News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Però il XV lo hai comprato? Mi risulta sia action e facile
Il XV ha un bs action, ma é a tutti gli effetti un jrpg. Il XVI invece, oltre al bs action senza tante cose della serie( già questo é molto grave), ha anche la struttura da action.
Non é difficile distinguere le due cose, bs e genere.
Un esempio da NON seguire
Post automatically merged:


A me non piacciono gli MMO, ma non è che spero che la gente non si abboni a FFXIV (fermo restando che in futuro lo farò)
Prenderlo usato e rivenderlo invece permette di non incentivare cambi di rotta simili in totale rottura con la serie, volti tra l'altro esclusivamente ad attirare nuovi giocatori per far cassa.
Esempio sui mmo del tutto senza senso dato che non si parla di ciò che piace o meno, ma di ciò che la serie ha abbandonato perdendo la sua essenza. Esattamente come se il prossimo granturismo diventasse al 100% arcade eliminando parte di quello che si portava dietro la serie.
 
Il XV ha un bs action, ma é a tutti gli effetti un jrpg. Il XVI invece, oltre al bs action senza tante cose della serie( già questo é molto grave), ha anche la struttura da action.
Non é difficile distinguere le due cose, bs e genere.
Per te quindi The Last Remnant è un action e non è un jrpg? Perché è strutturato esattamente come FFXVI, battle system a parte. Mi sembri un po' confuso onestamente.
 
Prenderlo usato e rivenderlo invece permette di non incentivare cambi di rotta simili in totale rottura con la serie, volti tra l'altro esclusivamente ad attirare nuovi giocatori per far cassa.
Esempio sui mmo del tutto senza senso dato che non si parla di ciò che piace o meno, ma di ciò che la serie ha abbandonato perdendo la sua essenza. Esattamente come se il prossimo granturismo diventasse al 100% arcade eliminando parte di quello che si portava dietro la serie.
No veramente?
Ma pensi veramente che tutto il brand debba ruotare intorno a gente che pensa che FF debba essere tutto relegato a 4 tizzi fermi ad aspettare una barra che si allunga e che non debba cambiare essenza, serie tra l'altro che ha raggiunto i 37 anni d'età, e che una grandissima parte di quei giocatori adesso manco giocano più?

Allora te lo dico chiaro e tondo una volta per tutte: non fate parte di quei giocatori a cui Square-Enix, ma anche altre aziende, punta per il futuro. Fine!
Se adorate veramente il brand o accettate questi cambiamenti o andate a giocare ai titoli di Idea Factory!
Paura tra l'altro insensata perchè FFXVI è, come ogni cazzo di capitolo, un gioco nato dalla mente del team di QUEL capitolo, e se quel team ha voluto farlo così non è che anche il XVII sarà uguale al XVI (purtroppo), come non lo sono stati tutti i capitoli dal II in avanti.

L'esempio degli MMO è esattamente lo stesso tuo che da ormai 10 mesi stai menando a FFXVI, con la differenza che io non mischio i miei gusti con quello che "vuole la gente", invece te pensi che FF debba essere sempre uguale dal IX a oggi, o al massimo un copia/incolla di rebirth, il che va contro a tutto quello che FF è sempre stato, e FF non è mai stato un copia/incolla di capitoli venuti meglio, altrimenti oggi staremo ancora giocando a FFVI (manco il VII) rifatto più volte ma con personaggi diversi.
 
Il XV ha un bs action, ma é a tutti gli effetti un jrpg. Il XVI invece, oltre al bs action senza tante cose della serie( già questo é molto grave), ha anche la struttura da action.
Non é difficile distinguere le due cose, bs e genere.

Prenderlo usato e rivenderlo invece permette di non incentivare cambi di rotta simili in totale rottura con la serie, volti tra l'altro esclusivamente ad attirare nuovi giocatori per far cassa.
Esempio sui mmo del tutto senza senso dato che non si parla di ciò che piace o meno, ma di ciò che la serie ha abbandonato perdendo la sua essenza. Esattamente come se il prossimo granturismo diventasse al 100% arcade eliminando parte di quello che si portava dietro la serie.
Senza entrare nel merito di FFXVI jrpg o non jrpg, se non si vuole supportare una direzione sarebbe più coerente non comprare proprio, anche perché affinché tu potessi comprarlo usato, c'è stato un utente che lo ha comprato a prezzo pieno proprio perché sapeva di poterlo rivendere, come per una sorta di gioco in affitto.....ci tengo a precisare che non sono contro l'usato, anzi, che a mio parere è sempre stato il motivo per il quale molti giocatori in passato compravano al day one, mentre ora con il sopravvento del digitale preferiscono attendere gli sconti, proprio perché non vogliono investire l'intera somma, ma solo quella percentuale di "fitto" che non recuperavano dalla rivendita del gioco, in un ciclo continuo di reinvestimento nei titoli al lancio.

Per FFXVI, ritengo che sia un jrpg, non particolarmente stratificato dal punto delle statistiche, ma che preso atto del suo gameplay action, comunque ti permette una personalizzazione dello stile di combattimento....più scenico alla dmc, questo è vero.
È la narrativa da anime alla "Naruto" che lo fa entrare appieno nella categoria dei giochi di ruolo alla "giapponese".....premetto che per me anche Naruto Ultimate Ninja Storm 2 è un jrpg.
 
Ultima modifica:
 
Per sommi capi:
  • Espansione Multipiatta dei titoli HD (i AAA e AA).
  • Meno giochi, ma migliori.
  • Ricostruzione del publishing oltre oceano (Europa soprattutto).
  • Miglioramento della propria strategia per SD (Smart Device).
  • Miglior rapporto con l'utenza e custormer service.
  • Nuovi modi per catturare le utenze con prodotti tagliati su misura (guardano al mercato PC emergente).
 
  • Meno giochi, ma più grossi
  • Allargamento al maggior bacino di utenza possibile

Questi due punti sono letteralmente il mantra di qualsiasi compagnia negli ultimi due annetti, tutte stanno shiftando le strategie in questo senso, incluse le hardware house (Microsoft e perfino Sony). Forse giusto Nintendo resta una chimera, da capire per quanto tempo

Insomma nulla di sorprendente, una direzione naturale anche per Square
 
In realtà in quanto a revenue e settore degli hd games han praticamente raggiunto quello che avevano detto un anno fa, han missato l'OI anche per altri fattori come il tonfo di Ever Crisis ma capisco che mociocoso c'ha il dente avvelenato con qualcuno la dentro.
Per il resto buone notizie, si allineano al resto del mondo in quanto a sviluppo
 
Ultima modifica:
Per sommi capi:
  • Espansione Multipiatta dei titoli HD (i AAA e AA).
  • Meno giochi, ma migliori.
  • Ricostruzione del publishing oltre oceano (Europa soprattutto).
  • Miglioramento della propria strategia per SD (Smart Device).
  • Miglior rapporto con l'utenza e custormer service.
  • Nuovi modi per catturare le utenze con prodotti tagliati su misura (guardano al mercato PC emergente).
Tutto ottimo direi, tranne per gli smart device :morris2:
 
 
Dawntrail quest'anno capita a faciolo cmq, cosi si risale a bomba.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top