto, sia di occidentale che sperimentazioni tipo picchiaduro, o mi verrebbe da dire Monster Hunter per stare sul pezzo, che chiaramente non è roba rivolta a me (Nb. ma anche i Souls mi hanno abbastanza rotto i cosìddetti). Tra le righe, sono anche immune da FOMO, e questo è sicuramente un aspetto negativo per tutta l'internet di oggi che gira attorno ai videogiochi, e che regolarmente ci campa.

Come vedete è una roba molto minimal.


XBOX360
c2659ac4-1d82-4405-beca-371bd0169a46.jpeg

Altre cose.
1bbfa109-27dd-41ca-92c6-ea3f707c10c7.jpeg

Angolino Falcom.
cb98989d-6860-492d-a0c7-42d0ef75e057.jpeg
 
Dunque, finalmente ho trovato il tempo di postare la mia collezione di soli Jrpg (in realtà è perché sto facendo pulizie e sfrutto il momento), quindi contribuisco al topic. Non aspettatevi granché di entusiasmante, ma come ho scritto varie volte, non sono mai stato un giocatore seriale di Jrpg o in generale di giochi giapponesi. Ha contribuito molto non aver avuto PS fino alla 4, ma anche lì non mi avvicinai più di tanto al genere. Ho certamente avuto PS1 e ci giocai i vari FF quando ero alle superiori, dal 2000 circa, per merito di un mio compagno di classe che ci teneva particolarmente a farmeli provare. Ripresi poi quelli usciti su Xbox360, e infatti sono gli unici old gen che ho ancora, in foto vi sono i miei vecchi day one originali conservati con cura.

Negli ultimi anni ho molto limato la mia passione per i videogiochi, con lo scopo iniziale quasi di chiuderla del tutto, ma diciamo che ad una certa ho fatto quadra su Switch e una convergenza sui Jrpg. Che lo dico senza problemi, è l'unico genere rimasto che ancora riesce a soddisfarmi e soprattutto appassionare. Chiuso definitivamente con tutto il resto, sia di occidentale che sperimentazioni tipo picchiaduro, o mi verrebbe da dire Monster Hunter per stare sul pezzo, che chiaramente non è roba rivolta a me (Nb. ma anche i Souls mi hanno abbastanza rotto i cosìddetti). Tra le righe, sono anche immune da FOMO, e questo è sicuramente un aspetto negativo per tutta l'internet di oggi che gira attorno ai videogiochi, e che regolarmente ci campa.

Come vedete è una roba molto minimal.


XBOX360
Visualizza allegato 19186

Altre cose.
Visualizza allegato 19187

Angolino Falcom.
Visualizza allegato 19188
Ok minimal ma la qualita' e' tantissima, bravo bravo nella selezione

Meraviglia tutta la roba switch, uno puo' campare solo di quelli e sono d accordo sul giocare poco ma bene e non andare dietro a tutto, complimenti! Anche io gioco praticamente solo jrpg ormai tranne sporadici casi
 
Dunque, finalmente ho trovato il tempo di postare la mia collezione di soli Jrpg (in realtà è perché sto facendo pulizie e sfrutto il momento), quindi contribuisco al topic. Non aspettatevi granché di entusiasmante, ma come ho scritto varie volte, non sono mai stato un giocatore seriale di Jrpg o in generale di giochi giapponesi. Ha contribuito molto non aver avuto PS fino alla 4, ma anche lì non mi avvicinai più di tanto al genere. Ho certamente avuto PS1 e ci giocai i vari FF quando ero alle superiori, dal 2000 circa, per merito di un mio compagno di classe che ci teneva particolarmente a farmeli provare. Ripresi poi quelli usciti su Xbox360, e infatti sono gli unici old gen che ho ancora, in foto vi sono i miei vecchi day one originali conservati con cura.

