News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Come fa a non cambiare nulla? Facendo così non coltiveranno mai un pubblico nuovo e uno più vasto. Ci sono arrivati tutti in giappone al multipiattaforma, manca solo Square con FF.

Dai report di S-E FFXVI è stato comprato da tanto pubblico nuovo mi sembra di aver capito.
Se arriva multpiattaforma e quindi immagino intendi un lancio su Steam al day1 (visto che quando è stato multipiattaforma con Xbox le vendite son state ridicole tra FFXIII e FFXV) può performare meglio sicuramente ma son fermamente convinto che i numeri non si stravolgano più di tanto.

Post automatically merged:

Persona é al picco, yakuza è al picco, nuove IP come bravely, triangle, Octopath, sono milionarie, smt è al picco, Tales è al picco ecc.
Dire che il problema è il genere direi che non è corretto.

Sono al picco semplicemente perchè prima non vendevano una sega detto con un termine poco tecnico; adesso i fan di jrpg che prima compravano solo Final Fantasy adesso comprano anche questi altri titoli visto che comunque il media si è commercialmente espanso e un Persona lo conoscono più persone non solo noi nerd che siam cresciuti con Suikoden, Chrono Chross e company
 
Persona é al picco, yakuza è al picco, nuove IP come bravely, triangle, Octopath, sono milionarie, smt è al picco, Tales è al picco ecc.
Dire che il problema è il genere direi che non è corretto.
Hai nominato tutti titoli che hanno venduto la metà o 1/4 di FFXVI
 
Vedremo con il remake del IX, ma relegare il tutto ai turni vuol dire non amare il brand ma preferire un determinato tipo di gioco
Il sarà sempre un remake, cosa diversa.
Ma che vuol dire la seconda parte?
Uno può amare l'IP, ma non apprezzare certe scelte fatte.
Ad esempio la virata puro Action a molti non è piaciuta o non si può dire perché mi piace ff?
Io come detto sono più per i turni in generale, ma provare la demo di ff16 ad esempio mi ha convinto a NON comprarlo se non a poco poco in futuro ( e me lo volevano regalare, ma appunto dopo la demo ho preferito altro).
 
Ma perchè mai? :asd:
Non è che FF deve piacere per forza a tutti :asd:
Ma nemmeno a nessuno o meglio nemmeno a così pochi. Non é che fino a BG3 c'erano tutti questi fan dei giochi di ruolo videoludici di stampo occidentale (anzi, titoli così profondi e a turni non vendono praticamente più) eppure il titolo grazie alle sue qualità é riuscito a vendere anche a molte persona completamente lontane dall'universo D&D.

Il punto é che un titolo come questo non si merita un trattamento del genere. Chiunque si definisca videogiocatore dovrebbe dargli una chance, già solo per la messa in scena, il CS, le musiche e quel senso di avventura in un mondo pieno di cose da raccontare.
 
Dai report di S-E FFXVI è stato comprato da tanto pubblico nuovo mi sembra di aver capito.
Se arriva multpiattaforma e quindi immagino intendi un lancio su Steam al day1 (visto che quando è stato multipiattaforma con Xbox le vendite son state ridicole tra FFXIII e FFXV) può performare meglio sicuramente ma son fermamente convinto che i numeri non si stravolgano più di tanto.

Post automatically merged:



Sono al picco semplicemente perchè prima non vendevano una sega detto con un termine poco tecnico; adesso i fan di jrpg che prima compravano solo Final Fantasy adesso comprano anche questi altri titoli visto che comunque il media si è commercialmente espanso e un Persona lo conoscono più persone non solo noi nerd che siam cresciuti con Suikoden, Chrono Chross e company
Cosa più sbagliata dell'universo questa che dici.
Di jrpg che vendevano come dici tu c'erano solo ff e dq se è per questo.
Semplicemente il genere sta vivendo un buon momento escludendo però appunto ff.
 
Il sarà sempre un remake, cosa diversa.
Ma che vuol dire la seconda parte?
Uno può amare l'IP, ma non apprezzare certe scelte fatte.
Ad esempio la virata puro Action a molti non è piaciuta o non si può dire perché mi piace ff?
Io come detto sono più per i turni in generale, ma provare la demo di ff16 ad esempio mi ha convinto a NON comprarlo se non a poco poco in futuro ( e me lo volevano regalare, ma appunto dopo la demo ho preferito altro).
FF è altro che un sistema di combattimento
 
Hai nominato tutti titoli che hanno venduto la metà o 1/4 di FFXVI
Hem persona 5 ha venduto quanto un ff main.
Ma in ogni caso che vuol dire?
Sono jrpg? Sono al picco?
Non è che vi siano stati molti jrpg stravenduti in passato, anzi solo dq e ff in pratica.
 
