Giochi Topic nostro gioco preferito

Pubblicità
Ti svelo un segreto: dire di averlo letto non sempre equivale ad averlo fatto :asd:
Eccerto, c'è molta soddisfazione a mentire dicendo di averlo letto... ma vabbè dai hai ragione, ognuno alla fine ha i suoi strani vezzi, come guarda i giochi sul Tubo ad esempio, alla fine ad ognuno il suo come giusto che sia :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti svelo un segreto: dire di averlo letto non sempre equivale ad averlo fatto :asd:
kermit-bale-GIF-christian-bale-32471309-291-197.gif


 
[MENTION=226789]Doxa[/MENTION] Anch'io l'ho letto affascinato, complimenti per come scrivi e per l'umiltà che dimostri nel farlo.

In realtà ho letto pure il tuo commento su BotW e potrei dire la stessa cosa.

 
Aggiungo che la trama e le sue implicazioni sono forse l'aspetto più sensazionale del gioco.
Vero

Che alla fine è il motivo per cui il 2 è inferiore al primo e a infinite

 
Eccerto, c'è molta soddisfazione a mentire dicendo di averlo letto... ma vabbè dai hai ragione, ognuno alla fine ha i suoi strani vezzi, come guarda i giochi sul Tubo ad esempio, alla fine ad ognuno il suo come giusto che sia :sisi:
Puoi pure leggere una piccola parte, saltare interi paragrafi, ci stanno tanti modi :asd:

I film interattivi li guardo sul tubo, altra roba la gioco. Dici che 400+ titoli bastano, o devo alzare l'asticella? :hmm:

- - - Aggiornato - - -

Si è visto con il mio post su Mad Max infatti :kep88:
Non l'ho letto. Cmq non e' un post, e' un libro.

Pensavo tI riferissi all'indice di gradimento dell'utenza, quindi ho cliccato sui voti. Poi ho realizzato :phono:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo Mafia, che possiedo sia in versione fisica acquistata ai tempi che in digitale presa in saldo nei giorni scorsi. Ovviamente versione PC visto che i port PS2 e Xbox sono atroci.

 
Beyond Good & Evil, giocato e rigiocato al tempo su PS2 e poi recuperato e rigiocato ancora su PC, è un gioco che anche al quinto replay riesce a dare sempre le stesse emozioni. Oltre ad avere un'ottima trama, all'apparenza semplice ma in realtà molto profonda, ha una caratterizzazione dei personaggi incredibile, dai protagonisti a personaggi secondari come i cazzoni del garage Mammago. Ottima esplorazione, due tipi diversi di collezionabili che non sempre ti portano alla noia per essere completati come spesso succede in altri vg, molta varietà di ambientazioni, diverse attività secondarie come gare, giochi da tavolo e sfide varie che arricchiscono il gioco tra un "reportage" di Jade e l'altro. Il tutto arricchito da un'ottima colonna sonora. È un gioco che secondo me tutti dovrebbero giocare.

Menzione d'onore anche a Half Life 2 e Ocarina of Time, gioconi assurdi che ho adorato e che hanno piazzato pietre miliari per i loro rispettivi generi, ma il posto al centro del mio cuore va a BGE.

Se mi scazzano con BGE 2 vado a Montpellier a dare fuoco alla sede Ubisoft locale :l4gann:
 
Panzer Dragoon Orta.cut
L'ho giocato sulla 360 finché non sono rimasto fregato da un problema di retrocompatibilità con la versione europea che rende impossibile superare il 5° o il 6° scenario (non ricordo).

 
[MENTION=12530]Ctekcop[/MENTION] [MENTION=168372]Fusenr[/MENTION] [MENTION=43164]Rabum Alal[/MENTION]

Grazie ragazzi, così però mi fate arrossire :verysad:

e io ancora devo giocarmi SAGA come cristo comanda :sadfrog:bentornato btw.

