News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Per la questione fondi e benefici basta guardare embrance quando sì sono sfilati i Turchi.
I turchi?
Gli arabi vorrai dire, li è una cosa diversa però, si son comperato il 10% dell'azienda e l'intenzione era di comoerarlo tutta ( o almeno parlavano dell'acquisto di una sh occidentale, ma dopo il primo acquisto era ovvio pensassero a loro, anche perché poco era disponibile sul mercato con la cifra che indicavano), ma la malagestione ha distrutto l'azienda dopo una crescita forzata gigantesca.
Quindi qui gli acquirenti c'entravano nulla con ciò che è successo ( e non so neppure se han mantenuto la quota acquisita).
 
I turchi?
Gli arabi vorrai dire, li è una cosa diversa però, si son comperato il 10% dell'azienda e l'intenzione era di comoerarlo tutta ( o almeno parlavano dell'acquisto di una sh occidentale, ma dopo il primo acquisto era ovvio pensassero a loro, anche perché poco era disponibile sul mercato con la cifra che indicavano), ma la malagestione ha distrutto l'azienda dopo una crescita forzata gigantesca.
Quindi qui gli acquirenti c'entravano nulla con ciò che è successo ( e non so neppure se han mantenuto la quota acquisita).
Si gli arabi :dsax: il senso che quando entra un fondo se non vede utili si leva senza tanti ripensamenti.
 
Si gli arabi :dsax: il senso che quando entra un fondo se non vede utili si leva senza tanti ripensamenti.
Fosse quello non sarebbe un problema, è che di solito spingono per o far soldi o aumentare valore delle azioni, ma nel breve periodo, scelte che già nel medio termine possono essere scelte deleterie per l'azienda, ma loro se ne fregano, magari dopo 1/2 anni vendono tutto.
 
zaza50 Però lo stock di SE stava andando benissimo qualche giorno fa, una settimana prima che questo fondo acquistasse le azioni erano tornate al picco storico del covid di più di 7000 yen, e dallo scorso report sembrava che ci fosse molta fiducia da parte degli azionisti in Kiryu. Non mi torna questa storia, se fosse stato in quella finestra del fiscale 23-24 in cui era crollato anche anche... ma ora perché?
 
Ultima modifica:
zaza50 Però lo stock di SE stava andando benissimo qualche giorno fa, una settimana prima che questo fondo acquistasse le azioni erano tornate al picco storico del covid di più di 7000 yen, e dallo scorso report sembrava che ci fosse molta fiudica da parte degli azionisti in Kiryu. Non mi torna questa storia, se fosse stato in quella finestra del fiscale 23-24 in cui era crollato anche anche... ma ora perché?
Aspettative di investimento probabilmente. Nuovo fiscale, nuovi piani (forse qualche taglio) e probabilmente vociare nel mercato che ci sarebbero stati acquisti nel breve termine.
 
Aspettative di investimento probabilmente. Nuovo fiscale, nuovi piani (forse qualche taglio) e probabilmente vociare nel mercato che ci sarebbero stati acquisti nel breve termine.
Dici che si aspettano un ulteriore salita del valore dello stock per le manovre in corso? Mi sembra un pò un azzardo considerando quello che ho letto su Toshiba e Fujisoft.
 
Ma questi investitori, come dovrebbero riuscire a spingere per guadagni veloci per poi vendere? Non di certo coi videogiochi. Non lo fai in due anni e se non hai successo non aumenti nulla. Non capisco quindi in cosa è preoccupante il tutto :hmm:
 
Dici che si aspettano un ulteriore salita del valore dello stock per le manovre in corso? Mi sembra un pò un azzardo considerando quello che ho letto su Toshiba e Fujisoft.
No dico che probabilmente questa serie di operazioni era stata lasciata trapelare dietro le quinte e si sono mossi in tanti per accaparrarsi qualche fetta della torta con l'aspettativa di un aumento di valore della compagnia sul breve e medio termine. 3D ha avuto una buona efficacia sulla redditività delle azioni e i dividendi spesso targettando lo scioglimento di liquidità e la rimozione di asset "superflui".
 
