Hype Topic Eventi 2024 | TGS sta settimana!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
"Ci sono stati tanti licenziamenti quest'anno ma guardate che bella la classifica di steam con palworld primo! Mi raccomando wishlistate gli indie dello show(perché abbiamo solo quelli e li abbiamo dissanguati per pubblicare i trailer)"

Nah. I discorsi sullo stato dell'industria son quelli che fa Sven quando raccoglie statuette, Geoff è sempre il solito Geoff.
 
"Ci sono stati tanti licenziamenti quest'anno ma guardate che bella la classifica di steam con palworld primo! Mi raccomando wishlistate gli indie dello show(perché abbiamo solo quelli e li abbiamo dissanguati per pubblicare i trailer)"

Nah. I discorsi sullo stato dell'industria son quelli che fa Sven quando raccoglie statuette, Geoff è sempre il solito Geoff.
This.
 
"Ci sono stati tanti licenziamenti quest'anno ma guardate che bella la classifica di steam con palworld primo! Mi raccomando wishlistate gli indie dello show(perché abbiamo solo quelli e li abbiamo dissanguati per pubblicare i trailer)"

Nah. I discorsi sullo stato dell'industria son quelli che fa Sven quando raccoglie statuette, Geoff è sempre il solito Geoff.
Ah beh, che sia stata una lavata di faccia assurda assolutamente. :asd:
 
Ciao ragazzi, lo showcase è stato una merda ma volevo dirvi che sono arrivato a Oslo e ho scoperto che Oslo ha due aeroporti e io pensavo di atterrare in quello vicino alla città e invece sono a 87km di distanza e vedo solo cavalli e verde sconfinato ad aspettare un treno in tale Torp, che ha un solo binario e non ha manco una stazione
 
Se questo è un buon evento abbiamo abbassato gli standard molto molto al di sotto dei peggiori E3 (ma molto molto).

E' stato praticamente un montato (con pubblicità) di trailer di roba quasi tutta già nota, con pochissima presenza umana e con showcase in molti casi pure sotto tono.
Senza contare l'incredibile incoerenza tra messaggio iniziale e natura dello show, una cosa ai limiti dell'imbarazzante
 
E non solo Geoff sia chiaro: lo SoP (grazie al cielo c'è Astro), la SGF, i DotD e il Devolver Showcase (e il Future Games Show sarà della stessa risma)... Siamo alle porte (tra 4 mesi) del QUINTO Anno di Gen, è desolante.
 
E non solo Geoff sia chiaro: lo SoP (grazie al cielo c'è Astro), la SGF, i DotD e il Devolver Showcase (e il Future Games Show sarà della stessa risma)... Siamo alle porte (tra 4 mesi) del QUINTO Anno di Gen, è desolante.
Secondo me è il susseguirsi di un po' di cose. Prima di tutto c'è la questione "gen" generale, cioè il fatto che da questa generazione il livello dei giochi viene evoluto, se lo si vuol fare, solo lato grafico/tecnico, tant'è che quasi tutti i giochi girano anche su PS4. Conta relativamente poco se è una questione voluta o altro, è un fatto. E per me, sarà così via via. Se prima lato ludico vedevamo differenze fra PS2/PS3 e PS3/PS4 oggi per vederle con PS4 (in maniera grossa) servirà, ad occhio, PS6 se non PS7. Seconda cosa che è forse leggermente una spiegazione sul perchè della prima, i costi di sviluppo. Per dare il "wow" grafico devi spendere molto, abbiamo avuto modo di sapere i prezzi di alcuni giochi che poi hanno fallito e per quanto si poteva far meglio, spendendoli diversamente, il budget quello è. Terza cosa il caxxo di Covid, arrivato proprio nell'anno del cambio, con anche due anni di ritardi complessivi per certi giochi.
Ora come ora per me, per avere qualcosa di diverso dalla prossima gen, cercando un ritorno "alle origini" serve che questa gen duri anche un paio di anni in più, in modo che i cross-gen siano meno e gli anni che passano diano modo di abbassare i costi sui motori grafici che ad oggi comunque costano in aggiornamenti e produzione varie.
La seconda soluzione ai costi di sviluppo ed altro è ciò che stiamo vedendo già, anche se non nel modo enorme che per me servirebbe e cioè che i giochi escano ovunque. Ma ci arriveremo. Secondo me.

Ps: sul primo punto c'è il problema anche dell'utenza...se esce un gioco che non ha il graficone ma ha meccaniche fighe nuove, magari purtroppo pecca di fps senza i 60. Nessuno lo compra (ma anche coi 60 eh, facevo l'esempio estremo). E' qui c'è poco da fare. Si vuole molto, ma poi non si compra quando succede perchè c'è quella "virgola" che non piace.
 
