News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Un finale non può dimezzare le vendite!
PS4 all'uscita del gioco aveva un piazzato molto superiore a PS5, aggiungiamoci pure la questione di cuore (che va solo a competenza) e hai i 7 milioni!
Dimezza le vendite sì se è un finale che stravolge, fa defecare, se avessero lasciato fuori gli heartless avrebbe venduto di più.
 
Mi sembra chiaro allora che devono farlo. C'è il problema contratto con Sony, non ho idea se c'è sotto qualcosa "solo da noi su console" (visto che escono solo su PC). Se c'è quello non possono fare nulla. Che inculat* nel caso. Certo però con contratti di quel tipo devi farti pagare 1/3 di sviluppo almeno :dsax:
Il problema è la loro pipeline di sviluppo, devono rendersi conto che mentre lavorano devono creare un gioco che funzioni su tutte le piattaforme. Arrivare a fine sviluppo del 7 su UE e aver bisogno di un anno e mezzo in house per lavorare ai porting o scoprire durante il porting del 16 che il rendering dei filmati non è scalabile su PC è inaccettabile nel 2024.

Poi su Switch 2 avran meno problemi che su una series s per dire visto che ha un architettura moderna e più memoria. Non ci sono scuse che tengono, e se la scusa è "valori produttivi troppo alti" che si diano una calmata e li abbassino, FF è un jrpg e non gta.
 
Dimezza le vendite sì se è un finale che stravolge, fa defecare, se avessero lasciato fuori gli heartless avrebbe venduto di più.
Quegli heartless hanno migliorato di brutto gonganga di Rebirth.
I nomignoli da facebook evitiamoli di usarli in un discorso intelligente
 
Eh ma non ha i turni11!!1
Un capolavoro indiscusso trattato dalla fanbase con indifferenza e disprezzo.
Meritiamo veramente solo gaas .
Secondo me FFVII rebirth è stato penalizzato da FFXVI, laddove è stato un titolo estremamente divisivo all'interno della fanbase con tante cose da 10 altre da 4 (imho).
Rebirth meritava molto molto di più....
Probabilmente avrebbero dovuto lanciarlo un pò più distante da xvi per evitare tutta la coda di polemiche che si portava dietro. Un vero peccato comunque. Viene da pensare "perle ai porci" in questo caso.
Post automatically merged:

Aggiungo, come pronosticavo ai tempi delle vendite "basse" di xvi, che la rinascita del brand, se possibile, passare ANCHE da Nintendo. C'e un pubblico su switch ultra-ricettivo ai jrpg che non può essere più ignorato. Si abbassano i budget, si parte da una base switch 2 su cui poi aggiungere "grafica" per ps5/PC e via. Avremo capitoli meno ambiziosi a livello tecnico ma pace, meglio cosi che vedere square sul lastrico mentre insegue la chimera FF/playstation, ormai estinta da tempo.

X-box è ininfluente su certi generi imho.
 
Ultima modifica:
Vi vedo avvelenati. Definire FF7 remake mediocre è tutto dire.

Tralasciamo il "la maggior parte della gente non l'ha finito", sulla base di quali dati

Boh se volevate il remake paro paro avete proprio sbagliato aspettative per fortuna

L'ardire di volere un remake jrpg che rispetti la storia originale...

Pazzesco.
 
Che poi, le vendite. 7R aveva la possibilita' di vendere di piu grazie a PS4, mentre Rebirth e' solo su PS5 ed e' un sequel (cosa che istantaneamente ti fa perdere persone dovuto alla sua natura di sequel).
Il calo di vendite e' ovvio che ci sia, Square si aspettava di piu? Sicuramente, ma non inventiamo castronerie come se fosse tutta colpa di un finale ambiguo (senza entrare negli spoiler)
Post automatically merged:

L'ardire di volere un remake jrpg che rispetti la storia originale...

