Topic Pallavolo

Pubblicità
Complimenti a ogni singola ragazza che ci ha fatto sognare e vincere questo trofeo, ora tutte nella leggenda di questo sport. Complimenti anche al nonno che ha gestito tutto nel migliore dei modi. :applauso:
 
Non avevano fatto un muro in 5 set (forse un paio ma inutili), ne fanno 3 consecutive!
Boh, sono pazze ma vi amo!!
Eccomi!




Heinrich È una versione con un'introduzione aggiornata rispetto a quella che hai visto tu ed è da ieri mattina che, tra gli altri, Gaia me l'ha messo nel suo profilo come unica storia. Non so se quando leggerai ci sarà ancora, visto che le storie durano 24 ore, ma è stato bello per me, come i like di Stella ed Eze, dato che il mio desiderio più grande è farlo arrivare alle giocatrici.

Ilaria Del Prete di Pallavolisti Brutti è davvero gentile.

Spero solo che non venga bloccato, ma finora tutto ok.
 
Ultima modifica:
Intanto i tifosi turchi sono venuti a conoscenza di un passaggio del libro della Danesi post Olimpiade in cui sottolineava la poca sportività della squadra turca, facendo particolare riferimento a Vargas e Karakurt.
L'hanno presa bene, sono delle iene :sard:
 
boh, a parte il calcio io non seguo niente.

È forte l'Argentina?

e quelle eliminate?
Long story short: sì :asd:

Francia bi-campione olimpica in carica, Brasile in calo ma comunque praticamente sempre a podio nelle grandi manifestazioni, per dire.
 
L'Italia passa da seconda del girone e becca l'Argentina agli ottavi, nel mentre già eliminate Francia, Brasile e Giappone :azz:
Purtroppo la maledizione del tabellone ci colpisce ancora, se le ragazze hanno avuto un percorso tosto, i ragazzi hanno l’inferno, tanto che non possiamo manco gioire più di tanto dell’uscita della Francia che abbiamo comunque Argentina e Polonia.
Un po’ godo che il Brasile sia già uscito che aveva un’autostrada verso la finale (un po’ come le turche di la) :asd:, dovrebbero rivedere il sistema di seed.
Comunque per quanto provi a seguirli ci capisco sempre poco di quel che accade in partita per la maschile :rickds:.
 
Purtroppo la maledizione del tabellone ci colpisce ancora, se le ragazze hanno avuto un percorso tosto, i ragazzi hanno l’inferno, tanto che non possiamo manco gioire più di tanto dell’uscita della Francia che abbiamo comunque Argentina e Polonia.
Un po’ godo che il Brasile sia già uscito che aveva un’autostrada verso la finale (un po’ come le turche di la) :asd:, dovrebbero rivedere il sistema di seed.
Comunque per quanto provi a seguirli ci capisco sempre poco di quel che accade in partita per la maschile :rickds:.
Pure io, tra una cosa e l'altra son riuscito a vedere solo la partita col Belgio e non ci ho capito una fava :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top