Hype Topic Eventi 2024 | TGS sta settimana!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Chissà perché AW ha cosi poco appeal…fatico a capirlo
Vabbè, in questo caso specifico ha sopra MH che è un'IP su cui c'è poco da dire; LEGO idem; Sonic è sempre Sonic. Loro tre li trovo normali stare sopra. Sugli altri due sono action della tipologia del giorno d'oggi, difficile competere con quelli.
 
Capisci che c'è qualcosa che non va quando il wholesome direct è la conferenza migliore fino ad oggi :sard:
 
Capisci che c'è qualcosa che non va quando il wholesome direct è la conferenza migliore fino ad oggi :sard:
Completamente scordato dell’evento :sard: dopo recupero i trailer
 
Capisci che c'è qualcosa che non va quando il wholesome direct è la conferenza migliore fino ad oggi :sard:
Mediamente sì. Comunque troppi giochi IMHO (troppi troppi troppi giochi tutti insieme in sti 2 giorni), ma come ritmo e impatto hanno gestito meglio le cose delle altre 3 conferenze.

MA TRANQUILLI: sta sera c'è il Future. Che è tra gli Show peggiori di sempre come ritmi e spacing dei giochi (anche se il meglio arriva domani).
 
Per chi volesse recuperare i giochi del Wholesome senza stare a rivedere l'evento

 
Minchia ma quanti sono?? :sard: Senza senso presentare tutti sti titoli a manetta
70.

Anche per me ha 0 senso presentare millegiochi in un'ora (vale per tutte le conferenze). La gente non riesce a seguirli e a ricordarli.

E di nuovo: essere FISICAMENTE all'E3 permetteva a molti Dev di avere una presenza fisica e un contatto reale col pubblico, la stampa e i publisher... Buttati in mezzo a show digitali molti giochi creperanno nell'anonimato.

Still: dateci un occhio che c'è roba molto carina e a costi contenuti.
 
70.

Anche per me ha 0 senso presentare millegiochi in un'ora (vale per tutte le conferenze). La gente non riesce a seguirli e a ricordarli.

E di nuovo: essere FISICAMENTE all'E3 permetteva a molti Dev di avere una presenza fisica e un contatto reale col pubblico, la stampa e i publisher... Buttati in mezzo a show digitali molti giochi creperanno nell'anonimato.

Still: dateci un occhio che c'è roba molto carina e a costi contenuti.
Adesso me li spulcio per bene, sicuro che ci sono diverse cose interessanti, ma presentati così non gli si da quasi visibilità.. ed è un peccato.
 
Finito di recuperare ora.

Ce ne sono forse 4 (3 anzi dato che Umami Grove è solo VR) di mio interesse in mezzo ad una marea di pattume, me li segno nella wishlist di steam. Comunque molti erano già stati mostrati in precedenza negli scorsi giorni, me li ero già segnati alcuni.

Quanto vanno di moda i "cozy" games comunque, una buona metà lo sono.
 
Comunque spesso ci si lamenta -giustamente- di mancanza di coraggio, creatività ed idee un minimo originali nell'ambito dei AAA, ma io sto iniziando -in realtà già da un po'- a riscontrare questa piattezza inverosimile anche nell'ambiente indie. Non mi riferisco al WD di poco fa, che non ho visto, ma parlo in generale.
Il pattume dei giochi indipendenti c'è sempre stato, basta vedere certa roba su steam ma questi eventi tutti ammassati, logorroici ed interminabili hanno spinto gli organizzatori a scavare sempre più a fondo proponendo roba di livello francamente imbarazzante.
Anche titoli un minimo meritevoli o stuzzicanti vengono travolti da vera e proprio diarrea software propinata in dirette altrettanto di merda :unsisi:
 
Comunque spesso ci si lamenta -giustamente- di mancanza di coraggio, creatività ed idee un minimo originali nell'ambito dei AAA, ma io sto iniziando -in realtà già da un po'- a riscontrare questa piattezza inverosimile anche nell'ambiente indie. Non mi riferisco al WD di poco fa, che non ho visto, ma parlo in generale.
Il pattume dei giochi indipendenti c'è sempre stato, basta vedere certa roba su steam ma questi eventi tutti ammassati, logorroici ed interminabili hanno spinto gli organizzatori a scavare sempre più a fondo proponendo roba di livello francamente imbarazzante.
Anche titoli un minimo meritevoli o stuzzicanti vengono travolti da vera e proprio diarrea software propinata in dirette altrettanto di merda :unsisi:

È un mercato sempre più saturo con sempre più merda. È successa la stessa identica cosa con la tv e il cinema. Guarda quanti giochi fanno all’anno ora rispetto a 5/10 anni fa… bisogna fare un lavoro di selezione, tutto qua
 
Senza senso sta mole di giochi, ti passa quasi la voglia di metterti a spulciare che vieni sommerso di trailer e demo e probabilmente le uniche robe che veramente potrebbero interessare vengono sommerse da valanghe di giochi copia incolla :asd: bho comincio ad avere molti ripensamenti su sto format di presentazione fatto di trailer e basta tutto online
 
Metà di sti indie sono alla stregua dei flashgames.

Poi il mercato dei cozy games è stra-saturo, quanti giochi stanno facendo con l'animaletto di turno che zappa la terra e fa le solite cose? avessero un briciolo di particolarità, unicità, gameplay dove si fa qualcosa di diverso, quel che è. Sembrano una rottura di palle pure da giocare, se voglio una roba simile mi prendo Stardew Valley che è ancora il caposaldo del genere.

