- Iscritto dal
- 9 Mag 2014
- Messaggi
- 14,284
- Reazioni
- 5,988
Offline
Anche a me pare strano sto movimento, cioè tecnicamente controlla Ubi la nuova e dello scambio materialmente ad Ubi vanno le royalties, ma è una bella botta di valore.Per noi pubblico, cambia poco.
Se invece devo immaginare un senso per questa operazione, a livello aziendale mi sembra che i Guillemont abbiano appena proclamato l'inizio degli Hunger Games.
Post automatically merged:
Rimane strana perchè, posto che potrei essere stato io distratto e non averlo letto, le società quotate hanno obblighi molto stringenti di informazione che assolvono primariamente tramite i comunicati stampa; ora dovrei chiedere a chi ne sa più di me ma non ho motivo di pensare che in Francia il corrispettivo di Consob sia più elastico e nel comunicato stampa di formazione di questa sussidiaria non segue alcuna informativa sul perchè e per come e cosa ne sarà del gruppo. E mi sembra strano che non accompagnino il mettere in cassaforte i gioielli e trasferirli in un caveau, la ristrutturazione della casa dove quei gioielli stavan fino a oggi e che ha infiltrazioni da anni tanto che la muffa non si leva più. Magari, banalmente, il piano industriale non è pronto e non voglion arrivare con situazioni da definire alla chiusura di bilancio peró ecco manco una dichiarazione di intenti è strano.
Ripeto, per me è palese vogliano ridimensionare il mostro tentacolare sparso per il globo e che non riescono più a gestire. Peró esplicitamente loro non han intenzione di fare nulla e continuare come se non avessero fatto nulla. Qui è la stranezza ai miei occhi![]()
Insomma gli asset che rimangono non sono neanche l'ombra di quelli usciti.
Che poi se ho letto bene, Ubi controlla per 2 anni, poi fa il cazzo gli pare e a ruota Tencent.