Ufficiale Topic Olimpico - Parigi 2024

ufficiale
Pubblicità
Ci servirebbe un olimpiade in casa. Ma avrò 60 anni quando forse le rivedremo a Roma.
Con questa classe politica...
C'è da dire che NESSUNO vuole più organizzare l'olimpiade, per il 2028 e 2032 sono state assegnate alle uniche città candidate (in fretta e furia perche temevano l'Australia si tirasse fuori :asd: ).
 
C'è da dire che NESSUNO vuole più organizzare l'olimpiade, per il 2028 e 2032 sono state assegnate alle uniche città candidate (in fretta e furia perche temevano l'Australia si tirasse fuori :asd: ).
È probabile che Parigi possa far riaccendere un nuovo interesse, come al tempo fecero quelle di LA



E sarebbero potute costare anche meno, visto che solo i francesi potevano buttare soldi pensando che nuotare nella Senna fosse una sciccheria, nell'arduo compito di renderla balneabile.
Sostanzialmente l'utilizzo di strutture già esistenti e la possibilità di spostarsi in altre città abbattano molto i costi. Cose che comunque erano ampiamente previste anche in caso di Roma 2024. Ma noi avevamo il meccanico di Dibba che non le voleva.
 
Semifinale!
 
Polacchi ostici ma siamo passati.

Marini un vero campione.
Post automatically merged:

Fuori Nespoli. I coreani sono ingiocabili.
Post automatically merged:

È probabile che Parigi possa far riaccendere un nuovo interesse, come al tempo fecero quelle di LA



E sarebbero potute costare anche meno, visto che solo i francesi potevano buttare soldi pensando che nuotare nella Senna fosse una sciccheria, nell'arduo compito di renderla balneabile.
Sostanzialmente l'utilizzo di strutture già esistenti e la possibilità di spostarsi in altre città abbattano molto i costi. Cose che comunque erano ampiamente previste anche in caso di Roma 2024. Ma noi avevamo il meccanico di Dibba che non le voleva.


Vista la disorganizazione imperante e il flusso turistico pari a zero verso le mete cittadine che non siano gli impianti sportivi dire che non sta andando benissimo rispetto a quanto prevedevano.
 
Ultima modifica:
È probabile che Parigi possa far riaccendere un nuovo interesse, come al tempo fecero quelle di LA



E sarebbero potute costare anche meno, visto che solo i francesi potevano buttare soldi pensando che nuotare nella Senna fosse una sciccheria, nell'arduo compito di renderla balneabile.
Sostanzialmente l'utilizzo di strutture già esistenti e la possibilità di spostarsi in altre città abbattano molto i costi. Cose che comunque erano ampiamente previste anche in caso di Roma 2024. Ma noi avevamo il meccanico di Dibba che non le voleva.


Si anche villaggi olimpici con letti fatti di plastica e cartone, senza aria condizionata a 40 gradi in stanza, rumore assordante fino alle 2 di notte, cibo lasciamo perdere, acqua direttamente presa dalla Senna...

Talmente vergognosa e invivibile situazione che ti ritrovi gli atleti dormire cosi sotto le panchine per strada piuttosto che stare in quelle condizioni.


S5Bjh.jpg



Poi alle 5 del mattino fanno test sorpresa a Marchand e non si trova in camera del villaggio e si scopre che tutta la spedizione francese li hanno mandati in alberghi 5 stelle.

Sono bravi tutti a risparmiare così, sulle spalle dei protagonisti, cioè gli atleti.

Bellissima scenografia.
Per il resto la peggior olimpiadi di sempre per ogni singolo atleta intervistato, su chi ne ha vissute anche 4 o più.
 
Vista la disorganizazione imperante e il flusso turistico pari a zero verso le mete cittadine che non siano gli impianti sportivi dire che non sta andando benissimo rispetto a quanto prevedevano.
Sì effettivamente la disorganizzazione parigina potrebbe essere un backfire. Per il resto boh, si vedranno i dati alla fine di tutto... In generale penso però che siamo in un periodo in cui bisognerà rivedere un po' al ribasso le stime turistiche per questi grandi eventi, anche per il nostro Giubileo dell'anno prossimo penso che sarà abbastanza tiepido.
Post automatically merged:

Si anche villaggi olimpici con letti fatti di plastica e cartone, senza aria condizionata a 40 gradi in stanza, rumore assordante fino alle 2 di notte, cibo lasciamo perdere, acqua direttamente presa dalla Senna...

Talmente vergognosa e invivibile situazione che ti ritrovi gli atleti dormire cosi sotto le panchine per strada piuttosto che stare in quelle condizioni.


S5Bjh.jpg



Poi alle 5 del mattino fanno test sorpresa a Marchand e non si trova in camera del villaggio e si scopre che tutta la spedizione francese li hanno mandati in alberghi 5 stelle.

Sono bravi tutti a risparmiare così, sulle spalle dei protagonisti, cioè gli atleti.

Bellissima scenografia.
Per il resto la peggior olimpiadi di sempre per ogni singolo atleta intervistato, su chi ne ha vissute anche 4 o più.
Eh non dico sia tutto rose e fiori, ma hanno usato abbastanza male il loro budget, hanno speso 1.4 miliardi per cercare di pulire la Senna, un investimento assurdo, avrebbero potuto tranquillamente riversarlo per far accomodare meglio gli atleti.
 
Aggiungo, anche a Tokyo 20 c'erano i letti di cartone, gli stessi, ma almeno tutto il resto eccezionale organizzazione secondo addetti ed atleti.
A Parigi hanno solo pensato a fare bella figura per le scenografie delle location della gare, per il resto bocciata a partire dai villaggi.
 
Ultima modifica:
Beh a Tokyo se erano furbi potevano preparare dei futon scrausi e venderli come vera esperienza giapponese :asd:.
Comunque per carità, concordo assolutamente che abbiano voluto puntare, in modo molto francese, sull'apparenza che sul resto.
 
che sfiga nespoli che ha beccato il coreano con l'aim bot attivo

gli altri due erano piu battibili
 
Ed ha pure rischiato di vincerla, se avesse chiuso con 29 come aveva già fatto negli altri round sarebbe passato
 
Daje Marini
Post automatically merged:

Ma infatti quante diavolo ne hanno a disposizione?
Trovato online:

"La moviola può essere chiesta due volte dall'atleta, l'arbitro la può usare a discrezione"

Penso che in caso di revisione accettata non si conti come moviola usata, e se questo fosse vero per ogni assalto tornerebbe con le ben tre volte che prima l'americano l'ha richiesta (un giudizio è stato effettivamente cambiato)
 
Ultima modifica:
"Quando l'avversario è in linea non si può attaccare a ferro libero ma si deve prima togliere la minaccia"

Regolamento user friendly proprio :sard:
 
Watson buon atleta ma qui molto scorretto. Giusto così.
Post automatically merged:

Il casino che fanno i francesi non mi mancherà proprio. Non si è capito un cazzo in queste gare di scherma.
Post automatically merged:

Francia fuori dai coglioni. Ottimo.
Ub po di silenzio.
 
Ou non facciamo scherzi che ne manca una :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top