Ufficiale Torino F.C.

  • Autore discussione Autore discussione .:Mus:.
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E ora la Rube!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif daje bovini!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
E ora la Rube!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif daje bovini!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Se giocano come hanno giocato oggi contro la Fiore penso ne prendano piu di 3...Bianchi e Meggiorini in 2 non fanno mezzo attaccante

 
Se giocano come hanno giocato oggi contro la Fiore penso ne prendano piu di 3...Bianchi e Meggiorini in 2 non fanno mezzo attaccante
Ma dire mai nel derby della Mole, ci sono state partite con anche un Torino neopromosso e una squadra non perfetta che hanno tenuto testa e anche battuta la cugina che viaggiava in alto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
-4

Ferrante%20toro2.jpg


 
Torino, oggi la Coppa Italia con il Siena ma con la testa alla Juventus

E' inevitabile ed è umano che la partita di questa sera passi in secondo piano rispetto al derby di sabato, Siena e Juventus hanno in comune solo i colori bianconeri. Ieri, nella conferenza stampa pre-partita giustamente Ventura ha detto che alla Juventus s'inizierà a pensare da giovedì e che il Torino va a Siena per passare il turno e accedere agli ottavi di Coppa Italia, giusto, giustissimo, ma se così non sarà appieno la "colpa" è di chi ha messo in calendario la partita di questa sera a ridosso della stracittadina; il buon senso avrebbe suggerito di spostarla e il Siena avrebbe potuto accettare di cambiare data, ma così non è stato, pazienza.

Siena e Torino in questa stagione si sono già incontrate nel primo turno di campionato e all'Artemio Franchi finì zero a zero. I granata rispetto a quella partita si presentano con una formazione decisamente diversa causa il derby sabato, infatti, non sono neppure partiti per la Toscana Gillet, Glik, Ogbonna, Gazzi, Bianchi, D'Ambrosio, Basha e Santana, che l'altra volta erano scesi in campo, i primi cinque per tutta la gara e gli altri tre erano subentrati, in compenso questa volta ci sono Alfred Gomis, Agostini, Birsa, Migliorini, Sgrigna e Suciu che il ventisei agosto non c'erano, mentre Brighi, Darmian, De Feudis, Di Cesare, Meggiorini, Lys Gomis, Masiello, Rodriguez, Sansone, Stevanovic, Verdi e Vives sono i giocatori che sono stati convocati entrambe le volte, i soli Barbosa e Diop che l'altra volta erano stati convocati per oggi non lo sono stati. In questa partita è evidente che giocatori che finora sono stati utilizzati meno avranno l'occasione per mettersi in mostra e convincere Ventura a puntare su di loro più spesso e comunque la finestra del calciomercato invernale è sempre più vicina e quindi se qualche granata, com'è giusto che sia, non gradisce di essere tenuto ai margini, dare tutto in questa gara di Coppa Italia potrebbe essere l'opportunità per invogliare qualche società a puntare su di lui in modo da poter giocare con maggiore continuità.

La partita di questa sera alle 19, che sarà trasmessa in diretta su Rai sport 1 a partire dalle ore 18.55, però non sarà una passeggiata per i granata un po' perché il Siena non effettuerà tanto il turnover quanto lo farà il Torino e un po' perché i toscani in classifica in campionato hanno quattro punti in meno del Torino, ma al netto delle rispettive penalizzazioni ne avrebbero uno in più. La difesa del Siena è solida e affidabile quanto quella del Torino, infatti, sono quattordici i gol incassati nelle quattordici gare giocate, con una media di una rete subita a partita, mentre se l'attacco granata non brilla quello del Siena è ancora più "parco" avendo realizzato solo tredici gol, due in meno di quelli fatti da Bianchi e compagni. La partita di Coppa Italia è di quelle da dentro o fuori perché questa fase è a turno secco: chi vince accede agli ottavi e incontrerà la Lazio. I giocatori granata che andranno in campo questa sera faranno di tutto per passare il turno esattamente come quelli del Siena, ma se quelli del Torino un pensierino, e forse anche qualche cosa di più, alla Juventus lo faranno gli avversari non ignoreranno il fatto che domenica pomeriggio dovranno affrontare la Roma.

 
Siena - Torino

Ore 19.00 visibile su Rai Sport 1


4° Turno di Coppa Italia


 


Probabile Formazione;



Torino (4-2-4): L. Gomis; Darmian, Di Cesare, Rodriguez, Masiello; Brighi, De Feudis; Birsa, Sansone, Meggiorini, Suciu. All. Ventura. A disp. A. Gomis, Migliorini, Agostini, Vives, Stevanovic, Verdi, Sgrigna. All. Ventura.