E non solo Geoff sia chiaro: lo SoP (grazie al cielo c'è Astro), la SGF, i DotD e il Devolver Showcase (e il Future Games Show sarà della stessa risma)... Siamo alle porte (tra 4 mesi) del QUINTO Anno di Gen, è desolante.
I giochi ci saranno, hanno sviluppi lunghi ormai ma li stanno facendo.
Io tutta questa esigenza di avere subito tante triple a non la ho, è pieno di roba da giocare e recuperare.
Sony tanto criticata ha fatto uscire tantissima roba anche quest anno.
Non sono tripla a ma sono cmq bei giochi, 7 giochi in esclusiva console non è roba da niente
 
I giochi ci saranno, hanno sviluppi lunghi ormai ma li stanno facendo.
Io tutta questa esigenza di avere subito tante triple a non la ho, è pieno di roba da giocare e recuperare.
Sony tanto criticata ha fatto uscire tantissima roba anche quest anno.
Non sono tripla a ma sono cmq bei giochi, 7 giochi in esclusiva console non è roba da niente
Non cambia la mia opinione in merito ad una generazione desolante. Ma sono felice (?) se invece altre persone sono soddisfatte della Gen, non è mio interesse cercare di convincerle del contrario.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, lo showcase è stato una merda ma volevo dirvi che sono arrivato a Oslo e ho scoperto che Oslo ha due aeroporti e io pensavo di atterrare in quello vicino alla città e invece sono a 87km di distanza e vedo solo cavalli e verde sconfinato ad aspettare un treno in tale Torp, che ha un solo binario e non ha manco una stazione
Prova a tamarne uno, certo se non ci sono cespugli il tiro e’ piu difficile. Pero se riesci poi vai nell’openworld al galoppo.
 
Quelli che parlano di prezzi alti mi chiedo se sappiano quanto si pagava all'epoca per l'e3. Dico solo che era molto di più. :segnormechico:

Viviamo in un mondo dove le aziende pagano decine di migliaia di dollari ai singoli streamer per fare pubblicità ad un gioco.
 
Non c'è veramente NULLA da salvare, ma proprio nulla, è semplicemente ridicolo tutto lo show, tutto il gasamento pre-show, il fatto che addirittura ce chi cerca di trovare del buono in questo vassoio di letame partito fallo state of play a seguire(lecito). Ma se l andazzo dell industria è questo nel bel mezzo di questa next( ?) gen.. Wow.. Che felicità..
 
Non c'è veramente NULLA da salvare, ma proprio nulla, è semplicemente ridicolo tutto lo show, tutto il gasamento pre-show, il fatto che addirittura ce chi cerca di trovare del buono in questo vassoio di letame partito fallo state of play a seguire(lecito). Ma se l andazzo dell industria è questo nel bel mezzo di questa next( ?) gen.. Wow.. Che felicità..
Ormai bisogna solo accettare che il 90% degli show sono monnezza e l’industria naviga in questo mare… speriamo solo che ogni tanto esca fuori qualche buon titolo.
 
Comunque per me:

Metaphor e Monster Hunter clamorosi, ma è il venticinquesimo trailer del primo e il terzo del secondo. Mi fa ridere che abbiano confermato il quarto trailer alla ONL, MH sarà per la terza volta l'unica roba grossa di Geoff, Capcom gli sta facendo la carità (mettendoci pure il trailer di SF6 e Kunitsu)
Di Indie bellissimissimi Neva e Possessor(s), già messi entrambi in wishlist (contento, Geoff?) per prenderli appena disponibili.

Molto scontento del resto, persino degli aggiornamenti. Niente Dragon Age, niente Elden ring, niente Plucky, un tease dell'evento di SW...
Terribile, terribile, terribile. Non si salvano i trailer, non si salva il pacing, non si salva la presenza umana, non si salva l'ipocrisia di Geoff, AD e spottoni inguardabili.

Se salta Silksong da MS e non ci sono sorprese di livello mi rimangono giusto DQ3 e forse un paio di altri giochi (zeldino? FE4? Prime?) da Nintendo, stagione E3 desolante madonna.
 
Ormai bisogna solo accettare che il 90% degli show sono monnezza e l’industria naviga in questo mare… speriamo solo che ogni tanto esca fuori qualche buon titolo.
È vero sono d accordo con te infatti purtroppo neanche li seguo più proprio per questo, spero sempre e solo in Nintendo ( ogni tanto)
 
Di molto interessante ho trovato l'avvicinamento al gaming di Blumhouse e quei 6 progetti horror che hanno in cantiere, diversificati per estetica e mi pare anche abbastanza nel gameplay per quel poco visto. Il panorama indipendente con l'horror va bello forte, pur con molti giochi estremamente derivativi dai classici del genere
 
 


:segnormechico:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top