News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Nope.

Non vedo 10 anni.
E comunque Nomura scoprì di essere il director il giorno del primissimo trailer, e all'epoca era pure in sviluppo presso CyberConnect2 che aveva da poco finito G-Bike e i Naruto, poi sostituti con la CBU1 (e meno male) che appunto ci misero 3 anni e mezzo, 5 se ci mettiamo il tempo perso da CC2
 
Non vedo 10 anni.
E comunque Nomura scoprì di essere il director il giorno del primissimo trailer, e all'epoca era pure in sviluppo presso CyberConnect2 che aveva da poco finito G-Bike e i Naruto, poi sostituti con la CBU1 (e meno male) che appunto ci misero 3 anni e mezzo, 5 se ci mettiamo il tempo perso da CC2
Scoprì il suo ruolo nel senso che non sapeva fosse stato appuntato come director, non nel senso che ancora doveva iniziare a lavorarci. E gli "anni persi" si contano come di sviluppo, perché sono anni che tu paghi (quindi budget) e trascorri (quindi tempo). È proprio quello il problema: ogni gioco deve sempre passare tot anni di development hell, internal reboot, ecc. Incompetenza, appunto, come dicevo. Di gestione o sviluppo che sia, resta incompetenza. E l'articolo letteralmente dice PIÙ di 5 anni. Quindi almeno 6.
 
Per criticare lo sviluppo del progetto di FFVII ce ne vuole eh… è efficenza allo stato puro, se la terza parte riesce ad arrivare per il 2027/inizio 2028 dal lancio del primo gioco son riusciti a sfornare tutta la trilogia in circa 8 anni, letteralmente oltre le più rosee aspettative.

Ed anche se la prima parte è contenutisticamente più povera ha posto le basi del sistema di combattimento (ed in generale alla struttura della trilogia) che è la cosa più riuscita del gioco (voluto così dal tanto odiato Nomura) e non credo ci sia voluto poco tempo per partorirlo :asd:
 
Per criticare lo sviluppo del progetto di FFVII ce ne vuole eh… è efficenza allo stato puro, se la terza parte riesce ad arrivare per il 2027/inizio 2028 dal lancio del primo gioco son riusciti a sfornare tutta la trilogia in circa 8 anni, letteralmente oltre le più rosee aspettative.
Si abbastanza assurda come tempistica, più veloce era tipo umanamente impossibile. Anche merito di aver tenuto lo stesso identico team che è cresciuto assieme e si è evoluto.

E terrei queste stesse persone anche per il loro prossimo gioco (loro nel senso di questo specifico team che dopo il remake son proprio curioso di cosa farà).
 
Per criticare lo sviluppo del progetto di FFVII ce ne vuole eh… è efficenza allo stato puro, se la terza parte riesce ad arrivare per il 2027/inizio 2028 dal lancio del primo gioco son riusciti a sfornare tutta la trilogia in circa 8 anni, letteralmente oltre le più rosee aspettative.
Se ti sembra normale aspettare otto anni per la conclusione del remake di UN gioco, quando avrebbero potuto ottimizzare il tutto su due giochi invece che tre dimezzando le attese. L'ennesima scelta insensata di Square che é andata a ripercuotersi anche sulle vendite.
La gestione con Enix é stata un disastro, quanto mai han tirato fuori quel film demmerda che ha rovinato Squaresoft.
 
Per criticare lo sviluppo del progetto di FFVII ce ne vuole eh… è efficenza allo stato puro, se la terza parte riesce ad arrivare per il 2027/inizio 2028 dal lancio del primo gioco son riusciti a sfornare tutta la trilogia in circa 8 anni, letteralmente oltre le più rosee aspettative.

Ed anche se la prima parte è contenutisticamente più povera ha posto le basi del sistema di combattimento (ed in generale alla struttura della trilogia) che è la cosa più riuscita del gioco (voluto così dal tanto odiato Nomura) e non credo ci sia voluto poco tempo per partorirlo :asd:
Chissà se nelle terza tornano le torri, per il resto basta che tolgono tre quarti dei minigiochi e son contento ..
 
Chissà se nelle terza tornano le torri, per il resto basta che tolgono tre quarti dei minigiochi e son contento ..
La presenza dei minigame non è mai stato un problema, basta non farli, invece le torri direi basta, si. Ormai le trovi anche a fifa.
 
La presenza dei minigame non è mai stato un problema, basta non farli
Non dessero ricompense uniche direi di sì, ma penso molti siano d'accordo che se metà minigame non c'erano e quelle cose erano dietro a un boss segreto o enigma nell'OW sarebbe stato meno tedioso e più divertente :asd:
Spero il loro "ci saranno ma con un diverso approccio" significa che non serviranno per cose così grosse. Non parlo solo di ricompense ma di storie secondarie che, dire di non fare per non fare il minigame capisci che è un peccato :asd: Come dissi già mille volte sono stati messi troppo nell'utilità del sistema di gioco e un appassionato al genere Jrpg non può non farli, DEVE.
 