Negli ultimi anni ho molto limato la mia passione per i videogiochi, con lo scopo iniziale quasi di chiuderla del tutto, ma diciamo che ad una certa ho fatto quadra su Switch e una convergenza sui Jrpg. Che lo dico senza problemi, è l'unico genere rimasto che ancora riesce a soddisfarmi e soprattutto appassionare. Chiuso definitivamente con tutto il resto, sia di occidentale che sperimentazioni tipo picchiaduro, o mi verrebbe da dire Monster Hunter per stare sul pezzo, che chiaramente non è roba rivolta a me (Nb. ma anche i Souls mi hanno abbastanza rotto i cosìddetti). Tra le righe, sono anche immune da FOMO, e questo è sicuramente un aspetto negativo per tutta l'internet di oggi che gira attorno ai videogiochi, e che regolarmente ci campa.

Come vedete è una roba molto minimal.


XBOX360
Visualizza allegato 19186

Altre cose.
Visualizza allegato 19187

Angolino Falcom.
Visualizza allegato 19188
Anche se piccola, si vede che è stata fatta con un certo criterio e i titoli sono di qualità. Inoltre hai diverse chicche interessanti, per non parlare dell'angolino Falcom che è già tanta roba. :)
 
Inoltre hai diverse chicche interessanti
Sono abbastanza orgoglioso di quell’ Eternal Sonata, mai e poi mai rimasterizzato. E dire che oggi avrebbe un suo perché con tutta la roba che ritorna. E Infinite Undiscovery, mamma mia l’ho sfondato quel gioco e non lo conosce nessuno.:rickds:
 
Sono abbastanza orgoglioso di quell’ Eternal Sonata, mai e poi mai rimasterizzato. E dire che oggi avrebbe un suo perché con tutta la roba che ritorna. E Infinite Undiscovery, mamma mia l’ho sfondato quel gioco e non lo conosce nessuno.:rickds:
Eternal Sonata lo avevano portato su PS3 in versione aggiornata, potremmo definirla una Definitive Edition. Gran gioco. :sisi:

Infinite Undiscovey ha uno dei momenti più epici della storia del genere:



:rickds:
 
Infinite Undiscovey ha uno dei momenti più epici della storia del genere

:rickds:
Dio mio quei doppiatori erano ovunque, le loro voci sono impresse nella mente.

Spoiler anche se non penso che qualcuno lo giocherebbe mai oggi.:asd:

Mamma mia quella tipa lì c’ero rimasto malissimo, low budget Aerith.:rickds: E si, “anything”, ma Capell era buontempone. Infatti forse non sai o non ricordi che proprio prima del boss finale c’è una scena molto ambigua con Aya, e cavolo, la mattina dopo uno gli dice “hey ti vedo particolarmente allegro stamattina, che è successo?” Lei abbassa il capo, e lui la dice in un modo che.. non so neanche se fu’ una traduzione un po’ frivola, ma che risate. C’era un’aria strana in Tri Ace all’epoca.:rickds: Eppure per me tra quello e Star Ocean era adorazione.
 
Dio mio quei doppiatori erano ovunque, le loro voci sono impresse nella mente.

Spoiler anche se non penso che qualcuno lo giocherebbe mai oggi.:asd:

Mamma mia quella tipa lì c’ero rimasto malissimo, low budget Aerith.:rickds: E si, “anything”, ma Capell era buontempone. Infatti forse non sai o non ricordi che proprio prima del boss finale c’è una scena molto ambigua con Aya, e cavolo, la mattina dopo uno gli dice “hey ti vedo particolarmente allegro stamattina, che è successo?” Lei abbassa il capo, e lui la dice in un modo che.. non so neanche se fu’ una traduzione un po’ frivola, ma che risate. C’era un’aria strana in Tri Ace all’epoca.:rickds: Eppure per me tra quello e Star Ocean era adorazione.
Sì, me la ricordo. Capell era un genio. :rickds:
 
Recuperati Dragon Quest III HD-2D e Suikoden Remaster:

wpQCCjM.jpeg

kVVzeGG.jpeg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top