News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Azionisti permettendo :ahsisi:
Gli azionisti non hanno potere decisionale (se intendi gli ultimi arrivati), il loro ruolo è quello di fare gli sciacalli non appena vedranno le azioni in borsa salire.
 
Si. Dalle interviste sembra che Suzuki vada su una nuova IP, Maehiro vuole pitchare FF Tactics 2 e Matsui pre-produce il prossimo FF Online.
Ah ottimo!
Chissà Kujiraoka se è tornato nel team di Kh o se è rimasto in Cu3. Ripeto, qualcosa a lui potrebbero tranquillamente affidarla . Interno ha square è uno dei migliori imho!
Dipende cosa intendi. Sia XVI che Rebirth generano profitti, è che il settore HD Games nel complesso è sotto al 18% di net income che si impongono come obiettivo, in larga parte perché da una parte lanciano un successo come DQ3 che costa poco e vende tanto e dall'altra parte prendono un camion in faccia lanciando Life is Strange che polverizza i profitti. Se FF vendesse 10 milioni come RE fallire con LiS peserebbe meno.
Poi fai conto che secondo me all'annuncio di R3 proveranno a dare i dati combinati di Remake e Rebirth che probabilmente per allora si aggireranno intorno ai 14 milioni. Schifo non fa.

FF comunque è tranquillo, ed è l'unica IP grossa di cui hanno controllo e che devono curare. Di DQ hanno l'esclusiva ma tecnicamente appartire ad Armor Project e Kingdom Hearts è del topo.
Qua ci aggiungo un Nier ma che rientra in un terzo caso,ovvero Yoko taro .
Anche qui sappiamo che stia sviluppando un gioco,e non è interno a square, però bho. Lo sviluppo è iniziato fine anno scorso(?)/inizio anno quindi anche qui tempo ci vorrà.
Per chi si chiede da dove venga sta news, direttamente da Taro e Taura(director di Astral chain e gameplay director di automata, consulente per Nier replicant ps4)
 
Si tutto molto bello ma... ITO DOVE STA.

Liberate Ito dalla prigione astrale, per l'amor diddio.
 
Ah ottimo!
Chissà Kujiraoka se è tornato nel team di Kh o se è rimasto in Cu3. Ripeto, qualcosa a lui potrebbero tranquillamente affidarla . Interno ha square è uno dei migliori imho!

Qua ci aggiungo un Nier ma che rientra in un terzo caso,ovvero Yoko taro .
Anche qui sappiamo che stia sviluppando un gioco,e non è interno a square, però bho. Lo sviluppo è iniziato fine anno scorso(?)/inizio anno quindi anche qui tempo ci vorrà.
Per chi si chiede da dove venga sta news, direttamente da Taro e Taura(director di Astral chain e gameplay director di automata, consulente per Nier replicant ps4)
Non l'ho incluso perché far uscire un gioco ogni 10 anni e usare l'IP come moneta di scambio per le collaborazioni non mi sembra particolarmente salutare o rilevante per l'operatività dell'azienda.

Oh sarà sicuramente una figata il nuovo gioco di Taura, e buon per loro se vende 10 milioni pure quello, ma nei 10 anni fra uno e l'altro sarebbe carino uscisse qualcos'altro.
 
Non l'ho incluso perché far uscire un gioco ogni 10 anni e usare l'IP come moneta di scambio per le collaborazioni non mi sembra particolarmente salutare o rilevante per l'operatività dell'azienda.

Oh sarà sicuramente una figata il nuovo gioco di Taura, e buon per loro se vende 10 milioni pure quello, ma nei 10 anni fra uno e l'altro sarebbe carino uscisse qualcos'altro.
Ah ma mi trovi d’accordo eh, però c’è ed è lì.
Sui tempi concordo in pieno.lo dice ad un non gacha player per cui ho odiato tutto lo sfruttamento di 2b
La questione su square per me comunque è come dite te e munba. Hanno fatto troppe cacatine che hanno smorzato tutto dove per una cosa bella dei titoli gli trovi 9 difetti. E comunque gli accordi hanno impattato.non si scappa. Soprattutto al lancio di VII remake con attesa doppia su pc per via di epic anche lì ha creato odio da parte dell’utenza
 