Dai report di S-E FFXVI è stato comprato da tanto pubblico nuovo mi sembra di aver capito.
Se arriva multpiattaforma e quindi immagino intendi un lancio su Steam al day1 (visto che quando è stato multipiattaforma con Xbox le vendite son state ridicole tra FFXIII e FFXV) può performare meglio sicuramente ma son fermamente convinto che i numeri non si stravolgano più di tanto.
Non raddoppiano le vendite mai ma di certo male non fa avere più piattaforme dal D1, unito a una comunicazione meno centralizzata ai vecchi da forum.
Il fatto è che non siamo più nell' era PS1/2 dove FF era davvero un system seller, ormai è (quasi) una saga jrpg come un' altra che campa sugli stessi fan (che piano piano diminuiscono) da troppo tempo escluso il XV che è stato comprato da una marea di "casual" attratti dall' open world che probabilmente non toccheranno né XVI né Remake/Rebirth o un ipotetico XVII a turni classici
 
Cosa più sbagliata dell'universo questa che dici.
Di jrpg che vendevano come dici tu c'erano solo ff e dq se è per questo.
Semplicemente il genere sta vivendo un buon momento escludendo però appunto ff.

Ok, hai ragione tu... un bel FF main a turni classici e vedrai che FF piazza 20 milioni di copie visto il momentum dei jrpg :ahsisi:
 
Io non condivido l'ottimismo di Soyre. Per me la serie é molta e sepolta se nemmeno il richiamo nostalgico di FF7 é riuscito ad aggiustare le cose.

Che deve fare FF per vendere? Diventare un ennesimo souls like? Perché FF16 e il 7 hanno due modi opposti di comunicare e di concepire la saga ed hanno fallito entrambi.

Ditemi voi sta saga per risorgere che si deve inventare...
 
Io non condivido l'ottimismo di Soyre. Per me la serie é molta e sepolta se nemmeno il richiamo nostalgico di FF7 é riuscito ad aggiustare le cose.

Che deve fare FF per vendere? Diventare un ennesimo souls like? Perché FF16 e il 7 hanno due modi opposti di comunicare e di concepire la saga ed hanno fallito entrambi.

Ditemi voi sta saga per risorgere che si deve inventare...
Qui concordo in pieno.
Sono due prodotti estremi per entrambe le frazioni, eppure nessuno dei due ha spaccato il mercato
 
Non raddoppiano le vendite mai ma di certo male non fa avere più piattaforme dal D1, unito a una comunicazione meno centralizzata ai vecchi da forum.
Il fatto è che non siamo più nell' era PS1/2 dove FF era davvero un system seller, ormai è (quasi) una saga jrpg come un' altra che campa sugli stessi fan (che piano piano diminuiscono) da troppo tempo escluso il XV che è stato comprato da una marea di "casual" attratti dall' open world che probabilmente non toccheranno né XVI né Remake/Rebirth o un ipotetico XVII a turni classici

Su questo son d'accordo che avrebbe venduto sicuramente meglio, pochi dubbi.

Però da capire quanto meglio e quanto gli avrebbe convenuto a S-E considerando che da Sony prendono sicuramente bei soldini per averlo qualche mese in esclusiva.

Poi anche da valutare il fatto che fanno grossa fatica a far uscire un gioco multipiattaforma console-PC al lancio, con giochi su cui non avevano nessun accordo di esclusività la versione PC è spesso arrivata comunque dopo, anche ora con Rebirth non penso che prima di fine anno la vediamo.
 
Dai report di S-E FFXVI è stato comprato da tanto pubblico nuovo mi sembra di aver capito.
Se arriva multpiattaforma e quindi immagino intendi un lancio su Steam al day1 (visto che quando è stato multipiattaforma con Xbox le vendite son state ridicole tra FFXIII e FFXV) può performare meglio sicuramente ma son fermamente convinto che i numeri non si stravolgano più di tanto.

Post automatically merged:



Sono al picco semplicemente perchè prima non vendevano una sega detto con un termine poco tecnico; adesso i fan di jrpg che prima compravano solo Final Fantasy adesso comprano anche questi altri titoli visto che comunque il media si è commercialmente espanso e un Persona lo conoscono più persone non solo noi nerd che siam cresciuti con Suikoden, Chrono Chross e company
Mi sfugge il perché non dovrebbe valerne la pena se c'è il potenziale di fare di meglio, soprattutto quando tante altre serie su Steam (e Switch) vanno benissimo. Hamaguchi e Yoshida possono anche dire che l'esclusività ha il vantaggio di uno sviluppo facile e del marketing sony, ma così facendo è uno skillset che non stanno sviluppando e per forza di cose limiterà sempre il pubblico a cui hanno accesso. E dovrebbero preferire i soldi di veri consumatori ai soldi di qualche dirigente.