Pazzesco.
La storia e' la stessa pero'.....sia alla fine di Remake che di Rebirth, tutto e' successo come doveva succedere...
Cambiamenti che hanno fatto aizzare persone ma che hanno portato ad un nulla di fatto. Certe cose potevano essere gestite meglio, ma non si passa a gioco MEDIOCRE (come lo hai definito tu) se non ci sono i presupposti per definirlo tale oggettivamente
SPOILER Remake e Rebirth
Cloud e compagni alla fine di Remake partono per fermare Sephiroth
Cloud e compagni alla fine di Rebirth hanno perso Aerith

Pazzesco.

PS: aspetto i dati su "molti non lo hanno finito"
 
Ultima modifica:
Io un gioco uguale all'originale non lo volevo. Ma non volevo neppure le minxhiate introdotte a livello di trama in questo progetto. E con questo non sto dicendo che non volevo nessuna aggiunta/modifica narrativa. I numen non hanno senso, non avrebbero dovuto metterli
 
Puntualmente arrivano i commenti provocatori e detrattori dei numen che tanto hanno fatto male alle loro mamme, e tutto questo senza aver giocato Rebirth.
Tutto questo è meraviglioso come la prima volta, come me quando ho creato in IA la prima yurata tra Nino e Miko di Quintessential Quintupless
 
Io continuo a pensare che investire così tanto su un remake di 3 titoli sia insensato, o quanto meno avventato economicamente.
E considerato che SE fa business, è equiparabile ad una follia.

Inoltre raga, mettiamoci in testa che il 15enne di oggi potrebbe volere LA SUA IP di riferimento, che giocoforza non può essere la stessa nostra.
Le generazioni si susseguono l'una all'altra, spesso col desiderio di fare a pezzi gli "Dei" delle epoche precedenti.
E questo non giova ad un capitolo che è sulla bocca di tutti da 30 anni.
Persino io, classe 1986, dico da anni: "Ok, bello...ma anche basta, FF7".

Ad aggravare tutto concordo poi con chi ricorda le conseguenze da scontare post FF 13-15-16; ed ecco la frittata servita.
Imho, un FF che torna alle origini, con costi minori e con un lato creativo di qualità sarà predisposto a risollevare le sorti di SE, o quanto meno a non segnarne la sconfitta.
Non conosco bene i numeri come molti qui dentro, ma un titolo FF main con un approccio mix stile Bravery Default & Octopath Traveler (con un budget comunque più alto di questi ultimi) potrebbe aprire alla condivisione su più console senza magagne di hardware, avvicinando una fetta di mercato (Giappone?) che leggo oggi fredda verso FF, oltre a non esporre FF a progetti dispendiosi con target così elevati.

E poi non va mai dimenticato il caso Persona 5.
Più volte rimandato, su una IP che non faceva numeri esagerati e puff, boooom per Atlus.
Basta vederlo, anche solo per i caratteri: trasuda stile, è moderno, è contemporaneo ma anche classico.
Con tutto il rispetto per FF16, è come confrontare un motorino ad un monopattino elettrico.
E ahi noi, oggi usano tutti quella schifezza silenziosa, ma questo non deve togliere la voglia di far le cose magari diversamente, ma altrettanto bene.
Le chance sono lì, e coi mezzi che ha SE è pericoloso dire: "Eh ma l'utenza di oggi si è rincoglionita" (cosa per giunta vera, in alcuni aspetti.)
Perchè ok i tempi moderni ma non dimentichiamoci che le mode spesso le si convoglia col giusto linguaggio...Ed è il linguaggio che sta mancando in SE, visto che hanno know-how, fondi e credibilità.
IMHO le colpe son di SE, e sono colpe che perdurano da oltre un decennio.


P.s
Anche il discorso grafico (spese folli) sempre caro a SE andrebbe rivalutato: vedo degli sparatutto sui social orribili visivamente, ma che a quanto leggo muoiono milioni di utenze.
Forse il concetto stesso di grafica è divenuto obsoleto oggi, se si dimentica per strada altro.
 
Ultima modifica:
Comunque tra poco ci sta il banco di prova con i remastered dei dragon quest a basso costo :asd:
 
A casa Nomura: coproduzione ubisoft con il chara design di Concord, trapper con pistole dorate in ambientazione cyber-fantasy, cattivo politico biondo Trump-alike come nemesi e via, verso i gaas e oltre!
final fantasy for the modern audience :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top