La presenza dei minigame non è mai stato un problema, basta non farli, invece le torri direi basta, si. Ormai le trovi anche a fifa.
Almeno nel primo per me erano messi bene :unsisi:qui dietro per allungare ogni cosa solo per dire wow quanto dura.
Se volevano allungarlo più storie alla
barret
che quell'orgia di minigame.
Post automatically merged:

Non dessero ricompense uniche direi di sì, ma penso molti siano d'accordo che se metà minigame non c'erano e quelle cose erano dietro a un boss segreto o enigma nell'OW sarebbe stato meno tedioso e più divertente :asd:
Spero il loro "ci saranno ma con un diverso approccio" significa che non serviranno per cose così grosse. Non parlo solo di ricompense ma di storie secondarie che, dire di non fare per non fare il minigame capisci che è un peccato :asd: Come dissi già mille volte sono stati messi troppo nell'utilità del sistema di gioco e un appassionato al genere Jrpg non può non farli, DEVE.
Ecco il deserto
si parte in maniera super interessante con il bestione poi esce quel cazzo di goblin con il minigame dei kyactus
:facepalm:
 
Se ti sembra normale aspettare otto anni per la conclusione del remake di UN gioco, quando avrebbero potuto ottimizzare il tutto su due giochi invece che tre dimezzando le attese. L'ennesima scelta insensata di Square che é andata a ripercuotersi anche sulle vendite.
La gestione con Enix é stata un disastro, quanto mai han tirato fuori quel film demmerda che ha rovinato Squaresoft.

Si mi sembra normale, o lo facevi cosi o non lo facevi il remake del VII, in due giochi non lo adattavi mai nella vita se non facendo una porcata immonda che a quel punto era meglio non fare.

Giusto per dire il primo capitolo adatta 1:1 fino al capitolo 17 il gioco originale (con veramente pochissime deviazioni sulla trama) e son 25/30 ore abbondanti solo di main story ed arriva appena alla fine di Midgar, come diavolo si puo pensare di adattare tutto il gioco in solo 2 titoli anche continuando a fare un gioco 1:1 con il titolo del 97’ senza la minima variazione (e, sincero, sarebbe stata una pó una merda sapendo esattamente cosa succede ogni scena) ?

Se riescono a chiudere tutto degnamente in solo 3 giochi han fatto un capolavoro, e non tirate fuori le vendite che proprio non c’entra una mazza con il discorso.
 
Ultima modifica:
Si mi sembra normale, o lo facevi cosi o non lo facevi il remake del VII, in due giochi non lo adattavi mai nella vita se non facendo una porcata immonda che a quel punto era meglio non fare.
Premetto che sono contento che abbiano deciso di suddividerlo in 3 parti ,così hanno potuto adattare al meglio e con calma. Però penso che avrebbero potuto chiudere il tutto tranquillamente anche in 2 giochi. Bastava tagliuzzare qualcosa ed eliminare tutti quei minigame del cazzo di Rebirth per riuscire ad infilare tutto in 2 titoli. Oggettivamente Rebirth è pieno zeppo di minigame inutili su cui tra l'altro hanno dovuto creare anche delle cutscene. Ergo uno spreco di tempo e risorse che avrebbero potuto impiegare per lavorare al proseguo della storia.
 
Premetto che sono contento che abbiano deciso di suddividerlo in 3 parti ,così hanno potuto adattare al meglio e con calma. Però penso che avrebbero potuto chiudere il tutto tranquillamente anche in 2 giochi. Bastava tagliuzzare qualcosa ed eliminare tutti quei minigame del cazzo di Rebirth per riuscire ad infilare tutto in 2 titoli. Oggettivamente Rebirth è pieno zeppo di minigame inutili su cui tra l'altro hanno dovuto creare anche delle cutscene. Ergo uno spreco di tempo e risorse che avrebbero potuto impiegare per lavorare al proseguo della storia.

Pero dai… i minigame che son traquillamente saltabili nell'80% dei casi ed è tutto contenuto secondario con la trama c’entrano poco.

Tra l'altro anche nell'originale ce ne erano un casino, ma in generale su ogni FF vecchia scuola tra giochi di carte, snowboard, gare di chocobo, flessioni e via all'infinito quindi è un qualcosa che fa parte del DNA della saga tagliarli su un Remake così importante sarebbe stato di sicuro sbagliato, poi che su Rebirth hanno esagerato son assolutamente d'accordo ma non è che senza quei 3/4 minigiochi potevano comprimere il tutto in due titoli.