Non darei manco la colpa al format che alla fine è una carrellata di trailer con brevi presentazioni, poi non voglio fare l'ennesima polemica, ma guardate un po' l'aspetto di sti sviluppatori e che tipo di giochi presentano.
 
È un mercato sempre più saturo con sempre più merda. È successa la stessa identica cosa con la tv e il cinema. Guarda quanti giochi fanno all’anno ora rispetto a 5/10 anni fa… bisogna fare un lavoro di selezione, tutto qua

È vero, però il lavoro di selezione dovrebbe farlo un minimo anche chi organizza questi eventi. Che ci sia una saturazione del mercato è indubbio, ma i cosiddetti "addetti ai lavori" non stanno facendo nulla per "salvaguardare" i consumatori che vengono costantemente bombardati di robaccia che, alla fine, ti fa solo dire di aver sprecato ore della tua vita senza alcun riscontro positivo.
Cioè, per trovare un indie valido, magari di un genere un po' di nicchia, quante ore ed ore di dirette si deve sorbire un povero cristiano ?
Questi dovrebbero essere showcase ma sono diventati una caccia al tesoro; sembrano quegli youtuber che per arrivare a 8 minuti di video, per le pubblicità, riempiono i loro contenuti di puttanate, giri di parole o brain fart
 
È vero, però il lavoro di selezione dovrebbe farlo un minimo anche chi organizza questi eventi. Che ci sia una saturazione del mercato è indubbio, ma i cosiddetti "addetti ai lavori" non stanno facendo nulla per "salvaguardare" i consumatori che vengono costantemente bombardati di robaccia che, alla fine, ti fa solo dire di aver sprecato ore della tua vita senza alcun riscontro positivo.
Cioè, per trovare un indie valido, magari di un genere un po' di nicchia, quante ore ed ore di dirette si deve sorbire un povero cristiano ?
Questi dovrebbero essere showcase ma sono diventati una caccia al tesoro; sembrano quegli youtuber che per arrivare a 8 minuti di video, per le pubblicità, riempiono i loro contenuti di puttanate, giri di parole o brain fart

Vabbeh scusa, ma se paghi lo spazio cosa gli dici? "no il tuo gioco è brutto " :sard:
 
Immagino che ci siano comunque più team interessati di quanti sono gli spot. Una scelta la faranno sicuramente.
 
Vabbeh scusa, ma se paghi lo spazio cosa gli dici? "no il tuo gioco è brutto " :sard:

Sì ? :azz: Penso che una selezione la facciano già, solo che è di merda.
Ad esempio, non penso che giochi con determinati temi possano venire pubblicizzati in questi eventi, anche se dovessero pagare fior fior di soldi.
Diminuire le ore di programmazione inoltre ti porterebbe anche a fare una maggiore selezione (Oltre, sembra brutto dirlo, a poter alzare i prezzi per essere ammessi)
La SGF di ieri era necessario che durasse 2 ore ? Sono necessari tutti questi mini eventi con giochi di una qualità sconcertante e che, francamente, sono intercambiabili l'uno con l'altro ?
Capisco gli sponsor, gli spazi pagati etc. ma tutto ciò è al prezzo di una fruizione che, almeno per me, è intollerabile proprio a livello fisico :asd:
 
Sì ? :azz: Penso che una selezione la facciano già, solo che è di merda.
Ad esempio, non penso che giochi con determinati temi possano venire pubblicizzati in questi eventi, anche se dovessero pagare fior fior di soldi.
Diminuire le ore di programmazione inoltre ti porterebbe anche a fare una maggiore selezione (Oltre, sembra brutto dirlo, a poter alzare i prezzi per essere ammessi)
La SGF di ieri era necessario che durasse 2 ore ? Sono necessari tutti questi mini eventi con giochi di una qualità sconcertante e che, francamente, sono intercambiabili l'uno con l'altro ?
Capisco gli sponsor, gli spazi pagati etc. ma tutto ciò è al prezzo di una fruizione che, almeno per me, è intollerabile proprio a livello fisico :asd:
Finché le persone continueranno a seguirle non cambierà niente.
 
Sì ? :azz: Penso che una selezione la facciano già, solo che è di merda.
Ad esempio, non penso che giochi con determinati temi possano venire pubblicizzati in questi eventi, anche se dovessero pagare fior fior di soldi.
Diminuire le ore di programmazione inoltre ti porterebbe anche a fare una maggiore selezione (Oltre, sembra brutto dirlo, a poter alzare i prezzi per essere ammessi)
La SGF di ieri era necessario che durasse 2 ore ? Sono necessari tutti questi mini eventi con giochi di una qualità sconcertante e che, francamente, sono intercambiabili l'uno con l'altro ?
Capisco gli sponsor, gli spazi pagati etc. ma tutto ciò è al prezzo di una fruizione che, almeno per me, è intollerabile proprio a livello fisico :asd:

Non stai considerando una valanga di fattori che a te giustamente non interessano. C'è da pagare affitti, staff, addetti ai lavori di vario tipo... servono soldi e con 2 ore di evento crei 120 minuti che ti fatturano circa 45/50 milioni (togliendo pause, chiacchere ecc). Se lo fai da un'ora ne fatturi la meta ed evidentemente non bastano a coprire i costi.
 
Partito il Future Games Show
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top