E ripeto, con l'evento di FF14 e 16 è stato incredibile scoprire che la vasta maggioranza del pubblico del primo il secondo non l'ha toccato perché non disponibile sulla piattaforma di riferimento di una grossa fetta del pubblico di FF.
 
Io non condivido l'ottimismo di Soyre. Per me la serie é molta e sepolta se nemmeno il richiamo nostalgico di FF7 é riuscito ad aggiustare le cose.

Che deve fare FF per vendere? Diventare un ennesimo souls like? Perché FF16 e il 7 hanno due modi opposti di comunicare e di concepire la saga ed hanno fallito entrambi.

Ditemi voi sta saga per risorgere che si deve inventare...

Comunque qui sul forum si esasperano sempre i concetti. Non hanno fallito, e anche la decisione presa dal nuovo board di S-E lo testimonia visto che il focus rimarrà su questa tipologia di giochi.

Di certo hanno fallito alla grande il passaggio da saga da 5/6/7 milioni di copie a saga da 10/15 milioni come son riusciti a fare altre SH come Santa Monica con GOW o appunto Nintendo con Zelda.
 
FF deve uscire al lancio almeno su steam. Non puoi tagliare fuori un bacino d'utenza cosi grande, specialmente se la serie è in contrazione lato vendite.
 
Mi sfugge il perché non dovrebbe valerne la pena se c'è il potenziale di fare di meglio, soprattutto quando tante altre serie su Steam (e Switch) vanno benissimo. Hamaguchi e Yoshida possono anche dire che l'esclusività ha il vantaggio di uno sviluppo facile e del marketing sony, ma così facendo è uno skillset che non stanno sviluppando e per forza di cose limiterà sempre il pubblico a cui hanno accesso. E dovrebbero preferire i soldi di veri consumatori ai soldi di qualche dirigente.

E ripeto, con l'evento di FF14 e 16 è stato incredibile scoprire che la vasta maggioranza del pubblico del primo il secondo non l'ha toccato perché non disponibile sulla piattaforma di riferimento di una grossa fetta del pubblico di FF.

Non sto dicendo che non ne vale la pena (specialmente se fosse stato fattibile arrivare su Nintendo), tutt'altro... sto dicendo che non stravolgerebbe la situazione commerciale del brand, se Rebirth fosse arrivato al day1 su Steam non credo che staremo parlando di un lancio diametralmente opposto a questo (idem per FFXVI), il grosso lo avrebbe fatto comunque su Playstation.

Penso che S-E dentro abbia gente che valuta queste cose, vedremo con il prossimo main FF se per loro ne varrà la pena a questo punto credo abbiano tutti i dati sulle mani per poterlo valutare :asd:
 
Ultima modifica:
Che vuol dire sta cosa?
Davvero non capisco.
Ok grafica, ok storia, ma se tu anni il gameplay puoi chiamarti anche gta o Cod, ma la gente non ti compera.
Che sei interessato SOLO a quel tipo di gameplay, che preciso non è assolutamente un male, ma FF ha sempre saputo rinnovarsi, e a detta di Sakaguchi stesso se non fosse stato per i limiti tecnici di nes e snes già sarebbero stati in real time, d'altronde l'ATB e' nato proprio per emulare il real time
 
Vabbè come prima non rispondi ma butti in caciara.

A cosa dovrei risponderti quando dici "cosa più sbagliata dell'universo questa che dici" e ti stoppi.

Come non c'erano al tempo non ci sono oggi jrpg che vendono come FF o DQ... ci sono state delle casualità, come Nier Automata o Persona 5 che han fatto numeri similari (uscendo comunque su mille mila console, con tante riedizioni e trovandosi a prezzi bassissimi e in tantissimi anni) ma son semplici eccezioni che confermano la regola; per dirti, un gioco come Xenoblade 3, uscito su Switch con una base installata di oltre 100 milioni e elogiato dalla critica mondiale non supera i 2 milioni di copie. E' un genere di nicchia punto e basta.

Se oggi le saghe che citi sono al picco di vendite è semplicemente perchè prima non vendevano nulla ma il bacino di acquirenti del genere è stagnante, non si è ampliato... non serve una laurea per capire questo semplice concetto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top