Ufficiale [Topic raccoglitore] I momenti epici/drammatici/esilaranti dei videogames! | stuGatsu84 approved

  • Autore discussione Autore discussione minos83
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Journey,

quando "resusciti" dopo essere morto congelato e voli fino in cima della montagna(tutto quel pezzo). La musica, la sensazione, il paesaggio. Mi sono venuti i brividi sulla pelle.

Ah, e sempre Journey, tutto il pezzo quando scivoli giù per la sabbia, che raggiunge la massima intensità quando la visuale è di proflo ed è inquadrata la montagna che riflette la luce. Un qualcosa di epico.
 
Ultimamente c'è stato solo UN gioco che mi ha fatto piangere (ma piangere davvero).






 
Ultima modifica:
Ultimamente c'è stato solo UN gioco che mi ha fatto piangere (ma piangere davvero).







To the Moon è semplicemente ***, pochi càzzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mai pianto per un gioco, nemmeno quando ero un pupetto.

L'unico che è riuscito a commuovermi profondamente è stato Journey, vera poesia interattiva.

 
Parecchi giochi mi hanno emozionato, ma prendendo in considerazione questa gen, la scena di Deadly Premonition che posto qui sotto, non me la scorderò finchè avrò aria in petto:






 
Gli unici due videogiochi che mi hanno fatto scendere una lacrimuccia sono stati Kingdom Hearts 1 e 2 :tragic:






 
Ultima modifica:
Eppure sul PSN ti chiami PIANGI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Non mi far pensare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Al trailer di presentazione di The Last Guardian.

http://www.youtube.com/watch?v=EHzHoMT5eRg

Quella musica e gli occhi della creatura mi son subito entrati nel cuore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Col finale di Rage mi è quasi venuto da piangere (ma non perchè mi sono commosso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Dopodichè... ho trattenuto a stento una bestemmia di quelle giuste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque no, non ho mai pianto per un gioco. Ci sono giochi (su tutti L.A. Noire) che mi hanno fatto venire i brividi alla schiena per la loro meravigliosa colonna sonora. Ma non mi sono mai commosso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me il finale di MGS3 resta al primo posto dei momenti più emozionanti che io abbia mai provato nella mia carriera videoludica.Ancora oggi, dopo averlo finito una ventina di volte, riesco a far cadere qualche lacrima, complice la voce straziata di EVA negli ultimi momenti del suo ultimo discorso.

Semplicemente fantastico.

Parlando di cose recenti, il momento in cui si arriva ad Anor Londo su Dark Souls per me è poesia.

Per ore sei convinto di aver visto tutto il mondo di gioco dall'alto di alcuni punti, quando finalmente giungi in cima alla Fortezza di Sen vieni portato oltre le montagne e scopri tutto un mondo dall'altra parte. Splendido

Altri momenti che non dimentico sono il finale di DMC3, l'unico momento in cui il titolo diventa davvero serio

oltre alla morte del padre di Lady

Parlando di cose che nessuno cita mai, Splinter Cell Chaos Theory.

Livello dei bagni.

Inseguimento a perdifiato di Douglas Shetland e quando finalmente giungi sul tetto parte l'animazione di combattimento. Quando finisce Sam e Douglas si trovano faccia a faccia che si puntano la pistola. A questo punto iniziano un lungo dialogo, che fa quasi vacillare alcune convinzioni dello stesso Sam.

La cosa più bella è che al termine del dialogo è possibile scegliere di sparare a Shetland, un amico di Sam in ogni caso, oppure abbassare la pistola, il che porterà comunque alla morte del nostro avversario, visto che cercherà di spararci e Sam prontamente lo accoltellerà.

Quotone.

Che poi se *occhio spoiler*

Uccidi la principessa vedi Dark Anor Londo.. sicuramente una di quelle ambientazioni che non scorderò mai.
 
Insomma, vi siete mai fatti trasportare talmente tanto dalla trama di un videogioco a tal punto da piangere davanti ad un momento particolarmente triste? Se si, quale?
Forza, sfogatevi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
l'unica lacrimuccia mi è scappata nel finale di MGS4

quando Snake si sta infilando la pistola in bocca...
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Journey,
quando "resusciti" dopo essere morto congelato e voli fino in cima della montagna(tutto quel pezzo). La musica, la sensazione, il paesaggio. Mi sono venuti i brividi sulla pelle.

Ah, e sempre Journey, tutto il pezzo quando scivoli giù per la sabbia, che raggiunge la massima intensità quando la visuale è di proflo ed è inquadrata la montagna che riflette la luce. Un qualcosa di epico.
mamma mia... e perchè, quando

in quel punto, mentre scali la montagna, puoi scaldarti con il tuo compagno?
:tragic:

 
Quotone.Che poi se *occhio spoiler*

Uccidi la principessa vedi Dark Anor Londo.. sicuramente una di quelle ambientazioni che non scorderò mai.
L'ho vista usando l'anello per le invasioni da vendicatore. Tremendo :tragic:

 
Io mi emoziono ogni volta che finisco super mario 64, tutta la scena finale, musica e

Il Lakitu cameramen che se ne và e gli altri che lo salutano
è qualcosa di straordinario che ti lascia un vuoto dentro:tragic:

Poi anche i titoli di codo di super mario party 1 sono stupendi (anche se li ho visti poche volte, l'ultima volta che li ho visti facevo ancora le elementari)

E i finali di zelda ti lasciano senza fiato...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io alla fine di Panzer Dragoon Orta e di Oddworld Stranger's Wrath ho sempre provato un po' di tristezza.

Finiscono entrambi bene, ma certe cose che accadono alla fine sono toccanti...e anche un po' tristi.

Invece il gioco che più m'ha portato vicino alle lacrime è stato The Darkness (1)...nella prima parte, quando

Jenny viene uccisa da Shrote e Paulie, dopo essere stata maltrattata sotto gli occhi di Jackie
e soprattutto

al finale...quando Jackie sogna di rincontrarsi con Jenny, e per un breve ma preziosissimo istante si sdraia sulle sue gambe, chiedendole perdono per non essere riuscito a proteggerla, e perché è stata uccisa per colpa sua...è veramente commuovente
 
L'inizio di majora's mask (ma anche tutto il resto..) è un qualcosa di magnifico, si respira un'atmosfera incredibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
L'inizio di majora's mask (ma anche tutto il resto..) è un qualcosa di magnifico, si respira un'atmosfera incredibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
a me invece fa paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Tra i momenti esilaranti l'intera storia di portal 2 (wealty è il più esilarante di tutti, soprattutto per la sua stupidità)

 
Pianto no, però sono stato sopraffatto dalla tristezza la prima volta che sono uscito dal Vault di Fallout 3 e ho ammirato il panorama.
Fallout 3 ti integra nel suo mondo con un intro che e' una cosa spettacolare. Nessun gioco ha un inizio migliore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top