Crimson l'hai poi provato, dime?
[MENTION=50359]Gambit[/MENTION] Grazie Gambino :nev:

Purtroppo no, Crimson Dragon non l'ho ancora giocato, ma solo perché non ho una One. Non ne ho sentito parlare benissimo, ma sarebbe il primo gioco a finire nelle mie mani qualora dovessi acquistare la console (tengo le dita incrociate per questo E3 tra reboot di Fable, eventuali sorprese e...sebbene non l'avrei mai detto fino a pochi mesi fa, anche Halo 6, dato che dopo aver iniziato a leggere la trilogia dei Forerunner mi è nato l'interesse anche per la strada intrapresa da 343 per la serie)

Tu invece? Se sì, come l'hai trovato?

L'ho giocato sulla 360 finché non sono rimasto fregato da un problema di retrocompatibilità con la versione europea che rende impossibile superare il 5° o il 6° scenario (non ricordo).
Già, un bug sfigatissimo. Sinceramente della prima Xbox ricordo pochissimi giochi in grado di girare discretamente bene su 360 (tipo Conker o Halo CE), ma la retrocompatibilità in generale era un disastro. Spero in ogni caso che riescano a portare presto il catalogo Sega su One, ce ne sarebbe davvero bisogno (Orta, Jet Set Radio, i due Otogi, Sega GT, ecc).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso sia davvero difficile indicare una preferenza assoluta.

Non necessariamente il mio gioco preferito è quello che reputo oggettivamente più bello o quello che mi ha emozionato di più o mi ha spinto a ritornarci su per centinaia e centinaia di ore.

Ci sono alcuni giochi a cui sono immensamente legato perché hanno segnato la mia infanzia e dei quali conservo ricordi bellissimi ed imprescindibili.

I primi passi e saltelli in Super Mario 64, i pomeriggi che sembravano infiniti divisi tra LylatWars ed F-Zero X, o magari quegli unici due giochi che mio padre ha sempre voluto giocare con me perché gli piacevano da morire, NBA Hangtime e Star Wars: Shadows of the Empire.

Oppure il mio primo gioco su GameCube, console bramata a lungo, presa con Wave Race: Blue Storm, seguito a ruota da 1080 Avalanche e la sua stupenda OST.

La trilogia di Mass Effect mi ha segnato ed accompagnato per un'intera generazione.

Le oltre 800 ore su Splatoon mi ricordano costantemente che forse non c'è mai stato un gioco che mi abbia divertito e preso così tanto.

Però boh, alla fine scarto tutti questi (e tanti altri come TW101, Bayonetta 2, Halo 3, Metal Gear Solid, F-Zero GX, BotW, Twilight Princess, i due Sin & Punishment) e di cuore ne scelgo uno solo.

Xenoblade Chronicles X.

Semplicemente non avevo mai provato una tale sensazione di grandezza. Solcare i cieli con uno Skell ad ammirare alcuni tra i migliori paesaggi che abbia mai visto, avvolto dalle note di una OST semplicemente fantastica, ed una storia e dei personaggi che mi hanno comunque saputo dare tanto.

Ma soprattutto scelgo questo gioco perché mi ero lasciato da poco dopo una storia di 3 anni, e mi ci sono immerso per 140 ore passate in soli 20 giorni di full immersion, per tenere la testa lontana dai ricordi.

E questo gioco mi ha aiutato a superare tutto.

Anche un po' insieme a Splatoon, glielo devo riconoscere.

E vorrò sempre tanto bene al mio Wii U

 
Streets of rage.

Ho impressa in mente l'immagine della copertina, ero ipnotizzato dal suo trasudare violenza pura da tutti pori:

617D0tuTVwL.jpg


 
Da quando gioco ai videogiochi, i miei gusti sono ovviamente cambiati nel corso del tempo, giochi che prima mi sembravano manne dal cielo ora li vedo come giochetti discreti, altri che prima mi sembravano delle rotture di palle allucinanti ora li trovo superlativi. Ma se c'è un punto fisso dal quale non mi sono mai smosso è proprio il mio gioco preferito, che era ed è tutt'ora super mario 64.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top