La questione su square per me comunque è come dite te e munba. Hanno fatto troppe cacatine che hanno smorzato tutto dove per una cosa bella dei titoli gli trovi 9 difetti. E comunque gli accordi hanno impattato.non si scappa. Soprattutto al lancio di VII remake con attesa doppia su pc per via di epic anche lì ha creato odio da parte dell’utenza
Va detto che le cacatine di massa le hanno fatte nel biennio 22/23, e nel periodo PS3 dove un po' tutta l'industria nipponica stava passando il loro periodo più buio.
Square-Enix è sotto il macina flame da post Sakaguchi, dove si sono dette le più grande minkiate che a confronto Tuttosport è il miglior quotidiano sportivo del mondo, peggiorando la situazione con appunto i due periodi citati sopra mettendoci pure del loro (Lightning Saga post main XIII, la gestione Versus, e l'inutile voglia di voler fare micro titoli di merda).
I titoli di qualità li faceva prima e continuerà a farli, ma Square-Enix è in una situazione veramente strana che neppure dopo questa riorganizzazione ne verrà fuori.
Ha bisogno di una continuità lunghissima per farlo, e non lo fa nemmeno Capcom figuriamoci loro.
 
Parlando del passato e dei titoli minori che erano usciti tutti appicciati, qui c'è un bel post fresco fresco di Donaldson.

So lessons learned by, say FF12 were not bequeathed to the FF13 team at all, and the 13 lessons weren't given to FF15 at all, etc. One thing I have never been able to figure out is if it's a bug or a feature of their corporate structure, but the teams are all but antagonistic to each other to some degree. Which is how you ended up with stuff like that ridiculous season where SE released like ten smaller games in one six month period -- it was individual top-level producers deciding their planned release windows, then refusing to move, and nobody central putting their foot down and going, "we should all spread out". Or announcing Rebirth in the middle of the FF16 promotional cycle (FF7 25th or not, they should've let 16 breathe), etc.

You do get sharing, but it's within bubbles. FF7 and KH have existed in the same bubble, for instance. It's not exactly a secret, but it's also not hugely public knowledge, but as an example Naoki Hamaguchi (Rebirth director) actually hopped over to KH3 when it was in the crunch phase to help it to ship. Because those teams/divisions have shared leaders & values. Which is pretty normal in games - if you look at 'golden age' BioWare, the Mass people would jump over to DA to help DA ship at the crucial times, and vice versa. But there was zero chance of (m)any people from FF7R hopping over to FF16 to help it ship due to how SE is structured.

Not sharing in that way is -- it's become a blocker to SE, it's slowed them down, it's worked against them. For the antithesis of this approach, look to Capcom where the engines are shared and everyone knows what everyone else is doing. When I was in Osaka last year for a few days sitting in Capcom's HQ to watch the MH Wilds dev team at work and play the game, those guys were telling me about occasions when they thought of something they needed for MH Wilds iN RE Engine and then they'd realize another team had already made it, saving them loads of time & man hours. So there's that literal collaboration, but also a cultural collaboration - the cultures presided by say Yoshida and Kitase/Nomura are wildly different. Culture between teams is going to differ a bit, but I could tell you what the 'Capcom Culture' is broadly, as a wider company, but I don't think you could define SE in that way very easily at all.

I guess that is partially by design, is it's that which allowed FF to change so dramatically game-to-game, and it probably can be traced back to Sakaguchi splitting his proteges in two - after FF6, its two directors were split for their next big project. You get the Kitase-led thread (7>8>10/KH>13>7R, with a small amount of Versus-related splintering off to 15/Luminous) and the Ito thread (Tactics>9>12... and then this one peters out. And of course you had the third string, which was Tanaka (11>14 1.0). But the problem in a sense was two of the threads died - Tanaka's was severed with the disaster of 14 (and replaced by Yoshida's vision, which is great) and Ito's just sort of petered out and much of what that side represented has now been scattered among various groups (ie all things Ivalice have ended up with Yoshida; FF9 is now the baby of a smaller group). The thing is they also became more siloed over time. If we look at that PS1 era, systems-nerd Ito was consulted on and helped them to outline Materia before he went off to Tactics, and he had a similar role as they were figuring out Triple Triad and the Junction System. But the last 15+ years, everything has been much more rigid.

Anyway, I digress. Rambling. But more collaboration and communication between discrete teams is something the new CEO has specifically outlined as a goal of the new corporate structure, and hopefully this means the sort of lessons Yoshida is talking about can be fully and properly shared between all the teams.

Ecco perchè la riorganizzazione era senza dubbio necessaria.
 
Ito se sta(va) su qualcosa è FF9 insieme a Itahana, l'ultima cosa a cui ha lavorato credo sia NEO TWEWY.
 


E saliamo ancora al 13.12%.
 
A fine settembre ci sarà il pagamento dei dividenti (0.4 dollari per azione) e una divisione delle azioni in tre, suppongo successivamente si saprà cosa comporta il continuo incremento di questi tizi. Di investimento capisco zero, quindi aldilà del sapere cosa succede/quando e collegare i due fatti non ho idea di cosa comporti nella pratica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top