News Topic raccoglitore su Ubisoft | Nuova sussidiaria con le IP di AC, FC e R6 - Tencent al 25% di Controllo.

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Per noi pubblico, cambia poco.

Se invece devo immaginare un senso per questa operazione, a livello aziendale mi sembra che i Guillemont abbiano appena proclamato l'inizio degli Hunger Games.
Post automatically merged:


Rimane strana perchè, posto che potrei essere stato io distratto e non averlo letto, le società quotate hanno obblighi molto stringenti di informazione che assolvono primariamente tramite i comunicati stampa; ora dovrei chiedere a chi ne sa più di me ma non ho motivo di pensare che in Francia il corrispettivo di Consob sia più elastico e nel comunicato stampa di formazione di questa sussidiaria non segue alcuna informativa sul perchè e per come e cosa ne sarà del gruppo. E mi sembra strano che non accompagnino il mettere in cassaforte i gioielli e trasferirli in un caveau, la ristrutturazione della casa dove quei gioielli stavan fino a oggi e che ha infiltrazioni da anni tanto che la muffa non si leva più. Magari, banalmente, il piano industriale non è pronto e non voglion arrivare con situazioni da definire alla chiusura di bilancio peró ecco manco una dichiarazione di intenti è strano.

Ripeto, per me è palese vogliano ridimensionare il mostro tentacolare sparso per il globo e che non riescono più a gestire. Peró esplicitamente loro non han intenzione di fare nulla e continuare come se non avessero fatto nulla. Qui è la stranezza ai miei occhi :asd:
Anche a me pare strano sto movimento, cioè tecnicamente controlla Ubi la nuova e dello scambio materialmente ad Ubi vanno le royalties, ma è una bella botta di valore.
Insomma gli asset che rimangono non sono neanche l'ombra di quelli usciti.

Che poi se ho letto bene, Ubi controlla per 2 anni, poi fa il cazzo gli pare e a ruota Tencent.
 
Eh è quello che immagino anche io :asd:

Ma temo che, da come stan orchestrando il tutto, utilizzeranno la sacra tecnica del "a cazzo di cane" che si concretizzerà in: Studio X fa gioco Y che ha successo - > accesso all'arca di Noé della sussidiaria; Studio J fa gioco K che non rispetta le aspettative - > See you in space Studio J.

In pratica non hanno una visione di insieme su come procedere a una ristrutturazione/riqualificazione e van a tentoni guardando unicamente il dato economico che è il criterio con cui son state scelte le IP da includere nell'Arca.

È una scommessa, gli auguro di vincerla ma rimane il fatto che per me, al netto di Shadows che a quanto pare è molto meglio di quanto mi aspettassi, la crisi di Ubisoft è certamente organizzativa ma si riflette con forza sulla creatività dei loro lavori che latita da troppo tempo.
Purtroppo, e dico purtroppo, concordo totalmente con te. Sto apprezzando tanto Assassin's Creed Shadows, ma non riesco proprio a vederlo come il gioco della rinascita per il publisher francese. Credo infatti che sia semplicemente un'eccezione legata a tanti fattori: l'acqua alla gola che li ha convinti a rinviarlo, ambientazione giapponese, grafica all'avanguardia grazie al mancato supporto delle console old-gen e via dicendo.
 
Avete presente quando usavate la pompa dell'acqua da piccoli sui formicai in vacanza al mare o montagna?

Ecco le formiche sono i dipendenti di Ubisoft dopo che sarà ultimato questo accordo
 
Cosa che hanno sempre fatto, di dare le loro IP anche ad altri per fare spin off o capitoli main. Niente di inedito.

Dettò ciò, Ubisoft non muore e rimane, fosse anche solo questa sussidiaria, ma anche quella principale comunque rimane con Ghost Recon e The Division, comunque IP importanti per loro. Male che vada investirebbero meno nelle altre citate da molti, che però non sarebbe... Molto diverso dagli ultimi anni ?