 
Torino, l'eliminazione dalla Coppa Italia evidenzia i limiti del Toro bis

Il Toro bis o delle seconde linee, che dir si voglia, ha ceduto al Siena in Coppa Italia e così ha abbandonato la competizione, agli ottavi con la Lazio giocherà la squadra toscana. Il Torino può recriminare per il mancato rigore che l'arbitro Nasca non ha concesso al ventesimo quando Stevanovic al volo ha calciato a rete e la palla è stata deviata con il braccio, tenuto allargato e lontano dal corpo, da Mannini. Forse se il rigore fosse stato concesso la partita avrebbe preso un'altra piega per il Torino perché il risultato era sullo zero a zero, ma se si considera nel suo complesso la prestazione dei granata e dei bianconeri, rispettivamente per l'occasione in azzurro e in rosso, la vittoria del Siena è stata meritata.

I gol di Ze Eduardo e Reginaldo, tutti nel secondo tempo, sono stati propiziati da giocate dell'ex Rosina. Il Siena nel complesso ha giocato meglio, infatti, fin dai primi minuti della gara Ventura ha più volte richiamato i suoi giocatori esortandoli, soprattutto nel primo tempo, a incrementare la copertura sulla fascia sinistra, dove Mannini scorazzava senza trovare grande opposizione e anche Rosina spesso riusciva, senza particolare fatica, a saltare l'uomo. Il mister granata a Masiello ha chiesto ripetutamente di stare più basso in fase d'impostazione e agli altri giocatori di coinvolgerlo di più nella manovra. Il Torino non sempre ha tenuto palla a terra - e di questo Ventura non era soddisfatto - prediligendo i lanci lunghi per superare il centrocampo del Siena; mentre il mister predica sempre maggiore circolazione della palla per creare spazi in modo da cogliere le opportunità di verticalizzazione sia per vie centrali sia esterne. Anche Cosmi in alcuni frangenti, in particolare nella prima frazione di gioco, ha esortato i suoi a essere più aggressivi salendo con maggiore convinzione e in particolare a D'Agostino ha chiesto di avanzare il proprio raggio d'azione di una decina di metri per dare maggiore spinta al gioco offensivo, e a Rosina e Mannini di prendere per mano la squadra; a tratti il tecnico senese non è apparso soddisfatto della sua squadra perché non ripiegava come avrebbe dovuto e non convinceva del tutto nelle ripartenze. Il Siena ha fatto di più la partita, mentre il Torino ha giocato più di rimessa con un possesso palla superiore, 34':30'' a 25':02'', risultato però nel suo complesso poco incisivo.

Non è tanto la sconfitta del Torino con conseguente eliminazione che preoccupa, ma il fatto che le seconde linee non si siano dimostrate del tutto valide. In campo Ventura a parte Darmian, che è da considerare un titolare a tutti gli effetti, con il Siena ha schierato Lys Gomis, Di Cesare, Rodriguez, Masiello, Brighi, Vives, Birsa, Sansone, Sgrigna e Stevanovic e nella ripresa sono entrati Meggiorini e Verdi al 60' per Sansone e Stevanovic e all'80' Suciu per Birsa, giocatori tutti utilizzati alcuni poco e altri di più, ma che finora ben poche volte hanno giocato per novanta minuti. Questo indica che a gennaio in sede di calciomercato la società dovrà non solo agire per colmare le lacune, poca incisività in attacco, ma anche valutare attentamente se per l'obiettivo finale sarebbe meglio avere delle seconde linee di maggior peso specifico, perché il principio di precauzione dettato dalla saggezza popolare "prevenire è meglio che curare" un suo motivo lo ha eccome. Ora si deve voltare subito voltare pagina perché sabato sera ci sarà il derby ed essere impallinati due volte nel giro di tre giorni dai bianconeri, sopratutto se la seconda volta avvenisse per mano o meglio per i piedi di quelli juventini, per il popolo granata sarebbe duro da accettare.

 
Che pena ieri, già facciamo cagare poi con sti panchinare del caxxo era ovvio finire così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
uno dei primi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Bannatelo caxxo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

brighi è un buon giocatore :biocaf:

 
Bannatelo caxxo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

brighi è un buon giocatore :biocaf:
Bella sta battuta :imfao:

No dai seriamente, fa schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Bella sta battuta :imfao:
No dai seriamente, fa schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Bannatelo caxxo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top