Ma questi investitori, come dovrebbero riuscire a spingere per guadagni veloci per poi vendere? Non di certo coi videogiochi. Non lo fai in due anni e se non hai successo non aumenti nulla. Non capisco quindi in cosa è preoccupante il tutto :hmm:
Guadagni veloci? 3D non è mica uno short term investor, è un fondo gigantesco che mira le società mediamente più fragili o su cui ha delle sinergie (come nel settore immobiliare dove vanno fortissimi), e attraverso un complesso sistema di leve e specchi le spinge ad aumentare la redditività (sciogliendo liquidità, investendo in settori a marginalità più alte, cambiando elementi del management, etc.).

A livello aziendale possono pure fornire un apporto positivo a bilancio, ma l'interesse primario è aumentare i guadagni per azione e valorizzare l'investimento proprio e degli altri azionisti (uno dei motivi per cui riescono a fare spesso leva con investimenti di minoranza è che giocano sull'interesse comune).
 
Guadagni veloci? 3D non è mica uno short term investor, è un fondo gigantesco che mira le società mediamente più fragili o su cui ha delle sinergie (come nel settore immobiliare dove vanno fortissimi), e attraverso un complesso sistema di leve e specchi le spinge ad aumentare la redditività (sciogliendo liquidità, investendo in settori a marginalità più alte, cambiando elementi del management, etc.).

A livello aziendale possono pure fornire un apporto positivo a bilancio, ma l'interesse primario è aumentare i guadagni per azione e valorizzare l'investimento proprio e degli altri azionisti (uno dei motivi per cui riescono a fare spesso leva con investimenti di minoranza è che giocano sull'interesse comune).
Quindi è probabile che square tenti ancora di piu di fare giochi per piu persone possibili come con ff16
 
Quindi è probabile che square tenti ancora di piu di fare giochi per piu persone possibili come con ff16
Non mi arrischierei al momento in un senso o in un altro. Aspetterei di vedere qualche assemblea degli azionisti con 3D per capire che tipo di apporto e indirizzo vogliano provare a dare, per quanto ne sappiamo potrebbe essere tutto rivolto a settori specifici di SQEX o allo scioglimento più frequente della liquidità per aumentare i dividendi. Non mi arrischio con le teorie.
 
Non mi arrischierei al momento in un senso o in un altro. Aspetterei di vedere qualche assemblea degli azionisti con 3D per capire che tipo di apporto e indirizzo vogliano provare a dare, per quanto ne sappiamo potrebbe essere tutto rivolto a settori specifici di SQEX o allo scioglimento più frequente della liquidità per aumentare i dividendi. Non mi arrischio con le teorie.
Intendi vendere ip minori per fare subito cassa?
 
Intendi vendere ip minori per fare subito cassa?
Non credo. Vendere IP piccole non serve granché e non è una cosa che i Publisher sono soliti fare.
 
Quindi la terza parte di FFVII è fottuta?
Più buco nero di soldi di quello non vedo.
Credo sia la roba meno a rischio al momento. Rebirth ha comunque passato i 4 milioni di recente, non venderanno tanto al lancio ma rispetto ad altri jrpg hanno buone gambe e c'è tutto l'indotto di merchandise che va alla grande. Non c'è da sapere quanto guadagnano dalla royalties del set di Magic per dire.

Il resto dipende da cosa succederà nei prossimi mesi. Magari non cambia nulla. Magari no. Chissà. Forse finisce per riguardare solo il real estate, magari finisce che ci va di mezzo il XIV che è il prodotto di punta per i margini di profitto.
 
Pare che durante un intervista si siano fatti scappare l'esistenza del remake di Chrono trigger :slurp:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top