Credo andranno avanti come sempre anche a creare nuove IP come hanno sempre fatto, anche solo alla ricerca del prossimo successo.

Insomma, almeno la situazione è stabile ora, e sappiamo che Ubisoft non va da nessuna parte. Vediamo come andrà.

Il vero problema che Guillemont rimane alla direzione della baracca, il vero unico problema, e anche quello che mi fa pensare che alla fine non cambierà proprio un cazzo, in positivo o negativo che sia, con l'altra azienda o meno o con Tencent di mezzo. Non più di tanto almeno. :asd:
Direi tutto l'opposto, di solito quando si scorporo o si chiude o si vende, è chiaro che loro approfitteranno per "chiudere Ubisoft" e liberarsi di ciò che non vogliono.
E no, l'intenzione dichiarata non è investire in nuove IP o piccole IP, vogliono puntare solo su quelle poche, punto.
Post automatically merged:

Ma un consiglio di amministrazione non ce l'hanno? :facepalm2:
Si, ma se mantieni la maggioranza decisionale conta poco.
 
Direi tutto l'opposto, di solito quando si scorporo o si chiude o si vende, è chiaro che loro approfitteranno per "chiudere Ubisoft" e liberarsi di ciò che non vogliono.
E no, l'intenzione dichiarata non è investire in nuove IP o piccole IP, vogliono puntare solo su quelle poche, punto.

Di chiaro in quello che dici e nella faccenda al momento, non c'è proprio nulla. Solo una lettura.
Al momento hanno comunque le IP di Ghost Recon e The Division che sono importanti, e non le lasceranno di certo andare così come se niente fosse.

L'unica cosa ben certa adesso che chiaramente ci andranno di mezzo molti dipendenti. Solo questo ben chiaro. Non sono neanche sicuro che adesso una strategia precisa l'abbiano neanche loro.

Al momento tutte le letture valgono, visto che ne abbiamo anche esposte di diverse o dubbiose, da quella più negativa, a quella neutra perché non ben capita, a quella più positiva della mia. Bisogna davvero vedere come si moveranno da oggi 28 Marzo ai prossimi anni.
 
Ultima modifica:
Da vedere se tutta la triade remake (POP, Rayman e SP) sopravivra, perché mi posso aspettare che con i licenziamenti potrebbero riallocare le risorse proprio sui brand forti, quindi The Division e GR, magari alcuni su nuovi IP in cui inseguire nuove vendite stellari che difficilmente ci sono, piuttosto che investire in Rayman.
Questo sarebbe la perdita peggiora, insieme ai licenziamenti.

Io penso che almeno il remake di The Sands of Time lo faranno, ma ahimè, credo finirà lì..
Il capitolo più famoso della trilogia lo stanno appunto rifacendo(e non si sa ancora come uscirà), per gli altri due capitoli secondo me non ne varrà assolutamente la pena di investire tempo e denaro per avere un risultato(per lo più vendite) probabilmente più deludente che altro..
E lo dico proprio a malincuore, dal momento che vorrei tanto un remake di Warrior Within, anche se meglio tutta la trilogia(cosa che probabilmente non vedrò mai).
 
La mia domanda è una: cosa se ne fanno ora di quasi 20.000 dipendenti se hanno intenzione di focalizzarsi su 3 franchise?
La risposta la so già forse…
 
La mia domanda è una: cosa se ne fanno ora di quasi 20.000 dipendenti se hanno intenzione di focalizzarsi su 3 franchise?
La risposta la so già forse…
Come detto ste cose si fanno per sbolognarsi dei rami secchi, e per ubi i rami secchi sono i tantissimi studi che ha, e quindi il personale che sarà se va bene dimezzato in poco tempo.
 
Cioè praticamente faranno fuori poco più della quantità di persone del paese in cui vivo.
 


:fantozzi:
 
Mamma mia
 
Nonostante i recenti flop, continuano a buttare soldi in progetti in cui neanche loro ci credono.
Chi li capisce è bravo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top