Rebirth si può tranquillamente giocare facendo solamente trama come la prima parte diventando cosi un gioco lineare alla FFX/XIII o appunto Remake ma comunque servono circa 40 ore (a stare stretti), aggiungici le 30 della prima parte (a stare stretti) ed almeno le 40/50 della terza come riuscir a mettere un contenuto del genere in 2 soli AAA non me lo spiego (se non facendo pesanti tagli), senza considerare poi che comunque dovevano anche lavorare ai contenuti secondari altrimenti sarebbero stati disintegrati dalla critica proponendo due giochi di sola trama (senza parlare della difficoltà di dover lavorare praticamente fin da subito al gameplay di ogni personaggio senza poterli scaglionare, un inferno anche solo a pensarlo come sviluppo, a parer mio sarebbe uscito fuori un combat drasticamente meno profondo).

Poi ovvio che tutto è fattibile, e potevano farlo anche in due giochi ma il prodotto finale per me sarebbe stato di gran lunga inferiore a quello che stiamo giocando e a quel punto era meglio non farlo per niente, 3 giochi che arrivano nell'arco di 8 anni dal lancio del primo sinceramente neanche nei miei sogni più bagnati.
 
Ultima modifica:
L'unico grande problema di Rebirth (argomento tra l'altro ripreso per la miliardesima volta) è il bilanciamento tra side e main.
Con una buona distribuzione (che Rebirth non ha) si può mettere qualsiasi cosa in qualsiasi quantità.
 
Stamattina pensavo che è passato meno tempo tra l'uscita di Nier 1 ed Automata, che tra Automata e futuro Nier (home console ovviamente).


sadness-im-not-crying-youre-crying-boxq5wzd5wt3s6tv.gif
 
Si mi sembra normale, o lo facevi cosi o non lo facevi il remake del VII, in due giochi non lo adattavi mai nella vita se non facendo una porcata immonda che a quel punto era meglio non fare.

Giusto per dire il primo capitolo adatta 1:1 fino al capitolo 17 il gioco originale (con veramente pochissime deviazioni sulla trama) e son 25/30 ore abbondanti solo di main story ed arriva appena alla fine di Midgar, come diavolo si puo pensare di adattare tutto il gioco in solo 2 titoli anche continuando a fare un gioco 1:1 con il titolo del 97’ senza la minima variazione (e, sincero, sarebbe stata una pó una merda sapendo esattamente cosa succede ogni scena) ?

Se riescono a chiudere tutto degnamente in solo 3 giochi han fatto un capolavoro, e non tirate fuori le vendite che proprio non c’entra una mazza con il discorso.

Ero d’accordo con te, dopo avere giocato Rebirth onestamente ho cambiato idea. Troppo troppo annacquato, su 100 ore di gioco ci saranno quanto, 20 ore di eventi di trama? Poi che sia comunque di livello altissimo il tutto ok, però per come la vedo io il gioco é stato diviso in tre per precisa scelta (anche commerciale, che male c’é?) e non per esigenza.

Anche a volersi dilungare, avrei preferito più contenuti narrativi e meno minigiochi/simulatore. Ma vabbè è andata così e il gioco rimane comunque eccellente.
 
Ero d’accordo con te, dopo avere giocato Rebirth onestamente ho cambiato idea. Troppo troppo annacquato, su 100 ore di gioco ci saranno quanto, 20 ore di eventi di trama? Poi che sia comunque di livello altissimo il tutto ok, però per come la vedo io il gioco é stato diviso in tre per precisa scelta (anche commerciale, che male c’é?) e non per esigenza.

Anche a volersi dilungare, avrei preferito più contenuti narrativi e meno minigiochi/simulatore. Ma vabbè è andata così e il gioco rimane comunque eccellente.

Di trama dura molto più di 20 ore Rebirth, andando dritti per dritti senza toccare nulla di secondario e senza neanche esplorare un filo d’erba servono almeno 30 ore (il rushed che troviamo su HLTB addirittura è caricato a 36 ore), se si fa un minimo sindacale di secondario ed esplorazione stiamo a 45 ore tranquille; magari si pensa che ci sia molto meno e che la trama sia micragnosa perchè comunque su 120/130 ore di gioco il 70% che fai è contenuto secondario… poi vabe io ce ne ho passate sopra 200 compresa la run in hard mode ma è un altro conto il Combat per me è tra le migliori cose esistenti in campo ludico :asd:

Poi c’è anche un discorso come ho scritto precedentemente di scaglionare il gameplay di ogni personaggio (ed ovviamente anche motivi aziendali/commerciali, cosi il progetto è molto piu sano come sviluppo ed han avuto 3 release invece di 2)… non dico che non poteva essere fatto in due giochi ma avremmo avuto un prodotto meno di qualità e con molti tagli… opinione personale.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top